Collaborazione X racconti-fumetti
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Magari... comunque direi di procedere per gradi, se sei d'accordo.
La prima cosa da fare, a parte trovare un disegnatore per il fumetto, potrebbe essere quella di pensare una serie, che potremmo riversare anche sotto forma di racconti.
Per fare questo dovremmo decidere che tipo di personaggi "chiave" vorremmo avere e che tipo di "storie".
Stilare un piccolo elenco (quanto meno indicativo), scegliere quelle che potrebbero collimare bene tra loro per ottenere il filone da seguire e a questo punto avremmo piu o meno lo schema complessivo.
Che ne pensi?
La prima cosa da fare, a parte trovare un disegnatore per il fumetto, potrebbe essere quella di pensare una serie, che potremmo riversare anche sotto forma di racconti.
Per fare questo dovremmo decidere che tipo di personaggi "chiave" vorremmo avere e che tipo di "storie".
Stilare un piccolo elenco (quanto meno indicativo), scegliere quelle che potrebbero collimare bene tra loro per ottenere il filone da seguire e a questo punto avremmo piu o meno lo schema complessivo.
Che ne pensi?
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Hai pensato a un modo per organizzare la collaborazione poi?
Dovremmo pensare se partire dai personaggi o dalla storia... o ancora dall'ambientazione di partenza (Luna, Marte, Venere... ecc. oppure Bauhaus, Fratellanza, Mishima ecc.).
Se non abbiamo una storia di partenza che abbia già nell'idea delle innovazioni o dei colpi di scena, direi di partire dai personaggi...
Dovremmo pensare se partire dai personaggi o dalla storia... o ancora dall'ambientazione di partenza (Luna, Marte, Venere... ecc. oppure Bauhaus, Fratellanza, Mishima ecc.).
Se non abbiamo una storia di partenza che abbia già nell'idea delle innovazioni o dei colpi di scena, direi di partire dai personaggi...
Dove eravamo rimasti? Ho un attimo perso il filo.
Ti riferisci a quel lavoro sull'ambientazione che proposi dove ognuno o ogni gruppo doveva approfondire un aspetto per fare alla fine una banca dati comune o ti riferisci al racconto comune in se per se? Potresti spiegarti meglio per favore?
Ps hai dato un'occhiata al racconto? Che ne pensi?
Ti riferisci a quel lavoro sull'ambientazione che proposi dove ognuno o ogni gruppo doveva approfondire un aspetto per fare alla fine una banca dati comune o ti riferisci al racconto comune in se per se? Potresti spiegarti meglio per favore?
Ps hai dato un'occhiata al racconto? Che ne pensi?
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Il tuo racconto mi ha colpito... soprattutto per l'accuratezza "gerarchica" della Bauhaus, il modo in cui si sente il rispetto, l'efficenza, l'obbedienza, molto molto accurata. Complimenti.
Mi riferivo all'idea di creare un filonenarrativo per uno o piu racconti (o per fumetti): in enetrambi i casi, dovremmo stabilire una linea da seguire, un "cast" e una trama avvincente.
Volevo partire da questi punti.
Proporre - da parte di tutti - personaggi o idee per un filone narrativo e poi decidere - io e te se siamo quelli che scriveranno, e chiunque altro voglia aiutarci in questo - quali sono piu interessanti.
Che ne dici?
ciao
Daniele
Mi riferivo all'idea di creare un filonenarrativo per uno o piu racconti (o per fumetti): in enetrambi i casi, dovremmo stabilire una linea da seguire, un "cast" e una trama avvincente.
Volevo partire da questi punti.
Proporre - da parte di tutti - personaggi o idee per un filone narrativo e poi decidere - io e te se siamo quelli che scriveranno, e chiunque altro voglia aiutarci in questo - quali sono piu interessanti.
Che ne dici?
ciao
Daniele
Bene è un ottimo inizio, se non ti ho spedito una scheda tecnica dei personaggi avvisami che te la mando. la mia mail la conosci, se c'è altro scrivi pure io vedrò, impegni permettendo, di organizzsre le idee e fare una scaletta; oggi pomeriggio comunque ho quasi finito il 3 capitolo.
Grazie dei complimenti; ecco perchè tante domande, l'accuratezza è tutto, serve a rendere l'idea e l'atmosfera e integrandola con una buona conoscenza militare...bhe vengono risultati molto credibili.
Grazie dei complimenti; ecco perchè tante domande, l'accuratezza è tutto, serve a rendere l'idea e l'atmosfera e integrandola con una buona conoscenza militare...bhe vengono risultati molto credibili.
X VOV: stasera ho finito altri due capitoli, per lunedì, voglio correggerli prima, te li mando.
Per filone cosa intendi esattamente, un ciclo di avventure o delle avventure che vedano sempre uno stesso sottofondo?
Poi un altra cosa, abbiamo detto di integrare i nostri personaggi, ma sarebbe a mio giudizio il caso poi di integrarli con qurelli "ufficiali" tipo Valerie duval, mitch Hunter ecc. insomma, far si che non sembrino i fratelli poveri: ).
Poi l'ambientazione direi che magari si può partire anche da opianeti o città diverse e tramite lo svolgimento della storia metterli insieme.
PS.i personaggi del mio racconto come ti sarai forse accorto non si dividono propriamrente tra protagonista, secondari e "comparse" ma ognuno ha una sua parte ed è protagonista della sua scena. pensi che così facendo si allunghino troppo i testi?
Per quanto riguarda il fumetto la scannerizzazione avverrà non prima di un mese, il mio amico stasera partiva per lavoro; comunque se avrete pazienza...
Ciao.
Per filone cosa intendi esattamente, un ciclo di avventure o delle avventure che vedano sempre uno stesso sottofondo?
Poi un altra cosa, abbiamo detto di integrare i nostri personaggi, ma sarebbe a mio giudizio il caso poi di integrarli con qurelli "ufficiali" tipo Valerie duval, mitch Hunter ecc. insomma, far si che non sembrino i fratelli poveri: ).
Poi l'ambientazione direi che magari si può partire anche da opianeti o città diverse e tramite lo svolgimento della storia metterli insieme.
PS.i personaggi del mio racconto come ti sarai forse accorto non si dividono propriamrente tra protagonista, secondari e "comparse" ma ognuno ha una sua parte ed è protagonista della sua scena. pensi che così facendo si allunghino troppo i testi?
Per quanto riguarda il fumetto la scannerizzazione avverrà non prima di un mese, il mio amico stasera partiva per lavoro; comunque se avrete pazienza...
Ciao.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Penso che integrarli con gli eroi storici vada bene purché questi risultino a un livello marginale, magari come "guest star", nel ruolo di superiori, oppure mentori o qualcosa di simile...
Va benissimo che ognuno abbia un ruolo importante, io sono contro gli eroi tuttofare attorniati da mezze calzette (se hai letto i miei racconti te ne sarai accorto), e per quanto riguarda il filone, beh io pensavo una cosa stile X-files, cioè con una storia unica che si sviluppa da puntata in puntata contornata qua e là da eventi singoli (ognuno dei quali però interagisce in un modo o nell'altro con la storia unica i sottofondo).
Che ne dici?
Va benissimo che ognuno abbia un ruolo importante, io sono contro gli eroi tuttofare attorniati da mezze calzette (se hai letto i miei racconti te ne sarai accorto), e per quanto riguarda il filone, beh io pensavo una cosa stile X-files, cioè con una storia unica che si sviluppa da puntata in puntata contornata qua e là da eventi singoli (ognuno dei quali però interagisce in un modo o nell'altro con la storia unica i sottofondo).
Che ne dici?
Si, ma oltre alla tensione da indagine alla X-files o alla Derrik(che a me piace molto) pensavo di non disdegnare, all'occasione, descrizioni di epiche battaglie stile WZ in modo che si possano vedere in azione i diversi tipi di truppe, e di eroi principali, le loro peculiarità, ecc. come ti sarai accorto quello che sto scrivendo(non ho la più pallida idea di che titolo dargli)ha anche la funzione non troppo marginale di spiegare le peculiarità degli Ordini delel Guardie Bauhaus, quasi non considerati in WZ e curati sommariamente nell'espansione Bauhaus del Gdr.
Ho dato un'occhiata a entrambi i racconti ed anche a le strade di luna city, devo dire che mi sono piaciuti, e ho notato che non c'è il protagonista tuttofare che alla fine rovina una qualsiasi storia avvincente.
Per il resto sono daccordo, una sola cosa, dovremmo decidere se continuare ad utoilizzare i vecchi personaggi(Vov, Tanne, ecc.)o crearne di nuovi(magari più "compatibili") che abbiano basi simili.
Che ne pensi?
Ho dato un'occhiata a entrambi i racconti ed anche a le strade di luna city, devo dire che mi sono piaciuti, e ho notato che non c'è il protagonista tuttofare che alla fine rovina una qualsiasi storia avvincente.
Per il resto sono daccordo, una sola cosa, dovremmo decidere se continuare ad utoilizzare i vecchi personaggi(Vov, Tanne, ecc.)o crearne di nuovi(magari più "compatibili") che abbiano basi simili.
Che ne pensi?