Pagina 2 di 2

Inviato: 26/01/2006, 12:03
da sandorado
Dalle regole delle carte battaglia:

2) ogni giocatore può avere in gioco solo una Battaglia per volta e non può giocare la Carta Battaglia nella stessa Area dove è già in corso un'altra Battaglia (di qualunque giocatore). Ogni Carta Battaglia può entrare in gioco solamente una volta.

6) se l'avversario raggiunge i 40 Punti Promozione (o il punteggio limite fissato per la partita) prima o nello stesso momento in cui tu (o la tua squadra) li raggiungi, puoi aggiungere al tuo totale 10 Punti Promozione. (MA SOLO SE HAI ANCORA IN GIOCO UNA CARTA BATTAGLIA)

Inviato: 26/01/2006, 12:29
da Levy
immagiono che era nelle carte regole... :-( Scusa la pigrizia.. ma mi ero letto solo il regolamento da torneo, e non si capiva bene, ovviamente perchè dava per scontato che uno comunque si leggesse prima le regole sulle carte.. sorry.. :-(

Grazie!!!


Comunque la seconda regola per me è una porcata.. :-) Come il discorso di una sola Battaglia per area.. :-)

Inviato: 26/01/2006, 12:47
da sandorado
Una sola battaglia per Area effettivamente è limitante.
Però il fatto che solo se perdi guadagni i punti della Battaglia ha senso, in pratica li prendi solo se hai ancora difensori sulla Battaglia, il chè significa che non l'hai persa, per cui prendi i punti.

Inviato: 26/01/2006, 13:03
da 1ale4
se ho una battaglia assegnata allo schieramento posso attaccare guerrieri nell'avamposto? immagino di no ma così si crea una situazione di stallo...

Inviato: 26/01/2006, 13:15
da sandorado
Infatti.
I guerrieri inseriti con una battaglia nello scheiramento o nella squadra non possono attaccare guerrieri nell'avamposto e viceversa.
E' una situazione da considerare quando si crea un mazzo...

Inviato: 26/01/2006, 13:18
da 1ale4
beh, va a vantaggio di chi ha la battaglia, così hai 10 PP in più!

Inviato: 26/01/2006, 13:32
da sandorado
Chi ha la battaglia prendi i punti solo se perde e se la partita si stalla, e finisce per tempo, prende 1/4 dei punti dell'avversario.
Esempio:
A gioca la Battaglia nella Squadra
B ha solo guerrieri nell'Avamposto
La partita va avanti senza che succeda nulla, dopo 30 minuti finisce.
In quel momento il risultato è:
1) 20 a 18 per A, la Battaglia non cambia nulla
2) 20 a 18 per B, la Battaglia fa guadagnare 5 punti ad A, e il risultato diventa 23 a 20 per A.

Inviato: 26/01/2006, 14:19
da Levy
Fabio non mi riferivo al fatto che i punti li prende solo chi perde, ci mancherebbe.. :-)
Ma al fatto che se il giocatore A mette Avvento, dopo B non possa più metterlo.. ;-)

Inviato: 26/01/2006, 14:31
da Chribu
Forse l'idea è di rendere le battaglie meno potenti.
Così, se io decido di farmi un mazzo con la battaglia, so che potrei perdere perché il mio avversario l'ha messa prima di me.
Un po' come per le personalità.

Inviato: 26/01/2006, 15:11
da Levy
Immagino che sia per questo motivo, solo che già che l'avversario metta una battaglia in gioco ed io non posso metterla fino a quando lui ce l'ha.. è già un bel ostacolo da superare.. il brutto e se riesci a toglierla e poi addirittura non puoi più metterla neppure tu.. comunque così sono le regole e ci adeguiamo, anche perchè effettivamente ora che il gioco sta diventando sempre più giocabile, dove non abbiamo quasi più il timore degli scarta carte, e vero che le battaglie diventano una potenza non indifferente sul piano del combat, tanti guerrieri giusti con poche azioni e PD.. quindi forse è giusto che abbiano le loro pecche.. :-)

Inviato: 26/01/2006, 15:36
da Ospite
sottoscrivo levy.


Tutte queste lamentele sulle battaglia sono dovute al modo in cui vengono giocate ora, prima rappresentavano carte "di contorno", ora invece si tende a mettere 5 guerrieri nel mazzo contro le speciali o custodi dell'arte e i guerrieri da calare con la battaglia finiscono tutti in riserva, liberando quindi spazi nel mazzo per eventuali speciali una volta tenute in riserva.

Perciò se l'avversario gioca una battaglia nella stessa area manda a monte il mazzo...

Se invece si tornasse a tenere i guerrieri per la battaglia direttamente nel mazzo li si potrebbe calare comunque nonostante l'impossibilità di usare la battaglia (ovviamente dovendo pagare più azioni e più PD...).

Inviato: 26/01/2006, 16:01
da sandorado
Anche io sottoscrivo Levy.
E' vero quello che dice Hen, uno si mette nel mazzo giusto giusto solo 5 guerrieri o pochi di più, confidando appunto nella battaglia.
Se però si obbligasse a prendere i guerrieri dal mazzo anzichè dalla riserva, non ci sarebbe più il vantaggio di giocare le battaglie, visto che se l'avversario riesce a vincerla si prende 20 PP...

Inviato: 26/01/2006, 18:18
da stefanchenco
io è che quello che faccio da una vita, appena ho scoperto le battaglie i guerrieri nel mio mazzo son diventati 5 (anche se mi piacerebbe 0 :wink: ) e vai di battaglie! Certo che se s'imposta tutto su quello, il minimo è che ci sia il rischio di non poter attuare questa strategia!!