consiglio nuova regola

Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

no, sando era dovuto alla scena che chribu aveva fatto alla fine della partita che avevano disputato nel girone alla svizzera.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Sul fatto che ci siano più giocatori che si avvicinano ai tornei di tipo Armageddon che ai primi livelli, sicuramente il fatto di poter essere tranquilli che ALMENO si possano giocare le proprie carte aiuta in quel senso.
Ora, con le ulteriori limitazioni agli scarta-carte, può essere che ci sarà un ritorno ai tornei di primo livello.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Sono assolutamente d'accordo con tutto quello che ha detto Henshu!
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Al torneo di Milano, l'8 dicembre, il Gaglio non ha voluto fare l'ultima partita alla svizzera contro Chribu, di default.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Credo che gli episodi da voi citati non riguardino molto il gioco che si è venuto a creare con le strategie nei primi livelli e l'antigioco in generale.
Mi sembrano più episodi di gente che oramai è come fosse prevenuta o non accettasse di affrontare in una partita, in un gioco, un'altra persona.
È vero che anche nel gioco bisogna metterci soprattutto competizione, ma non è logico fare una cosa se non c'è uno scopo dietro, può essere divertimento, fame di vittoriei o che altro.

Però ditemi quello che volete, per me ritirarsi a priori e dare partite vinte a tavolino non mostra tanto rispetto verso gli altri giocatori che affrontano il torneo (e in generale il gioco) con un altro spirito. Poi certo non possiamo obbligare nessuno a non abbandonare a tavolino una partita, ma ci deve proprio essere un motivo grave secondo me (chessò, l'avversario non utilizza carte regolari, oppure imbroglia), e perfortuna non mi è mai capitato di sentirne in giro.
Quindi in definitiva i motivi per cui questa gente abbandona a tavolino sono un po' deboli, ma è un'opinione, come quella del gaglio magari sarà che giocare contro Chribu è come sbattere testate al muro, il discorso riconoscete che è piuttosto relativo.

Se volete prendere provvedimenti e malus per chi si ritira in questo modo, a me non cambia nulla.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Per quel che riguarda l'episodio di predicatore posso assicurare che il motivo era che non aveva intenzione di giocare contro uno scartacarte, di chiunque fosse, lo aveva detto davanti a più persone ad inizio torneo.

Per quel che riguarda i provvedimenti io li prenderei nei confronti di chi ti porta ad abbandonare il tavolo esasperato, non contro chi esasperato abbandona il tavolo.
Nessuno dei soggetti nominati ha dato partita vinta "perché sapeva di non avere speranze" ma perché "irritato da certi atteggiamenti che ti fanno passare la voglia di giocare".

e con ciò intendo:
discussioni chilometriche a fine partita del tipo "eh ma forse il tempo era già scaduto e allora pareggiavamo" quando tutti intorno compreso l'arbitro ti dicono che hai regolarmente perso e che ci devi stare, trattandosi di un gioco e non di una finale di champions league.

oppure lasciare l'avversario ad aspettarti per mezz'ora e poi presentarti col gelato in mano e pretendere di volerlo finire prima di cominciare a giocare

oppure scartare la mano all'avversario e impiegare 10 minuti per decidere cosa giocare successivamente (cosa assurda visto e considerato che il tuo avversario non ti può negare nulla!)

oppure pretendere di consultare la lista della propria collezione durante la partita perché "non ricordo che cosa ho nel mazzo e quindi non so quali carte mi potrebbero essere utili contro di te" (forse perché il mazzo lo hai scopiazzato paro paro 2 giorni prima da un altro giocatore? Ah pardon, hai cambiato 2 guerrieri... eh beh allora cambia!)

presentarsi in ritardo al torneo

insultare chi fa o ha fatto le fortune di questo gioco

Insistere fino alla morte nelle discussioni quando tutti quanti ti dicono il contrario e a te continua a non stare bene

Pretendere che il consiglio tiri fuori i conigli dal cilindro

Questo è l'elenchino di quello che non va e non vorrei vedere più ma non pretendo che venga condiviso.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

HenShu ha scritto:Pretendere che il consiglio tiri fuori i conigli dal cilindro
Beh, dai, questo è il minimo che mi aspetto dal Consiglio :lol:
Ad ogni modo non vedo perchè si debba abbandonare il tavolo perchè esasperati da tattiche di gioco, è un attaggiamento che non si sarebbe MAI preso in considerazione ai tempi della H&W.
Oggi i provvedimenti per limitare certe tattiche sono stati presi, ma si deve pur sempre prevedere di subire un Tempesta del Caos o un Metti Giù.
Se non si fà nulla per evitare di subirlo, allo stesso modo si potrebbe ragionare contro Mina Anti-Uomo contro un proprio Bio-ciccio...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ci stiamo lavorando! Se ne occupa Ragnarok :D
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Al giorno d'oggi diventa scomodo mettere quelle 3, 4 carte in più che ti potrebbero parare dagli scarta carte perhcè ti rallentano il mazzo... Gli scarta-carte sono stati giustamente limitati ma li abbiamo anche immolati sull'altare... Questo è un pensiero mio sul fatto che secondo me alcune decisioni sono state eccessive...

Il difficile è mettere il coniglio nel cappello....
Avatar utente
webmaster
Site Admin
Messaggi: 633
Iscritto il: 20/03/2003, 12:59
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da webmaster »

HenShu ha scritto:Fatico a vedere figure emergenti nel gioco, e gli eventi che hanno sempre rappresentato la massima aggregazione della community, i tornei di primo livello, vengono boicottati e mal pubblicizzati da chi invece dovrebbe concorrere a rilanciare il gioco.
Permettimi, ma non condivido. Primi, secondi, terzi, ultimi livello a quanto mi risulta vengono trattati allo stesso modo: News in homepage, topic inerenti il torneo nel forum, newsletter più o meno mensili in cui sono sempre presenti gli eventi futuri (tornei di qualunque livello, manifestazioni). I primi livello ottengono modifiche al regolamento praticamente ad ogni torneo, motivo in più di ottenere visibilità in quanto, nel bene o nel male, vengono aperte nuove discussioni sul forum riguardanti l'argomento torneo.

Cmq, rimanendo OFF-TOPIC, i motivi per i quali mi sono allontanato dai tavoli di gioco sono moteplici, ma li posso riassumere in pochi punti:
- Il tempo: non ne ho molto, non ho il tempo di creare mazzi o studiare strategie, per cui mi dedico quando ne ho il tempo magari ai secondi livello dove, se qualcuno mi presta un mazzo e lo vedo 10 minuti prima del torneo, oppure se lo scopiazzo da qualcun altro, nessuno si lamenterà con me per questa cosa
- La voglia: quella di leggermi tutte le discussioni riguardanti il gioco e le carte: troppi cavilli sui primo livello; spaventano me che sono in questo mondo fin dall'inizio, figuriamoci i novizi...
- Il gioco: purtroppo sempre più anche dai discorsi che leggo, vedo professionismo anzichè gioco, passione e divertimento. E' un problema mio, nulla contro nessuno, ma non mi piace il professionismo, soprattutto per una cosa che dovrebbe essere considerata un gioco e che assolutamente non arricchisce economicamente nessuno. Proprio per questo ultimo motivo non capisco perchè il tutto debba essere trattato in questi termini. Ma, ripeto, è una opinione personale.

Doomtrooper per me significa ancora divertimento. E purtroppo non lo trovo più nei primi livello. Non so come e perchè si sia creata questa situazione. Certo è che nulla viene boicottato.

Sono anni che ci stiamo facendo il culo, ti pare che boicottiamo qualcosa nel quale crediamo fermamente?
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Credo che Henshu per mal pubblicizati intedesse alcuni post nel forum e atteggiamenti di alcune persone.
webmaster ha scritto: - Il gioco: purtroppo sempre più anche dai discorsi che leggo, vedo professionismo anzichè gioco, passione e divertimento.
Condivido.

Avete fatto e state facendo un ottimo lavoro.

Tornando al tempo di gioco, a parte gli scherzi, mezzora a volte è poco ma è anche dura prendere delle decisioni durante la partita e allora (almeno io) cerco di scendere a compromessi magari sbagliando qualcosa (sempre!) che rendere 'pallosa' la partita. Non si potrebbe prendere in considerazione veramente il conteggio del tempo impiegato per giocare? mi vien da ridere a dirlo, ma i casi sono molteplici.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

HenShu ha scritto:Per quel che riguarda i provvedimenti io li prenderei nei confronti di chi ti porta ad abbandonare il tavolo esasperato, non contro chi esasperato abbandona il tavolo.
Non ti preoccupare che non serve che prendi provvedimenti, ho smesso di giocare apposta.
Sono lento e non ti sta bene? Non posso usare la lista?
Nessun problema, è proprio per quello che ho smesso di giocare.

Già che ci sei dammi dell'impedito magari. E dire che certi comportamenti altrui sono assurdi io lo prendo come un'offesa personale. Mi sarei offeso meno se fossi stato al posto di Levy nei post di Hunter. Però Hunter è Hunter, e poi si parla di bannarlo, mentre Henshu è Henshu.

Cmq gli arbitri non sono infallibili, infatti se mi fossi impuntato un po' di più a milano sarei arrivato sicuramente 1° o 2°. Solo per la fretta non c'è stato tempo di chiarire la questione e ho perso la partita.
Infatti poi, a posteriori, mi è stato confermato che avevo ragione io al torneo, e l'arbitro si era espresso diversamente SOLO perché aveva capito male, per il poco tempo a disposizione, qual era la situazione su cui si dibatteva.
Non che poi mi sia arrabbiato o abbia smesso per quello, infatti con i due arbitri ho sempre degli ottimi rapporti, anche meglio di prima :lol:

Ma dirmi che non farei bene ad impuntarmi quando ritengo di aver ragione, dopo l'esperienza di Milano, sembra una battuta! :wink:
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

web non ho detto che tu non fai pubblicità, malapubblicità è quella di chi preme per altre formule di torneo sparando a zero sui primo livello non volendo vedere quanto invece si fa per il gioco.

I cavilli ci sono per chi li vuole vedere, il 99,9% delle mirabolanti dicussioni che vengono aperte su questo forum non si presentano MAI in torneo. Ogni volta che invito a non farsi i pipponi mentali, vengo preso per deficiente.
Non dipende dal consiglio se oggi la maggior parte dei giocatori avverte il bisogno di trovare QUALUNQUE COSA sul regolamento altrimenti vengono i dolori di pancia.

Una volta non serviva tutto ciò, e sai perché? Perché c'era un livello di gioco superiore, c'erano giocatori che sapevano usare il buonsenso e non si mettevano a frignare per ogni cosa.

Oggi si pretende dal consiglio un intervento su qualunque cosa anche sull'acqua calda.
E il bello è che chi fomenta di più poi ai tornei non si presenta.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Chribu, sulla lista non sta ne in cielo ne in terra che la puoi usare. La lentezza (che ho anch'io he!) credo possa passare giocando tanto se non è cronica (spero la mia no! :lol: ). Anch'io sono lento, ma mi rendo conto di cosa significa far aspettare ore l'aversario, dicevo appunto prima: compromessi.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

chribu della lentezza ho parlato in riferimento a una precisa situazione di gioco. L'avversario era senza carte in mano e tu non sapevi cosa dovevi fare col tuo mazzo. E' irritante giocare contro uno scartacarte, è irritante giocare contro uno scartacarte scopiazzato, E' ancora più irritante dover aspettare senza poter fare nulla che l'avversario decida la sua prossima mossa.
Quella è una situazione in cui si pretende un minimo di celerità.
Se mi trovo davanti a un novizio non gli metto fretta, non gli sparo e non lo insulto. Ho giocato con Chloe la prima partita a lucca e non mi sono certo imbufalito perché abbiamo finito a tempo (e ho quindi vinto con poco margine), anzi, aspettavo, e quando giocavo carte a lei sconosciute le spiegavo che facevano.
Quando ho ricominciato a giocare ho puntato su mazzi poco tecnici all'inizio proprio per evitare di farmi venire i malditesta e soprattutto per sapere come giocarli. Poi man mano che si va avanti si fanno mazzi più complicati.

La lista non la si può consultare durante la partita, questa è una regola. Così come non puoi guardarti il mazzo, gli scarti o la riserva senza usare una carta che te lo consenta. E il motivo per cui dovevi consultarla era che il mazzo non lo conoscevi per niente visto che era ripreso paro paro da quello di Eddy, oops cambiavano due guerrieri.

La storia del gelato con maverick è maleducazione. Non si fa aspettare la gente mezz'ora e poi si pretende di finire di mangiare con calma.
A questo potrei aggiungere il portatile tirato fuori durante la partita, rientra in quei comportamenti che riescono a far passare la voglia di giocare.

Sull'insistere ad oltranza non mi riferivo solo a te e non era riferito al torneo, ma a quanto avviene qui sul forum.
A milano hai sicuramente avuto ragione, così come ti dissi nel post relativo. Purtroppo le risposte c'erano tutte ed erano nel regolamento, ma la colpa è stata anche dei consiglieri che non erano presenti (anche se atilla lo è diventato dopo meno di una settimana).


Ma chissà, forse ora scopriremo che conoscere le regole del gioco è professionismo.
Rispondi