mirror ha scritto:se per "come sono messi i campi" intendi le dimensioni dei tavoli, per quello che ricordo lo scorso anno erano molto ampi, anzi, avevamo utilizzato solo una parte della lunghezza (intesa come distanza fisica tra giocatori) come campo di gioco...
Si ma non fate come l'ultima volta a Milano che si giocava il tavolo per largo invece che per lungo, dove in 750 punti di esercito avevi 2 cm di profondità per schierare tutto l'esercito, ovvero in fila indiana per largo... (a chribu sarebbe anke andata bene, tanto lui lo fa già di suo)
I tavoli decenti li abbiamo visti a Parma e Rimini, non c'è niente da fare.
Per quanto riguarda le proposte, sono d'accordo su:
- stesso terreno per tutti ogni turno
- 750 possono bastare, è ancora presto per mostrare i Biociccioni in giro
- gli scenari di Rimini andavano bene, appatto che ci sia UN SOLO scenario prendi segnalino, altrimenti il gioco diventa monotono nell'altro senso (le proposte di Levy sembrano buone, magari si possono subito mettere in pratica)
- il torneo dovrebbe organizzarlo uno del posto o che conosca bene la zona, per sapere le dimensioni dei tavoli, gli orari, etc.