NUOVA EDIZIONE DEL GDR!

ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Vabbé, alloro dirò: vogliamo per piacere "raffinare" armi ed armature? ;D
Lo stile di armi ad armature é cambiato in WH, col tempo sono cambiati canoni delle proporzioni, la composizione, le "decorazioni", anche per il caos ho visto che alcune cose si sono mosse.
Quindi non penso che magari fare armature più sensate con paraspalle più piccoli, che non levitino sopra spalle, senza otto migliardi di tubi che partono dll'elmo, ma solo quando é su, altrimenti no, vedi povera valkiria, con delle armi un pò meno fumettose. E' forse chiedere molto?
Sono d'accordo con te sul fatto che raffinare fa bene e che le miniature di warzone sono spesso sproporzionate,ma non tutti i disegni sono irrealistici,anche se magari lo stile tende all'esagerazione,anche a me diverse cose non piacciono,ad esempio il fatto che i mishima usino dei sandali,cosa totalmente senza senso,ma gli sapllacci non li vedo come un grosso problema.
Il chaos di warhammer è sempre uguale,ogni edizione gli danno una svecchiata ma in pratica puoi usare i pezzi dell'88 senza problemi..
Ho iniziato a giocare a MC perché era l'ambientazone che mi nteressava, sono appunto le immagini che non mi hanno mai del tutto convinto.
Per spiegarmi meglio:
Luis Royo é un bravissimo illustratore, il suo stile mi piace molto.
Il Signore degli Anelli é un bellissimo libro.
Il Signore degli Anelli illustrato col solito stile di Luis Royo, NO!
Non perché non mi piacerebbe vedere Arwen con una quarta di seno a gambe aperte, intendiamoci!

concordo,ma mc nasce insieme agli illustratori che ne hanno determinato lo stile....quindi è più difficile scindere le due cose.
Ultima nota su WH (per fare i nuovi renger venusiani vedrei bene dei fanti scelti in stile vahalliano): le illustrazoni dei vecchi space marine vengono tenute nell'ottica di mostrare com'erano i vecchi space marine nella storia, il caos mantiene lo stesso stile per scelta, perché si vuole rappresentare delle forze che stano li da millenni.
Non ci vedo nulla di strano che la GW vada a reperire brava gente per i suoi lavori, é quello che fa sempre, ma non ho ancora visto in giro un solo eldar con in mano un fucile grande quanto lui, chissà perché?
Ti assicuro che dal rogue trader non è cambiato proprio niente,gli space marine quelli sono e quelli restano,armatura compresa,tanto che le vecchissime minature sono pienamente compatibili e che usino le stesse immagini per mostare come sono gli space marine ora,anche eprchè sono bellissime!
una differenza fondamentale è che in wz le armature funzionano effiacciemente contro el armi di fuoco,quindi se devi fare un ranger lo devi pur fare corazzato e con la maschera a teschio,se non che ranger è?
Le armi pesanti degli eldar sono belle grandi caspita!vedi lo shuriken cannon,e le armi bianche pure..
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

SebastianCrenshaw ha scritto:Un desing retrò, non necessariamente deve essere caratterizzato da armature improponibili, auto che sono catorci rattoppati, armi ridicolmente enormi costituite da serie di canne "inutili" ed armi bianche più grandi di quelle che si usava nel 1500.
.

assumendo che sia tutto davver cosi improponibile e assurdo e caricaturale come dici, ma allora perche stai qui? perche ti sei avvicinato a mutant? perche hai preferito mutant a napoleone e invece di mutant non hai ripiegato su un bel libro di storia?
dfetto
Eretico
Messaggi: 128
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da dfetto »

ke poi per me il prob, lo ripeto, non è rivedere il design di mutant rendendolo piu credibile, ma è come lo si rivede. se si riesce a trovare una soluzione che rende tutto piu realistico/fotorealistico/plausibile senza stravolgere o snaturare l'ambientazione d mutant, ben venga! Ma la roba che ho visto della cog fa schifo.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Tante teste tante idee, si dice...
Ognuno di noi ha i propri motivi per cui si è affezionato a MC, difficile spiegare cosa ha colpito di più o di meno: l'ambientazione, le illustrazioni, Doomtrooper, il fumetto, Warzone...?
O forse è stato l'insieme di tutte queste cose che hanno colpito la nostra fantasia?
Un mix a suo modo unico di unire tanti elementi insieme, fantascienza, cyberpunk, fantasy, magia, mostri, steampunk, armi incredibili, un background intrigante, il tutto sapientemente visualizzato da Bonner, Parente, Horley, Miracola, Sims, Oakes.
Per me è stato così. Ecco perchè "nostalgicamente" ho votato per mantenere lo stesso stile che mi ha fatto conoscere MC. Ma questo non significa che se cambiano qualcosa non degnerò il "nuovo" MC di uno sguardo... Anzi, non vedo l'ora che esca!
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Per me è stato così. Ecco perchè "nostalgicamente" ho votato per mantenere lo stesso stile che mi ha fatto conoscere MC. Ma questo non significa che se cambiano qualcosa non degnerò il "nuovo" MC di uno sguardo... Anzi, non vedo l'ora che esca!
Concordo,ma spero che il nuovo MC non sia lontano come concetti base dal vecchio,perchè di sicuro avra una grafica totalmente diversa ma cambiare anche storia e ambientazione e un altro paio di maniche..
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

dfetto ti ripeto che a me piace MC per l'ambientazione, di cui, col passare degli anni, ho finito col prediligere l'aspetto fantascientifico e cyberpunk.
Ed in effetti il mio primo contatto con sto mondo sono state le avventure di Pam e soci, non bauhauser in sella a lucertoloni! :D
Avatar utente
SaThot
Legionario
Messaggi: 32
Iscritto il: 03/05/2004, 11:39
Località: Emilia

Messaggio da SaThot »

Forse una domanda a cui nessuno saprà rispondere, ma qualcuno sa se e quando i manuali dovrebbero uscire in italiano?
Ovvero so che non sono ancora usciti però magari di accordi per le enventuali traduzioni possono già esser stati fatti
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ho parlato con Silvio Negri-Clemente della Stratelibri, visto che hanno pubblicato il gdr di Conan, che per chi ancora non lo sapesse è su licenza Paradox, e mi ha detto che in Italia i gdr di SF non tirano, quindi per quanto riguarda la Stratelibri niente.
Magari la Raven, visto che hanno fatto l'edizione in italiano di KULT (altro prodotto su licenza Paradox).
Rispondi