Mia personale idea

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

fiorereietto ha scritto: si e vero, ma si sono espressi come giocatori non come consiglio. il consiglio su queste questioni si dovrebbe riunire e discutere; non si dovrebbe limitare a far postare i membri con le loro idee e finita li.
è nato un problema
ne abbiamo parlato
il consiglio valuta la cosa
il consiglio emette un verdetto e la questione si chiude lì (almento per un anno/ 6 mesi)
Io non scindo le due cose, non ho ancora una doppia personalità, anche perché a quel punto dovrei averla tripla: utente, consigliere e moderatore... :lol:

Vediamo la situazione per quello che è realmente. 5 o 6 membri della Community (di cui 2 non hanno mai partecipato a un I livello) si lamentano della velocità dei mazzi, quasi altrettanti (escludendo i consiglieri) dicono che il problema velocità non è attuale.
Ora, tu ti lamenti che i Consiglieri non discutono di questa proposta, ma di fatto tutti i Consiglieri ti hanno risposto in questo topic dicendo di essere contrari al momento. Non credo che se anche aprissimo una discussione nel Consiglio cambierebbe qualcosa tra di noi: se ci mettiamo a discutere di una cosa privatamente quando sul forum pubblico siamo già tutti d'accordo, di cosa dovremmo discutere? :-k

Il fatto è che AL MOMENTO i consiglieri non vedono una tale necessità per come sta andando il gioco. Certo il loro parere non discende da verità suprema, e saremmo disposti a valutare soluzioni in tal senso, ma non se sono 4 o 5 persone a lamentarsi.

Ripeto in ogni caso che per Modena non si farà nulla perché un cambiamento simile modificherebbe di molto il gioco stesso a stagione in corso.
Per dopo Modena si vedrà, anche perché:
1) Nel frattempo altre persone avranno dato il proprio parere sul gioco e si avrà quindi una forbice di idee più ampia
2) L'andamento del torneo di Modena darà grosse indicazioni sulla questione.


PS. non giudico la questione "presa di culo". Dico solo di provare a porre queste questioni in altri giochi e vedere se riceverete la stessa attenzione.
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

hunter ha scritto:ma io vedo che tutti i giocatori + anziani non sono d'accordo? Drnovice, Cacchiele, Levy, Incredulo, Halakay,sando,davide
come mai?
secondo me si ha paura di cambiare il metodo di giocare!! e cmq si deve provare non si deve fare subito per modena anke se accettata tra un anno sarebbe gia' una bella cosa
Beh sì, effettivamente non gioco da un anno ma ho paura di cambiare il modo di giocare... :shock: ma se nemmeno so cosa ha deliberato il consiglio a livello di regole nell'ultimo anno?
Per quanto mi riguarda, nel momento in cui ho smesso di giocare (e, ribadisco, è passato quasi un anno quindi preferisco vedere la situazione attuale prima di esprimermi) non pensavo che fosse la velocità il problema principale... magari mi sbaglio, ma ho sempre
ritenuto che eliminando le combo che fanno vincere in una mossa si può pure girare il mazzo per 3 volte, ma l'avversario la partita la gioca.
E il grosso problema è permettere all'avversario di giocare la partita.
Ripeto, dopo un paio di primi livello magari avrò un'idea un po' più precisa della situazione attuale.

Riguardo alle accuse di "presa in giro" non credo ci sia molto da aggiungere. :evil:
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

sandorado ha scritto: Accuse come le vostre, Ryo, Fiore e Hunter, sono gratuite.
we we...io non accuso nessuno. Sinceramente io ho apportato quel consiglio che mi è stato chiesto.
Me lo sono visto poi rifiutare a priori e mi ha dato un po fastidio. Fine.
Davide ha scritto: Ripeto, siete sicuri che così facendo si risolveranno i problemi?
no, non sono sicuro. Però forse potrebbe aiutare. E' una proposta, non una legge assoluta.
Drnovice ha scritto:Sono le strategie antigioco o risolutive che tolgono lo "scontro fisico" tra i guerrieri, come ha espresso il parere di Ryosaeba.
questo è certo. Limitare la velocità forse, e ripeto forse, potrebbe migliorare la situazione. Sarebbe da sperimentare perlomeno.
Io propporrò magari ai bresciani di provare una sera con mazzi cosi fatti...tanto per vedere come va...
sandorado ha scritto: No, non ci siamo.
Qui non si prende per il culo nessuno, chiaro?
Se vi sentite presi per il culo, non venite ai tornei che organizziamo, e non postate qui.
Fabio, per favore dai, non ti arrabbiare e rimaniamo in una discussione aperta come era nelle prime fasi. Libere opinioni. Non sentirti "accusato" o altro. Semplicemente mi sembri un po' "ostruzionista" su questa cosa. non è una accusa, è semplicemente una mia sensazione del tuo atteggiaemnto riguardo questa cosa.
Davide ha scritto:Il fatto è che AL MOMENTO i consiglieri non vedono una tale necessità per come sta andando il gioco. Certo il loro parere non discende da verità suprema, e saremmo disposti a valutare soluzioni in tal senso, ma non se sono 4 o 5 persone a lamentarsi.
saremo anche pochi, però si chiede solo di "prendere la cosa in considerazione" e non di accantonarla immediatamente.
non si chiede di cambiare come decidiamo noi, ma semplicemente valutare questo "malumore" in generale.
4 o 5 forse ci lamentiamo della velocità, ma 2 o 3 in più concordano che lo stile attuale non è propiamente "giocoso".
io chiedo di valutare questo malumore. E di pensare che forse qualche cosa va cambiata. Magari le nostre proposte sono "drastiche" (cosa che a me non pare ma sono insesperto rispetto a molti). Allora magari qualcuno di voi ha qualche idea migliore che si può gestire meglio. Parliamone.
Cacchiele ha scritto: E il grosso problema è permettere all'avversario di giocare la partita.
Ecco una di quelle voci fuori dai 4 o 5 che però concorda nel problema di fondo.


Alla fine credo che siamo un po deragliati contro la "velocità dei mazzi".
Il problema di fondo permane quello di giocare con mazzi "che si confrontano" e non con mazzi "ammazza strategia avversaria e gioca da solo".
Questo è il punto. non è una questione semplice, ma parlarne non fa male.
E non è un rivangare questioni passate. Le lamentele precedenti (che mi sono letto tutto) sono solitamente centrate su un argomento specifico, su un tipo di carte, su una combo particolare.
Qui si tratta invece propio della mentalità stessa di gioco che ha preso il sopravvento.
Ricordo che questa community nasce e cresce propio nell'intento di coltivare e far vivere questo gioco. Cercare di renderlo il più possibile piacevole a tutti credo sia un imperativo.
So anche che non tutti si possono far felici, però questa cosa è secondo me un problema la cui soluzione gioverebbe veramente a tutti e al gioco stesso.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Ryosaeba79 ha scritto: saremo anche pochi, però si chiede solo di "prendere la cosa in considerazione" e non di accantonarla immediatamente.
non si chiede di cambiare come decidiamo noi, ma semplicemente valutare questo "malumore" in generale.
4 o 5 forse ci lamentiamo della velocità, ma 2 o 3 in più concordano che lo stile attuale non è propiamente "giocoso".
io chiedo di valutare questo malumore. E di pensare che forse qualche cosa va cambiata. Magari le nostre proposte sono "drastiche" (cosa che a me non pare ma sono insesperto rispetto a molti). Allora magari qualcuno di voi ha qualche idea migliore che si può gestire meglio. Parliamone.

Mmm, scusate ma non riesco a capire il problema dove sia. Voi dite da una parte che c'è questo problema, che non volete per forza che si prendano provvedimenti ma che se ne discuta. I consiglieri vi stanno dicendo che AL MOMENTO non possiamo cmq prendere in considerazione il cambiare una cosa così importante prima della fine della stagione torneistica e che dopo Modena se ne discuterà certamente meglio perché avremo più idee da parte anche del resto della Community e il riscontro "sul campo".

Nessuno sta dicendo che il gioco vada bene così com'è. Quello su cui dubitiamo è che la soluzione sia limitare i peschini, perché a mio avviso, sono altri i problemi e cmq questa soluzione finirebbe per penalizzare tutto il gioco, non solo i mazzi "odiosi".
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

sandorado ha scritto:FR, come ho detto, il topic di un anno fa l'ho aperto io, e le lamentele sono le stesse che in un certo senso sono state espresse in questo topic.
Anche a me non piace fare partite in solitario, dove il mio avversario si gioca TUTTO il mazzo in due turni, ma queste cose fanno parte del gioco. A me starebbe bene se il mio avversario si gioca il mazzo in due-tre turni ma io, con il mio mazzo combact, riesco a fare ugualmente la mia partita, cosa che non accade perchè ovviamente facendo girare tante carte il mio avversario attua la SUA strategia, tipo Agnello+MIna+Dimostra il tuo valore, oppure mi scarta tre volte la mano e fa 5 sabotaggi con un Gigameka e vince...
Però, ANCHE questo è Doomtrooper.
Non è scritto da nessuna parte nel regolamento che si DEVE VINCERE con il Combattimento.
E come già citato da altri, è csì un po' per tutti i giochi di carte, ormai.
Se domani si facesse la regola di limitare a una copia per tipo le carte per pescare oltre alla propria fase Pescare, il gioco vivrebbe di Mine Anti-Uomo, Trappola o Granata a Frammentazione e Ferita Mortale, Status Quo e Pipistrelli, Lupe e Charger...
Allora usciranno 4-5 giocatori che diranno di limitare Ferita Mortale, Status Quo e Charger.
Dopo l'ennesima regola che limita Ferita, Status Quo e Charger, tutti a calare il guerriero, pomparlo all'inverosimile e allora ci sarebbe l'appiattimento dei mazzi con 5 malfunzionamento, Residuato Bellico, Sabotaggio, etc etc.
Limitare le GIOM? Se gioco Corsa agli Armamenti, anche gli Equipaggiamenti diventano GIOM... :lol:
Non sono le regole che devono cambiare, sono i giocatori. Sta a noi fare mazzi che puntino al combattimento, lasciando posto quel tanto che basta per rompere le strategie avversarie.
D'altronde, non si è mai vista una guerra senza Sabotatori o Spie che intralcino le manovre nemiche...
questo intervento mi è sembrato molto esplicativo, e mi ha chiarito alcune cose. se il consiglio limita o vieta alcune strategie ne nasceranno altre; ma non possiamo fare in modo di creare un gioco equilibrato?
se cioè i mazzi di ora girano senza che l'avversario possa fare niente, vuoi che siano mazzi agnello o scarta carte, non possiamo trovare un punto d'incontro?
ad esempio limitare l'uso di carte che ti manipolano la mano in modo totale (riserve, gettale via, ecc...) ad una sola volta per turno non potrebbe essere una soluzione sensata?
in questo modo un giocatore in un turno potrebbe cmq fare un riserve segrete, un sacrificio e una ricerca celere. il gioco si rallenterebbe ma cmq non più di tanto.
stessa cosa vale per ispirato. massimo un ispirato tra una fase pescare e l'altra :arrow: hai massimo 6 azioni + quelle dei missionari (che sono pur sempre guerrieri facilmente uccidibili) o di altre carte simili.
ancora impedire all'avversario di influenzare la tua mano per 2 turni consecutivi, in modo da impedire un momenti di incertezze, seguito da un rifornimenti interrotti che blocca l'avversario per 2 turni impedendogli anche solamente di provare a reagire.

i mazzi scartacarte, pipistrello, agnello verrebbero limitati ma non uccisi sul nascere :arrow: carte come tempesta del caos tornerebbero a fare da supporto, e non da carte portanti, all'interno di ogni mazzo.
mutant diventerebbe un tantino + equilibrato.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Stiamo mischiando un po' le carte così però (scusatemi il gioco di parole, ma...): tra i vari problemi indicati, c'è quello delle strategie antigioco (scartacarte, Agnello, Carma Negativo, Blocco, etc.) e c'è quello delle troppe azioni fatte in un turno, che assieme ai peschini caratterizza la velocità (troppa secondo fiorereietto, ryosaeba & co.) dei mazzi.

Però mi sembrano proposte campate un po' così, senza riflettere molto: per fare un esempio, siamo sicuri che limitando la possibilità di giocare Ispirato ad uno per turno, non si sfruttino altre carte per fare comunque 10-15 azioni per turno? Allora dovremmo limitare anche L'Opportunità (che già di per sé ha una propria limitazione a tot azioni), dovremmo limitare l'uso di 1 Missionario per turno e dovremmo vietare l'uso de Il Quarto Direttorato assieme a Meccanismo Temporale o Libro Della Legge... capite voi stessi che non basta dire "limitiamo la giocata ad 1 Ispirato per turno", per risolvere il problema delle velocità di azioni nel gioco (che ripeto, non la vedo assolutamente diretta causa del malessere che si crea quando si gioca senza riuscire a fare le propria partita; non si riesce a giocare perché si sta senza carte in mano o perché l'avversario ti ha fatto un attacco da 60 punti in un colpo solo, NON perché ti ha fatto 12 azioni in un turno di per sé, soprattutto con le STESSE carte che possono permettere potenzialmente anche a te di avere 12 o più azioni. Se poi c'è un rifiuto interiore ad usare certe carte vantaggiose, tipo Ispirato o Carma Positivo o Comunicaizone Errata, beh quello sono un altro paio di maniche...)
Per l'ennesima volta ripeto anche il discorso peschini (dopodiché rinuncio perché evidentemente il messaggio o non viene recepito, o non vuole venir recepito, in ogni caso continuare ad insistere non porta a nulla): limitando a 1 copia ogni peschino, o anche limitando la giocata di 1 peschino ogni turno, come dice giustamente sando, si giocherà molto di più sulla reazione delle carte (ad ogni carta che giochi, immediatamente ti gioco una carta), quindi poi dilagheranno nuovamente strategie già ora vincenti come Trappola+Ferita, come guerriero+Mine, e ogni tipo di strategia che è possibile fare più facilmente perché non sono limitate a 1 copia, ma a 5. Inoltre, togliere i peschini NON arresterà la strategia Carma Negativo, dato che comunque i PD verranno tolti comunque, seppur in modo molto più lento (in pratica una versione moviola di una partita tra un mazzo tranquillo e un mazzo Carma Negativo). Perché ricordate: come da una parte c'è meno frequenza che fisicamente la carta Carma Negativo arrivi prima al nostro avversario, fisicamente c'è anche una riduzione drastica della probabilità che ci arrivino carte come Carma Positivo o Complesso Industriale.
In più ci lamentiamo delle GIOM, e qualcuno tempo fa aveva proposto una limitazione in % delle GIOM sul totale del mazzo, qualcun'altro aveva proposto di giocare solo tot GIOM in un turno, etc... tutte ipotesi anch'esse campate così senza ponderare molto, e soprattutto di difficile attuabilità; ma come dice giustamente sempre il buon sando, abbiamo carte potentissime come Corsa Agli Armamenti, Boom Edilizio, Base Militare, etc, che ti permettono di calare ogni tipo di carta IOM!

Quindi forse ora a pensarci bene, ma davvero bene, il vero problema non sono le troppe Azioni... il vero problema non sono pescare tante carte (anche se peschi tutto il mazzo, a meno che non abbia una combo letale o antigioco, non crei il malumore all'avversario, soprattutto se anch'egli ha la possibilità di pescare molte carte)... il VERO problema è ben altro, e si riassume da diverse cose, che ho già espresso e non mi va di ripere. Mi spiace per chi non le ha colte, ma sono sicuro che con l'esperienza le coglierà senza che nessuno gliele dica e gliele elenchi una ad una, e come vorrebbe ryosaeba, il confronto può starci anche con mazzi ultraveloci, ma che non si uccidano al primo colpo a vicenda, o che non evitino tutta la partita di metter giù una carta all'altro.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:...Quindi forse ora a pensarci bene, ma davvero bene, il vero problema non sono le troppe Azioni... il vero problema non sono pescare tante carte (anche se peschi tutto il mazzo, a meno che non abbia una combo letale o antigioco, non crei il malumore all'avversario, soprattutto se anch'egli ha la possibilità di pescare molte carte)... il VERO problema è ben altro, e si riassume da diverse cose, che ho già espresso e non mi va di ripere. Mi spiace per chi non le ha colte, ma sono sicuro che con l'esperienza le coglierà senza che nessuno gliele dica e gliele elenchi una ad una, e come vorrebbe ryosaeba, il confronto può starci anche con mazzi ultraveloci, ma che non si uccidano al primo colpo a vicenda, o che non evitino tutta la partita di metter giù una carta all'altro.
Dr, abbi pazienza, ma... quali sono gli ALTRI problemi? :-)
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Per me la questione che sta a cuore a Ryosaeba e anche a me è semplicemente questa, al di là di tutte le cose che si dicono: LA BELLEZZA DI DOOMTROOPER SONO E RIMARRANNO SEMPRE I COMBATTIMENTI. E molto, ma molto più divertente giocare facendo in continuazione combattimenti fra guerrieri. Mentre in pratica ti annoi e non poco quando sei costretto a veder giocare l'avversario e a non fare quasi niente per tutta la partita.
Per questo io ritengo che non bisogna fare niente di particolare per stravolgere il gioco, ma basta che venga data più importanza ai guerrieri e alla loro presenza nei mazzi.
Io ritengo che modificare la regola del limite minimo di guerrieri nei mazzi sia un buon cambiamento. Se ad esempio si alza il limite da 5 a 15 (o meglio a 20), molti mazzi basati al 50% sulle stesse carte andrebbero in difficoltà, e data la presenza di così tanti guerrieri molti mazzi si baserebbero proprio su una strategia dedicata ad essi, oppure avrebbero un numero di carte superiore a 70, cosa che li renderebbe meno veloci.
Inoltre mi piace molto anche l'idea di limitare a 3 tutte le carte rientranti nella categoria "speciali" (tranne quelle già limitate a 1). Anche se quest'ultima idea è da analizzare più a fondo.

Queste sono le mie idee, solo per cercare di rendere Doomtrooper più un gioco fra GUERRIERI e non un gioco fra GIOCATORI
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Ho risposto a Ryo con educazione e rispetto, cercando di fargli capire che forse è sbagliato e presuntuoso cercare di cambiare a priori un qualcosa che non si conosce.. è come quando si va al bar e si sente l'anziano di turno che si lamenta che ci sono troppe tasse.. o che il mister ha sbagliato la formazione.. a parole siamo tutti esperti.. :-)
e lui ha continuato ad esprimere il suo malessere in un modo rispettoso ed inteligente.. quindi continuerò a rispondergli e cercherò anche di incontrarlo di persona per dimostrargli sul campo che Mutant ha ancora tanto da offrire, anche al combat.. ;-)

Ma quando sento i toni usati da Fiorereietto e le accuse del solito ed "inutile a questa community" Hunter sinceramente mi passa la voglia di rispondere sia come Levy che come membro del consiglio, ma sopratutto come Simone.. :-(
Ragazzi il rispetto richiede rispetto!
Spero che in futuro Fiorereietto saprai affrontare la discussione con minore rabbia e maggiore rispetto.. in tale data sarò più che felice di risponderti ed esporti tutti i miei pensieri a riguardo..
Per Ryo: cercherò di essere presente ad un incontro Bresciano così ne parliamo di persona e sul campo di gioco.. ;-) Ciao a presto..
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

invito anch'io alla moderazione... se perdiamo tutti ore dietro a mutant credo che ci siamo appassionati tutti al gioco, no? e che l'ultima cosa che si voglia fare è escludere gli altri, in un gioco che non è più sul mercato da anni e in cui quindi escludere gente è il modo migliore per farlo morire...
però dai ragazzi, qui hanno tutti la sfera per leggere nel futuro :D secondo me un po' di umiltà in più da parte di TUTTI, soprattutto i più esperti, non farebbe male. capisco l'anzianità, ma mettersi in discussione è una cosa da fare sempre... qui nessuno dice che limitando le pescate si risolveranno i problemi al 100%: si dice _proviamo_ a limitare le pescate e vediamo come va. Il fatto che lo si proponga da anni e mai si sia provato, e qui sono sincero, mi fa mal sperare nel futuro, ovvero temo non lo si farà mai.... ma non per cattiveria, per miopia temo (poi magari sbaglio eh).

le prime frasi che mi tornano in mente:
limitando le pescate dei mazzi si potrà per forza fare solo combat: ah si? e chi ve l'ha detto? oO
se si farà solo combat si useranno solo mazzi toshiro: maddai! (avete visto i guerrieri immuni ai ki che girano in tribal wars, tanto per dirne una?)
col solo combat solo GC: ah si?

comunque io mi sa che passo... mi sono un po' stufato di portare il solito combat e partire lasciando all'avversario tutti quei vantaggi, tornerò al pagghiume -_-
la nuova stagione proverò uno di quei mazzi stallo che ho sempre temuto ma mai provato a fare, un po' per timore sacro, e vediamo come va (magari peggio :D)
Avatar utente
Sgarzel
Ashigaru
Messaggi: 240
Iscritto il: 15/12/2004, 9:54
Località: Piemonte

Messaggio da Sgarzel »

Personalmente non credo che limitare le pescate possa ridare da solo la giocabilità che gran parte della community richiede, come è già stato detto ci sono altre stategie "antigioco" pronte a saltar fuori... Per quanto riguarda il lavoro del consiglio, io credo che sia profondamente votato a ridare la possibilità di giocare a tutticontro tutti i mazzi, naturalmente bisogna dar loro il tempo di lavorare per bene e senza magari adottare delle soluzioni non ponderate abbastanza che potrebbero rivelarsi non così efficaci. ;)
A mio avviso un'ottima idea è quella di provare nelle "amichevoli" quelle variazioni che pensiamo possano influenzare positivamente il gioco, e se funzionano proporl con più vigore :)
Quanto al combattimento, è sicuramente l'anima che spinge Doomtrooper, o almeno dovrebbe ;), ma modi alternativi per vincere ce ne sono sin dal set base, quindi è impensabile estirparli completamente... Per quello ci sono gli armageddon ;)
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

Levy ha scritto:Ho risposto a Ryo con educazione e rispetto, cercando di fargli capire che forse è sbagliato e presuntuoso cercare di cambiare a priori un qualcosa che non si conosce.. è come quando si va al bar e si sente l'anziano di turno che si lamenta che ci sono troppe tasse.. o che il mister ha sbagliato la formazione.. a parole siamo tutti esperti.. :-)
e lui ha continuato ad esprimere il suo malessere in un modo rispettoso ed inteligente.. quindi continuerò a rispondergli e cercherò anche di incontrarlo di persona per dimostrargli sul campo che Mutant ha ancora tanto da offrire, anche al combat.. ;-)

Ma quando sento i toni usati da Fiorereietto e le accuse del solito ed "inutile a questa community" Hunter sinceramente mi passa la voglia di rispondere sia come Levy che come membro del consiglio, ma sopratutto come Simone.. :-(
Ragazzi il rispetto richiede rispetto!
Spero che in futuro Fiorereietto saprai affrontare la discussione con minore rabbia e maggiore rispetto.. in tale data sarò più che felice di risponderti ed esporti tutti i miei pensieri a riguardo..
Per Ryo: cercherò di essere presente ad un incontro Bresciano così ne parliamo di persona e sul campo di gioco.. ;-) Ciao a presto..
Quando vuoi Levy. Se poi passi da Rovato per motivi "personali"...beh, mi fai uno squillo e ci vediamo ^^
Ciauciau
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

non pensavo che scrivere "presa per il culo" impressionasse così tanto gli utenti. solitamente nel gergo comune si sentono (e a volte si usavo) termini ben peggiori... anche agli stessi tornei, tra amici. se l'intervento ha turbato così tante persone cmq chiedo scusa e aggiungo che in futuro cercherò di evitarle; ma davvero non credevo di far del male a nessuno.
Però mi sembrano proposte campate un po' così, senza riflettere molto: per fare un esempio, siamo sicuri che limitando la possibilità di giocare Ispirato ad uno per turno, non si sfruttino altre carte per fare comunque 10-15 azioni per turno? Allora dovremmo limitare anche L'Opportunità (che già di per sé ha una propria limitazione a tot azioni), dovremmo limitare l'uso di 1 Missionario per turno e dovremmo vietare l'uso de Il Quarto Direttorato assieme a Meccanismo Temporale o Libro Della Legge...
allora:
-ispirato, speciale (può essere negata solo da carte antispeciali, fortunatamente ce ne sono molte), 1 singola carte che a costo 0 ti dà 3 azioni immediate, le azioni non vengono procurate tutti i turni (a differenza di libro della legge) ma basta farne 1o 2 a turno per fare ispirazione divina, mettere la mina, attivarla. ti basta un turno x vincere.
-missionario, guerriero, costa 3d o 1 azione, contando che quando entra fornisce uno dei 2 (lo puoi pagare 0 con la caserma, ma si tratta cmq di una carta in +); essendo un guerriero può essere ucciso, ed è facile che lo sia visto le caratteristiche.
-quarto direttorato, 1 azione x giocarlo, speciale, può essere distrutto oltre dalle carte che possono contrastare speciali, anche da carte che le possono distruggere mentre sono in gioco, tipo dispositivo di disturbo, equilibrio (ergo che può essere distrutto da + carte di ispirato, è più facile distruggerlo).
-meccanismo temporale, solo bauhaus, equipaggimento, per la 2a azione paghi 5d, le azioni combat rimangono le stesse (se hai un leader no, ma è un'altra carta per farlo funzionare....). leggi sotto perchè il discorso è il medesimo
-libro della legge, equipaggiamento, può essere assegnato solo a fratellanza (non come ispirato) quindi può stare solo in determinati mazzi con fratellanza,
per fare un'esempio banale, nel mazzo agnello imperiale, eddy usa gli ispirati, non i libri, quindi agendo sugli ispirati limitiamo questa strategia (non me ne volere eddy non è un'accanimento contro il tuo mazzo, solo che è l'esempio più lampante). si può distruggere con una carta distruggi equipaggiamento o uccidendo il guerriero.
queste 3 carte rimangono in gioco quindi sono più utili di ispirato dopo il 3° turno di gioco, ma chi contro i mazzi agnello (che hanno ispirato) durano + di 3 turni?
questo solo per farti capire quanto ispirato sia + funzionale di 3 carte messe insieme, che perl'appunto, essendo 3, ti devono venire e possono essere contrastate in molti + modi del singolo ispirato(anti guerriero, anti equip, anti speciali).
in compenso un mazzo combat potrà usare le 3 azioni del turno + le 3 di ispirato per calare 3 guerrieri che si "gonfiano" a vicenda, assegnare una missione,un equipaggiamento e poi attaccare. a un mazzo combat 6 azioni possono bastare... non è che limitando l'ispirato questi mazzi giocherebbero + carte.

se ti sembrano osservazioni campate in aria e prive di fondamenta vedi un pò tu...

drnovice: leggi l'impressione di sandorado, e poi quella di dionix. il primo concorda che i problemi dei mazzi pagghiume sono i problemi che tu dici non esistano; il secondo scrive di sfiducia, o come preferisce dire "miopia"; poi continua con rinuncia a mazzi combat per mazzi pagghiume. ora NON VORREI AVER MALINTERPRETATO le parole dei 2 utenti ma uno dice che questi problemi ci sono sempre stati e l'altro, parlando per esperienza personale, non ha mai visto cambiamenti e si lascia sopraffare dal pagghiume
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Nessuno, sopratutto il Consiglio deve peccare di presunzione.. quindi sempre saranno ascoltati i pareri della community, quello che io penso e che forse è il pensiero di sando e di altri ancora, è che oggi come Consiglio abbiamo delle precedenze da sviluppare, che non sono altro che le basi.. le fondamenta del gioco, perchè senza un regolamento perfetto è impossibile poi sviluppare errate e limiti efficaci.. ;-)
Quindi prima cosa un regolamento ufficiale, ed uno da torneo perfetti! Poi un regolamento per gli Armageddon ed i tornei a Squadre.. infine una bella lista di Faq con tanti chiarimenti sulle carte e sulle situazioni che ciclicamente ogni 3 mesi saltano fuori come problematiche ( vedi le alleanze.. ;-) ).. poi quando avremo fatto questo allora si vedrà sul campo ai tornei cosa realmente è nocivo per il gioco.. e si sperimenterebbero quali potrebbero essere le soluzioni..
Sinceramente io ai tornei è da dopo Lucca che mi diverto e gioco, pur portando mazzi diciamo "sportivi" quindi forse meno potenti rispetto al pagghiume degli anni precedenti, questo secondo me è dovuto in parte all'ottimo lavoro fatto dal consiglio precedente e principalmente perchè è avvenuto quello che, con Predicatore e Maverick a Lucca, ci auguravamo.. e cioè che fosse lo spirito stesso di approccio dei giocatori a cambiare.. ecco perchè ai tornei mi diverto.. perchè vedo combo nuove.. e perchè finalmente riesco a giocare con le mie carte in mano.. ;-)
IMO, è indubbio che anche avendo fatto molte limitazioni per gli scarta carte, rimangono tutt'ora micidiali se ben fatti e nelle mani di buoni giocatori.. quindi non abbiamo bypassato il problema di questa strategia.. ma è stato proprio lo spirito dei giocatori che è cambiato.. secondo me è il miglior traguado che ci potevamo augurare di raggiungere.. ;-)
Io sono particolarmente fiducioso del nostro panorama.. :-)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Ho visto qualche post animato, forse troppo: anche se un po' di foga è normale quando uno sostiene le proprie opinioni, soprattutto quelle a cui tiene di più, ricordiamoci che così facendo si rischia di offendere gli altri, per cui mettiamoci anche nei loro panni.

Io trovo che sia un atteggiamento positivo se alcuni gruppi di persone provano per un certo tempo il gioco con le modalità proposte, e poi vengano a fornire un feedback a community e consiglio. Se più gruppi indipendenti raggiungono conclusioni simili allora le proposte avranno un maggiore supporto dietro e favoriranno probabilmente l'orientamento del consiglio.

E' sicuramente utile postare nel forum le idee che ciascuno di noi ha, ma soprattutto quando si tratta di modifiche radicali del gioco vanno prima testate adeguatamente e condivise da un gran numero di giocatori prima che queste modifiche possano avere delle serie probabilità di essere adottate.
Rispondi