riserve

Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

sì ma al momento l'altro non è obbligato a risponderti (o peggio, conosco gente che risponde il falso...)
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Ne avevamo parlato proprio mercoledi.
L'idea dei 50 minuti non è male, fai la prima partita, se vedi che va male non perdi tempo e la dai vinta cosi inizi subito la seconda. Manipoli il mazzo solo alla seconda o terza partita.
Avatar utente
Er_mejo
Fanteria Pesante
Messaggi: 450
Iscritto il: 02/11/2003, 13:26
Località: veneto

Messaggio da Er_mejo »

personalmentew io mi auto elimino il problema alla radice. gioco senza riserva. tanto non ho carte che mi permettano di pescarci dentro
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
ma anche se uno volesse rispondere, c'è una bella differenza tra "chiedere se usa arte o meno" e sapere che il tuo avversario ha un mazzo pistolero solitario con prodigi oscuri e a piene mani, cosa che una sbirciata/soffiata ti dice in 5 secondi
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

ma secondo me non ci son regole da cambiare tanto le soffiate ci saran sempre e se sai che il tuo avversario usa arte perchè non cambiarti il mazzo con la riserva?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

in quel caso ci dovrebbero essere i controlli...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

certo che puoi chiedere, l'avversario è libero di risponderti qualunque cosa.

La riserva ha come scopo prioprio quello di servire a fare "panchina" tra una partita e l'altra, questo da regolamento.
Il fatto che oggigiorno si acceda sempre più spesso alla riserva durante la partita è dovuto alla creazione di molte homemade che permettono questo.

I tornei necessitano di un girone alla svizzera non per motivi di tempo, ma per evidenti motivi di equilibrio della classifica.


Guardiamo al risvolto della medaglia, togliendo la possibilità di fare panchina ne risulterebbero oltremodo avvantaggiati mazzi monotematici, decisamente poco competitivi ma basati sull'effetto sopresa, c'è il rischio di tornare a giocare mazzi da 100 carte per tenersi nel mazzo le contromisure contro tutto.

E poi, lasciatevelo dire, i giocatori più bravi portano da una vita lo stesso mazzo, di cui potremmo recitare a memoria le 60 carte, e mi pare che nonostante mosse, contromosse e riserve continuano a passeggiare fino alle fasi finali...
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

be dai il 70% di tutti i mazzi son fatti della stesse carte
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

dite?
io per esperienza personale,, all'ultimo torneo svolto, mi trovavo di fronte un giocatore che diceva "tu sei quelloche gioca senza specialivero?" e via comunicazioni, documenti, ecc....
io invece non sapevo assolutamente nulla del mio avversario. chi non partecipa spesso ai tornei è svantaggiato da questo punto di vista.

una soluzione potrebbe essere quella proposta da dionix: tutti guardano il mazzo dell'avversario prima di iniziare a giocare e mettono mano alla riserva di conseguenza.

dire poi che i mazzi più forti si conoscono a memoria non è cmq una giustificazione valida. non tutti i giocatori infatti giocano quei mazzi, ma solo 4-5
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Guarda fiore, lode alla tua fantasia per i mazzi (io on te contro c'ho giocato a Firenze, e che giocavi senza speciali lo sapevo da Mestre quando vincesti il premio x il mazzo più originale), ma credimi quelli con mazzi originali ai tornei sono davvero pochi.
Quelli che portano lo stesso mazzo saranno pure 4,5 ma almeno altri 10 usano la stessa strategia di fondo (non saranno esattamente le stesse 60 carte ma è la strategia che conta), e le carte per contrastarle sono sempre le stesse.

Semmai si può cominciare a stabilire, così come si fa ai tornei di magic, che una volta finita la propria partita i giocatori non possono gironzolare per i tavoli, arbitri esclusi (i quali dovrebbero correttamente farsi i fatti propri). Che poi è anche questione di educazione nei confronti di chi ancora gioca, molte volte distratto dalle chiacchiere.
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

ma una cosa del genere è molto difficile da controllare. rimarrebbe cmq il problema per cui i giocatori che portano il solito mazzo sono svantaggiati, perchè appunto tutti sanno come è composto il mazzo.
il problema rimane.
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

insomma se ad un tavolo vedi un solo giocatore che mette mano alla riserva prima della partita vuol dire che conosce il mazzo dell'avversario e l'altro no.
questo non deve succedere. tutti devono poter giocare ad armi pari, sia che abbiano un mazzo agnello da sacrificare, sia che abbiano una guerra corporativa
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Secondo me non cambiare mazzo ad ogni torneo VA SCORAGGIATO con qualunque mezzo. E se questo è "pestare" sportivamente parlando il malcapitato di turno grazie alla riserva, ben venga.
Se il gioco è piatto e sempre più gente si sta stancando di giocare a doomtrooper è proprio per quello.
Ti siedi al tavolo e potresti fare la telecronaca della partita in anticipo.

Io sinceramente mi sono un po rotto le scatole di farmi 400 km per vedere mazzi con lo stampino, preferisco giocare qui a Roma dove saremo pochi ma non c'è una persona con il mazzo simile a quello di un'altra.
E posso dire che per lo stesso motivo almeno 4 persone qui si sono convertite quasi del tutto a warzone, dove non trovi due partite uguali.


Comunque, se questo è l'andazzo generale, temo che si tornerà in breve tempo a giocare a qualcosa che non è Doomtrooper ma una versione edulcorata di Doomtrooper, mi spiace solo per chi affronta i viaggi con entusiasmo.
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

come hai detto tu post prima,, dei mazzi che vincono i tornei si conosce tutte e 60 le carte ma continuano cmq a vincere. quindi:
1- mettere mano alle riserve contro questi mazzi è inefficace
2- il problema quindi non può essere risolto in questo modo ma va risolto alla base:bandendo carte, limitandole o cose simili, insomma prendendo provvedimenti + efficaci di non fare nulla.
3- escludendo i mazzi forti e conosciuti rimane lo "spionaggio" per tutte le altra partite, dove cmq, a causa della side, puoi perdere una partita; soprattutto se il tuo avversario conosce il tuo mazzo e tu no.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

a me è successo più volte di venire con un mazzo non testato come per esempio al torino 'n comics e durante le partite usare le riserve per sistemare i problemi che riscontravo a prescindere dall'avversario.
Rispondi