Pistolero Vs. Tiratore

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Non è che forse si era sempre usato male, fino a che non c'è stato il chiarimento?

La carta parla di attacco, e dove ci sia chiaro riferimento ad un attacco, avviene un combattimento.
Quindi se e solo se c'è scritto espressamente sul testo della carta che il guerriero che subisce questo attacco, NON PUO' rispondere (quindi si presume che il combattimento non sia simultaneo), il combattimento è simultaneo, e la risposta c'è eccome.

Naturalmente non può avvenire questo attacco tra aree differenti, dato che non puoi compiere un combattimento tra Squadra/Schieramento e Avamposto, e viceversa.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Ho capito... :|
Si io personalmente non l'ho mai visto giocare ad un torneo (e ora so anche il perché!), ma dopo aver postato ho letto che eddycudo lo usava in un mazzo vincente anni fa quando il guerriero era ancora "utile"... :) ma io non ero ancora su questo forum.

Devo dire che il testo della carta non è molto chiaro, leggendo vecchie discussioni molti l'hanno interpretata in un modo, molti altri in un altro modo... :-k
Io non sono però convinto che si sia presa la decisione giusta, ci sono diversi aspetti che non mi convincono sul fatto che un avversario sparato da un TIRATORE SCELTO possa rispondergli a fuoco...

- Un valore del guerriero eccessivo (V 9), per uno che "si fa ammazzare al posto degli altri"!
- Il guerriero che attacca un guerriero Capitol è concentrato su quel combattimento, ha speso un'Azione Tattica per compierlo, come fa logicamente e temporaneamente a lasciare in sospeso quel combattimento per sparare al TIRATORE SCELTO che si è intromesso?
- Il difensore Capitol del primo combattimento che cosa fa aspetta che l'avversario spari al TIRATORE SCELTO (magari uccidendolo) e dopo essersi rilassato qualche istante riprende a difendersi?

Ora immaginate una partita di Warzone (un gioco di miniature piuttosto realistico direi) dove una miniatura Bauhaus vuole sparare in MR (raggio medio) ad una miniatura Capitol... a questo punto esce dall'attesa uno Sniper Capitol che spara in LR (raggio lungo) verso la miniatura Bauhaus... che cosa fa questa miniatura, un salto spazio-temporale per colpire lo Sniper e poi come nulla torna al combattimento originale?!? :roll:

È vero che la carta non riporta la frase "l'avversario non può rispondere all'attacco del TIRATORE SCELTO", ma se per questo non riporta nemmeno la frase "l'avversario può rispondere a questo attacco perché simultaneo"... :| forse dovevano scriverlo perché non è chiaro come si svolge questo attacco, secondo alcuni (da regolamento) ogni volta che c'è un attacco c'è un combattimento ma magari non è sempre così, come per il TIRATORE SCELTO... :-k
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Delm, a meno che sia specificato altrimenti, vale il regolamento, che dice che i combattimenti sono SEMPRE simultanei.
Inoltre, la versione originale dice il Tiratore può eseguire un Attacco in Sparo, contrariamente alla carta italiana che dice che puoi sparare.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

sandorado ha scritto:Delm, a meno che sia specificato altrimenti, vale il regolamento, che dice che i combattimenti sono SEMPRE simultanei.
Inoltre, la versione originale dice il Tiratore può eseguire un Attacco in Sparo, contrariamente alla carta italiana che dice che puoi sparare.
È proprio questo il punto! non è simultaneo secondo me perché se ne sta già svolgendo un altro di combattimento, secondo la linea temporale del gioco non sarebbe possibile, un paradosso... :-s
Tra l'altro nipa diceva che la carta era scritta male e andava riscritta, io ho riaperto questa discussione per capire se tutti la pensano allo stesso modo piuttosto che altro, visto che ieri ho raccolto quattro diversi pareri discordanti tra loro... :)

P.S. Può sparare = Può eseguire un attacco in S
Ultima modifica di Delmair il 09/02/2007, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Non si può guardare la logica reale in un gioco di carte. E quello che mi fa xxxxx come una bestia, è che dai credito a ragnarok prima che a tuo fratello.
Forse devo iniziare anch'io a sparare xxxx a raffica per farmi ascoltare.


FUOCO INCROCIATO
Speciale / Generica
ASSEGNABILE ALLA PARTITA IN OGNI MOMENTO. Mentre è in gioco, i guerrieri con il valore totale S più grande colpiscono per primi in tutti i combattimenti in Sparo nonostante altre abilità di colpire per primi. Tutti i guerrieri feriti in Sparo sono automaticamente uccisi se è in gioco anche LA DESOLAZIONE DI THADEUS.

Questa carta assieme al Trenino da Battaglia Juggernaut, ed ecco che un paio di Cecchini di Fanteria possono diventare davvero difficili da contrastare, con Assegnato Alla Brigata, possono anche risultare Letali.


Una domanda al "grande" ragnarok:

LEADEN FLARER HMG
Equipaggiamento / Crescentia
ASSEGNABILE AD UN SOLDATO BROTHERBOUND. ARMA DA FUOCO. MITRAGLIATRICE PESANTE. Il guerriero guadagna +7 in S. Il guerriero con il Flarer, pagando 5D, può attaccare in Sparo qualsiasi guerriero che sta attaccando altri tuoi guerrieri Crescentian prima che sia annunciata la tattica di combattimento.


Come lo giocheresti? Fai degli attacchi senza che l'avversario risponda? Faresti questi attacchi anche dall'Avamposto alla Squadra, per difendere guerrieri Crescentia nella Squadra???
Smettetela di attaccarvi alle xxxxx, e smettetela di leggere nei testi quello che non c'è scritto.
Se non vi piace una carta, non potete inventarvi quello che non fa!
halakay
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 1125
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da halakay »

Delmair,

hai ragione se è vero, com'è vero, che il testo della carta supera SEMPRE il regolamento.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

halakay ha scritto:Delmair,

hai ragione se è vero, com'è vero, che il testo della carta supera SEMPRE il regolamento.
Il problema è capire come lo voleva intendere chi ha scritto la carta...
Se la carta fosse inequivocabilmente chiara a tutti, saremmo d'accordo sul fatto che...

Attacco (qualsiasi sia) -> Combattimento -> Simultaneo

Mentre secondo sandorado, Ragnarok, me e qualcun'altro una volta letto il testo era ovvio che il TIRATORE SCELTO colpisce e l'avversario non può rispondere...
Mentre per Levy, drnovice e altri utenti nelle vecchie discussioni veniva fuori che loro intendevano il testo secondo regolamento, ovvero un normalissimo combattimento simultaneo...

Quindi se ci mettiamo d'accordo e (soprattutto) motiviamo le nostre idee possiamo capire come realmente si gioca il TIRATORE SCELTO, non accantonarlo perché ritenuto inutile e indiscusso... =;
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

halakay ha scritto:Delmair,

hai ragione se è vero, com'è vero, che il testo della carta supera SEMPRE il regolamento.
Che differenza c'è tra

"Il testo della carta supera il regolamento"
e
"Il testo della carta supera SEMPRE il regolamento"
?

Ma poi, si può sapere cosa significa

"Il testo della carta supera il regolamento"?
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

ragnarok ha scritto:Ma poi, si può sapere cosa significa

"Il testo della carta supera il regolamento"?
Quando le regole generali del gioco sono in contrasto con quelle della carta, vale quello scritto sulla carta e non si tiene conto del normale regolamento standard, perché il guerriero ha particolari abilità magari e si distingue da normali guerrieri che si comportano come scritto sul regolamento base... :wink:

Ripeto: è vero che la carta non riporta la frase "l'avversario non può rispondere all'attacco del TIRATORE SCELTO", ma se per questo non riporta nemmeno la frase "l'avversario può rispondere a questo attacco perché simultaneo", quindi? Usiamo il dado pacificatore? :lol:
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Non si può guardare la logica reale in un gioco di carte. E quello che mi fa incazzare come una bestia, è che dai credito a ragnarok prima che a tuo fratello.
Forse devo iniziare anch'io a sparare cazzate a raffica per farmi ascoltare.


FUOCO INCROCIATO
Speciale / Generica
ASSEGNABILE ALLA PARTITA IN OGNI MOMENTO. Mentre è in gioco, i guerrieri con il valore totale S più grande colpiscono per primi in tutti i combattimenti in Sparo nonostante altre abilità di colpire per primi. Tutti i guerrieri feriti in Sparo sono automaticamente uccisi se è in gioco anche LA DESOLAZIONE DI THADEUS.

Questa carta assieme al Trenino da Battaglia Juggernaut, ed ecco che un paio di Cecchini di Fanteria possono diventare davvero difficili da contrastare, con Assegnato Alla Brigata, possono anche risultare Letali.


Una domanda al "grande" ragnarok:

LEADEN FLARER HMG
Equipaggiamento / Crescentia
ASSEGNABILE AD UN SOLDATO BROTHERBOUND. ARMA DA FUOCO. MITRAGLIATRICE PESANTE. Il guerriero guadagna +7 in S. Il guerriero con il Flarer, pagando 5D, può attaccare in Sparo qualsiasi guerriero che sta attaccando altri tuoi guerrieri Crescentian prima che sia annunciata la tattica di combattimento.


Come lo giocheresti? Fai degli attacchi senza che l'avversario risponda? Faresti questi attacchi anche dall'Avamposto alla Squadra, per difendere guerrieri Crescentia nella Squadra???
Smettetela di attaccarvi alle cazzate, e smettetela di leggere nei testi quello che non c'è scritto.
Se non vi piace una carta, non potete inventarvi quello che non fa!
E' il testo di Tiratore Scelto che è scorretto e fraintendibile.
Tra l'altro su gEngine è considerato FANTERIA (come del resto Nikodemus e Inquisitore Massimo sono considerati giustamente INQUISITORI, tranne che da noi).
Ad ogni modo, hai ragione tu.
L'intervento del Tiratore Scelto genera un nuovo combattimento con Combattenti e Tattica preselezionati.
Questo almeno col testo in uso da noi.
Ora cerco l'ultima modifica, quella del gEngine, e riporto eventuali variazioni.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Delmair ha scritto:
ragnarok ha scritto:Ma poi, si può sapere cosa significa

"Il testo della carta supera il regolamento"?
Quando le regole generali del gioco sono in contrasto con quelle della carta, vale quello scritto sulla carta e non si tiene conto del normale regolamento standard, perché il guerriero ha particolari abilità magari e si distingue da normali guerrieri che si comportano come scritto sul regolamento base... :wink:

Ripeto: è vero che la carta non riporta la frase "l'avversario non può rispondere all'attacco del TIRATORE SCELTO", ma se per questo non riporta nemmeno la frase "l'avversario può rispondere a questo attacco perché simultaneo", quindi? Usiamo il dado pacificatore? :lol:
Allora perchè non si scrive direttamente
"Quando le regole generali del gioco sono in contrasto con quelle della carta, vale quello scritto sulla carta e non si tiene conto del normale regolamento standard"?

Forse perchè molte cose cambierebbero
Per esempio, non sarebbe vero che le carte equipaggiamento con dicitura "Assegnabile a qualsiasi guerriero XXX" sarebbero assegnabili anche ai guerrieri avversari.
Poichè la regola sugli equipaggiamenti dice che gli equipaggiamenti sono assegnabili ai propri guerrieri. E quella dicitura si adegua alla regola e non va in contrasto.
Per andare in contrasto, una carta equipaggiamento dovrebbe riportare forme esplicite del tipo:
"Assegnabile ad un guerriero avversario".
"Assegnabile alla tua squadra".
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Non c'è stato ancora un torneo, dove io abbia visto assegnare un Equipaggiamento (differente da Gingillo Inutile) all'avversario.
Delmair ha scritto:Attacco (qualsiasi sia) -> Combattimento -> Simultaneo
Questo è SEMPRE VERO, se non diversamente specificato.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

ragnarok ha scritto:Allora perchè non si scrive direttamente
"Quando le regole generali del gioco sono in contrasto con quelle della carta, vale quello scritto sulla carta e non si tiene conto del normale regolamento standard"?

Forse perchè molte cose cambierebbero
Per esempio, non sarebbe vero che le carte equipaggiamento con dicitura "Assegnabile a qualsiasi guerriero XXX" sarebbero assegnabili anche ai guerrieri avversari.
Poichè la regola sugli equipaggiamenti dice che gli equipaggiamenti sono assegnabili ai propri guerrieri. E quella dicitura si adegua alla regola e non va in contrasto.
Per andare in contrasto, una carta equipaggiamento dovrebbe riportare forme esplicite del tipo:
"Assegnabile ad un guerriero avversario".
"Assegnabile alla tua squadra".
No, scusa, ma secondo me sarebbe proprio il contrario:
- la regola dice che puoi assegnare carte equipaggiamento ai tuoi guerrieri;
- la carta dice che un equipaggiamento è assegnabile a QUALSIASI guerriero
- di conseguenza la carta supera la regola e l'assegno ad un guerriero avversario.
Leggi Microspia di controllo:
ASSEGNABILE A QUALSIASI GUERRIERO AL COSTO DI UN'AZIONE. Ogni volta che il guerriero desidera Attaccare, il giocatore che lo controlla deve mostrare a tutti la sua mano di carte, fino alla fine del combattimento.

Mica dice "Guerriero AVVERSARIO"!
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Non c'è stato ancora un torneo, dove io abbia visto assegnare un Equipaggiamento (differente da Gingillo Inutile) all'avversario.
Delmair ha scritto:Attacco (qualsiasi sia) -> Combattimento -> Simultaneo
Questo è SEMPRE VERO, se non diversamente specificato.
Beh anche

Carta Equipaggiamento (qualsiasi sia) -> Assegnabile ai tuoi guerrieri

Se non diversamente specificato.

E che ai tornei nessuno assegna carte equipaggiamento agli avversari (per scrupolo o per inutilità), non significa niente. Sul nostro regolamento è in vigore questa scorrettezza che può generare altre scorrettezze, ad essa coerenti.
Come ad esempio questa del Tiratore scelto.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:
ragnarok ha scritto:Allora perchè non si scrive direttamente
"Quando le regole generali del gioco sono in contrasto con quelle della carta, vale quello scritto sulla carta e non si tiene conto del normale regolamento standard"?

Forse perchè molte cose cambierebbero
Per esempio, non sarebbe vero che le carte equipaggiamento con dicitura "Assegnabile a qualsiasi guerriero XXX" sarebbero assegnabili anche ai guerrieri avversari.
Poichè la regola sugli equipaggiamenti dice che gli equipaggiamenti sono assegnabili ai propri guerrieri. E quella dicitura si adegua alla regola e non va in contrasto.
Per andare in contrasto, una carta equipaggiamento dovrebbe riportare forme esplicite del tipo:
"Assegnabile ad un guerriero avversario".
"Assegnabile alla tua squadra".
No, scusa, ma secondo me sarebbe proprio il contrario:
- la regola dice che puoi assegnare carte equipaggiamento ai tuoi guerrieri;
- la carta dice che un equipaggiamento è assegnabile a QUALSIASI guerriero
- di conseguenza la carta supera la regola e l'assegno ad un guerriero avversario.
Leggi Microspia di controllo:
ASSEGNABILE A QUALSIASI GUERRIERO AL COSTO DI UN'AZIONE. Ogni volta che il guerriero desidera Attaccare, il giocatore che lo controlla deve mostrare a tutti la sua mano di carte, fino alla fine del combattimento.

Mica dice "Guerriero AVVERSARIO"!
Ancora la storia di "superare" la regola?

Che diavolo significa che la carta supera la regola?

La Microspia vuole la palese errata in auge in tutto il mondo:

ASSEGNABILE A UN GUERRIERO AVVERSARIO
Rispondi