Mamma mia quante novità.. meno male che c'erano le ferie.. altrimenti mi sarei trovato 10000 post..
Allora, per prima cosa il non permettere di modificare mazzo e riserva uccide il gioco, sono secoli che professo che un buon mazzo si vede dalla riserva..

Una riserva perfetta ti da una marcia in più.. e nel mazzo base ci vanno sempre quelle 3/4 carte che ti mandano nella riserva, ma è essenziale poter cambiare anche durante una partita e l'altra, ma non solo perchè si conosce la strategia dell'avversario o meno, ma perchè spesso uno si può accorgere che il mazzo non gira ( magari perchè poco testato ) e quindi provvedere..
veramente non facciamo questa pazzia che ridurrebbe le potenzialità del nostro gioco.. pensate che io impiego più tempo a fare una riserva da torneo che non un mazzo..
Per quanto riguarda il fatto di sapere o no cosa gioca il mio avversario sincerametne non lo ritengo un problema da sondaggio.. mi spiego, penso di non aver mai negato a nessuno che me lo chiedesse che cosa usavo, certo non gli vado a spiegare come funziona ogni singola combo ( non è una lezione

), come sempre ho chiesto al mio avversario se usasse l'arte, perchè è l'unica strategia che richiede una contromisura drastica altrimenti ne perde proprio la giocabilità della partita..

E come già detto da molti dopo la prima partita ho sempre saputo la strategia dei miei diciamo rivali di sempre..
E questo non ha mai stabilito a priori le sorti di una partita.. abbiamo saputo tutti per mesi cosa usasse Eddy, addirittura io avevo il suo stesso mazzo ( agnello imperiale ) come tester per i miei mazzi, ma ciò non ha impedito al vero Campione di vincere ugualmente..
Quindi il consiglio che mi sento di dare a persone come Ryo, è quello di prendere tante batoste e divertirsi.. di non venire con l'ambizione di vincere, ma di provarci divertendosi.. anche perchè la classe e l'esperienza sono caratteristiche che si hanno innate e di perfezionano col tempo, quindi anche conoscendo il mazzo di eddy, anche usando il suo stesso mazzo, penso che un novizio non avrebbe mai la possibilità di batterlo, e mi sembra anche un po' troppo pretenzioso pretendere di farlo, sarebbe come se una squadra dell'oratorio sfidasse il Brasile pretendendo di batterlo..

Ultima cosa: rendere pubbliche le liste allungherebbe solo le pause tra le partite e toglierebbe l'effetto sorpresa che è la linfa vitale di molti giocatori tra cui il medesimo.. sinceramente ho sempre trovato più appagante sorprendere che non vincere.. ancora ricordo il viso dei miei avversari quando da un mazzo pipistrelli passavvo ad un mazzo arte semplicemente intercambiando 10 carte con la riserva..
Secondo me va bene così come è.. nessun problema.. chiedete sempre al vostro avversario cosa usa ( e non di spiegarvi nel dettagli la sua strategia.. ) e se vi risponde regalategli un sorriso ( quale miglior modo di iniziare una partita

), se invece non vi vuole rispondere bene per lui, ma vi assicuro che dopo un paio di tornei chiunque vi direbbe cosa usa solo per iniziare con un sorriso..
W mutant!!!