PIASTRE DI CONDUZIONE
"In tutti i combattimenti" significa appunto in C e S.
Cloud, il fatto di non rispondere, secondo me, è valido solo nel caso in cui il combattimento sia non-simultaneo a proprio favore.
In tutti gli altri casi, simultaneità o non simultaneità a favore dell'avversario, il mio guerriero subirà sempre la replica.
Di conseguenza, anche attaccando con Alla gola, Toshiro avrà la meglio.
Ciao
Danilo
Cloud, il fatto di non rispondere, secondo me, è valido solo nel caso in cui il combattimento sia non-simultaneo a proprio favore.
In tutti gli altri casi, simultaneità o non simultaneità a favore dell'avversario, il mio guerriero subirà sempre la replica.
Di conseguenza, anche attaccando con Alla gola, Toshiro avrà la meglio.
Ciao
Danilo
Caro hala, c'è una differenza sostanziale tra l'attaccare per primo, e l'attaccare per primo e no ndare possibilità all'avversario di rispondere.
Se io attacco per primo e basta vuol dire che si verifica prima il mio valore d'attacco con la A dell'avversario, se uguale o superiore, ferisco. A questo punto, se la ferita risulta mortale il combattimento finisce, altrimenti se la ferita non risulta normale, l'avversario confronta la sua caratteristica di attacco con la mia A e si verifica se ferisce anche lui o no.
Con le piastre, il mio guerriero attacca per primo, e ANCHE se la mia ferita non risulta essere mortale (x intendersi è la prima e io non uccido sul colpo) il combattimento ha subito fine dopo il ferimento.
Toshiro rappresenta un'altro discorso, l'abilità di colpire SEMPRE per primo gli dà un vantaggio cronologico rispetto a chi semplicemente COLPISCE per primo. Se la ferita di toshiro risulta letale (cosa che generalmente avviene vista la sua abilità LETALE, ma bisogna sempre verificare i valori di attacco con la A avversaria) il combattimento finisce, con buona pace delle piastre.
2 abilità di colpire per primo (attenzione, semplice colpire per primo, niente SEMPRE colpire x primo!!!!), ricordo se ve ne fosse la necessità, si annullano a vicenda e pertanto si ha un combattimento in simultanea come avviene normalmente.
Se io attacco per primo e basta vuol dire che si verifica prima il mio valore d'attacco con la A dell'avversario, se uguale o superiore, ferisco. A questo punto, se la ferita risulta mortale il combattimento finisce, altrimenti se la ferita non risulta normale, l'avversario confronta la sua caratteristica di attacco con la mia A e si verifica se ferisce anche lui o no.
Con le piastre, il mio guerriero attacca per primo, e ANCHE se la mia ferita non risulta essere mortale (x intendersi è la prima e io non uccido sul colpo) il combattimento ha subito fine dopo il ferimento.
Toshiro rappresenta un'altro discorso, l'abilità di colpire SEMPRE per primo gli dà un vantaggio cronologico rispetto a chi semplicemente COLPISCE per primo. Se la ferita di toshiro risulta letale (cosa che generalmente avviene vista la sua abilità LETALE, ma bisogna sempre verificare i valori di attacco con la A avversaria) il combattimento finisce, con buona pace delle piastre.
2 abilità di colpire per primo (attenzione, semplice colpire per primo, niente SEMPRE colpire x primo!!!!), ricordo se ve ne fosse la necessità, si annullano a vicenda e pertanto si ha un combattimento in simultanea come avviene normalmente.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Ma non è vero, è stato anche confermato in un altro post.cloud ha scritto:Quindi,Zid,secondo te,per poter giocare alla gola! contro un guerriero qualsiasi,devo prima fare in modo che io colpisca per primo in combattimento contro quel guerriero?
Ciao
Alla gola non ti permette di colpire per primo, impedisce all'avversario di colpirti.
Quindi nemmeno Toshiro può colpirmi, non gli nego la possibilità di attaccare per primo ma quella di colpirmi.
E' stata giocata sempre così.
Altrimenti sarebbe inutile come carta e inoltre avrebbe dovuto specificare "giocabile su un attaccante"
Sbagliato rag, non gli nego la possibilità di COLPIRMI ma di RISPONDERE, leggi il testo della carta.
E per potersi considerare una risposta in un combattimento vi deve essere un guerriero che attacca x primo e un altro che risponde, altrimenti il combattimento avviene in simultanea ed in tal caso il concetto di risposta viene a cadere.
E per potersi considerare una risposta in un combattimento vi deve essere un guerriero che attacca x primo e un altro che risponde, altrimenti il combattimento avviene in simultanea ed in tal caso il concetto di risposta viene a cadere.
Mumble mumble...
Effettivamente come l'ho vista io quella carta risulterebbe abbastanza inutile...
Forse c'è da chiarire in "non può rispondere".
Ma se fosse come dice Ragnarok, a cosa serve dire, sulle Piastre, che si colpisce per primi e l'avversario non può rispondere?
A questo punto il fatto di colpire per primi è inutile, dato che l'avversario non risponde!
Ciao
Danilo
Effettivamente come l'ho vista io quella carta risulterebbe abbastanza inutile...
Forse c'è da chiarire in "non può rispondere".
Ma se fosse come dice Ragnarok, a cosa serve dire, sulle Piastre, che si colpisce per primi e l'avversario non può rispondere?
A questo punto il fatto di colpire per primi è inutile, dato che l'avversario non risponde!
Ciao
Danilo
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Colpire per primi implica anche che il giocatore può giocare per primo le carte, magari un Pensaci bene, o Fuga Precipitosa prima che l'avversario giochi un Ripensamento.ZiD ha scritto:Mumble mumble...
Effettivamente come l'ho vista io quella carta risulterebbe abbastanza inutile...
Forse c'è da chiarire in "non può rispondere".
Ma se fosse come dice Ragnarok, a cosa serve dire, sulle Piastre, che si colpisce per primi e l'avversario non può rispondere?
A questo punto il fatto di colpire per primi è inutile, dato che l'avversario non risponde!
Ciao
Danilo
In effetti non è da sottovalutare questa cosa, visto che è uno dei pochi metodi per togliere di mezzo un guerriero con quest'equipaggiamento.
All'inizio, quando ho postato il testo, in effetti avevo già pensato a tutte queste cose di cui abbiamo discusso, compresi Toshiro e Alla gola.
Quindi ho dedotto che quella carta è davvero così invincibile.
Alla gola altrimenti, come hai anche detto tu, sarebbe una carta inutile.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Riapro la discussione perchè si ritorna al solito problema
Toshiro può uccidere in combattimento un guerriero con le Piastre?
O meglio, l'abilità "L'AVVERSARIO NON PUO' RISPONDERE" sita sia in Piastre di conduzione, che in Alla gola, che su Occhio sacrilego... cosa implica?
Secondo me, da come è scritta Piastre di Conduzione, nemmeno Toshiro può ucciderlo in combattimento.
Toshiro può uccidere in combattimento un guerriero con le Piastre?
O meglio, l'abilità "L'AVVERSARIO NON PUO' RISPONDERE" sita sia in Piastre di conduzione, che in Alla gola, che su Occhio sacrilego... cosa implica?
Secondo me, da come è scritta Piastre di Conduzione, nemmeno Toshiro può ucciderlo in combattimento.
Già che ci siamo, parliamo di una cosa che è da un po’ di tempo che vorrei segnalare...
...ma secondo voi, vi pare corretto che un' abilità sola, quale è COLPIRE PER PRIMO, si differenzi tra “colpire per primo”, “sempre per primo”, “per primo di qua”, “per primo di là”...
Secondo me, indipendentemente da come è scritto il testo della carta, l'abilità COLPIRE PER PRIMO è una sola... (Colpire per primo - Colpire per primo in CC - Colpire per primo in S)
…non possiamo discriminare "per primo sempre" da "per primo".
Cosa ne pensate?
Un discorso diverso è il sesto senso di Kanji che permette di non considerare l’abilità di colpire per primo dell’avversario…
Mattia
...ma secondo voi, vi pare corretto che un' abilità sola, quale è COLPIRE PER PRIMO, si differenzi tra “colpire per primo”, “sempre per primo”, “per primo di qua”, “per primo di là”...
Secondo me, indipendentemente da come è scritto il testo della carta, l'abilità COLPIRE PER PRIMO è una sola... (Colpire per primo - Colpire per primo in CC - Colpire per primo in S)
…non possiamo discriminare "per primo sempre" da "per primo".
Cosa ne pensate?
Un discorso diverso è il sesto senso di Kanji che permette di non considerare l’abilità di colpire per primo dell’avversario…
Mattia