Versioni delle carte originali o delle home-made?

Carte extra-collezione

Versione originale
11
69%
versione skullseekers
5
31%
 
Voti totali: 16

ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Per me non esiste lasciare due carte con lo stesso nome ma col testo diverso, si creerebbe troppa confusione. Non muore nessuno se si vietano le une o le altre, ci rimette sicuramente il gioco se circolano entrambe. Che faccio, metto 5 Bestie acquatiche e 5 Greccohorror? Praticamente ho 10 (!) carte uguali. Direi proprio che non va.

Faber, la Guardia Inesperta della prima serie è completamente diversa dalla Giovane guardia di Heresy, per fortuna nella versione italiana sono due carte che non si pestano i piedi.

Per le revival e le 2nd edition non penso che ci saranno mai problemi, dato che non credo verrano mai usate in torneo.

Infine io sono per le Skull Seeker, vietando le originali, in questo modo tutti havranno la possibilità di utilizzarle.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Allora, ieri sera ho dato un'occhiata alle extra collezione incriminate per confrontarle con la versione inserita in Skullseekers: alcune sono veramente identiche, tipo Strangolare e Strangolatore, altre differiscono di pochi dettagli, come ad esempio la Bestia acquatica e il Greccohorror che anno un V diverso (12 e 10) e sono una un seguace di Algeroth e l'altra un seguace di Semai (e quest'ultimo dettaglio, effettivamente, potrebbe essere significativo). In sostanza posso concordare con ZiD sul fatto che di queste carte è abbastanza inutile accettare entrambe le versioni. A questo punto io direi di sceglierne una delle due (o la versione extra collezione o quella home-made), e di considerare l'altra versione come se avesse il testo corretto. Mi spiego meglio: se si decide che la versione valida è ad esempio Bestia Acquatica, io posso mettere nel mazzo una qualunque combinazione di Bestie Acquatiche e Greccohorror purchè in totale non siano piu' di 5 copie e tutte e quante vanno considerate come se avessero il testo di Bestia Acquatica. In questo modo chi non aveva le extra collezione puo' sopperire con le home-made e viceversa.

Per il discorso del Giubbotto Anti-proiettile, invece, direi che si tratta proprio di due carte diverse e non vedo tutti questi problemi ad utilizzarle entrambe anche se hanno lo stesso nome. In fondo se ne metti 5 per tipo le usi comunque per fare due cose diverse... sarebbe bastato che i traduttori adottassero un altro nome (ad esempio Corpetto Anti-proiettile) per una della due e credo che non ci saremmo nemmeno posti la questione, quindi perche' eliminarne una solo in base al fatto che il traduttore ha creato un doppione nei nomi?

Comunque, IMO, nessuna fra queste carte ha molte speranze di essere vista in un mazzo da torneo, quindi qualunque sia la decisione finale per me va bene. Penso che, una volta vietata l'Ammaliatrice, le uniche extra collezione che si vedranno saranno forse alcuni guerrieri, come Nicholai e Wolfe.

Ciao,
Marco.
Avatar utente
ARCINQUISITORE_SUPREMO
Ashigaru
Messaggi: 186
Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da ARCINQUISITORE_SUPREMO »

A me risulta che le Revival contengano all'incirca una ventina (su 144) di queste carte in...doppia versione, rispetto alle originali (e la maggior parte sono delle Rare), rimanendo quindi circa 120 carte totalmente inedite. Mentre per la 2nd Edition (o almeno l'espansione così chiamata) non contenga nessuna o forse, al massimo, un paio di queste carte (debbo controllare e, per chi è interessato, glielo confermerò). Pertanto, anche qui, ci sono oltre 35 carte inedite.

Lo dico solo per una questione di numeri e per la cronaca, per coloro che non sapevano di questo fatto.

Poi se vengano limitate o no, oppure accettata l'intera espansione o no, ai tornei, la cosa non mi interessa affatto, non essendo giocatore partecipante, e rivolgendomi solo a coloro che vogliono giocare con nuove carte a casa con gli amici, pertanto "giro" questa decisione di limitare o bandire (ai tornei ufficiali) a tutti coloro che sono molto più ferrati di me in materia.

ciao

go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Veramente nelle Revival, a una prima occhiata, ne ho contate più di 50. Penso comunque che questo tipo di espansioni non verranno mai usate in torneo.

Pengo, non è sbagliato quello che dici, però io penso a situazioni dove si potrebbe generare confusione. Se io ho un Greccohorror ma vale il testo della Bestia acquatica, mi si intrecciano gli occhi, io mi sbaglio a segnare i punti figuriamoci se devo pure stare a pensare che quella carta è così ma in realtà vale cosà! :D

Se fossero delle carte meno scarse (questo non possiamo negarlo :)) magari potevamo pensare a qualcosa del genere, ma dato che lasciano il tempo che trovano vietiamo una serie e pace! E vietando le originali tutti potranno averle.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Bravo ZId..mi sembra la presa di posizione giusta! :wink:
Sono con te.

Ciao
halakay
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

quello che ha detto ZiD é più che giusto ma per quelle identiche potremmi accettarle entrambe sempre nel limite prefissato con la somma di entrambi i tipi, giusto?
Avatar utente
ARCINQUISITORE_SUPREMO
Ashigaru
Messaggi: 186
Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da ARCINQUISITORE_SUPREMO »

Per le Revival, sentite Nieminem: le ha fatte lui.
Io non me la sento di mettere bocca sull'operato e sulle scelte altrui, o peggio, criticarle.

Ignoro il motivo per cui Tomi ha deciso di proporre alcune carte, anche rare della 1° edizione, ma corrette ed integrate con valori o testo diverso.
Probabilmente, le carte originali, all'estero erano così (?). Forse qulacuno qui è in grado di sapere da dove origini questa differenza.

Per le 2nd Edition, mi sembra, che, al massimo ce ne siano solo un paio di esse e quando ho un attimo di tregua controllerò per dovere di cronaca.

Per il resto, tornei o non tornei, personalmente, credo che, onestamente, bisogna ringraziare Tomi per aver dato l'opportunità, a tutti, di poter scegliere fra una rosa di nuove carte, per poi dare la possibilità e soprattutto la libertà, a ciascuno di noi farne l'uso, per ogni singola carta della sua Espansione, che se ne desideri.

Direi che non è poco e sia io che altri abbiamo apprezzato questo suo lavoro.

Detto questo, naturalmente non ho assolutamente nulla in contrario se la sua espansione (oppure altre in futuro), in blocco, non venga accettata ai tornei ufficiali, ma solo ai tornei "casalinghi". Per me, la cosa è totalmente indifferente, ma dipende solo dalle scelte delle singole persone, di cui noto, debbo dire curiosamente, la grande varietà di scelte differenti, sul modo di divertirsi personalmente.

go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Non ho di certo criticato nessuno, figuriamoci.
Nipa ha il grande merito di non aver fatto morire il gioco, forse più di chiunque altro. (Penso che Fabio e Mirko non si offenderanno!!! :D:D:D:D)

Le Revival non verranno mai usate in torneo perché non è giusto che chi ha speso un patrimonio a suo tempo per la prima serie debba mettere le sue carte in un cassetto.

Ciao
Danilo
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

C mancherebbe che mi offendo. Anzi, ancora una volta bisogna dire che Tomi e gli altri hanno fatto un lavoro strepitoso.

Per le espansioni:
>Le Revival non verranno mai usate in torneo perché non è giusto che chi ha speso un patrimonio a suo tempo per la prima serie debba mettere le sue carte in un cassetto.

Ecco! Appunto! Meglio le originali. Anche le extra-collezione!!!
Ciao
Fabio
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

ma se usiamo le homemade per "riavviare" il gioco di mutant perché dovremmo vietare delel serie complete dal gioco? magari limitiamole tutte a 1 quelle delle Revival!

Le carte nn occorre che tu le metta nel cassetto, le regali a me che le metto bene in vista! :D :D :D
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Bravo, e se ti avanza qualcosina dalla a me! :)

Limitare serie intere no. Limitiamo la singola carta.
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

certo Paizo, condividiamo nn é un problema! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ARCINQUISITORE_SUPREMO
Ashigaru
Messaggi: 186
Iscritto il: 10/10/2003, 15:39
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da ARCINQUISITORE_SUPREMO »

Onestamente in Revival ci sono sicuramente oltre 100 carte inedite, poco ma sicuro.

Ora, uno può solo proporre di non accettare in blocco questa espansione di Nieminem (oppure altre) ai tornei ufficiali (e lasciarli, come ora, ai tornei casalinghi), ma credo che non si possa permettere di imporre esclusivamente il suo punto di vista a tutti, in quanto, credo che, per una questione puramente democratica, se si parla di accettare o no singole espansioni ai tornei ufficiali (e non quelli casalignhi), questo lo decide, casomai, la maggioranza dei partecipanti ai tornei, e non i singoli utenti. Allora, eventualmente, bisogna fare un "sondaggio" in cui tutti i partecipanti possano dire la loro opinione liberamente.

Se mi si chiede la mia opinione, resto dell'avviso che non c'è un'espansione da bandire totalmente, come non ce n'è una da accettare integralmente, ma, casomai, per ogni espansione, viste le esigenze dei tornei ufficiali, bisogna esaminare ogni singola carta e decidere se limitarla ad un numero definito di copie ammesso oppure bandirla (solo ai tornei ufficiali, e solo singole carte), esattamente come, in sostanza, affermano Beren e Paizo.

Mi sembra una cosa molto semplice, che non precluda affatto il gusto di giocare con nuove carte, visto che si parla sempre in continuazione di homemade, che indica, appunto, il desiderio di avere nuove idee con cui giocare sia ai tornei che a casa con gli amici.

Poi naturalmente è come se Tomi ci avesse detto: queste sono 200 carte circa (tra Revival e 2nd Edition, ad esempio) e potete scegliere se giocarci, non giocarci, o giocarci solo con alcune e non tutte.

Questa scelta che ci ha offerto a tutti noi indifferentemente, fa sì che ognuno, singolarmente, possa accettare di divertirsi con nuove carte, oppure togliersi questa possibilità, senza però, nel primo o nel secondo caso, imporre la propria scelta a tutti gli altri che possono non essere dello stesso avviso.

go on www.mutantchronicles.it ...and enjoy!
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Stabiliamo subito che non ho imposto mai nulla a nessuno.

Parliamo invece di tornei ufficiali, dato che a casa propria ciascuno può fare quello che vuole con le carte che vuole.

E, purtroppo, di veramente ufficiale non esiste niente. Il torneo è comunque a discrezione dell'organizzatore. Lo può fare di sole comuni, o solo con le carte che iniziano per R o con quelle che gli pare.
Quello che stiamo cercando di fare Fabio, Mirko e io è di creare una sorta di ufficialità, dando indicazioni per chi volesse organizzare un torneo uniforme ad altri, riproponendo e migliorando (spero!) il lavoro della H&W ai tempi del campionato nazionale.
E fare un regolamento con una lista di 200 carte tra vietate e limitate non sta né in cielo né in terra. Non è proprio gestibile.
Revival non è un'espansione normale ma, come dice il nome, prevede una "rivisitazione" di parecchie carte (quasi tutti i guerrieri).
Ci sono carte buone? Perfetto. Si prendono, si traducono e si includeranno nella prossima espansione. È lì che va operata la scelta, tanto più che come stampe siamo fermi a Skull Seeker, anzi, possiamo dire Void.
Tutte le altre espansioni sono sicuramente più gestibili, sono state stampate integralmente ed è stata e sarà l'esperienza di gioco a suggerire eventuali limitazioni e divieti.
Con Revival questo discorso non si può fare.

Ciao
Danilo
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Indipendentemente dal fatto ke le carte siano uguali in alcuni punti o simili, credo vadano trattate cm carte differenti... Se sono state riaggiunte in una espasione home-made, magari si voleva riconsiderandole, migliorandole e rendendole un po' meno proibitive, tipico delle extra-collezione...

Poi io non conosco il testo delle home-made, ho solo le extra-collezione originali, e comunque sia se anche le homemade con le differenze riscontrate si giudicano ancora troppo potenti, si possono limitare...

Per Pengo: una pignoleria... la extra-collezione Warzone è: Giubbotto Anti Proiettile, mentre la Mortificator è: Giubbotto Anti-proiettile.
Adesso mi picchi vero? :wink:
Rispondi