Azioni e Guerrieri
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Non ha detto m&%$a... ha detto s**a!
Okay, il penultimo post di Sandordo lo appoggio quasi totalmente circa l'interpretazione delle Azioni Guerriero-Giocatore... ma continuo a non essere convinto sul fatto che, quando la carta riporta "questo guerriero guadagna un'azione..." io possa anche meditare o fare altre cose che non faccia direttamente il mio guerriero!

Okay, il penultimo post di Sandordo lo appoggio quasi totalmente circa l'interpretazione delle Azioni Guerriero-Giocatore... ma continuo a non essere convinto sul fatto che, quando la carta riporta "questo guerriero guadagna un'azione..." io possa anche meditare o fare altre cose che non faccia direttamente il mio guerriero!

Se in 2 Post spiego e rispiego che Alcuni NON E' VERO che vedono la 2^ Ediz.come il diavolo fatto persona,ma solo che non reputano utile l'utilizzo della 2^ Ediz.nei testi delle carte della 1^ Ediz.che non hanno evidenti Errori di giocabilità,allora lo devo dire che non avete capito una s**a di quello che Alcuni vogliono dire.
Vi ostinate anche in altri Post a riportare A MODO VOSTRO,il pensiero di Alcuni...fai un po' te.
P.S.:Si è capito quello che voglio dire,perchè anch'io non ho capito una s**a di quello che ho scritto
ma mi sembra logico lo stesso
.*accende una lampadina verso hala per illuminarlo*
Vi ostinate anche in altri Post a riportare A MODO VOSTRO,il pensiero di Alcuni...fai un po' te.
P.S.:Si è capito quello che voglio dire,perchè anch'io non ho capito una s**a di quello che ho scritto


- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Abbiamo detto le azioni extra che fai compiere al guerriero sono le azioni del giocatore
ed equipaggiare un guerriero non è un'azione che compie il guerriero
quindi x sillogismo non è nemmeno un'azione del giocatore
Inoltre se Disperdo un guerriero (non può compiere azioni) lo posso comunque equipaggiare
xkè tanto non è un'azione che compie il guerriero, ma il giocatore. Unica cosa che non può fare è attaccare o sabotare, giusto?
Un guerriero che riceve la restrizione da carte o guerrieri (non può compiere azioni)
può continuare a fare tutto tranne attaccare e sabotare.
Ragà c'è qualcosa ke nn va in questi ragionamenti
Giochiamo normalmente e razionalmente senza complicarci la vita
ed equipaggiare un guerriero non è un'azione che compie il guerriero
quindi x sillogismo non è nemmeno un'azione del giocatore

Inoltre se Disperdo un guerriero (non può compiere azioni) lo posso comunque equipaggiare
xkè tanto non è un'azione che compie il guerriero, ma il giocatore. Unica cosa che non può fare è attaccare o sabotare, giusto?
Un guerriero che riceve la restrizione da carte o guerrieri (non può compiere azioni)
può continuare a fare tutto tranne attaccare e sabotare.
Ragà c'è qualcosa ke nn va in questi ragionamenti

Giochiamo normalmente e razionalmente senza complicarci la vita

Gell, in effetti non si è capito un granché..Gell ha scritto:Se in 2 Post spiego e rispiego che Alcuni NON E' VERO che vedono la 2^ Ediz.come il diavolo fatto persona,ma solo che non reputano utile l'utilizzo della 2^ Ediz.nei testi delle carte della 1^ Ediz.che non hanno evidenti Errori di giocabilità,allora lo devo dire che non avete capito una s**a di quello che Alcuni vogliono dire.
Vi ostinate anche in altri Post a riportare A MODO VOSTRO,il pensiero di Alcuni...fai un po' te.
P.S.:Si è capito quello che voglio dire,perchè anch'io non ho capito una s**a di quello che ho scrittoma mi sembra logico lo stesso
.*accende una lampadina verso hala per illuminarlo*

Comunque penso di aver capito :
hai ragione tu e Alcuni (non so chi sia, ma mi fido) teniamoci le nostre belle carte scritte così e ANATEMA su chi la pensa diversamente e ABIURA su chi ha l'impudenza di voler interpretare i testi delle carte.
E poi hai ancora ragione, come in Faranheit 451, ho bruciato la 2ª Ed. e tutte le errata delle carte.





LOL.....sei tu o Alcuni che decidono e riconoscono gli "evidenti Errori di giocabilità"?
P.S: Gell fai una luce troppo fioco..pedala più forte !!!


Il sillogismo in questo caso è fuori luogo: le azioni del guerriero SONO le Azioni del giocatore, ma non viceversa. Quando equipaggi in guerriero, non è lui ad eseguire l'azione, ma il giocatore che lo fa.ragnarok ha scritto:Abbiamo detto le azioni extra che fai compiere al guerriero sono le azioni del giocatore
ed equipaggiare un guerriero non è un'azione che compie il guerriero
quindi x sillogismo non è nemmeno un'azione del giocatore
Inoltre se Disperdo un guerriero (non può compiere azioni) lo posso comunque equipaggiare
xkè tanto non è un'azione che compie il guerriero, ma il giocatore. Unica cosa che non può fare è attaccare o sabotare, giusto?
Un guerriero che riceve la restrizione da carte o guerrieri (non può compiere azioni)
può continuare a fare tutto tranne attaccare e sabotare.
Ragà c'è qualcosa ke nn va in questi ragionamenti
Giochiamo normalmente e razionalmente senza complicarci la vita
Sul DIA, si è arrivati alla conclusione in un topic apposito che, eccetto fare Azioni (LUI, il guerriero), il resto vale, come ad esempio dare i bonus o usare abilità speciali che non gli costino azioni.
Ovvio che le carte non si muovono da sole!Paizo ha scritto:..... Voi direte "e' la stessa cosa che si puo' dire di quello che hai scritto sopra": secondo me no!
Continuo a essere dell'idea che un'azione del guerriero VIENE ESEGUITA dal giocatore, ma rimane del guerriero.Paizo ha scritto:.....certe carte siano state fatte APPOSTA per dare azioni al GIOCATORE o al GUERRIERO e che nn fosse stato scritto l'uno o l'altro a caso.....
Ormai mi sto quotando da solo....

Allora che mi dite di questa?
Microspia di Controllo
Equipaggiamento / Generica di Apocalypse
ASSEGNABILE A QUALSIASI GUERRIERO AL COSTO DI UNA AZIONE. Ogni volta che il guerriero desidera Attaccare, il giocatore che lo controlla deve mostrare a tutti la sua mano di carte, fino alla fine del combattimento.
DOMANDA:
se è il guerriero che attacca, perchè il giocatore dovrebbe fare vedere le carte che ha in mano?
RISPOSTA:
PERCHE' TUTTO QUELLO CHE FA/GUADAGNA IL GUERRIERO TOCCA AL GIOCATORE!!!
Microspia di Controllo
Equipaggiamento / Generica di Apocalypse
ASSEGNABILE A QUALSIASI GUERRIERO AL COSTO DI UNA AZIONE. Ogni volta che il guerriero desidera Attaccare, il giocatore che lo controlla deve mostrare a tutti la sua mano di carte, fino alla fine del combattimento.
DOMANDA:

se è il guerriero che attacca, perchè il giocatore dovrebbe fare vedere le carte che ha in mano?
RISPOSTA:

PERCHE' TUTTO QUELLO CHE FA/GUADAGNA IL GUERRIERO TOCCA AL GIOCATORE!!!
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Quindi posso equipaggiarlo con Dispositivo di Disturbo mentre è DIAsandorado ha scritto:
Il sillogismo in questo caso è fuori luogo: le azioni del guerriero SONO le Azioni del giocatore, ma non viceversa. Quando equipaggi in guerriero, non è lui ad eseguire l'azione, ma il giocatore che lo fa.
Sul DIA, si è arrivati alla conclusione in un topic apposito che, eccetto fare Azioni (LUI, il guerriero), il resto vale, come ad esempio dare i bonus o usare abilità speciali che non gli costino azioni.
xkè nn è un'azione che compie il guerriero ma il giocatore.
E quindi ovviamente non servirebbe più a niente Missione di Salvataggio.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Ehm... no, Sando,scusa ma hai sbagliato esempio... noi stiamo discutendo sui testi NON CHIARI, il testo di MICROSPIA DI CONTROLLO invece è chiaro... E' PROPRIO IL TESTO A SPECIFICARE CHE QUANDO IL GUERRIERO ATTACCA IL GIOCATORE DEVE MOSTRARE LE CARTE... non c'è da interpretare nulla... ma sono sicuro che ci sono altri esempi migliori, sfornane un altro dai!sandorado ha scritto:Allora che mi dite di questa?
Microspia di Controllo
Equipaggiamento / Generica di Apocalypse
ASSEGNABILE A QUALSIASI GUERRIERO AL COSTO DI UNA AZIONE. Ogni volta che il guerriero desidera Attaccare, il giocatore che lo controlla deve mostrare a tutti la sua mano di carte, fino alla fine del combattimento.
DOMANDA:
se è il guerriero che attacca, perchè il giocatore dovrebbe fare vedere le carte che ha in mano?
RISPOSTA:![]()
PERCHE' TUTTO QUELLO CHE FA/GUADAGNA IL GUERRIERO TOCCA AL GIOCATORE!!!

Mi sembra che il proprio pensiero lo esprimano tutti,e non sono il solo a pensarla in una determinata maniera..ma va bene cmq,siete voi i Capi.*pedala*halakay ha scritto:LOL.....sei tu o Alcuni che decidono e riconoscono gli "evidenti Errori di giocabilità"?
P.S: Gell fai una luce troppo fioco..pedala più forte !!!![]()
Vov, il mio esempio è MOLTO calzante, invece (sempre secondo me, ovvio).
Fa capire che ad attaccare è il GIOCATORE ma lo fa attraverso il guerriero.
Altrimenti, potevano benissimo dire "Assegnabile ad un giocatore", nel qual caso ti avrei dato ragione (forse
).
Fa capire che ad attaccare è il GIOCATORE ma lo fa attraverso il guerriero.
Altrimenti, potevano benissimo dire "Assegnabile ad un giocatore", nel qual caso ti avrei dato ragione (forse

Ultima modifica di sandorado il 30/09/2004, 15:29, modificato 1 volta in totale.