Effetti parziali
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Non è un'errata. Soltanto che avendo cambiato le regola sulle Azioni d'attacco, ci siamo dimenticati questo particolare. Ricordiamoci che prima, quando azioni d'attacco = attacco, i Leader già non potevano lanciare le granate.
Ora che i Non-Combattenti non possono Sabotare nè partecipare al combattimento è ovvio che non possono eseguire Azioni d'attacco.
Ora che i Non-Combattenti non possono Sabotare nè partecipare al combattimento è ovvio che non possono eseguire Azioni d'attacco.
Sull'engine è lecito, e anche nel regolamento 2nd edition.
NON ha affatto ragione ragnarok!
Ragazzi un po' di coerenza dai! Non possiamo prendere quello che ci piace della 2nd edition, e quello che non ci piace inventarlo noi di sana pianta per farci regole nostre su misura!
Ricordo che per assegnare una qualsiasi carta ad un guerriero, bisogna SOLO rispettare le restrizioni di assegnazione iniziale, che poi questa non produca effetti sul gioco subito, non si può dire con certezza, come diceva buddha.
Esempio: se assegno Mandato Del Cardinale a Crenshaw il Mortificator, egli rimane ugualmente Mortificator e Assassino, anche se gli giocano un Amnesia. Quindi una carta che inizialmente e apparentemente non produce effetti differenti da quelli che già abbiamo sul gioco, può farlo con gli effetti attivi di altre carte successivamente!
Io devo SOLO rispettare l'assegnazione iniziale, che dice "Assegnabile a qualsiasi Doomtrooper Non Eretico".
Crenshaw è Doomtrooper? Sì
È un Eretico? No.
Condizioni di assegnazione rispettate.
Punto!
NON ha affatto ragione ragnarok!
Ragazzi un po' di coerenza dai! Non possiamo prendere quello che ci piace della 2nd edition, e quello che non ci piace inventarlo noi di sana pianta per farci regole nostre su misura!
Ricordo che per assegnare una qualsiasi carta ad un guerriero, bisogna SOLO rispettare le restrizioni di assegnazione iniziale, che poi questa non produca effetti sul gioco subito, non si può dire con certezza, come diceva buddha.
Esempio: se assegno Mandato Del Cardinale a Crenshaw il Mortificator, egli rimane ugualmente Mortificator e Assassino, anche se gli giocano un Amnesia. Quindi una carta che inizialmente e apparentemente non produce effetti differenti da quelli che già abbiamo sul gioco, può farlo con gli effetti attivi di altre carte successivamente!
Io devo SOLO rispettare l'assegnazione iniziale, che dice "Assegnabile a qualsiasi Doomtrooper Non Eretico".
Crenshaw è Doomtrooper? Sì
È un Eretico? No.
Condizioni di assegnazione rispettate.
perché mai -4 in A è una "condizione necessaria"?
cmq sono d'accordo con drnovice, è lecito sul g-engine e sul regolamento 2nd edition per cui non mi sembra il caso di inventarci regole nostre perché ad alcuni non piace. Sarei d'accordo se fosse per risolvere problemi di giocabilità, ma permettere ai non combattenti di fare azioni di attacco non crea alcun problema di gioco.
cmq sono d'accordo con drnovice, è lecito sul g-engine e sul regolamento 2nd edition per cui non mi sembra il caso di inventarci regole nostre perché ad alcuni non piace. Sarei d'accordo se fosse per risolvere problemi di giocabilità, ma permettere ai non combattenti di fare azioni di attacco non crea alcun problema di gioco.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Purtroppo per ora è così.Delmair ha scritto:Il fatto è che GRANATA ANTI-UOMO, com'è stata idealizzata, la possono sganciare anche gli Apostoli... non è un equipaggiamento che usi durante il combattimento, possono utilizzarla anche i non-combattenti...
Resta il fatto che ad un Apostolo non puoi assegnargli carte che non può usare (da Regolamento).