Eva Valmonte
Una scappatoia per eva valmonte poteva essere ad esempio quella di usare una semplice missione come "onora l'imperatore"con un paio di gurrieri miscima anche fossero stati dei mercenari.l'avevo nel mazzo ma non potuto constatare se poteva funzionare perchè mi hanno schiacciato fin dalle prime partite
è la prima volta che scrivo in questo forum e sono poco più che un novellino! Quindi se dico qualche str....upidata non datemi addosso

è la prima volta che scrivo in questo forum e sono poco più che un novellino! Quindi se dico qualche str....upidata non datemi addosso
non direi così tanto..anche se il mio punto di vista rimane sulle espansioni "classiche"! il grizzly, che è il guerriero più forte, crea un sacco di grattacapi ai mazzi più deboli, ha il pregio di non essere una personalità ma i difetti di essere ingiocabile se non con saccheggio e devastazione, evocare guerriero o i due dragoni (che in un mazzo non dovrebbero esistere). le personalità, per quanto ne so, non vanno oltre a 8 nei valori base, con l'esclusione di agente speciale wolfe che peraltro tengo nel mio mazzo da combattimento cyb-oscura legione (è pesante, qualcosa come 140 carte, ma giocando a tempo, cioè fissando una scadenza oltre la quale vince chi ha piu PP, non sono ancora stato sconfitto da nessuno). interessanti sono i marescialli venusiani, anche se uno da solo rischia di diventare presto carne da macello. per finire, solo pochi (credo le personalità del set base, l'agente speciale wolfe e il grizzly) sono immuni alle carte dell'oscura simmetria, cosa che invece hanno persino i mercenari ex-cybertronic..e per l'arte, beh..non esiste doomtrooper immune all'arte, no? eppure ce ne sarebbe bisogno con i vari eretici, apostate, golgothe signore della simmetria..! beh..fatemi sapere se siete d'accordo o meno!
Vedi il fatto è che tu giudichi le carte sotto l'aspetto di un giocatore incallito mentre io le giudico sotto l'aspetto di un collezionista... di sicuro sei molto più esperto di me a giocare e possiedi anche più carte ma i valori dei guerrieri non sono tutto il gioco...
Ho notato che in genere i guerrieri della Bauhaus hanno una buona caratteristica A che è molto importante...
Esistono anche le esagerazioni come il Bio-Gigante... troppo cattivo!!
Tornando a parlare di Eva Valmonte direi che è troppo troppa!!
Ho notato che in genere i guerrieri della Bauhaus hanno una buona caratteristica A che è molto importante...
Esistono anche le esagerazioni come il Bio-Gigante... troppo cattivo!!
Tornando a parlare di Eva Valmonte direi che è troppo troppa!!

Per essere un collezionista Delmair ha detto una gran cosa: i valori dei guerrieri non sono tutto! Bisogna trovare sempre il giusto compromesso tra quello che fa un guerriero e quanto costa.
Calarne uno da 20 o giù di lì, o porta dei vantaggi sicuri e immediati, oppure rischia di far vincere l'avversario al volo!
Per buddha84: io toglierei qualche carta, 140 sono veramente tante, fidati!
Inoltre ti consiglio di controllare la lista di carte bandite e limitate, vedo che usi Agente speciale Wolfe che, in quanto Extra collezione, è vietata. Non so se verrai a Lucca, però il mio suggerimento è quello di abituarti, anche per le partite con i tuoi amici, a usare il regolamento da torneo.
Riguardo all'Arte a disposizione dell'Oscura, be', è stata una mia fissa per parecchio, però non sono mai riuscito a fare un mazzo competitivo in quel modo e ho lasciato perdere definitivamente...
Per Fratac: ma Onora l'imperatore è una C1, non erano permesse solo le C2???
Calarne uno da 20 o giù di lì, o porta dei vantaggi sicuri e immediati, oppure rischia di far vincere l'avversario al volo!
Per buddha84: io toglierei qualche carta, 140 sono veramente tante, fidati!

Inoltre ti consiglio di controllare la lista di carte bandite e limitate, vedo che usi Agente speciale Wolfe che, in quanto Extra collezione, è vietata. Non so se verrai a Lucca, però il mio suggerimento è quello di abituarti, anche per le partite con i tuoi amici, a usare il regolamento da torneo.
Riguardo all'Arte a disposizione dell'Oscura, be', è stata una mia fissa per parecchio, però non sono mai riuscito a fare un mazzo competitivo in quel modo e ho lasciato perdere definitivamente...
Per Fratac: ma Onora l'imperatore è una C1, non erano permesse solo le C2???
-
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
I guerrieri grossi vanno giocati con molta prudenza. Ormai sn moltissimi i modi per farli fuori. Cmq il migliore è il Tatsu Giga Meka, e su questo nn temo smentite. Si è parlato di limitarlo a Modena e la proposta mi trova d'accordo. PS Sn al di sopra di ogni sospetto visto che ce l'ho nel mazzo, ma è veramente una carta troppo potente + che altro x il sabotaggio che elimina il mazzo di carte scartate all'avversario!
ho visto la carta, e sono d'accordo a limitarla anche io, l'effetto che fa col sabotaggio è devastante, e per grazia divina hanno scritto che non può ricevere nessuna carta..ve lo immaginate con l'armatura del vero assassino e i poteri ki?
a delmair do ragione per i valori a della bauhaus (ah i vecchi tempi in cui tirar giù il grizzly era un miracolo..!
) ma mi sembra che anche i mishima abbiano la stessa caratteristica..o sbaglio? se ho ragione (sinceramente non mi ricordo!
) hanno dalla loro anche i poteri ki e un guerriero che può lanciare le arti..più di così!
per zid: grazie del consiglio, ma il mio è ancora un mazzo in progress (lo è sempre stato) e sto aspettando un po' di carte da un mio amico prima di cominciare l'assottigliamento, anche perchè ora il mazzo contiene di tutto, e solo come strategia lavoro con O.L. e Cyb! non sono un frequentatore di tornei, nemmeno quando esisteva quello ufficiale, e non penso di partecipare ad uno, anche perchè il mio gioco si basa sulle possibilità che un giocatore ha: se non conosco le espansioni homemade (mi sono fermato ad apocalypse) mi sento un po come nella tana del bianconiglio, quindi preferisco condividere le mie esperienze come gicatore di vecchio stampo ma niente di più!
per le carte vietate..perchè sono vietate? non sono questa difficoltà da controbattere (esclusa l'ammaliatrice, vietata credo da ogni essere senziente del pianeta)! e ad ogni modo, stavo proprio cercando una lista delle carte limitate e un'altra che indichi quali carte debbano essere eliminate dopo l'uso, qualcuno mi può aiutare? so che è off-topic, magari qualcuno risponda aprendo un topic apposito!

a delmair do ragione per i valori a della bauhaus (ah i vecchi tempi in cui tirar giù il grizzly era un miracolo..!


per zid: grazie del consiglio, ma il mio è ancora un mazzo in progress (lo è sempre stato) e sto aspettando un po' di carte da un mio amico prima di cominciare l'assottigliamento, anche perchè ora il mazzo contiene di tutto, e solo come strategia lavoro con O.L. e Cyb! non sono un frequentatore di tornei, nemmeno quando esisteva quello ufficiale, e non penso di partecipare ad uno, anche perchè il mio gioco si basa sulle possibilità che un giocatore ha: se non conosco le espansioni homemade (mi sono fermato ad apocalypse) mi sento un po come nella tana del bianconiglio, quindi preferisco condividere le mie esperienze come gicatore di vecchio stampo ma niente di più!

Ho parlato con Ludwig del Gigameka. Secondo me non è necessario limitarlo, non credo proprio che ci sia qualcuno che ne metterà più di uno nel mazzo comunque. Ha i suoi pro e i suoi contro. Ai tempi del biogigante si pensava fosse addirittura da vietare, poi si è scoperto che è meglio non usarlo!
Per buddah: le extra collezione furono vietate perché non si trovavano normalmente, quindi non era possibile averne a volontà comprando bustine. Ho visto però che sono state riproposte nelle homemade.
Altre carte sono esagerate e furono vietate perché altrimenti le partite sarebbero state falsate.
E non ti preoccupare se non hai le homemade. Pochi le hanno, io sono fermo a Paradise Lost, di cui, peraltro, uso una sola carta: il Discepolo Luterano. Quindi direi che anche con le serie fino ad Apocalypse un buon mazzo si tira fuori.
E per quanto riguarda il torneo, ti perderesti un'occasione per vedere tante nuove tattiche di gioco, di fare un bel po' di partite e di scambiare carte!
Medita, medita...
Ciao
Danilo

Per buddah: le extra collezione furono vietate perché non si trovavano normalmente, quindi non era possibile averne a volontà comprando bustine. Ho visto però che sono state riproposte nelle homemade.
Altre carte sono esagerate e furono vietate perché altrimenti le partite sarebbero state falsate.
E non ti preoccupare se non hai le homemade. Pochi le hanno, io sono fermo a Paradise Lost, di cui, peraltro, uso una sola carta: il Discepolo Luterano. Quindi direi che anche con le serie fino ad Apocalypse un buon mazzo si tira fuori.
E per quanto riguarda il torneo, ti perderesti un'occasione per vedere tante nuove tattiche di gioco, di fare un bel po' di partite e di scambiare carte!
Medita, medita...

Ciao
Danilo