Risparmio

Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Una volta che usi l'incatesimo, invece di toglierti X in D, ti togli X-1. Direi di sì... :)
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Anche secondo me è così, viene rispettato il fatto che prima si moltiplica poi si somma.

Ciao
Danilo
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

Della serie piu' sono semplici piu' ci impelaghiamo :-)
Cia cia
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

... ma io intendevo esprimere proprio l'esatto opposto.. :lol:
Secondo me il risparmio è all'origine dell'incantesimo... se costa per Ogni 3D, diventa per Ogni 2D, altrimenti abbiamo l'ennessima carta inutile.. però questo è solo come io la usavo, tutti quelle a cui l'ho chiesto mi hanno risposto come Zid, indi per cui quello che ha preso l'Autostrada a tutta Velocità ma nella corsia sbagliata sono io.. ;-)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Levy, io invece ti do ragione! per quello che serve...
Un incantesimo costa 1D per avere +1 in C?
Non serve giocare Risparmio, perchè comunque 1D va speso.
Serve per incantesimi che costano 2D o più per avere +x in questo o quello.
Con Risparmio, anzichè 2D per +1 in A, spendi 1D.
Se vuoi +5 in A spendi 5D
Altro incantesimo, che costa 3D, con Risparmio, anzichè 3D per +S in A, spendi 2D.
Se vuoi +5 in S spendi 10D.
IMO IMO IMO
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Trovo la cosa troppo cervellotica, Rispamio è una carta così semplice... e comune, ricordate! :)
Avatar utente
Angel_of_Death
Eretico
Messaggi: 58
Iscritto il: 11/10/2003, 14:57
Località: Sicilia

Messaggio da Angel_of_Death »

Io la uso sempre calcolando prima di lanciare l'incantesimo.
Secondo me la chiarificazione del minimo 1D da spendere è x evitare ke si possa avere un incantesimo assolutamente gratis, il ke renderebbe squilibrata la partita a favore del fortunato possessore di Risparmio.
Magari sbaglio io, ma penso ke non abbia senso calcolare l'ammontare dei D da spendere DOPO l'incantesimo... una carta x risparmiare solo 1D???...
Avatar utente
Eradicator
Legionario
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/11/2003, 12:47
Località: VENETO

Messaggio da Eradicator »

Sono convinto anch'io che per le carte che costano 1D alla base, il Risparmio non abbia effetto (per ogni 1D resta per ogni 1D per via del vincolo dell'almeno 1D speso), mentre per quelle che costano di più si deve togliere 1D dalla base (per ogni 3D diventa per ogni 2D).
La domanda adesso è: se una persona giocasse questa carta ad un torneo, come gliela passereste? (ossia, come risolvereste, viste le molteplici divergenze di opinioni?).
Ciao.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Di solito si cerca di risolvere tutti i dubbi prima di un torneo, e se necessita si fa un'errata, o una spiegazione Ufficiale. Altrimenti bhè si stà nelle mani degli Arbitri, e di solito vince sempre il Buon Giudizio, anche se errare umano est!?!?! ;-)
Avatar utente
SimonRa
Ashigaru
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/03/2004, 23:19
Località: Lombardia

Messaggio da SimonRa »

... perseverare ovest!
Avatar utente
SimonRa
Ashigaru
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/03/2004, 23:19
Località: Lombardia

Messaggio da SimonRa »

No, aspettate un attimo... Perchè mi siete saltati addosso come se avessi detto una fregnaccia? Sopratutto tu, Levy, hai detto che ho sbagliato e poi hai riscritto la stessa cose che ho detto io? Ma che v'ho fatto di male...? :roll:
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

Quindi come si è deciso?Si toglie 1D dal Totale oppure dal parziale dell'Incantesimo? ^^
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Quanto casino per nulla!!
Il "risparmio" deve essere calcolato sul minimo per ottenere l'effetto, e non sul totale dei punti D spesi.
Avatar utente
sgtc4rt3r
Ashigaru
Messaggi: 198
Iscritto il: 11/11/2003, 20:10
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da sgtc4rt3r »

Come dice Hala in effetti è molto + utile... :roll: mah epr ora so' confuso qundo vi mettete daccordo fatemi un fiscio :D

Ciao :)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

SergenteCarter....
non lo dico io ma l'ennesima traduzione fatta bene. :D

Proficiency C ArtAMe
Cast at the beginning of your turn - All spells this caster casts this turn cast 1 D less to cast or improve (minimum of 1D). For instance, aspell that costs 3D to give +1 to A would now only cost 2D per +1.
Rispondi