Integrazione alla regola: Introdurre un guerriero al Coperto

Vorresti reintrodurre ai tornei la regola d'introduzione direttamente al Coperto di un guerriero?

Sì, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, ritengo si possa provare a testare nuovamente questa regola
11
65%
No, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, penso che non possa comunque funzionare questa regola ai tornei
6
35%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

A favore della re-introduzione:
- Sargeras
- Emilius
-
-
-
-
-
Contrario alla re-introduzione
- Sandorado
- Ryosaeba (non in queste condizioni)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ryo non è che si possono assecondare le richieste dei giocatori a seconda dei loro gusti...
In cosa non ti trovi d'accordo?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Levy ha scritto:Prima cosa: SEI UN FIGO!!!

Veramente hai una calma ed una preparazione nel dare risposte che solo per questo sarebbe da reintrodurre la regola.. ;-)

Comunque cercherò di smontare le tue teorie semplicemente perchè il sito è un po' morto ultimamente a livello di post, e quindi lo teniamo vivo con questo argomento.. ;-)

Il dubbio per Willem, veniva da questa parte del testo: "...Quando Saarbosch viene schierato, puoi aggiungere due RANGER VENUSIANI.."
secondo me schierare non è introdurre in gioco, ma entrare in una squadra od in uno schieramento.. quindi forse la sua abilità potrebbe ancora valere.. perchè lo si schiera quando lo si rivela.. :-k
Ahuahua! :D Grazie, ma esageri! ;)

Per il caso di Saarbosch, bisogna capire se il termine "schierato" significa entrare nella sua area di appartenenza o entrare semplicemente in gioco e non ancora posto in nessun'area.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu ha scritto:
Chribu ha scritto:Effettivamente una volta che hai capito il meccanismo è semplice da fare...
Il problema è capire il meccanismo :P
Cioé voglio dire che se fosse per me, se ci giocassi solo io con drnovice, la reintrodurrei volentieri questa regola.
Considerando però che invece c'è un sacco di altra gente che gioca a DT ed ai tornei ci sono problemi già a conoscere le regole che sono in vigore attualmente, immagino che questa nuova regola sarebbe forse troppo complessa per i giocatori al momento, quindi tenderei ad evitarla o rimandarla al momento.
Però magari una volta ri-impaginati e rielaborati i regolamenti, magari introducendola prima online...

Insomma, per me va bene sia introdurla sia rimandarla :P
Sì stavo pensando al fatto che comunque, anche se una maggioranza relativa sarebbe favorevole a riutilizzare questa regola, ci sono troppi giocatori che ancora non ne hanno capito al meglio il funzionamento, o l'hanno capito ma comunque non gli piace per gusti personali o per abitunine, forse perché non si sono mai trovati in quelle situazioni.

Il problema fondamentale penso sia un altro. :-k
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:8 pagine di discussione per RE-INTRODURRE una regola di cui:
- pochi, se non nessuno, si è lamentato del fatto che è stata tolta;
- lo stesso BW l'ha abolita nel suo regolamento DEFINITIVE DOOMTROOPER (punto, questo, a cui ancora non hai risposto, DR!).
:roll:
Non ho capito a cosa devo risponderti a questo punto.. :)
Winter e la sua community avrà vagliato che non valeva la pena o non aveva voglia di re-integrare una regola del genere.
Ma in QUESTA community molti giocatori hanno espresso esito positivo per re-introdurla. Ovvio che così com'è adesso, tale regola non gestisce diversi casi, che hanno bisogno di essere integrati.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Riprendo un punto che ieri è venuto fuori e non è stato assorbito in modo molto chiaro dagli altri torinese (in particolare Chribu :) ):

REGOLA DELL'EMBARGO: Durante una GUERRA CORPORATIVA puoi negare qualsiasi carta con la stessa icona di affiliazione della Tua carta GUERRA CORPORATIVA immediatamente dopo che è stata giocata da altri giocatori, pagando 3D per ogni carta. Questo ha la precedenza sul normale turno di gioco. Se altri giocatori hanno la stessa carta GUERRA CORPORATIVA in gioco, non puoi negare le loro carte.

Nella frase scritta in neretto comprendo implicitamente che puoi usufruire di questa regola solo dopo aver visto precedentemente l'icona di affiliazione del Guerriero e quindi fatta rivalere immediatamente dopo. Non può funzionare come una carta giocata o attivata in quel momento, proprio perché la differenza è che la regola dell'embargo sta a funzionare come una carta di reazione, quindi prima che il guerriero introdotto al coperto entrerebbe effettivamente in gioco, mentre le carte giocata successivamente al guerriero già entrato in copertura funzionano in modo differente, quando il guerriero è già entrato in gioco.
La mia mente da malatone la percepisce così questa regola, poi si può anche discutere benissimo sul fatto che anche un guerriero in copertura debba essere rivelato e pagato una volta entrato in gioco, ma secondo me "l'immediatamente dopo" è già passato, perché oramai il guerriero cmq è entrato in gioco.


Ragazzi comunque il vero problema di questa regola (che penso non sarà mai accettata al 100%) è che ci saranno sempre giocatori (come sando per fare un esempio :lol: ) a cui non piace il funzionamento di tale regola, o non capiscono fino in fondo la meccanica o semplicemente vogliono adeguarsi alle decisioni prese da Winter tempo fa.
Inoltre mi è stato parlato di un sondaggio in cui 40 PERSONE avevano votato per l'abolire questa regola ai tornei, gente che ora ha lasciato il gioco o che attualmente non può connettersi al forum.
Cosa posso rispondere, forse molte persone hanno votato così perché non si è mai fatto nulla per trovare una soluzione alternativa (come quella proposta da me), indipendentemene dal fatto che sia valida oppure no, che possa piacere oppure no, però non si può rivangare sempre sul passato riguardo le evoluzioni che il gioco sta prendendo.

Attualmente una maggioranza relativa sta esprimendo esito positivo, gli altri giocatori attuali che non vorrebbero assolutamente riammettere questa regola dove sono finiti? È vero che molti hanno lasciato, ma da qui a dire che 40 giocatori hanno lasciato, ce ne passa! ;)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Detto questo, non risponderò più sulle questioni già toccate in questo topic, se escono fuori nuove problematiche da risolvere certamente sì, ma sulle questioni già toccate, discusse e risolte (che possano piacere oppure no le mie soluzioni, indubbiamente e oggettivamente hanno un loro funzionamento nel gioco, non mi si può venire a dire che non funzionano) non scriverò altri post, anche perché sarebbe inutile e ripetitivo.
Chi non avesse letto tutta la discussione, prima di scrivere dubbi, legga attentamente tutto il topic per vedere se il suo caso è già stato toccato e discusso.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Riprendo un punto che ieri è venuto fuori e non è stato assorbito in modo molto chiaro dagli altri torinese (in particolare Chribu :) ):

REGOLA DELL'EMBARGO: Durante una GUERRA CORPORATIVA puoi negare qualsiasi carta con la stessa icona di affiliazione della Tua carta GUERRA CORPORATIVA immediatamente dopo che è stata giocata da altri giocatori, pagando 3D per ogni carta. Questo ha la precedenza sul normale turno di gioco. Se altri giocatori hanno la stessa carta GUERRA CORPORATIVA in gioco, non puoi negare le loro carte.

Nella frase scritta in neretto comprendo implicitamente che puoi usufruire di questa regola solo dopo aver visto precedentemente l'icona di affiliazione del Guerriero e quindi fatta rivalere immediatamente dopo.
Nella frase scritta in neretto sottolineato corsivo, comprendo implicitamente ed esplicitamente che l'embargo ha la precedenza sul normale turno di gioco, fosse anche introdurre un guerriero al coperto!!!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

No Fabio, quella frase implica che la regola dell'embargo ha precedenza sul normale turno di gioco per le carte di reazione/contrapposizione. Quindi prima di giocare un Passa La Mano o una Comunicazione Errata, si deve applicare l'embargo se il giocatore vuole.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:No Fabio, quella frase implica che la regola dell'embargo ha precedenza sul normale turno di gioco per le carte di reazione/contrapposizione. Quindi prima di giocare un Passa La Mano o una Comunicazione Errata, si deve applicare l'embargo se il giocatore vuole.
No, Alessandro, quella frase implica che la regola dell'embargo ha la precedenza sul normale turno di gioco per le carte che tu vuoi mettere sul tavolo. Quindi prima di giocare al coperto una Giovane Guardia, se ho la GC Imperiale, DEVO AVERE la possibilità di embargartela.
Punti di vista... :lol:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ok, anche fosse come dici tu, come fai a introdurre un guerriero, mostrarlo una volta in gioco, e poi far rivalere la regola dell'embargo? Essa si fa rivalere PRIMA che ogni carta con l'icona di quella GC abbia effetto sul gioco, proprio come quando si gioca una Comunicazione Errata.
Ma quando introduci al coperto un guerriero, non mostri l'icona al momento in cui lo giochi. È come se mi volessi dire che la regola dell'embargo prevale a questo punto su quella dell'introduzione al coperto di un guerriero. Questo forse l'hai stabilito a tavolino tu? O te l'ha detto Winter?
L'immediatezza è comunque persa per giocare la regola dell'embargo.
Ci sono i punti di vista, e ci sono le meccaniche ferree, da cui non si può scappare.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Ok, anche fosse come dici tu, come fai a introdurre un guerriero, mostrarlo una volta in gioco, e poi far rivalere la regola dell'embargo? Essa si fa rivalere PRIMA che ogni carta con l'icona di quella GC abbia effetto sul gioco, proprio come quando si gioca una Comunicazione Errata.
Ma quando introduci al coperto un guerriero, non mostri l'icona al momento in cui lo giochi. È come se mi volessi dire che la regola dell'embargo prevale a questo punto su quella dell'introduzione al coperto di un guerriero. Questo forse l'hai stabilito a tavolino tu? O te l'ha detto Winter?
L'immediatezza è comunque persa per giocare la regola dell'embargo.
Ci sono i punti di vista, e ci sono le meccaniche ferree, da cui non si può scappare.
Il mio ragionamento era per dire che non ha senso l'introduzione di un guerriero al coperto, regola superata e abolita dallo stesso Winter nel g-engine a causa delle mille problematiche legate alle carte uscite e alle regole aggiunte in seguito, ad esempio l'embargo... :lol:
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Per me era come il tuo esempio dell'attacco da squadra ad avamposto

Provo ad attaccarti - tu riveli il guerriero - scopro che io sono nella squadra e tu nell'avamposto - l'attacco è annullato - non ho perso l'azione

Provo ad embargarti - tu riveli il guerriero - scopro che non posso embargarlo - l'embargo è annullato - non ho perso i 3d

Quindi in sostanza sarebbe quasi impossibile introdurre guerrieri al coperto contro una guerra corporativa.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Chribu ha scritto:Per me era come il tuo esempio dell'attacco da squadra ad avamposto
Provo ad attaccarti - tu riveli il guerriero - scopro che io sono nella squadra e tu nell'avamposto - l'attacco è annullato - non ho perso l'azione
Provo ad embargarti - tu riveli il guerriero - scopro che non posso embargarlo - l'embargo è annullato - non ho perso i 3d
Quindi in sostanza sarebbe quasi impossibile introdurre guerrieri al coperto contro una guerra corporativa.
Sarà forse questo il motivo per cui è stata CANCELLATA dal g-engine la regola dell'introdurre un guerriero al coperto? :-k :-k :-k :-k
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu ha scritto:Per me era come il tuo esempio dell'attacco da squadra ad avamposto

Provo ad attaccarti - tu riveli il guerriero - scopro che io sono nella squadra e tu nell'avamposto - l'attacco è annullato - non ho perso l'azione

Provo ad embargarti - tu riveli il guerriero - scopro che non posso embargarlo - l'embargo è annullato - non ho perso i 3d

Quindi in sostanza sarebbe quasi impossibile introdurre guerrieri al coperto contro una guerra corporativa.
Ancora una volta, non è come il caso dell'avamposto.
Mi state mettendo a confronto una regola che agisce sulle carte PRIMA CHE ENTRINO EFFETTIVAMENTE IN GIOCO con una soluzione che riguarda carte ed effetti GIA' IN GIOCO o comunque ENTRATE EFFETTIVAMENTE IN GIOCO.

Spiegami come cavolo fai a mostrare un guerriero che vorresti introdurre al coperto CHE ANCORA BISOGNA VALUTARE SE PUO' ENTRARE IN GIOCO. Se riesci a spiegarmelo, magari riuscirò a validarti la tesi.
Ma vi ricordo che la regola dell'embargo agisce su carte che bisogna ancora validare riguardo il loro effetto in gioco, ora una volta entrato in gioco un guerriero al coperto, non si può chiedere di mostrarlo e embargarlo, perché si rivela un guerriero solo quando è effettivamente entrato in gioco e a quel punto "l'immediatamente dopo" della regola dell'embargo va a farsi benedire.
Rispondi