
I quarti di finale sono il minimo, non si possono far passare solo quattro giocatori, ma con cinque turni, secondo me, si rischia col tempo.
Faccio un calcolo al volo: diciamo che riusciamo a stare nei 50 minuti a turno, con inizio effettivo alle 10 e 30. Dopo 5 turni sono le 14 e 40. Mezz'ora di pausa e poi quarti e semifinali (2 su 3 al limite dei trenta minuti a partita) e arriviamo alle 18 e 30. La finale non si può fare a tempo e non so, rischiamo di andare lunghi, anche perché non abbiamo considerato imprevisti.
La mia paura è che si faccia la fine del famoso torneo di Milano, in cui furono costretti a passare, dalla svizzera, direttamente ai quarti e gente che aveva vinto tutte le partite non si qualificò.
Quindi io continuo a proporre quattro turni di svizzera e quarti.
Ciao
Danilo