Conoscere il mazzo avversario...
Conoscere il mazzo avversario...
Cosa si può fare per impedire che alcuni giocatori conoscano a priori il mazzo dell'avversario e preparino il proprio mazzo di conseguenza, avvantaggiandosi rispetto a coloro i quali non conoscono il mazzo del proprio avversario?
È una cosa irrealizzabile, davvero difficile e relativa per essere applicata.
Un giocatore può sostenere che non cambia affatto le riserve per contrastare il mazzo dell'avversario attuale, ma per ripristinare l'assetto di default di un mazzo cambiato per la partita di un avversario precedente.
Dobbiamo metterci a discutere anche su cosa abbiamo mangiato il giorno prima e cosa ci ha detto la nonna prima di partire per il torneo?
Un giocatore può sostenere che non cambia affatto le riserve per contrastare il mazzo dell'avversario attuale, ma per ripristinare l'assetto di default di un mazzo cambiato per la partita di un avversario precedente.
Dobbiamo metterci a discutere anche su cosa abbiamo mangiato il giorno prima e cosa ci ha detto la nonna prima di partire per il torneo?

quanto poco mi piace questo discorsodrnovice ha scritto:Un giocatore può sostenere che non cambia affatto le riserve per contrastare il mazzo dell'avversario attuale, ma per ripristinare l'assetto di default di un mazzo cambiato per la partita di un avversario precedente.

e allora ai sealed deck? è cos' difficile portarsi da casa 5-6 comuni che ti danno un aiutone?
e anche nei tornei ufficiali, giocare con 6 riserve segrete? e usare solo le prime 5 che peschi, se proprio? ti hanno mai controllato il mazzo?
se uno vuole barare, PUO' SEMPRE FARLO, ahimè, tantopiù in mutant dove si gioca fra amici e senza giudici che passano tra i banchi.
noi mettiamo la regola che in prima partita non puoi cambiare il mazzo, e vale come tutte le altre regole.
tizio bara e non la applica? buon per lui.
ciò non toglie che A) se lo si becca fischi per lui e B) .... che merda di uomo

- fiorereietto
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
- Località: Toscana
hai perfettamente ragione.
ci affidiamo al buon senso delle persone che dovrebbero ripettare le regole.Dionix ha scritto:quanto poco mi piace questo discorsodrnovice ha scritto:Un giocatore può sostenere che non cambia affatto le riserve per contrastare il mazzo dell'avversario attuale, ma per ripristinare l'assetto di default di un mazzo cambiato per la partita di un avversario precedente.
e allora ai sealed deck? è cos' difficile portarsi da casa 5-6 comuni che ti danno un aiutone?
e anche nei tornei ufficiali, giocare con 6 riserve segrete? e usare solo le prime 5 che peschi, se proprio? ti hanno mai controllato il mazzo?
se uno vuole barare, PUO' SEMPRE FARLO, ahimè, tantopiù in mutant dove si gioca fra amici e senza giudici che passano tra i banchi.
noi mettiamo la regola che in prima partita non puoi cambiare il mazzo, e vale come tutte le altre regole.
tizio bara e non la applica? buon per lui.
ciò non toglie che A) se lo si becca fischi per lui e B) .... che merda di uomo
ovvio, se non si fosse capito intendevo laproprio quello dicendo che non ha senso dire "no non possiamo decidere che non si può cambiare la composizione dei mazzi in prima partita perchè è una regola difficile da poter far rispettare": è una delle tante regole difficile da controllare, ma se è utile (come credo) la mettiamo e ci fidiamo che la gente la rispetti, come già oggi ci fidiamo che tutte le altre regole (facilmente raggirabili) siano rispettate.
chri, rendere le liste pubbliche mi piace pochissimo perchè 1) toglie del tutto la suspence e la possibilità di mosse inaspettate nonchè 2) allunga INFINITAMENTE i tempi del torneo (ti conosciamo, mascherina, e aspettare mezz'ora che ti studi la lista del nostro mazzo preferiremmo evitarlo ^^)
chri, rendere le liste pubbliche mi piace pochissimo perchè 1) toglie del tutto la suspence e la possibilità di mosse inaspettate nonchè 2) allunga INFINITAMENTE i tempi del torneo (ti conosciamo, mascherina, e aspettare mezz'ora che ti studi la lista del nostro mazzo preferiremmo evitarlo ^^)
La prima opzione è inutile visto che posso decidere di cambiare una carta anche solo perchè magari nella partita precedente non ha sortito effetti in cui speravo e uno può provare altre combinazioni anche senza sapere cos'ha contro.
La seconda allunga assai i tempi, al limite pubblicare le liste (punto 4)
La tre, ecco, questa va bene
La seconda allunga assai i tempi, al limite pubblicare le liste (punto 4)
La tre, ecco, questa va bene
