MC Movie: La trama ?

Tutto ciò che è pellicola, video e oltre... ovviamente su Mutant Chronicles!
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

That's the spirit! :P
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Tutto dipenderà da quanto "aperte" saranno le regole e l'ambientazione.
Un veterano se le rigira come vuole ma giocatori alla prima esperienza mica sempre!
Io spero per la versione"il film ha successo e potete buttare via tutto".
Un nuovo manuale che non cada a pezzi mi farebbe comodo ;)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

GrizzlyDM ha scritto:Ovviamente come è accaduto per il film del signore degli anelli che quando parli con chi ha visto il film ti si drizzano i capelli,
Perchè, scusa?
Io ho letto il libro, una prima volta nel 1980, una seconda volta e una terza volta PRIMA di vedere il film, e alla fine ti dirò, il film è MEGLIO del libro... :lol: IMO!
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Mah, oddio, il libro aveva un concetto che nei film si é un pò perso secondo me, non voglio dire che l'uno é meglio dell'altro perché sono molto distanti secondo me.
Io comunque non ho ancora capito una cosa, le macchine sforna necromutanti le ha fatte un OL che c'era già o chi e quanto vecchia questa "fratellanza ombra"?
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

più che altro la domanda è: Ma è una sorta di pre-fratellanza..... qualcosa ancora di indefinita che si completerà nei sequel?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

boh, quando uscirà il film lo vedremo :P
Avatar utente
GrizzlyDM
Eretico
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/07/2005, 20:16
Località: Emiglia Romagna
Contatta:

Messaggio da GrizzlyDM »

Bhè il film del signore degli anelli è pieno di licenze poetiche, ma quando poi vai a spiegare a un ragazzino che il suo elfo non può fare i numeri da circo che faceva Legolas nel film, a me master del signore degli anelli RPG, mi vengono i capelli e la barba bianca!!!

Sono d'accordo con chi sostiene che il vecchio manuale di MC è pieno di buchi sulle regole, ma non sono d'accordo sul fatto che chi possiede il vecchio debba buttarlo via per il nuovo! Ripeto se le regole son fatte bene io terrò backgraund e loghi di quello vecchio, e se vedo un master che usa solo quello nuovo mi addaterò come lui farà con me quando sarà il mio turno!!!

Aspettiamo e vediamo quale sarà il risultato...
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

Ciao a tutti,
certo che ne scrivete di post! Siete tutti in vacanza??? (scherzo!)
Cmq, dico anche io la mia.
STEMMI: è vero che potevano fare un cambiamento quando volevano , sia gdr che WZ (3 edizioni non so se mi spiego...), ma per fortuna finora non l'avevano fatto! Brutti o belli... son troppo diversi da quelli a cui eravamo abituati. Se finora eran sempre gli stessi non capisco perchè cambiarli. (un leone!?!? gli imperiali con mezza bandiera e un leone...) Almeno per questo non parlatemi di licenze poetiche. Anche se le corporazioni nel corso dei secoli possono aver cambiato le insegne (improbabile visto quanto comunque cerchino di rappresentare un ideale e di essere ancorate alle tradizioni) E' un restyling bello e buono, tipo The Ring con Ringu.
DUVAL: nella Mishima? ok,ok è una omonima della nostra bella Bauhaus.
MUTANTI: arrivano da sottoterra. In effetti ci può essere benissimo una base sotterranea. Non capisco perchè se le corporazioni hanno avamposti ovunque non possa averne la cara OL.
CYBERTRONIC: inutile spendere parole anche su questo. Non ci può essere tutto ma proprio tutto nel film. Allora un fan di Valpurgius potrebbe lamentarsi della sua mancanza e di quella di altri nefariti (a proposito ci sono i nefariti?)
TIMELINE: ah, da adesso esiste UNA timeline di Mutant??? Ne ho trovate almeno 3 discordanti in internet. D'accordo che quelle discordavano solo in parte e questa sembra dire che l'OL parte dalla Terra invece che da Nero. E' un'altra storia, è inutile che ci arrampichiamo sugli specchi per far quadrare il vecchio MC con il nuovo. E' una cosa diversa, e non credo che uno di noi possa far qualcosa (a parte Sando, che quando era sul set avrebbe potuto minacciare il produttore...)
Non che siano completamente differenti, ma è una altra storia. Qualcuno ha mai giocato alla Leggenda di Zelda? A parte qualche paio di giochi, gli altri seguono storie ed eventi che non c'entrano nulla con le precedenti versioni della storia. (anche qua su internt si trovano tentativi + o - disperati di far quadrare il tutto riunendo un'unica linea temporale con ere diverse e perfino un diluvio universale...) Anche le diverse versioni di WZ avevano un background differente sebbene le cose principali (stemmi compresi) restassero uguali. E' una nuova versione degli eventi: pace! Vediamo come esce!
FRATELLANZA: aiuto! vediamo che succede, anche qua una nuova versione.
FILM: meglio un film "incorretto" che non avere un film.
SIGNORE DEGLI ANELLI: a me piace anche il film.
RPG; CCG; CMG;...G...G...G: boh! Vediamo cosa esce... Secondo me, (forse tranne che per l'RPG) saranno cavoli amari per quelli di noi che sono "abituati" ai vecchi o per i più "tradizionalisti".
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

hum,mi viene il dubbio che la precedente edizione di mutant chronicles rpg e warzone non avesse tanti sostenitori,mi spiego,leggo che sebastiancrenshaw considera poco logiche un mucchio di cose e salverebbe solo la capitol,ma allora perchè vi interessa mc se il background non vi piace,inoltre dark eden non è affatto cone da te descritto,ora io non conosco il gioco di carte ma sul wargame sono spiegate diverse cose tra cui il fatto che le tribù dela terra non hanno alcuna specializzazione,semplicemente sono nazioni diverse di cui vengono presentate le 4 dominanti eurasiatiche,che sono comunque divise in molteplici etnie.
cioè va bne che può non piacervi ma almeno leggetela a fondo l'ambientazione.
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Se sul war game sono spiegate certe cose, nel mio libricino di regole di Dark Eden no e quello era l'unico riferimento che avevo.
te dubitato, ma perché non possa criticare degli aspetti "deboli" questo non lo capisco.
L'ambientazione mi piace come idea, ma credo che si trovi realizzata solo appieno o quasi nella Capitol..e la mia preferita é sempre stata la Bauhaus!
Io ho altri altri amici a cui piace MC ma anche loro pensano che vi siano molte correzioni da fare.
Ed appunto l'ambientazione: la leggo dove? Se addirittura chi sta sviluppando i nuovi giochi ha ammesso che c'erano delle divergenza da come veniva presentata tra un gioco e l'altro, quale devo prendere per vera?
In WarHammer per avere una panoamica completa e coerente dell'ambientazione posso andare a vedere il GdR, che mai entra in conflitto con il gioco di strategia ma quì?

Alla fin fine credo che un rifacimento serio e ponderato e continuato nel tempo giovi molto di più che la semplice riproposta di un concetto non vecchio, ma confusionario di fantacienza.
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

l'ambientazione è quella del gdr,che presenta un mucchio di manuali piùttosto ricchi di particolari,e il wargame si riferisce a quelli,quindi dov'è l'incoerenza?
sicuramente ci sono particolari da limare,ma perchè non la consideri realizzata?vi sono manuali per ogni corporazione.
in warhammer l'ambientazione cambia in ogni edizione e quella del wargame non assomiglia nenche a quella del gdr,basta che dai un occhiata alle mappe,e i refusi sono innumerevoli.
comunque la gw non ha mai cambiato i concetti base,dall'87 circa,più coerenti di così...
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

L'ambientazione é quella del GdR? Beh, é quella che ho sempre criticato perché le altre versioni non le conoscevo.
Considero bene solo la Capitol perché:
Stà su Marte (che é il pianeta più colonizzabile quindi più verosimile).
Si vede che é una megacorporazione e la una società del futuro (le altre sembrano troppo evocative del passato, sopprattutto Mishima ed Imperiali).
E' cyberpunk (assieme alla Cybertronic, che però mi piace già di meno) e questa é la caratteristica che preferisco di MC.
La nuova edizione del GdR di Martelli da Guerra é in linea con l'attuale edizione del gioco strategico, più coerenti di così...
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

Se non ti piace l'ambientazione del gdr,che comunque da neuromante e simili è in gran parte lontana e non conoscevi le altre versioni di mc come mai ti sei appassionato a mutant?cioè se vedi così tante imperfezioni da rendere l'ambientazione incoerente e chiederne una nuova versione che è più di una semplice riordinata,e dici che ti piace solo l'idea è una cosa comprensibile.
Ma una cosa è criticare l'ambientazione,che avrà di certo varie imperfezioni,un altra è criticarne aspetti che poi non sono presentie che magari hai solo dedotto indirettamente.
Da dove deduci che la capitol sta solo su marte,che le tribù della terra sono solo quattro, che hanno delle specializzazioni e che la capitol non si rifaccia al passato(basta che guardi le uniformi e lo stemma...) ?queste cose non ci sono in nessuna versione dell'ambientazione!

La gw è coerente perchè in 7 edizioni del wargame e due e mezza del gdr non ha cambiato una virgola dell'ambientazione base,pur avendo refusi su refusi in maniera estesissima,cosa che invece ha fatto col 40k,ma per allargare il mercato ha edulcorato diversi punti poco proponibili ad orde di ragazzetti,basta pensare a cosa pubblicavano nel 90..ma sempre mantenendo stemmi,nomi e personaggi,qualcuno si immagina felix jeager passare diventare un nano :mrgreen:

Ritornando sull'argomento del forum,in questa trama di elementi di mc non ne trovo,e la macchina che fa li zombie non brilla certo per originalità,speriamo bene...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Calma, raga, calma.
In un prodotto come una ambientazione, ognuno può trovare cose che gli interessano differenti da quelle che trova un altro. Allo stesso modo può trovare difetti diversi da quelli che trova un altro.
A mio avviso l'universo di MC era abbastanza ben delineato, i manuali del GDR (più i supplementi, uno per corporazione, quello della Fratellanza e quelli di Ilian e Algeroth) aveva seguito tutti una stessa linea.
Poi con WZ e l'uscita di Dark Eden quegli stessi manuali entravano un po' in contrasto (in fin dei conti della Terra non si parla affatto in quei manuali...), ma non parlare di una cosa non significa che non ci sia, no?
I problemi di coerenza sono usciti con WZ seconda edizione e WZ Ultimate Edition.
Ma a tutto c'è rimedio, come insegnano i romanzi di Star Trek di William Shatner :-D
Quello che manca, IMO, a MC è una bella serie di romanzi che esplori diversi aspetti dell'universo, e magari un romanzo di insieme, alla Silmarillion, che narri "Le Cronache".
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

vai sando inizia a scriverli sei tutti noi!!!
Rispondi