Effetto Globale ed Effetto Specifico.
Così chi gioca la Mishima terrà in gioco SEMPRE E SOLO Toshiro con i suoi 6 KI 6!!!maverick ha scritto:Forse si potrebbe pensare di considerare alcune carte ad effetto "variabile": nel senso che il giocatore che gioca la carta (es Impeto) sceglie quanti guerrieri scarta per cui se scieglie un solo guerriero la carta ha effetto solo su quel guerriero se sceglie di scartarne due o più la carta viene considerata ad effetto globale (come ad es. Ripensamento)
Ripeto: Impeto di giustizia a parte, Abbattimento dello Spirito mi sembra proprio GLOBALE.
Non dice: scegli un guerriero in gioco. per ogni 5D che spendi puoi scartare uno dei suoi KI.
Dice: per ogni 5D che spendi puoi scartare un Ki in gioco.
Io credo di si: secondo me se i KI sono stati tutti giocati su Toshiro Il Sesto Senso funziona.sandorado ha scritto:Così chi gioca la Mishima terrà in gioco SEMPRE E SOLO Toshiro con i suoi 6 KI 6!!!maverick ha scritto:Forse si potrebbe pensare di considerare alcune carte ad effetto "variabile": nel senso che il giocatore che gioca la carta (es Impeto) sceglie quanti guerrieri scarta per cui se scieglie un solo guerriero la carta ha effetto solo su quel guerriero se sceglie di scartarne due o più la carta viene considerata ad effetto globale (come ad es. Ripensamento)
Ripeto: Impeto di giustizia a parte, Abbattimento dello Spirito mi sembra proprio GLOBALE.
Non dice: scegli un guerriero in gioco. per ogni 5D che spendi puoi scartare uno dei suoi KI.
Dice: per ogni 5D che spendi puoi scartare un Ki in gioco.
Comunque questa possibilità c'è sempre stata ma con Gingillo e Non Ci Casco Più si contrasta abbastanza agevolmente
Valentino, la potenza di una carta non si misura dalle possibili contromosse, ma da quanto la carta in se stessa è davvero forte, secondo me.
Anche la combo Agnello+Mina+Dimostra il tuo valore ha le sue contromosse, da Ingannato a Salvataggio di Fortuna, ma questo non significa che sia meno potente. E' una combo potente perchè se ti entra vinci partita.
Allo stesso modo, di Gingillo nel mazzo puoi averne uno e solo uno, e fermi un Toshiro, se ti viene, perchè di Toshiro puoi averne 5, di Gingillo uno solo...
E con Non ci Casco più (che puoi avere in copia singola in gioco) o fermi Il Passo Doppio o Lo sguardo del Corvo o Il Sesto senso di Kanji...
E riguardo Abbattimento, ripeto: se dicesse di scegliere UN guerriero capirei, ma così...
Se ci sono 4 Ki in tavola e decido di pagare 20D, perchè la carta dovrebbe essere fermata dal guerriero con il Sesto Senso?
Anche la combo Agnello+Mina+Dimostra il tuo valore ha le sue contromosse, da Ingannato a Salvataggio di Fortuna, ma questo non significa che sia meno potente. E' una combo potente perchè se ti entra vinci partita.
Allo stesso modo, di Gingillo nel mazzo puoi averne uno e solo uno, e fermi un Toshiro, se ti viene, perchè di Toshiro puoi averne 5, di Gingillo uno solo...
E con Non ci Casco più (che puoi avere in copia singola in gioco) o fermi Il Passo Doppio o Lo sguardo del Corvo o Il Sesto senso di Kanji...
E riguardo Abbattimento, ripeto: se dicesse di scegliere UN guerriero capirei, ma così...
Se ci sono 4 Ki in tavola e decido di pagare 20D, perchè la carta dovrebbe essere fermata dal guerriero con il Sesto Senso?
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Ribadisco che questa soluzione non mi piace.maverick ha scritto:Forse si potrebbe pensare di considerare alcune carte ad effetto "variabile": nel senso che il giocatore che gioca la carta (es Impeto) sceglie quanti guerrieri scarta per cui se sceglie un solo guerriero la carta ha effetto solo su quel guerriero se sceglie di scartarne due o più la carta viene considerata ad effetto globale (come ad es. Ripensamento)
Non si può pensare di decidere caso per caso, soprattutto in partita.
Inoltre a questo punto giocherei con 5 Toshiro senza altri guerrieri nel mazzo e sarei invulnerabile a tutte le Speciali.
Ma quel DIRETTAMENTE non vi dice nulla? E' tanto assurda la tesi di considerare negabili carte con la dicitura "Giocabile su un guerriero" o "su un potere Ki" ecc.
Secondo me è decisamente meglio che dire: "Guarda, Impeto lo puoi negare, ma solo se hai un solo guerriero in gioco, oppure se ne hai + di uno ma l'avversario decide di scartartene solo uno, oppure se gli altri guerrieri non possono essere influenzati da carte Speciali ecc..." Ma vi sembra una regola scritta bene?
Ripeto, se passa così allora diventa MOLTO più potente della Maledizione Eterna, che vi ricordo è VIETATA.
Davide,
una carta si considera "direttamente" giocata su un guerriero quando lo coinvolge "in prima persona".
Mi spiego con due esempi:
IMPETO DI GIUSTIZIA
Speciale Fratellanza Inquisition GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. ELIMINA QUESTA CARTA DAL GIOCO DOPO L'USO. Per ogni 10D che spendi, un guerriero qualsiasi in gioco, indipendentemente dall'ICONA DI LEGAME, viene scartato. Questo non è considerato un Attacco.
In questo caso la carta è giocata "direttamente" sul guerriero/guerrieri coinvolti dal suo effetto.
E Toshiro con il Sesto Senso può contrastarla.
CARNEFICINA
Speciale Generica Mortificator GIOCABILE AL COSTO DI TRE AZIONI. DEVI AVERE ALMENO UN GUERRIERO IN GIOCO. Tutti i giocatori devono scartare i loro guerrieri in gioco fino ad avere tutti lo stesso numero di guerrieri che ha chi ne ha di meno. Ogni giocatore sceglie quali guerrieri scartare.
In questo esempio la carta non è giocata "direttamente" su Toshiro.
Ed infatti con questa carta Toshiro può essere scartato e il Sesto Senso non può essere utile per contrastare Carneficina.
una carta si considera "direttamente" giocata su un guerriero quando lo coinvolge "in prima persona".
Mi spiego con due esempi:
IMPETO DI GIUSTIZIA
Speciale Fratellanza Inquisition GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. ELIMINA QUESTA CARTA DAL GIOCO DOPO L'USO. Per ogni 10D che spendi, un guerriero qualsiasi in gioco, indipendentemente dall'ICONA DI LEGAME, viene scartato. Questo non è considerato un Attacco.
In questo caso la carta è giocata "direttamente" sul guerriero/guerrieri coinvolti dal suo effetto.
E Toshiro con il Sesto Senso può contrastarla.
CARNEFICINA
Speciale Generica Mortificator GIOCABILE AL COSTO DI TRE AZIONI. DEVI AVERE ALMENO UN GUERRIERO IN GIOCO. Tutti i giocatori devono scartare i loro guerrieri in gioco fino ad avere tutti lo stesso numero di guerrieri che ha chi ne ha di meno. Ogni giocatore sceglie quali guerrieri scartare.
In questo esempio la carta non è giocata "direttamente" su Toshiro.
Ed infatti con questa carta Toshiro può essere scartato e il Sesto Senso non può essere utile per contrastare Carneficina.
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
No hala nn sono d'accordo.
In questo modo rendi dipendente il negare o meno una carta dal modo in cui la giochi.
Una regola deve essere statica, non dinamica.
Inoltre mi spiegheresti allora la differenza tra "giocare su un guerriero" e "giocare DIRETTAMENTE su un guerriero"?
Quella parola è scritta in maiuscolo, non può non contare nulla!
In questo modo rendi dipendente il negare o meno una carta dal modo in cui la giochi.
Una regola deve essere statica, non dinamica.
Inoltre mi spiegheresti allora la differenza tra "giocare su un guerriero" e "giocare DIRETTAMENTE su un guerriero"?
Quella parola è scritta in maiuscolo, non può non contare nulla!
Davide,
non ho introdotto nessuna regola "dinamica" ma ho ribadito solo il concetto di carta giocata direttamente su qualcosa, nel nostro caso un guerriero.
Per questo ho fatto quell'esempio:
Impeto è giocata direttamente sul guerriero e ha effetto diretto sul guerriero.
Carneficina è giocata sul giocatore e ha effetto indiretto sul guerriero.
La differenza?
Cominciamo col dire che carta giocata = avere effetto.
Quindi se sostituisco nel testo del Sesto Senso questa uguaglianza ottengo:
1)
IL SESTO SENSO DI KANJI
KI/Mishima
Fai riferimento alle CARTE DELLE REGOLE POTERI KI. Questo guerriero colpisce per primo in combattimento e il suo avversario perde qualsiasi abilità di "colpire per primo". Inoltre, questo guerriero può negare qualsiasi carta Speciale che abbia effetto DIRETTAMENTE su di esso (o sui suoi possedimenti), spendendo 6D subito dopo che la carta è stata giocata. Questo non funziona per gli effetti Speciali globali.
In questo caso la carta si comporta come l'abbiamo utilizzata normalmente:
Impeto di Giustizia può essere negato dal Sesto Senso perchè giocata direttamente sul guerriero.
2)
IL SESTO SENSO DI KANJI
KI/Mishima
Fai riferimento alle CARTE DELLE REGOLE POTERI KI. Questo guerriero colpisce per primo in combattimento e il suo avversario perde qualsiasi abilità di "colpire per primo". Inoltre, questo guerriero può negare qualsiasi carta Speciale che abbia effetto su di esso (o sui suoi possedimenti), spendendo 6D subito dopo che la carta è stata giocata. Questo non funziona per gli effetti Speciali globali.
Be', in questo caso le cose cambiano (e di molto!!) ma in peggio per il gioco.
Toshiro con questa carta può ANNULLARE gli effetti di tutte le speciali che lo coinvolgano DIRETTAMENTE o INDIRETTAMENTE compresa Carneficina.
Questa è la differenza tra avere scritto direttamente e non.
non ho introdotto nessuna regola "dinamica" ma ho ribadito solo il concetto di carta giocata direttamente su qualcosa, nel nostro caso un guerriero.
Per questo ho fatto quell'esempio:
Impeto è giocata direttamente sul guerriero e ha effetto diretto sul guerriero.
Carneficina è giocata sul giocatore e ha effetto indiretto sul guerriero.
La differenza?
Cominciamo col dire che carta giocata = avere effetto.
Quindi se sostituisco nel testo del Sesto Senso questa uguaglianza ottengo:
1)
IL SESTO SENSO DI KANJI
KI/Mishima
Fai riferimento alle CARTE DELLE REGOLE POTERI KI. Questo guerriero colpisce per primo in combattimento e il suo avversario perde qualsiasi abilità di "colpire per primo". Inoltre, questo guerriero può negare qualsiasi carta Speciale che abbia effetto DIRETTAMENTE su di esso (o sui suoi possedimenti), spendendo 6D subito dopo che la carta è stata giocata. Questo non funziona per gli effetti Speciali globali.
In questo caso la carta si comporta come l'abbiamo utilizzata normalmente:
Impeto di Giustizia può essere negato dal Sesto Senso perchè giocata direttamente sul guerriero.
2)
IL SESTO SENSO DI KANJI
KI/Mishima
Fai riferimento alle CARTE DELLE REGOLE POTERI KI. Questo guerriero colpisce per primo in combattimento e il suo avversario perde qualsiasi abilità di "colpire per primo". Inoltre, questo guerriero può negare qualsiasi carta Speciale che abbia effetto su di esso (o sui suoi possedimenti), spendendo 6D subito dopo che la carta è stata giocata. Questo non funziona per gli effetti Speciali globali.
Be', in questo caso le cose cambiano (e di molto!!) ma in peggio per il gioco.
Toshiro con questa carta può ANNULLARE gli effetti di tutte le speciali che lo coinvolgano DIRETTAMENTE o INDIRETTAMENTE compresa Carneficina.
Questa è la differenza tra avere scritto direttamente e non.
-
Davide
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Scusa hala, ma dire: "Puoi negare Impeto se viene giocato sul tuo unico guerriero, ma non se viene giocato su tutti i tuoi guerrieri insieme" non ti sembra dinamica? Secondo la regola proposta da Maverick, Impeto può essere negata o meno a seconda di come la gioco! Questo non è essere dinamico? Il poter negare Impeto viene deciso "a run-time", cioè la definizione di dinamico in informatica (mi scuso con chi nn è pratico di queste cose).halakay ha scritto:Davide,
non ho introdotto nessuna regola "dinamica" ma ho ribadito solo il concetto di carta giocata direttamente su qualcosa, nel nostro caso un guerriero.
Per questo ho fatto quell'esempio:
Impeto è giocata direttamente sul guerriero e ha effetto diretto sul guerriero.
Carneficina è giocata sul giocatore e ha effetto indiretto sul guerriero.
Carneficina è giocata sulla partita, poi ha effetto indiretto sul giocatore che decide quali guerrieri scartare. Carneficina in realtà non ha MAI effetto sui guerrieri, neanche indirettamente perché sei TU che decidi quali scartare. E' un po' come il discorso di Riserva del Cardinale che non protegge da Logorio.
Cosi come non è scritto che Impeto va giocata direttamente su un guerriero come hai scritto tu nel msg precedente. Impeto è giocata SULLA PARTITA, tanto è vero che posso scartare qualsiasi guerriero, persino i miei! POI ha effetto indiretto su ciascun guerriero che decido di scartare.
Secondo come dici tu, allora Il Sesto Senso può negare anche Prendi Questo, Fuoco di Sbarramento ecc...? Perché sono come uguali a Impeto, sono giocabili sulla partita e hanno effetto indiretto su tutti i guerrieri.
Ribadisco, quel "DiIRETTAMENTE", unico caso in tutto Doommtrooper, indica che pui negare le carte che hanno espressamente indicato "Giocabile su un guerriero", tipo Fuga Precipitosa.
Sarò duro di comprendonio, ma continuo a vederla come Davide.
Il DIRETTAMENTE del Sesto Senso è da leggere=GIOCABILE SU UN GUERRIERO o sulle carte a LUI associate, ad esempio Riassegnato, Amnesia, etc etc, tutte quelle carte che dicono GIOCABILE SU UN GUERRIERO.
Prendiamo l'esempio di Abbattimento dello SPirito: non dice "scegli UN guerriero in gioco, puoi scartare i KI in suo possesso al costo di 5D ognuno". Dice: "Ogni 5D che spendi puoi scartare un potere KI in gioco".
PIU' GLOBALE DI COSI'!!!!
Il DIRETTAMENTE del Sesto Senso è da leggere=GIOCABILE SU UN GUERRIERO o sulle carte a LUI associate, ad esempio Riassegnato, Amnesia, etc etc, tutte quelle carte che dicono GIOCABILE SU UN GUERRIERO.
Prendiamo l'esempio di Abbattimento dello SPirito: non dice "scegli UN guerriero in gioco, puoi scartare i KI in suo possesso al costo di 5D ognuno". Dice: "Ogni 5D che spendi puoi scartare un potere KI in gioco".
PIU' GLOBALE DI COSI'!!!!