Curiosità sul Sabotaggio
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Approfitto di questo post per chiedere una cosa sulla carta "Dormire" e il sabotaggio.
Allora la carta Dormire, dice che al costo di un’ azione posso addormentare un guerriero avversario, il guerriero addormentato non potrà attaccare o essere attaccato.
La regola del sabotaggio dice che:
Se un giocatore non ha guerrieri in gioco che possano partecipare al combattimento, l’avversario può compiere, con uno dei suoi guerrieri, un’azione di Sabotaggio. Anche se l’azione di Sabotaggio non è considerata di attacco, il guerriero che la compie deve essere in grado di partecipare al combattimento.
Quindi se io addormento tutti i guerrieri del mio avversario, e di conseguenza anche se sono in gioco, per quel turno non possono partecipare ai combattimenti, quindi il giocatore avversario non guerrieri che possano partecipare al combattimento, io in quel turno posso sabotarlo?
A me sembra di si, in quanto rispecchia la situazione descritta nella regola del sabotaggio, voi che ne dite?
Ciao
Riccardo
Allora la carta Dormire, dice che al costo di un’ azione posso addormentare un guerriero avversario, il guerriero addormentato non potrà attaccare o essere attaccato.
La regola del sabotaggio dice che:
Se un giocatore non ha guerrieri in gioco che possano partecipare al combattimento, l’avversario può compiere, con uno dei suoi guerrieri, un’azione di Sabotaggio. Anche se l’azione di Sabotaggio non è considerata di attacco, il guerriero che la compie deve essere in grado di partecipare al combattimento.
Quindi se io addormento tutti i guerrieri del mio avversario, e di conseguenza anche se sono in gioco, per quel turno non possono partecipare ai combattimenti, quindi il giocatore avversario non guerrieri che possano partecipare al combattimento, io in quel turno posso sabotarlo?
A me sembra di si, in quanto rispecchia la situazione descritta nella regola del sabotaggio, voi che ne dite?
Ciao
Riccardo
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Si, lo puoi fare . Una tattica simile io lo faccio con addestramento xò è un pacco se c'è anche l'avamposto di mezzo. Cmq x il fatto di ispirato sono d'accordo,si puo fare.
Xò è brutto giocare così. Uno ti ha appena ucciso un pipistrello l'avversario gioca la solita combo (ispirato e saccheggio devastazione) e magari ti sabota con il servizio segreto.
E i modi x bloccare i sabotaggi o almeno di impedirgli di guadagnare i punti sono pochi.
Era + bello quando si attacava normalmente al giocatore. (FORZA CAMPO MINATO E A NEBBIA FITTA).

Xò è brutto giocare così. Uno ti ha appena ucciso un pipistrello l'avversario gioca la solita combo (ispirato e saccheggio devastazione) e magari ti sabota con il servizio segreto.
E i modi x bloccare i sabotaggi o almeno di impedirgli di guadagnare i punti sono pochi.
Era + bello quando si attacava normalmente al giocatore. (FORZA CAMPO MINATO E A NEBBIA FITTA).



- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Sono davvero contento che non mi sia sbagliato con Dormire
e anche sollevato
.
Ho anche un altro dubbio, la stessa cosa vale anche per la carta "shroud", mi spiego meglio, con questo dono posso sospendere tutti combattimenti per un turno intero, quindi in quel turno sia io che l ' altro giocatore non possiamo attaccare con i nostri guerrieri i rispettivi guerrieri dell' avversario, e di conseguenza sia io che lui non abbiamo in gioco guerrieri che possono partecipare al combattimento, in questo caso, io nel mio turno, e poi successivamente lui nel suo turno, possiamo eseguire un' azione di sabotaggio con uno dei nostri guerrieri?
Non so se era proprio più bello attaccare direttamente il giocatore, hanno detto che c' erano solo mazzi scarta carte, quasi senza guerrieri, un pò monotono! o forse no?!
Ciao
Riccardo


Ho anche un altro dubbio, la stessa cosa vale anche per la carta "shroud", mi spiego meglio, con questo dono posso sospendere tutti combattimenti per un turno intero, quindi in quel turno sia io che l ' altro giocatore non possiamo attaccare con i nostri guerrieri i rispettivi guerrieri dell' avversario, e di conseguenza sia io che lui non abbiamo in gioco guerrieri che possono partecipare al combattimento, in questo caso, io nel mio turno, e poi successivamente lui nel suo turno, possiamo eseguire un' azione di sabotaggio con uno dei nostri guerrieri?
Non so se era proprio più bello attaccare direttamente il giocatore, hanno detto che c' erano solo mazzi scarta carte, quasi senza guerrieri, un pò monotono! o forse no?!

Ciao
Riccardo
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Come lo shroud impedisce di attaccare?! La carta sospende tutti i combattimenti, quindi impedisce a me di combattere e la stessa cosa accade al mio avversario. Però il mio guerriero può ancora compiere azioni, quindi posso usare la granata anti-uomo, in quanto non necessita di un combattimento per essere usata, ma di una azione d' attacco.
Questo mi sembra tutto chiaro, ciò di cui non sono sicuro, è se sia io che il mio avversario abbiamo guerrieri in gioco e l' effetto di shroud è attivo, quindi non si possono fare combattimenti, ma solo azioni di attacco che non implichino un combattimento, che cosa succede, ci possiamo sabotare a vicenda?
La condizione necessaria per il sabotaggio è che un giocatore non ha guerrieri in gioco che possano partecipare al combattimento, in questo caso nessun guerriero può partecipare al combattimento, però si possono sempre fare azioni di attacco........ che casino!!!
Che di te allora se pò fa o non se pò fa?
Ciao
Riccardo
Questo mi sembra tutto chiaro, ciò di cui non sono sicuro, è se sia io che il mio avversario abbiamo guerrieri in gioco e l' effetto di shroud è attivo, quindi non si possono fare combattimenti, ma solo azioni di attacco che non implichino un combattimento, che cosa succede, ci possiamo sabotare a vicenda?
La condizione necessaria per il sabotaggio è che un giocatore non ha guerrieri in gioco che possano partecipare al combattimento, in questo caso nessun guerriero può partecipare al combattimento, però si possono sempre fare azioni di attacco........ che casino!!!

Che di te allora se pò fa o non se pò fa?
Ciao
Riccardo
No non vi potete sabotare.
La regola dice che il giocatore non può essere sabotato se ha un guerriero in grado di partecipare ad un combattimento. Per esempio se tutti e due avete solo un guerriero capitol in gioco (che può partecipare a combattimenti)), non vi potete attaccare, ma questo non vuol dire che vi potete sabotare.
Simo.
La regola dice che il giocatore non può essere sabotato se ha un guerriero in grado di partecipare ad un combattimento. Per esempio se tutti e due avete solo un guerriero capitol in gioco (che può partecipare a combattimenti)), non vi potete attaccare, ma questo non vuol dire che vi potete sabotare.
Simo.
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Non so Idra se sia proprio così, l' esempio che fai tu con i guerreri Capitol è diverso, perchè anche se loro non si possono attaccare, per via dell' affiliazione, possono partecipare a combattimenti, infatti se inserisci un guerriero con affiliazione diversa, possono combattere.
Nel caso di Shorud invece, ne io ne l' altro giocatore abbiamo guerrieri che possono partecipare al combattimento, in quanto la carta sospende tutti i combattimenti per un turno intero, quindi se anche nel tuo turno inserissi un nuovo guerriero, non potresti comunque combattere.
Ciao
Riccardo
Nel caso di Shorud invece, ne io ne l' altro giocatore abbiamo guerrieri che possono partecipare al combattimento, in quanto la carta sospende tutti i combattimenti per un turno intero, quindi se anche nel tuo turno inserissi un nuovo guerriero, non potresti comunque combattere.
Ciao
Riccardo