Quanti turni?

QUANTI TURNI?

5 turni alla svizzera, più passaggio dei primi 8 ai quarti..
5
21%
7 turni alla svizzera, più passaggio dei primi 4 alle semifinali.
19
79%
 
Voti totali: 24

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu ha scritto:
HenShu ha scritto:quanti "potrebbe" ho letto qui sul forum, il videogioco "potrebbe", il database "potrebbe", il torneo "potrebbe" ....

Cominciamo a dare una mano seria a chi lavora ai vari progetti. Per esempio facendosi dare il file access di gestione dei tornei (lo trovate anche sul mio sito) ed elaborandolo anziché continuare a fare i chiacchieroni qui sul forum che viene facile ;)
Infatti l'altra sera da Pino mentre tutti gli altri giocavano a doomtrooper io ero dietro al portatile a lavorare proprio sul file access per implementare questa funzione.
Il "potrebbe" era inteso "potrebbe se riesco a completare il lavoro che sto facendo sul file access".
Solo che non amo annunciare un risultato prima del tempo se non so se riuscirò a raggiungerlo.
Ma visto che mi hai chiamato in causa, HenShu, faccio che dirlo... :wink:
Chris quando vuoi ti porto le funzioni per leggere le query dal database con Visual Basic (le facciamo in VBScript per ASP, ma è praticamente la stessa cosa ;) )
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Mi sembra che la maggioranza DEI VOTANTI sia nettamente a favore della soluzione dei 7 turni alla svizzera.
Possiamo provarla per Firenze, e nel caso non piaccia si torna indietro?
Altrimenti, la propongo per il torneo di Torino, il 21 maggio.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

drnovice ha scritto: Chris quando vuoi ti porto le funzioni per leggere le query dal database con Visual Basic (le facciamo in VBScript per ASP, ma è praticamente la stessa cosa ;) )
Grazie, ma non serve più, sono riuscito a capire come fare a leggere le query. Ora devo capire come modificare gli accoppiamenti.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Hen e Beren avete ragione a dire che uno comunque anche quando è fuori dal torneo può fare tutte le amichevoli che vuole.. me non venitemi a dire che una partita di torneo è uguale ad un'amichevole!?!!? :-)
La tensione.. l'agonismo.. la concentrazione in una partita di torneo sono sensazioni uniche.. quindi ben venga che tutti possano averne di più.. ;-)

Per la gestione del programma ci avevo pensato anche io.. ma se Chribu riesce a porvi rimedio, direi che vale la pena di provarci.. ;-)

Sul fatto delle 3 partite per le finali, sono totalmente d'accordo con Hen, la riserva è parte integrante della strategia di un buon giocatore.. disputare una finale secca o su 2 partite è troppo legato alla fortuna.. :-(
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

D'altro canto se il risultato è più legato alla fortuna è più facile per i meno bravi arrivare più in alto ;)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu ha scritto:D'altro canto se il risultato è più legato alla fortuna è più facile per i meno bravi arrivare più in alto ;)
Quello che dicevo pure io, è bello contare anche sulla fortuna ogni tanto e non al 90% sul mazzo e sulla propria bravura, altrimenti anche volendo molti giocatori sarebbero comunque sempre tagliati fuori! :(
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Forse non avete capito una cosa: i sette turni alla svizzera faranno arrivare tra i primi 8, che sono poi quelli che prendono più punti, effettivamente i più forti, perchè se uno può avere una fortuna relativa in 5 turni ed essere tra i primi otto, con altri due turni avrà più possibilità di incontrare giocatori e mazzi più forti, quindi perdere posizioni.
L'unico motivo è che si può giocare tutti di più IN TORNEO.
Mentre poi si disputano le semifinali e le finali, le amichevoli si possono fare ugualmente.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Dipende dal tempo e dal numero di giocatori, se parliamo in modo diretto e specifico.
5 turni deve però, a parer mio, rimanere lo standard da Torneo (almeno per quelli di primo livello).
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ragnarok ha scritto:5 turni deve però, a parer mio, rimanere lo standard da Torneo (almeno per quelli di primo livello).
Perchè?
Mica l'abbiamo scolpito nelle colonne delle Cattedrali! :-D
Avatar utente
Neon_01
Fanteria Pesante
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/06/2003, 0:56
Località: Toscana

Messaggio da Neon_01 »

Via ragazzi 7 turni! i primi 2 per rimuovere lo smalto e gli altri 5 per spazzarvi via! ahahahah
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:
ragnarok ha scritto:5 turni deve però, a parer mio, rimanere lo standard da Torneo (almeno per quelli di primo livello).
Perchè?
Mica l'abbiamo scolpito nelle colonne delle Cattedrali! :-D
Perchè altrimenti non ci sarebbero i Quarti di finale. Che sono incontri importanti nella risoluzione di un qualsiasi Torneo, degno di tale nome.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Beh, anche la Final Four è altrettanto importante, degna di tornei che vogliono usare la Final Four.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:Beh, anche la Final Four è altrettanto importante, degna di tornei che vogliono usare la Final Four.
La Final Four l'applicherei esclusivamente in Tornei con un basso numero di partecipanti.
Ma in un Torneo, come quello svoltosi a Mestre, con oltre 30 partecipanti, la Final Four snaturerebbe troppo lo svolgimento e il risultato del Torneo.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

No, Ragnarok, è il contrario.
In 34, facendo SOLO 5 turni alla svizzera, possono arrivare in alto persone più o meno fortunate negli abbinamenti iniziali, lo dimostra il fatto che io a Mestre sono arrivato 9°. Perchè ho avuto un po' di fortuna nell'abbinamento iniziale.
Facendo invece 7 turni alla svizzera, il fattore fortuna negli accoppiamenti si ridimensiona.
Sono i 5 turni che stravolgono lo svolgimento del torneo.
Non per niente, per MAGIC, di turni alla svizzera se ne fanno proprio 7.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

proviamo a firenze e vediamo, non ci costa nulla
Rispondi