Mia personale idea
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
Fabio, divertirsi e perdere si può fare. Ma tu "cerchi di rendere la vita difficile all'avversario il più possibile".sandorado ha scritto:Ryo, come ho detto sopra, riesco a divertirmi anche se perdo, cercando di rendere la vita al mio avversario il più difficile possibile, per me che non gioco scarta-carte o altro.
Ma per me il divertimento è giocare a Mutant Chronicles.
Questione di carattere.
io invece punto a "far prevalere la mia strategia ottimale contro quella ottimale del mio avversario". Vediamo chi è il più forte. non il più rompiscatole ^^
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
ALT. Parlo per 3 miei amici , 2 di udine (Badez si era anche iscritto e postava)sandorado ha scritto:Ryo, va bene una opinione personale, ma non puoi parlare per TUTTI.
Ognuno si diverte a modo proprio.
e 1 Chianciano. Altri non centrano.
E riporto qui il loro pensiero. Non la mia interpretazione dei loro. Quindi niente prediche di questo.
Questo 3d era anche per rispondere a chi mi chiedeva cosa magari "allotana dall'idea di rimettere mano alle carte" ad altri.
Mah?
Non capisco questo sfogo, o meglio, lo capisco in parte....
Un gioco o è fermo e quindi morto oppure ha talmente tante e possibili vie di gioco che gli permette di sopravvivere. E così è capitato a Doomtrooper.
Seguendo il discorso di Ryo non sarebbe possibile NESSUNA evoluzione del gioco se non quella del combattimento cioè guerriero contro guerriero quindi:
- via le carte Speciali che non aggiungono bonus in C, S, A e V.
- via le carte Missione che non aggiungono bonus in C, S, A e V.
- via le carte Equipaggiamento che non aggiungono bonus in C, S, A e V.
- vial le carte Arte, Ki, Doni che non aggiungono bonus in C, S, A, e V.
ecc. ecc.
fino ad arrivare al punto che chi cala per primo il guerrione grosso ha vinto la partita.
Dov'è la differenza con chi vince con le Speciali o scartando le carte?
Non è la stessa cosa sul piano del divertimento per chi subisce l'impossibilità di uccidere il "guerrierone"??
Il consiglio che ti posso dare è lo stesso di Dionix, divertiti per come intendi tu il gioco di Doomtrooper.
Non capisco questo sfogo, o meglio, lo capisco in parte....
Un gioco o è fermo e quindi morto oppure ha talmente tante e possibili vie di gioco che gli permette di sopravvivere. E così è capitato a Doomtrooper.
Seguendo il discorso di Ryo non sarebbe possibile NESSUNA evoluzione del gioco se non quella del combattimento cioè guerriero contro guerriero quindi:
- via le carte Speciali che non aggiungono bonus in C, S, A e V.
- via le carte Missione che non aggiungono bonus in C, S, A e V.
- via le carte Equipaggiamento che non aggiungono bonus in C, S, A e V.
- vial le carte Arte, Ki, Doni che non aggiungono bonus in C, S, A, e V.
ecc. ecc.
fino ad arrivare al punto che chi cala per primo il guerrione grosso ha vinto la partita.
Dov'è la differenza con chi vince con le Speciali o scartando le carte?
Non è la stessa cosa sul piano del divertimento per chi subisce l'impossibilità di uccidere il "guerrierone"??
Il consiglio che ti posso dare è lo stesso di Dionix, divertiti per come intendi tu il gioco di Doomtrooper.
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
No hala. La filosofia è: cercare di giocare al meglio la mia strategia di Combattimento, mentre cerco di "disturbare" la tattica avversaria.
Non è Nego la tattica altrui con tutto ciò che posso o evito del tutto di combattere girandoci attorno.
poi...dai, non fate gli estremisti. Combattimento in DT va oltre CSA e V. Anche accecare per un turno 1 guerriero, abbassarne il valore, assegnare sergenti, fondere guerrieri, renderli letali, fists strike e altro fa parte delle "botte".
Magari ho citato il superare A di 1 punto con S che vi ha traviati.
Ancora..cercate di andare oltre le scritte pls.
Non è Nego la tattica altrui con tutto ciò che posso o evito del tutto di combattere girandoci attorno.
poi...dai, non fate gli estremisti. Combattimento in DT va oltre CSA e V. Anche accecare per un turno 1 guerriero, abbassarne il valore, assegnare sergenti, fondere guerrieri, renderli letali, fists strike e altro fa parte delle "botte".
Magari ho citato il superare A di 1 punto con S che vi ha traviati.
Ancora..cercate di andare oltre le scritte pls.
Ultima modifica di Ryosaeba79 il 01/09/2006, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Ciao a tutti ragazzi... è un po' che non mi faccio sentire (ah ah, che eufemismo, un bel po' direi
), ma ultimamente che dire, "mi prudono le mani" e la voglia di giocare mi sta tornando.
Non potevo non rispondere a questo post perchè diciamo che centra e colpisce in buona parte il motivo per il quale ho deciso di prendermi ormai quasi un anno di pausa da mutant.
Ryo, io e te abbiamo giocato le prime volte da avversari online sul Gengine, e ancora mi ricordo le divertenti mazzate sui denti che ci tiravamo coi guerrieri super pompati nelle prime partite, eh eh eh.
Solo che doomtrooper, purtroppo, oggi è un'altra cosa.
Diciamo che ho più meno svolto lo stesso percorso di Dionix anche se a fasi invertite... e sto meditando su quale sia l'approdo finale di questa pseudo "ricerca mistica", LOL.
Nel corso dello scorso anno alla fine ero arrivato terzo sia nel ranking che nella classifica con un mazzo di combattimento, e mi ricordo ancora le epiche partite con eddycudo in cui perdevo 35-0 o 39-0 per me, LOL... ma alla fine mi sono reso conto che anche il mio mazzo (addirittura con una decina di guerrieri in mezzo che si pompavano tra di loro) era un mazzo da combattimento solo in parte, dato che le partite più ostiche le vincevo sabotando, scartando le carte, con le solite strategie antigioco.
E mi sono scazzato.
Eppure questo gioco è bello, e ha ottime potenzialità... Dionix, proverò a seguire la tua idea, e credo che proverò a costruire di nuovo un mazzo che combatte, così almeno se ci incontriamo in torneo ci divertiamo in due...
Spero di riuscire a venire al Sealed a Verona.
Cyaaaaaaaaaaz!

Non potevo non rispondere a questo post perchè diciamo che centra e colpisce in buona parte il motivo per il quale ho deciso di prendermi ormai quasi un anno di pausa da mutant.
Ryo, io e te abbiamo giocato le prime volte da avversari online sul Gengine, e ancora mi ricordo le divertenti mazzate sui denti che ci tiravamo coi guerrieri super pompati nelle prime partite, eh eh eh.
Solo che doomtrooper, purtroppo, oggi è un'altra cosa.
Diciamo che ho più meno svolto lo stesso percorso di Dionix anche se a fasi invertite... e sto meditando su quale sia l'approdo finale di questa pseudo "ricerca mistica", LOL.
Nel corso dello scorso anno alla fine ero arrivato terzo sia nel ranking che nella classifica con un mazzo di combattimento, e mi ricordo ancora le epiche partite con eddycudo in cui perdevo 35-0 o 39-0 per me, LOL... ma alla fine mi sono reso conto che anche il mio mazzo (addirittura con una decina di guerrieri in mezzo che si pompavano tra di loro) era un mazzo da combattimento solo in parte, dato che le partite più ostiche le vincevo sabotando, scartando le carte, con le solite strategie antigioco.
E mi sono scazzato.
Eppure questo gioco è bello, e ha ottime potenzialità... Dionix, proverò a seguire la tua idea, e credo che proverò a costruire di nuovo un mazzo che combatte, così almeno se ci incontriamo in torneo ci divertiamo in due...

Spero di riuscire a venire al Sealed a Verona.
Cyaaaaaaaaaaz!
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
Cacchiele ha scritto:Ciao a tutti ragazzi... è un po' che non mi faccio sentire (ah ah, che eufemismo, un bel po' direi), ma ultimamente che dire, "mi prudono le mani" e la voglia di giocare mi sta tornando.
Non potevo non rispondere a questo post perchè diciamo che centra e colpisce in buona parte il motivo per il quale ho deciso di prendermi ormai quasi un anno di pausa da mutant.
Ryo, io e te abbiamo giocato le prime volte da avversari online sul Gengine, e ancora mi ricordo le divertenti mazzate sui denti che ci tiravamo coi guerrieri super pompati nelle prime partite, eh eh eh.
Solo che doomtrooper, purtroppo, oggi è un'altra cosa.
Diciamo che ho più meno svolto lo stesso percorso di Dionix anche se a fasi invertite... e sto meditando su quale sia l'approdo finale di questa pseudo "ricerca mistica", LOL.
Nel corso dello scorso anno alla fine ero arrivato terzo sia nel ranking che nella classifica con un mazzo di combattimento, e mi ricordo ancora le epiche partite con eddycudo in cui perdevo 35-0 o 39-0 per me, LOL... ma alla fine mi sono reso conto che anche il mio mazzo (addirittura con una decina di guerrieri in mezzo che si pompavano tra di loro) era un mazzo da combattimento solo in parte, dato che le partite più ostiche le vincevo sabotando, scartando le carte, con le solite strategie antigioco.
E mi sono scazzato.
Eppure questo gioco è bello, e ha ottime potenzialità... Dionix, proverò a seguire la tua idea, e credo che proverò a costruire di nuovo un mazzo che combatte, così almeno se ci incontriamo in torneo ci divertiamo in due...
Spero di riuscire a venire al Sealed a Verona.
Cyaaaaaaaaaaz!
Eccome se mi ricordo...tra i primi a giocare io te e Nipa. E botte da orbi sopratutto con Eretici pompati e carri armati schiacciasassi!
Vedo che anche in te "il seme della lotta" è presente.
io sto solo cercando di farlo germogliare, in più gente possibile.
Al sealed forse ci sarò...per combattere ^^
no!!!!sandorado ha scritto:Quello che volevo dire, è che le combo devastanti e vincenti, vedi Agnello e gli scarta-carte, li fai con le carte dal set base a Mortificator. Non con le homemade.
è proprio questo che molti si ostinano a non capire... se peschi 7 carte a turno e non giri 30 carte a round, col cavolo che vinci con agnello!
non avrai mai in mano al terzo turno agnello, il guerriero, la mina, e dimostra il tuo valore!
è per questo che dico che imho è la VELOCITA' il male di mutant, non tanto le carte combo sgravate... nessuno baserà mai il mazzo su una combo di 4 carte, per quanto forte sia, se ne pesca sempre 7 a turno....
Ryo,Ryosaeba79 ha scritto:No hala. La filosofia è: cercare di giocare al meglio la mia strategia di Combattimento, mentre cerco di "disturbare" la tattica avversaria.
Non è Nego la tattica altrui con tutto ciò che posso o evito del tutto di combattere girandoci attorno.
poi...dai, non fate gli estremisti. Combattimento in DT va oltre CSA e V. Anche accecare per un turno 1 guerriero, abbassarne il valore, assegnare sergenti, fondere guerrieri, renderli letali, fists strike e altro fa parte delle "botte".
Magari ho citato il superare A di 1 punto con S che vi ha traviati.
Ancora..cercate di andare oltre le scritte pls.
appunto..ti stai riferendo solo a cose che influenzano C, S, A, V e ai guerrieri.
Non essere così riduttivo, gli aspetti di Doomtrooper sono tanti e molteplici.
Io non sono estremista!
-
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Ieri sera mi hanno scartato le carte 4 volte + un Rifornimenti Interrotti.
Eppure ho continuato a GIOCARE (il maiuscolo non è casuale...) nell'attesa di trovare nel Deck la carta che mi avrebbe aiutato (fa molto Yu gi oh...
).
Continuo a pensare che sia solo una questione di mentalità.
Se si vuole rendere Doomtrooper un gioco in cui prevale su tutto il combattimento, bisognerà vietare un bel po' di carte e ci sarà chi si lamenterà comunque. Inoltre ormai non esiste un gioco di carte che sia basato solo sul combattimento, Magic/Yu Gi Oh/Pokemon ecc... compresi.
Il miglioramento di DT cmq passa dalla Community. Ma per parlare di un problema, bisognerebbe prima conoscerlo
Parlare di quello che succede ai I Livello senza avervi mai partecipato è un po' pretestuoso, come se tu dicessi che non ti piace il cibo cinese senza averlo mai assaggiato.
Se invece ci si lamenta della velocità dei mazzi, è un altro discorso, ma invito tutti a pensarci bene. E' vero che un mazzo veloce consente anche strategie "antipatiche" basate su 2-3 carte bloccanti, ma mazzi più lenti rischierebbero di favorire forse troppo chi cala per primo la strategia, senza grosse possibilità di recupero. Un semplice Toshiro con Passo Doppio potrebbe risultare decisivo
PS Bentornato Cacchiele!!!
Eppure ho continuato a GIOCARE (il maiuscolo non è casuale...) nell'attesa di trovare nel Deck la carta che mi avrebbe aiutato (fa molto Yu gi oh...

Continuo a pensare che sia solo una questione di mentalità.
Se si vuole rendere Doomtrooper un gioco in cui prevale su tutto il combattimento, bisognerà vietare un bel po' di carte e ci sarà chi si lamenterà comunque. Inoltre ormai non esiste un gioco di carte che sia basato solo sul combattimento, Magic/Yu Gi Oh/Pokemon ecc... compresi.
Il miglioramento di DT cmq passa dalla Community. Ma per parlare di un problema, bisognerebbe prima conoscerlo

Parlare di quello che succede ai I Livello senza avervi mai partecipato è un po' pretestuoso, come se tu dicessi che non ti piace il cibo cinese senza averlo mai assaggiato.
Se invece ci si lamenta della velocità dei mazzi, è un altro discorso, ma invito tutti a pensarci bene. E' vero che un mazzo veloce consente anche strategie "antipatiche" basate su 2-3 carte bloccanti, ma mazzi più lenti rischierebbero di favorire forse troppo chi cala per primo la strategia, senza grosse possibilità di recupero. Un semplice Toshiro con Passo Doppio potrebbe risultare decisivo

PS Bentornato Cacchiele!!!

- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
ALT. Ho assaggiato sui denti mazzi da 1° lv. Forse non in torneo. Ma pre si.Parlare di quello che succede ai I Livello senza avervi mai partecipato è un po' pretestuoso, come se tu dicessi che non ti piace il cibo cinese senza averlo mai assaggiato.
Se poi al torneo son tute rose e fiori non so, ma credo che i mazzi siano quelli.
E ancora...perchè vi soffermate sul negare la mia idea, e non vedete il motivo di sottofondo che crea il malumore?
-
- Membro del Consiglio DT e Moderatore
- Messaggi: 5026
- Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
- Località: Piemonte
- Contatta:
Non sto negando la tua idea. Anche a me piaciono gli Armageddon o i Sealed in cui ci si picchia come ai vecchi tempi, quando la mia Collezione completa non vantava che <1000 carte.
Il discorso è che DT non è solo questo, basta leggere le carte che possediamo. Lo stesso gioco ufficiale prese quella piega, basti pensare che fino ad Inquisition non c'era modo per evitare lo scarto delle carte, mentre gli incantesimi e le carte per fare i D c'erano già tutti.
Se tralasciassimo le HM ad esempio, l'unico mazzo di combattimento che vedremmo sarebbe un Mishima con Toshiro e i Ki, gli altri prevederebbero al MASSIMO un Mortificator con la Mina. Forse lo stesso B. Winter ha voluto che il suo gioco diventasse così.
Per il resto... Ok, hai assaggiato una forchettata di riso alla cantonese, sei sicuro di non voler assaggiare un involtino primavera o un pollo alle mandorle???
Il discorso è che DT non è solo questo, basta leggere le carte che possediamo. Lo stesso gioco ufficiale prese quella piega, basti pensare che fino ad Inquisition non c'era modo per evitare lo scarto delle carte, mentre gli incantesimi e le carte per fare i D c'erano già tutti.
Se tralasciassimo le HM ad esempio, l'unico mazzo di combattimento che vedremmo sarebbe un Mishima con Toshiro e i Ki, gli altri prevederebbero al MASSIMO un Mortificator con la Mina. Forse lo stesso B. Winter ha voluto che il suo gioco diventasse così.
Per il resto... Ok, hai assaggiato una forchettata di riso alla cantonese, sei sicuro di non voler assaggiare un involtino primavera o un pollo alle mandorle???

- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia