Carte Speciali Multiple
Come tutte le carte cumulabili, a patto che non ci sia scritto nel testo stesso della carta che si può avere una sola copia in gioco di quella carta.
Solo noi ci siamo fatti questa "nostra" regola che dice che le speciali possono essere 1 copia per Giocatore, Guerriero, Area o Partita dove non ci sia chiaro riferimento alla cumulabilità.
Solo noi ci siamo fatti questa "nostra" regola che dice che le speciali possono essere 1 copia per Giocatore, Guerriero, Area o Partita dove non ci sia chiaro riferimento alla cumulabilità.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
La cumulabilità serve solo a indicare che l'effetto della carta viene moltiplicato per ogni copia aggiuntiva. Quindi anche quando la carta non è cumulabile o non ha dicitura, dovrebbe esser poter messa in più copie in gioco. Non importa se le aggiuntive non sortiscono effetti.
Inoltre solo così sarebbe coerente con le carte che effettivamente possono stare in gioco in unica copia (es. Mercato in Rialzo).
Inoltre solo così sarebbe coerente con le carte che effettivamente possono stare in gioco in unica copia (es. Mercato in Rialzo).
Una carta si considera "bruciata" quando non ha alcun effetto sul gioco.
Una carta con un effetto parziale non è bruciata.
Assegnare un quarto Prodigi Oscuri in gioco è paragonabile ad inserire una Corvè quando non si hanno in gioco guerrieri con valore <4.
E’ argomentabile il fatto che un quarto Prodigi Oscuri o addirittura un quinto possano aver una rilevanza unicamente ipotetica sul gioco, tuttavia poiché ci sono carte che possono aumentare il numero di azioni standard del turno non ritengo che 4 o 5 Prodigi in gioco siano in contrapposizione con l’attuale regolamento.
Ciao
Mattia
Una carta con un effetto parziale non è bruciata.
Assegnare un quarto Prodigi Oscuri in gioco è paragonabile ad inserire una Corvè quando non si hanno in gioco guerrieri con valore <4.
E’ argomentabile il fatto che un quarto Prodigi Oscuri o addirittura un quinto possano aver una rilevanza unicamente ipotetica sul gioco, tuttavia poiché ci sono carte che possono aumentare il numero di azioni standard del turno non ritengo che 4 o 5 Prodigi in gioco siano in contrapposizione con l’attuale regolamento.
Ciao
Mattia
Eddy,eddycudo ha scritto:Una carta si considera "bruciata" quando non ha alcun effetto sul gioco.
Una carta con un effetto parziale non è bruciata.
Assegnare un quarto Prodigi Oscuri in gioco è paragonabile ad inserire una Corvè quando non si hanno in gioco guerrieri con valore <4.
E’ argomentabile il fatto che un quarto Prodigi Oscuri o addirittura un quinto possano aver una rilevanza unicamente ipotetica sul gioco, tuttavia poiché ci sono carte che possono aumentare il numero di azioni standard del turno non ritengo che 4 o 5 Prodigi in gioco siano in contrapposizione con l’attuale regolamento.
Ciao
Mattia
sbagli, perchè prodigi oscuri vale solo per le azioni del turno che sono solo 3, quindi un terzo prodigi oscuri sarebbe di troppo.
E poi non ha nessun effetto parziale, l'unico effetto è quello di togliere un'azione del turno e non quelle aggiuntive
Di Corvè, come al solito non è stato postato il testo per cui non riesco a fare un parallelo.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
C'è scritto che puoi averne una sola, perchè si supponeva che altrimenti si potesse cumulare l'effettoChribu ha scritto:CORVÉ GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Mentre la Corvé è in gioco, guadagni 1D durante la Tua Fase Pescare per ogni guerriero con Valore 4 o meno che hai in gioco. Puoi avere una sola Corvé alla volta in gioco.
Ecco perchè alcune carte riportano la possibilità di poterne avere una sola in campo (quelle vecchie).
Chribu,
grazie per il testo.
Eddy,
a mio parere Corvè non può essere paragonata a alle carte cumulabili che non hanno effetto sul gioco.
Corvè la assegni alla partita e per ogni guerriero che hai (o avrai) in gioco ti dona punti D.
Le carte cumulabili ma che non hanno effetto restano in gioco senza portare nessun segno sul gioco, che è un po' un controsenso per la regola che abbiamo noi.
grazie per il testo.
Eddy,
a mio parere Corvè non può essere paragonata a alle carte cumulabili che non hanno effetto sul gioco.
Corvè la assegni alla partita e per ogni guerriero che hai (o avrai) in gioco ti dona punti D.
Le carte cumulabili ma che non hanno effetto restano in gioco senza portare nessun segno sul gioco, che è un po' un controsenso per la regola che abbiamo noi.
il problema, hala, è l'"avrai". il gioco non sa che le azioni standard possono essere cambiate per regolamento (vedi l'esempio, sul manuale base di alleanza vs oscura legione, in cui questa ha 5 azioni per turno) o per carte giocate in seguito (in questo caso, non ancora esistenti).
l'esempio di corve, calza a pennello per giustificare che una carta speciale in gioco puo anche non produrre effetti, nemmeno ipotetici, perche il suo stare in gioco fa parte del suo effetto. se non va bene corve, allora famoso collezionista (che effetti ha sul gioco? mi considero famoso collezionista, ma dopo essermente vantato, in soldoni non ho effetti con le carte che abbiamo).
l'esempio di corve, calza a pennello per giustificare che una carta speciale in gioco puo anche non produrre effetti, nemmeno ipotetici, perche il suo stare in gioco fa parte del suo effetto. se non va bene corve, allora famoso collezionista (che effetti ha sul gioco? mi considero famoso collezionista, ma dopo essermente vantato, in soldoni non ho effetti con le carte che abbiamo).
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Io son d'accordo con Buddha e Eddy, anche se si assegna una carta in gioco può non avere effetto immediato, ma rimane il fatto che potrebbe averlo in futuro.
5 Prodigi ci possono stare perchè esistono molte carte che aumentano le azioni e queste azioni extra vengono diminuite dai Prodigi che sono in gioco oltre il 2°. Lo stesso discorso si fa con Corvè, quando si hanno guerrieri in gioco funziona, altrimenti rimane lì. Se non fosse così io ho una Giovane guardia, metto in gioco Corvè, la scarto per annullare una speciale, e andrebbe scartata anche Corvè, cosa per me errata.
Da che mondo e mondo, inoltre, non si può inserire in gioco 2 carte speciali uguali assegnate alla stessa persona/guerriero. Non so se dagli albori di Mutant era cambiato qualcosa e poi si è ritornati sui propri passi, ma già sul librettino base è scritta questa regola, e solo la particolarità di una carta può superare il regolamento.
5 Prodigi ci possono stare perchè esistono molte carte che aumentano le azioni e queste azioni extra vengono diminuite dai Prodigi che sono in gioco oltre il 2°. Lo stesso discorso si fa con Corvè, quando si hanno guerrieri in gioco funziona, altrimenti rimane lì. Se non fosse così io ho una Giovane guardia, metto in gioco Corvè, la scarto per annullare una speciale, e andrebbe scartata anche Corvè, cosa per me errata.
Da che mondo e mondo, inoltre, non si può inserire in gioco 2 carte speciali uguali assegnate alla stessa persona/guerriero. Non so se dagli albori di Mutant era cambiato qualcosa e poi si è ritornati sui propri passi, ma già sul librettino base è scritta questa regola, e solo la particolarità di una carta può superare il regolamento.