SPOILER TRIBAL WARS
Allora anche il fumetto di mutant chronicles è una quest, con golgotha sulle tracce dell'occhio di algeroth e il team sulle tracce di golgotha.... MA DAIIIII
Le reliquie sono reliquie, altrimenti le chiamerebbero equipaggiamenti. Reliquia è tutto ciò che viene venerato e soprattutto è antico, anche la spada di nathaniel è una reliquia (il portatore di luce) e pure è pur sempre un'arma (a proposito, il cristallo delle visioni è forse un equipaggiamento? E il liber hereticus?). Semmai Dark Eden è il posto ideale dove trovare reliquie visto che è stato abbandonato in fretta e furia al momento del collasso ambientale.
Magari salta pure fuori tutto il Louvre con la Monna Lisa.
L'idea di fondo è che l'espansione sia ispirata ad una storia, così come in heresy, skullseeker e dementia si ritrovano carte ispirate ai tre libri.
La storia è incentrata su una campagna militare, così come lo sono le carte battaglia (la cui storia però nessuno ha perso tempo a scrivere...).
E posso capire le critiche alla quinta tribù, e posso capire le critiche alle carte che hanno testi sgravati, e va bene che è sproporzionato il numero dei guerrieri (peccato che nessuno abbia tenuto conto che per la prima volta abbiamo accontentato TUTTE le fazioni di Doomtrooper), ma ora mi sembra proprio che ogni occasione sia buona per sparare un po' a casaccio sul lavoro degli altri....
Il fatto che si voglia fare i puristi del background (e perciò spalare pupù sulla quinta tribù che fa anche rima e ci può stare) non ci deve però mettere nella condizione di non concepire nuove storie e nuovi scenari per Mutant Chronicles.
Altrimenti il tutto rimane bloccato a quando? Al 1996? al 97?
Ci faremo due grassissime risate quando quel bel bello di Simon Hunter farà il suo bel film e ci sconvolgerà tutta la cronologia di mutant (o forse tutta la storia? Visto che si parla di necromutant che spuntano dal sottosuolo e non da Nero...).
Le reliquie sono reliquie, altrimenti le chiamerebbero equipaggiamenti. Reliquia è tutto ciò che viene venerato e soprattutto è antico, anche la spada di nathaniel è una reliquia (il portatore di luce) e pure è pur sempre un'arma (a proposito, il cristallo delle visioni è forse un equipaggiamento? E il liber hereticus?). Semmai Dark Eden è il posto ideale dove trovare reliquie visto che è stato abbandonato in fretta e furia al momento del collasso ambientale.
Magari salta pure fuori tutto il Louvre con la Monna Lisa.
L'idea di fondo è che l'espansione sia ispirata ad una storia, così come in heresy, skullseeker e dementia si ritrovano carte ispirate ai tre libri.
La storia è incentrata su una campagna militare, così come lo sono le carte battaglia (la cui storia però nessuno ha perso tempo a scrivere...).
E posso capire le critiche alla quinta tribù, e posso capire le critiche alle carte che hanno testi sgravati, e va bene che è sproporzionato il numero dei guerrieri (peccato che nessuno abbia tenuto conto che per la prima volta abbiamo accontentato TUTTE le fazioni di Doomtrooper), ma ora mi sembra proprio che ogni occasione sia buona per sparare un po' a casaccio sul lavoro degli altri....
Il fatto che si voglia fare i puristi del background (e perciò spalare pupù sulla quinta tribù che fa anche rima e ci può stare) non ci deve però mettere nella condizione di non concepire nuove storie e nuovi scenari per Mutant Chronicles.
Altrimenti il tutto rimane bloccato a quando? Al 1996? al 97?
Ci faremo due grassissime risate quando quel bel bello di Simon Hunter farà il suo bel film e ci sconvolgerà tutta la cronologia di mutant (o forse tutta la storia? Visto che si parla di necromutant che spuntano dal sottosuolo e non da Nero...).
Mi pare che siamo in democrazia, e ognuno possa dire quello che pensa.
Pur apprezzando la storia di fondo, per come è riportata mi pare proprio un fantasy, già che ci siamo facciamo pure le carte drago come ha inventato qualcuno in altri posti.
Le reliquie sono tali, ma non ho mai letto storie, nemmeno in altri siti dedicati a Mutant, e ne ho scaricate tante, in cui il guerriero di turno parte con la sua brava spada magica per combattere il cattivo di turno.
In Mutant c'è intrigo, c'è spionaggio, c'è corruzione, c'è il MALE vero.
C'è la differenza che c'è tra i romanzi fantasy di George Martin (la saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco) e La Storia Infinita di Michael Ende. Sono entrambi fantasy, pensa un po'...
Solo che il primo è VERO, con l'olio per le spade, il sudore sotto le armature, gli inganni per il potere, quanto il secondo è una fiaba.
A MIO giudizio la storiella messa su è una rivisitazione fantasy di MC.
Punto!
Vuoi vederla come uno "sparare un po' a casaccio sul lavoro degli altri...."?
Fallo, non cambio la MIA idea, anche se mi pare che tu la prenda più sul personale con non uno sparare a casaccio sul lavoro degli altri...
Il rispetto per il lavoro altrui non si manifesta leccando, "Oh, ma che bravi, oh, ma che bello."
Esiste una cosa che si chiama critica. Può essere gratuita o costruttiva, sta a chi la riceve prenderla per un verso o per un altro.
Pur apprezzando la storia di fondo, per come è riportata mi pare proprio un fantasy, già che ci siamo facciamo pure le carte drago come ha inventato qualcuno in altri posti.
Le reliquie sono tali, ma non ho mai letto storie, nemmeno in altri siti dedicati a Mutant, e ne ho scaricate tante, in cui il guerriero di turno parte con la sua brava spada magica per combattere il cattivo di turno.
In Mutant c'è intrigo, c'è spionaggio, c'è corruzione, c'è il MALE vero.
C'è la differenza che c'è tra i romanzi fantasy di George Martin (la saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco) e La Storia Infinita di Michael Ende. Sono entrambi fantasy, pensa un po'...
Solo che il primo è VERO, con l'olio per le spade, il sudore sotto le armature, gli inganni per il potere, quanto il secondo è una fiaba.
A MIO giudizio la storiella messa su è una rivisitazione fantasy di MC.
Punto!
Vuoi vederla come uno "sparare un po' a casaccio sul lavoro degli altri...."?
Fallo, non cambio la MIA idea, anche se mi pare che tu la prenda più sul personale con non uno sparare a casaccio sul lavoro degli altri...
Il rispetto per il lavoro altrui non si manifesta leccando, "Oh, ma che bravi, oh, ma che bello."
Esiste una cosa che si chiama critica. Può essere gratuita o costruttiva, sta a chi la riceve prenderla per un verso o per un altro.
I motivi per cui trovo la tua critica latitante in quanto a basi li hai volutamente sorvolati o è solo una svista?
Allora anche il fumetto di mutant chronicles è una quest, con golgotha sulle tracce dell'occhio di algeroth e il team sulle tracce di golgotha
A proposito, avevi mai fatto caso che sotto mutant chronicles c'è scritto techno-FANTASY???
Allora anche il fumetto di mutant chronicles è una quest, con golgotha sulle tracce dell'occhio di algeroth e il team sulle tracce di golgotha
A proposito, avevi mai fatto caso che sotto mutant chronicles c'è scritto techno-FANTASY???
Sinceramente non li ho visti, ho letto una presa di posizione che dice che la mia critica è gratuita e basta.HenShu ha scritto:I motivi per cui trovo la tua critica latitante in quanto a basi li hai volutamente sorvolati o è solo una svista?
La QUEST è uno degli elementi del Fantasy da sempre, ma non basta una ricerca per fare una QUEST, c'è l'ambientazione, il tipo di personaggi, quello che usano e quello che incontrano sulla strada che la rendono TIPICA del Fantasy.HenShu ha scritto:Allora anche il fumetto di mutant chronicles è una quest, con golgotha sulle tracce dell'occhio di algeroth e il team sulle tracce di golgotha
Oh, nacchio, mi era sfuggito...HenShu ha scritto:A proposito, avevi mai fatto caso che sotto mutant chronicles c'è scritto techno-FANTASY???
Dai, allora, la prossima espansione sarà Mutant Chronicles: The Gathering...
C'è una certa differenza da techno-FANTASY a FANTASY. IMO!
Tra l'altro, la Fantasy di MC è un mix incredibile tra Heroic-Fantasy e Weird-Fantasy, come non se ne erano mai visti, mentre invece quella proposta mi sembra una cosa PURAMENTE fantasy.
Ma, ripeto per l'ennesima volta, è solo la MIA opinione.
Dai,non scorniamoci per così poco.
Hen:credo che tutti (io per primo) abbian o apprezzato l'idea di creare una storia per ambientare meglio l'espansione.
Sandorado:condivido la tua impressione che la storia non sia in puro stile MC.
Però questo può essere solo perchè non è raccontata.
Spiego quello che voglio dire:Michail ha messo giù due righe che inquadrano gli avvenimenti di fondo,ma il suo più che un racconto è un riassunto.
Probabilente,se raccontata a dovere e mettendo la giusta enfasi su alcuni punti chiave(e qui si ritorna nelle macchinazioni politiche:le corporazioni hanno inviato aiuti alle tribù perchè gli vogliono bene o perchè vogliono controllarle-e controllarsi-più da vicino?) diventerebbe molto 'gustosa'
Hen:credo che tutti (io per primo) abbian o apprezzato l'idea di creare una storia per ambientare meglio l'espansione.
Sandorado:condivido la tua impressione che la storia non sia in puro stile MC.
Però questo può essere solo perchè non è raccontata.
Spiego quello che voglio dire:Michail ha messo giù due righe che inquadrano gli avvenimenti di fondo,ma il suo più che un racconto è un riassunto.
Probabilente,se raccontata a dovere e mettendo la giusta enfasi su alcuni punti chiave(e qui si ritorna nelle macchinazioni politiche:le corporazioni hanno inviato aiuti alle tribù perchè gli vogliono bene o perchè vogliono controllarle-e controllarsi-più da vicino?) diventerebbe molto 'gustosa'
Infatti ho scritto:
E comunque, Hen, per riprendere un discorso "inter nos", se io fossi uno iscritto da 2 settimane e mi becco una uscita come la tua in risposta ad un mio post, non so quanta voglia avrei di postare nuovamente...sandorado ha scritto:IMO, ripeto, IMO: bella la storia nelle sue linee generali, ma mi sembra che alcune cose abbiano troppi elementi tipici del fantasy.
Uno nuovo una risposta simile non se la becca, proprio perché è nuovo, mi stupiscono che certe uscite provengano proprio da te, perché uno non se le aspetta reputando di conoscerti un minimo....
Questo è come il discorso dei lamenti per il pagghiume, poi si fanno le errate contro il pagghiume e leggo qualche mirabolante critica da parte degli stessi che si lamentano (per la serie "eh che peccato non posso jokerizzare un DISPERSO IN AZIONE per disperdere due guerrieri avversari in contamporanea..." Very Combat!!!!).
La mia impressione è che fosse l'ennesima critica buttata là, forse perché mi sono dimenticato l'ultima volta che ho letto che ti stava bene qualcosa.
SIA su tribal wars SIA sulle regole (e stupisce anche questo, visto che è intervenuto di più sul gioco questo consiglio dei due precedenti, ma anche questa è opinione personalissima...)
Questo è come il discorso dei lamenti per il pagghiume, poi si fanno le errate contro il pagghiume e leggo qualche mirabolante critica da parte degli stessi che si lamentano (per la serie "eh che peccato non posso jokerizzare un DISPERSO IN AZIONE per disperdere due guerrieri avversari in contamporanea..." Very Combat!!!!).
La mia impressione è che fosse l'ennesima critica buttata là, forse perché mi sono dimenticato l'ultima volta che ho letto che ti stava bene qualcosa.
SIA su tribal wars SIA sulle regole (e stupisce anche questo, visto che è intervenuto di più sul gioco questo consiglio dei due precedenti, ma anche questa è opinione personalissima...)
Mah, chissà che ne pensa Sargeras...HenShu ha scritto:Uno nuovo una risposta simile non se la becca, proprio perché è nuovo, mi stupiscono che certe uscite provengano proprio da te, perché uno non se le aspetta reputando di conoscerti un minimo....
Disperdere è anche una risposta al pagghiume, se i guerrieri in causa sono Missionari e Valkirie Majoris... Ah, scusa, ho toccato i Missionari...HenShu ha scritto:Questo è come il discorso dei lamenti per il pagghiume, poi si fanno le errate contro il pagghiume e leggo qualche mirabolante critica da parte degli stessi che si lamentano (per la serie "eh che peccato non posso jokerizzare un DISPERSO IN AZIONE per disperdere due guerrieri avversari in contamporanea..." Very Combat!!!!).
Su Tribal Wars ho espresso DUE pareri, in uno ho detto che secondo me c'erano troppi guerrieri, in un altro che la storia mi sembra troppo fantasy.HenShu ha scritto:La mia impressione è che fosse l'ennesima critica buttata là, forse perché mi sono dimenticato l'ultima volta che ho letto che ti stava bene qualcosa. SIA su tribal wars SIA sulle regole.
Sulle regole, ti riporto uno dei miei post di ieri:
http://www.mutant.it/index.php?name=MDF ... te&p=76005
Hai ragione, ho criticato il tuo lavoro, non lo farò più.sandorado ha scritto:...Però molte cose si sono già mosse in quella direzione, limitando Cambiamenti, ad esempio...
E aver vietato Mercenario, anche se me ne sono reso conto solo ieri...
quando ho cercato di metterlo nel mazzo...
*chepir..chesono*
Perdonami, se puoi.
mi sembra giusto che ci sia una visione un po più fantasy quando si parla della terra, sicuramente un mondo meno evoluto e quindi forse più vicino appunto al fantasy che al techno-fantasy... In un territorio dove le tribù non nascondo il loro odio l'una per l'altra non c'è bisogno di trovare una malvagità "nascosta" come quella citata in altri post da sandorado, è anche vero che la caccia ad un tizio malvagio è un po banale (per quelle 5 righe che ho letto) ma a me piace, può essere ampliata tranquillamente se teniamo conto che costui può aver corrotto persone in altre tribù, cercato di ribaltare poteri interni nelle varie tribù... insomma se ci si pensa non è poi cosi male (insomma ciò che ha detto anche kain).
Le reliquie è giusto che siano presenti, è giusto che questi oggetti siano più potenti e siano in possesso solo di alcune persone (il gdr si avvicina a ciò), non sono da considerare alla stregua di equipaggiamenti... Ormai sono diverse espansioni che escono reliquie anche non in questo senso, ad esempio reliquie che impediscono di scartare fortificazioni (prendo in esempio l'OL
)...
Le reliquie è giusto che siano presenti, è giusto che questi oggetti siano più potenti e siano in possesso solo di alcune persone (il gdr si avvicina a ciò), non sono da considerare alla stregua di equipaggiamenti... Ormai sono diverse espansioni che escono reliquie anche non in questo senso, ad esempio reliquie che impediscono di scartare fortificazioni (prendo in esempio l'OL
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
quoto appieno quello che ha detto Kain. Anche secondo me è un po' fantasy raccontata in poche righe, basta farci su qualche paginetta scritta e narrata bene, che tutto questo concentrato di fighetti che partono all'attacco dopo aver ricevuto una lettera dalle Poste Italiane (con un centinaio di anni di ritardo, e questo è il vero terrore!
) si rivelebbere eccitante e coinvolgente!
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
allora, sarà bene cercare di chiarie alcune cose:
L'Oscura Simmetria si interessa alla Terra, e lo fa Demnogonis il corruttore. La puzza di effluvi venefici che sale da Dark Eden non puo non interessarlo. FEDELE ALLA LOGICA DEL BACKGROUND.TRIBAL WARS (Background)
Dark Eden, il paradiso perduto, testimone di grandi battaglie e basse efferatezze, fu scosso dalla venuta di SEWIT il Malvagio, seguace di Demnogonis.
Battaglia su Dark Eden, una delle tante. Fratellanza e Crescentian insieme ci puo stare, i Crescentian sono l'unica tribu che ha stretto alleanza con la Fratellanza.Egli venne, affrontando in campo aperto i Crocifissori della Fratellanza, alleati coi Crescentian, seminando cadaveri lungo il suo cammino.
Qui inizia una storia piu personale che spicca sullo sfondo della guerra (forse ha del fantasy, può essere. MC è in parte fantasy o non avrebbero pensato a una tribu che si cuce la bocca, a mutanti che respirano schifezze, a Profezie e Rituali, a tutto l'albero genealogico dell'Oscura Simmetria)Tra i pochi a scampare alla strage, fratello Tilakhan e il giovane Ra, figlio di un capotribu Crescentia, e armato della mitica Spada del Creatore, vagarono per le terre devastate in cerca di qualcuno che ascoltasse le loro richieste: unire le Tribù per affrontare il nemico comune.
Anche qui ho cercato di pensare alla naturale propensione delle tribu a farsi la guerra l'un l'altra.Purtroppo non vennero ascoltati: Luterani e Templari erano impegnati in una sanguinosa battaglia e i Rasputin erano troppo sicuri della loro posizione strategica per temere l’avvento dell’Oscurità.
Indubbiamente il passo fantasy più evidente, che però ho dovuto concentrare in poche righe poiché l'intera storia l'ho pensata per scriverla interamente sulla facciata di UNA info-card, DUE se ne avanza un'altra, e in considerazione del fatto che per Void c'era solo uno straccio di trafiletto a sfondo ell'espansione, mi sembra che il lavoro sia ben piu completo.Tuttavia, Tilakhan riuscì a reclutare tre campioni, uno per Tribù, che si unirono a lui e Ra per compiere la missione che nessuno aveva osato compiere: trovare e uccidere Sewit il malvagio. Essi erano Perseus dei Templari, dotato di un’arma antichissima nota come Tessitore di Sangue; Lajka Gjoren dei Rasputin, che grazie alla sacra Runa del Freddo era in grado di manipolare l’Arte, e un guerriero della Triade Luterana conosciuto come il Paladino, nelle cui mani stringeva la spada sacra della Triade conosciuta come The Ancient Helmore..
Ho cercato di tener fede alle precedenti alleanze tra doomtrooper e tribu nel redigere questo passo della storia, dando risalto agli interessi delle megacorporazioni e accennando anche al sabotaggio da parte dei Cyb ai danni degli Imperiali per recuperare la parte techno-militare dell'ambientazione.Nello stesso momento, le Corporazioni, preoccupate per l'insorgere del potere di Demnogonis, incrementarono le proprie forze mandando nuove truppe su Dark Eden. I Capitol scelsero i migliori elementi tra i Martial Banshee destinandoli in appoggio alla città di Gerusalemme.
I Bauhaus mandarono i reparti speciali delle Etoiles Mortant in aiuto alle forze Rasputin in Siberia. Gli Imperiali, preoccupati tanto dell'avanzata dell'Oscurità quanto della guerra aperta tra Luterani e Templari, inviarono una fazione agguerrita di Lupe Addolorate in appoggio della Triade. Di contro, i Cybertronic, appoggiarono i Templari inviando alcuni Contorsionisti della Rete specializzati nel sabotaggio delle linee di comunicazione con lo scopo di destabilizzare l'organizzazione Imperiale.
La battaglia finale, che lascio aperta per non scrivere nulla che possa essere frainteso come definitivo. Non ho voluto stravolgere il background ma sfruttarlo per ipotizzare uno stato strategico-militare che includesse tutti, ma proprio tutti, dalla Fratellanza alle corporazioni, dalle tribu all'Oscurità.Nel mezzo di tutto ciò, Sewit, coadiuvato dal suo braccio destro Akhenaton, si preparava allo scontro finale in campo aperto, nelle pianure innevate della Prussia, preparando i suoi veleni e il suo esercito di Legionari Benedetti a infettare e corrompere i propri nemici.
Con tutte le forze schierate sul campo, Dark Eden si prepara ad affrontare uno dei momenti più difficili della sua triste e devastata storia...
Buon lavoro nelle linee generali.
Per Void non si era pensato a nessuna storia, si è messa la Info-Card dove si parla di Ilian solo perchè l'espansione era dedicata a lei e i Varchi sono cose che normalmente utilizza Ilian, da background.
Non è che Inquisition, Warzone, Mortificator, Heresy, Ragnarok e Corporate Wars abbiano storie di qualche tipo dietro.
L'idea di farla per introdurre le personalità va bene, ci può stare. Solo che SECONDO ME andrebbe scritta in un modo più stile MC.
La connotozione personaggio-oggetto magico è tipica del fantasy, come anche tu hai detto, Vov. Ho solo fatto notare questo. Penso a Aragorn+Narsil, Gandalf+Glamdring, Frodo+Pungolo+Cotta di Mithril...MichailVov ha scritto:Indubbiamente il passo fantasy più evidente, che però ho dovuto concentrare in poche righe poiché l'intera storia l'ho pensata per scriverla interamente sulla facciata di UNA info-card, DUE se ne avanza un'altra, e in considerazione del fatto che per Void c'era solo uno straccio di trafiletto a sfondo ell'espansione, mi sembra che il lavoro sia ben piu completo.Tuttavia, Tilakhan riuscì a reclutare tre campioni, uno per Tribù, che si unirono a lui e Ra per compiere la missione che nessuno aveva osato compiere: trovare e uccidere Sewit il malvagio. Essi erano Perseus dei Templari, dotato di un’arma antichissima nota come Tessitore di Sangue; Lajka Gjoren dei Rasputin, che grazie alla sacra Runa del Freddo era in grado di manipolare l’Arte, e un guerriero della Triade Luterana conosciuto come il Paladino, nelle cui mani stringeva la spada sacra della Triade conosciuta come The Ancient Helmore..
Per Void non si era pensato a nessuna storia, si è messa la Info-Card dove si parla di Ilian solo perchè l'espansione era dedicata a lei e i Varchi sono cose che normalmente utilizza Ilian, da background.
Non è che Inquisition, Warzone, Mortificator, Heresy, Ragnarok e Corporate Wars abbiano storie di qualche tipo dietro.
L'idea di farla per introdurre le personalità va bene, ci può stare. Solo che SECONDO ME andrebbe scritta in un modo più stile MC.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
E chissene...sandorado ha scritto:Buon lavoro nelle linee generali.
La connotozione personaggio-oggetto magico è tipica del fantasy, come anche tu hai detto, Vov. Ho solo fatto notare questo. Penso a Aragorn+Narsil, Gandalf+Glamdring, Frodo+Pungolo+Cotta di Mithril...MichailVov ha scritto:Indubbiamente il passo fantasy più evidente, che però ho dovuto concentrare in poche righe poiché l'intera storia l'ho pensata per scriverla interamente sulla facciata di UNA info-card, DUE se ne avanza un'altra, e in considerazione del fatto che per Void c'era solo uno straccio di trafiletto a sfondo ell'espansione, mi sembra che il lavoro sia ben piu completo.Tuttavia, Tilakhan riuscì a reclutare tre campioni, uno per Tribù, che si unirono a lui e Ra per compiere la missione che nessuno aveva osato compiere: trovare e uccidere Sewit il malvagio. Essi erano Perseus dei Templari, dotato di un’arma antichissima nota come Tessitore di Sangue; Lajka Gjoren dei Rasputin, che grazie alla sacra Runa del Freddo era in grado di manipolare l’Arte, e un guerriero della Triade Luterana conosciuto come il Paladino, nelle cui mani stringeva la spada sacra della Triade conosciuta come The Ancient Helmore..
Per Void non si era pensato a nessuna storia, si è messa la Info-Card dove si parla di Ilian solo perchè l'espansione era dedicata a lei e i Varchi sono cose che normalmente utilizza Ilian, da background.
Non è che Inquisition, Warzone, Mortificator, Heresy, Ragnarok e Corporate Wars abbiano storie di qualche tipo dietro.
L'idea di farla per introdurre le personalità va bene, ci può stare. Solo che SECONDO ME andrebbe scritta in un modo più stile MC.
poi, bello il fantasy... e approfitto per fare ancora complimenti a Daniele per la finezza aggiunta, un vero tocco di classe e di rilievo, rispetto alle precedenti espansioni!
E dopo l'apprezzamento della storia, tornate ora a commentare le carte please.
Come dire: Questa è! Punto e basta.ragnarok ha scritto:E chissene...
poi, bello il fantasy... e approfitto per fare ancora complimenti a Daniele per la finezza aggiunta, un vero tocco di classe e di rilievo, rispetto alle precedenti espansioni!![]()
E dopo l'apprezzamento della storia, torniamo ora a commentare le carte please.
La democrazia è morta, W la democrazia.
Purtroppo però, è morto anche il concetto di community, in questo modo e con questi toni...