carta battaglia
Si, perchè la regola delle Battaglie dice che non possono trasferirsi.
A meno che:
"- i guerrieri sulla Carta Battaglia sono definitivamente assegnati ad essa e non possono mai trasferirsi" non sia riferito ANCHE al giocare carte che li tolgono dalla Battaglia.
Ma a quel punto non varrebbe nemmeno Impeto.
Ergo, Cambiamento Strategico permette di riprendere in mano l'ultimo guerriero.
Altrimenti la regola avrebbe dovuto citare: "L'unico modo per togliere i guerrieri dalla Battaglia è tramite il combattimento".
A meno che:
"- i guerrieri sulla Carta Battaglia sono definitivamente assegnati ad essa e non possono mai trasferirsi" non sia riferito ANCHE al giocare carte che li tolgono dalla Battaglia.
Ma a quel punto non varrebbe nemmeno Impeto.
Ergo, Cambiamento Strategico permette di riprendere in mano l'ultimo guerriero.
Altrimenti la regola avrebbe dovuto citare: "L'unico modo per togliere i guerrieri dalla Battaglia è tramite il combattimento".
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
E' mio fratello che fa sti giochetti con Cambiamento Strategico. Io sarei d'accordo al non poter usare Cambiamento Strategico sulla Battaglia, ma dovrebbe rientrare tra le nostre regole.
E quindi scriverlo nel Regolamento da Torneo.
Inoltre cosa facciamo per l'altra questione? Quella più seria secondo me è
capire cosa succede quando la Battaglia resta senza difensori ed ha ancora assegnati guerrieri Non-Combattenti. Io consiglio che tutte le carte assegnate alla Battaglia vengano o scartate o eliminate con essa.
E quindi scriverlo nel Regolamento da Torneo.
Inoltre cosa facciamo per l'altra questione? Quella più seria secondo me è
capire cosa succede quando la Battaglia resta senza difensori ed ha ancora assegnati guerrieri Non-Combattenti. Io consiglio che tutte le carte assegnate alla Battaglia vengano o scartate o eliminate con essa.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Non si può Gaetà, perchè una Battaglia deve avere almeno un "ultimo difensore" che possa morire in combattimento. Altrimenti verrebbe meno una sua regola.Gell ha scritto:Già....dopo ciò che aveva detto Levy"allora si può scendere una battaglia di 5 non-combattenti con 2 azoni e 15D",fà dubitare anche me.
Non ci avevo pensato
Appunto quella che per essere vinta bisogna uccidere in combattimento l'ultimo difensore.
Quindi almeno un guerriero deve poter esser attaccato.
A questo punto, calare una battaglia con tutti non-combattenti non si può perchè equivale a bruciare la carta.
Però se capita che la battaglia resta "scoperta" senza difensori allora viene automaticamente eliminata con tutto ciò che le è assegnato.
Quindi per me si eliminano tutti i non-combattenti.