PARALIZZARE IL COMANDO nel caso del sabotaggio
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Paizo,
questa questione, come molte arretrate che non hanno ancora avuto risposta, non interessa al consiglio che ha preferito prendere con prontezza una decisione immediata su altre carte (vedi Ambasciata e Rete Informazioni).
Peccato perchè bastano 4 voti del consiglio per fare una regola.
e a OTTO mesi http://www.mutant.it/index.php?name=MDF ... 5928#45928
dalla domanda non abbiamo ancora avuto risposta.
Spero proprio tanto nel prossimo consiglio.
questa questione, come molte arretrate che non hanno ancora avuto risposta, non interessa al consiglio che ha preferito prendere con prontezza una decisione immediata su altre carte (vedi Ambasciata e Rete Informazioni).
Peccato perchè bastano 4 voti del consiglio per fare una regola.
e a OTTO mesi http://www.mutant.it/index.php?name=MDF ... 5928#45928
dalla domanda non abbiamo ancora avuto risposta.
Spero proprio tanto nel prossimo consiglio.
Questo Consiglio ha cercato di evitare decisioni di 4 contro 3.
La maggioranza delle delibere ha avuto votazioni con risultati di 7 a 0, o 6 a 1.
In rari casi alcune delibere sono passate con un risultato di 5 a 2, ma normalmente si cercava, in casi di non unanimità, di sentire il parere della community.
Faccio una cosa: apro un sondaggio!
Anzi, sento cosa dice Nipa.
La maggioranza delle delibere ha avuto votazioni con risultati di 7 a 0, o 6 a 1.
In rari casi alcune delibere sono passate con un risultato di 5 a 2, ma normalmente si cercava, in casi di non unanimità, di sentire il parere della community.
Faccio una cosa: apro un sondaggio!
Anzi, sento cosa dice Nipa.
Sandorado,
E' la community che chiede "consiglio" al consiglio sulle questioni sollevate nelle discussioni sul forum e non viceversa.......LOL
perchè?sandorado ha scritto:Questo Consiglio ha cercato di evitare decisioni di 4 contro 3.
Guarda che è l'esatto contrario.sandorado ha scritto:normalmente si cercava, in casi di non unanimità, di sentire il parere della community.
E' la community che chiede "consiglio" al consiglio sulle questioni sollevate nelle discussioni sul forum e non viceversa.......LOL
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Forse sarebbe davvero opportuno parlare con chi ha creato la carta per cercare di capire cosa voleva farne no?
Ci sono varie domande, oltre quella posta da Paizo, su questa carta.
Ad esempio:
1) Il Sabotaggio è possibile farlo solo durante il Tuo turno. Ma questo che offre Paralizzare il comando è da considerarsi un extra-Sabotaggio (del tipo "Supremazia Aerea") oppure vale sempre il limite di 1 solo per turno (e quindi se l'hai già eseguito per questo turno non puoi usare questa carta)?
2) Siamo sicuri di poterlo fare anche se l'avversario ha guerrieri in gioco?
3) Se accumulo 9 segnalini sulla carta. Nel momento in cui decido di utilizzarla, posso eseguire 3 Azioni d'Attacco consecutive? Oppure i segnalini oltre il terzo non servono a niente?
Visto che la carta viene scartata dopo l'uso...
In tal caso il testo della carta dovrebbe essere diverso, decisamente da riscrivere.
Ci sono varie domande, oltre quella posta da Paizo, su questa carta.
Ad esempio:
1) Il Sabotaggio è possibile farlo solo durante il Tuo turno. Ma questo che offre Paralizzare il comando è da considerarsi un extra-Sabotaggio (del tipo "Supremazia Aerea") oppure vale sempre il limite di 1 solo per turno (e quindi se l'hai già eseguito per questo turno non puoi usare questa carta)?
2) Siamo sicuri di poterlo fare anche se l'avversario ha guerrieri in gioco?
3) Se accumulo 9 segnalini sulla carta. Nel momento in cui decido di utilizzarla, posso eseguire 3 Azioni d'Attacco consecutive? Oppure i segnalini oltre il terzo non servono a niente?
Visto che la carta viene scartata dopo l'uso...
In tal caso il testo della carta dovrebbe essere diverso, decisamente da riscrivere.
Sandorado,
non mi hai spiegato il perchè una votazione 4-3 non è considerat valida.
Il consiglio è il "capolinea" al quale approdano le questioni della community, rimandarle al mittente è ridimensionare il "potere di decisione" del consiglio!.
Altrimenti che serve avere un consiglio con un numero dispari di membri?
Dovrebbe funzionare così:
1-si apre una discussione sul forum
2- si discute da più parti sull'oggetto della discussione
3- si verificano pareri discordanti nella discussione
4- il consiglio prende atto del problema
5- il consiglio prende una decisione
6- fine
non mi hai spiegato il perchè una votazione 4-3 non è considerat valida.
Il consiglio è nato proprio per avere un "potere decisionale" che altrimenti la community non può avere.sandorado ha scritto:Infatti, eccetto le delibere di luglio, appena ripristinato il sito, si è sempre fatto così.
Inoltre, quando c'erano indicazioni dalla community che non avevano una larga maggioranza in Consiglio, si consultava ulteriormente la community, proponendo un sondaggio.
Il consiglio è il "capolinea" al quale approdano le questioni della community, rimandarle al mittente è ridimensionare il "potere di decisione" del consiglio!.
Altrimenti che serve avere un consiglio con un numero dispari di membri?
Dovrebbe funzionare così:
1-si apre una discussione sul forum
2- si discute da più parti sull'oggetto della discussione
3- si verificano pareri discordanti nella discussione
4- il consiglio prende atto del problema
5- il consiglio prende una decisione
6- fine
1-si apre una discussione sul forum
2- si discute da più parti sull'oggetto della discussione
3- si verificano pareri discordanti nella discussione
4- il consiglio prende atto del problema
5- il consiglio vota per una decisione, tenendo conto di quanto emerso nella discussione
6 - se la votazione interna ha una larga maggioranza, si prende la decisione
7 - se la votazione interna non ha una larga maggiornza (7 a 0 oppure 6 a 1) la discussione si riporta all'attenzione dalla community, evidenziando eventuali dubbi sorti
ripetere punti dal 2 al 6 fino ad avere una larga maggiornza
8- fine
2- si discute da più parti sull'oggetto della discussione
3- si verificano pareri discordanti nella discussione
4- il consiglio prende atto del problema
5- il consiglio vota per una decisione, tenendo conto di quanto emerso nella discussione
6 - se la votazione interna ha una larga maggioranza, si prende la decisione
7 - se la votazione interna non ha una larga maggiornza (7 a 0 oppure 6 a 1) la discussione si riporta all'attenzione dalla community, evidenziando eventuali dubbi sorti
ripetere punti dal 2 al 6 fino ad avere una larga maggiornza
8- fine
Sandorado,
Ma come? si sono eletti SETTE (nota il numero dispari) membri per poter avere SEMPRE ed in OGNI CASO una decisione e adesso ne viene fuori che ci vuole una maggioranza schiacciante??? sbalorditivo
lasciami dire che se ci sono molte discussioni ancora aperte e arretrate la colpa è solo di questo modo di procedere.
Il considlio DEVE prendere una decisione.
Come dici tu qualsiasi questione aperta non avrà mai una risposta a meno che ci sia una maggioranza di 7-0 6-1.
In caso contrario di votazione 5-2 o 4-3 la desione non viene presa finchè uno o due o tre consiglieri non cambiano idea a favore della maggioranza.
Bel modo di procedere. Complimentoni.
scusa, ma francamente quello che hai scritto è una cosa alquanto "misera".sandorado ha scritto:....
6 - se la votazione interna ha una larga maggioranza, si prende la decisione
7 - se la votazione interna non ha una larga maggiornza (7 a 0 oppure 6 a 1) la discussione si riporta all'attenzione dalla community, evidenziando eventuali dubbi sorti
ripetere punti dal 2 al 6 fino ad avere una larga maggiornza
Ma come? si sono eletti SETTE (nota il numero dispari) membri per poter avere SEMPRE ed in OGNI CASO una decisione e adesso ne viene fuori che ci vuole una maggioranza schiacciante??? sbalorditivo
lasciami dire che se ci sono molte discussioni ancora aperte e arretrate la colpa è solo di questo modo di procedere.
Il considlio DEVE prendere una decisione.
Come dici tu qualsiasi questione aperta non avrà mai una risposta a meno che ci sia una maggioranza di 7-0 6-1.
In caso contrario di votazione 5-2 o 4-3 la desione non viene presa finchè uno o due o tre consiglieri non cambiano idea a favore della maggioranza.
Bel modo di procedere. Complimentoni.
Io non ci vedo nulla di MISERO.halakay ha scritto:Sandorado,
scusa, ma francamente quello che hai scritto è una cosa alquanto "misera".
Ma come? si sono eletti SETTE (nota il numero dispari) membri per poter avere SEMPRE ed in OGNI CASO una decisione e adesso ne viene fuori che ci vuole una maggioranza schiacciante??? sbalorditivo![]()
lasciami dire che se ci sono molte discussioni ancora aperte e arretrate la colpa è solo di questo modo di procedere.
Il considlio DEVE prendere una decisione.
Come dici tu qualsiasi questione aperta non avrà mai una risposta a meno che ci sia una maggioranza di 7-0 6-1.
In caso contrario di votazione 5-2 o 4-3 la desione non viene presa finchè uno o due o tre consiglieri non cambiano idea a favore della maggioranza.
Bel modo di procedere. Complimentoni.
Questo Consiglio ha deciso di agire così, e fino ad oggi si è agito così.
Se il prossimo Consiglio vorrà agire diversamente potrà farlo tranquillamente.
Si, credo anche io che il nostro sia stato un bel modo di procedere, grazie.
Sicuramente il più democratico possibile. Alla faccia di certi governi...
Sandorado,
vedi che quando parlo di "accentramento" non sbaglio?
Non è il consiglio che deve decidere come comportarsi.
Il modo di comportarsi del consiglio è già deciso:
deve prendere una decisione con qualsiasi maggioranza!
LOL.....in effetti il modo di procedere di questo consiglio è uguale a certi governi:
discutere di tutto per non decidere nulla...a meno che serva al momento.
vedi che quando parlo di "accentramento" non sbaglio?
Non è il consiglio che deve decidere come comportarsi.
Il modo di comportarsi del consiglio è già deciso:
deve prendere una decisione con qualsiasi maggioranza!
LOL.....in effetti il modo di procedere di questo consiglio è uguale a certi governi:
discutere di tutto per non decidere nulla...a meno che serva al momento.