INTRODURRE UN GUERRIERO AL COPERTO

"Introdurre un guerriero al coperto" SI o NO?

Sì, sono favorevole a reintrodurre la regola
12
57%
No, non sono favorevole a reintrodurre la regola
9
43%
 
Voti totali: 21

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok ha scritto:
drnovice ha scritto:In disaccordo tra regole, o cambi l'ultima redatta oppure togli ogni altra regola che crea contraddizioni. Stai continuando a far rivalere solo una regola (redatta anche male, e da noi) contro una regola che esiste agli albori del gioco, che quindi potrebbe essere un po' più solida.

Ora mettiamo un po' da parte la regola sul combattimento che si è deliberata, pensando a come possa funzionare senza di essa quella dell'introduzione del guerriero in copertura.
Beh la logca impone che se tu vuoi introdurre una regola, che in questo momento non esiste e non è anzimodo prevista, allora devi anche farla rientrare nella compatibilità di quelle attuali.
Quindi crea una formula stabile intanto. Quella formula poi verrà discussa, con le dovute conseguenze della stessa, da tutta la Community.
Per ora, abbiamo appurato, che senza agire sul regolamento attuale, non si può inserire una cosa simile.
In realtà la regola non è vero che non esiste, ma è stata tolta per il gioco di torneo. Poi comunque ti ho detto che la regola del combattimento dev'essere comunque modificata, perché già così sta creando incompatibilità con carte che rendono non combattenti i guerrieri durante il combattimento.
Ripeto non si discute del fatto che la regola di introdurre al coperto un guerriero è incompatibile con una già vigente o meno, quello è un'aspetto secondario, ma se può andare bene una volta capito il funzionamento, oppure no.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Beh Ale veramente il problema principale è proprio la formula con cui la introduci nel regolamento. Ora abbiamo un certo tipo di regolamento.
Quindi se vuoi introdurre qualcosa che, già abbiamo visto, va in conflitto con altre regole, allora bisogna creare una formula: una serie di regole e/o modifiche.
Sulla base di questa, possiamo verificare, noi Community come funziona e se funziona, se crea ancora problemi, se risulta ancora utile e/o necessaria, etc...
Ovvero commentarla.

Non si può semplicemente dire: Riammettiamo la regola "Introdurre un guerriero al coperto"?
E poi stravolgere il gioco.
Bisogna mettere al corrente della formula, e magari i consensi potrebbero pure diminuire.
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

pls cambiate il mio voto nel sondaggio da SI a NO se possibile.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Secondo me stavolta non si stravolgerà il gioco, proprio perché la comunicazione tra consiglieri, arbitri e giocatori migliorerà notevolmente. Se la maggioranza è favorevole, proviamo no? Non costa nulla tornare nei propri passi.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

favorevole ma prendendo le giuste precauzioni anti gioco sporco.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Sono contrario a reintrodurre questa regola perché dovremmo prevedere e regolamentare un mucchio di situazioni che, altrimenti, creerebbero problemi durante le partite.

E prevedere tutte queste cose per una regola simile non mi sembra una buona idea, IMHO.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Ma secondo me vedete troppi fantasmi inesistenti.
Invito a postare una qualsiasi situazione che si potrebbe verificare e che potrebbe causare "problemi" e vedremo se esiste oppure no una risposta al quesito
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok ha scritto:Che bello, allora introduco Leader ed Apostoli al coperto e tu non puoi nè sabotare nè attaccare.
Bravi.
Comincio a farmi il mazzo allora.
Visto che la maggioranza non ha ben compreso tutte le sfaccettature di questa regola, rimossa appunto perchè inadeguata se non assurda.
Leader e Apostoli non possono mai andare al coperto, quindi non possono essere introdotti direttamente in copertura. Idem per i Veicoli. Come vedete, ci si crea tanti problemi per niente, basta ragionare un po' sulle cose.

A breve posterò la regola integrata comprendente una casistica ampliata che va a toccare anche gli esempi discussi precedentemete che creavano tanti disaccordi.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

No Ale, la casistica non devi farla tu. :D
Non ti devi mica ammazzare. Devi solo realizzare una formula (insieme di regole e modifiche alle regole attuali). Che noi tutti sottoporremo alle nostre osservazioni che possono essere considerazioni sull'utilità/necessità della formula, esempi da discutere etc...
Anche perchè, sul regolamento non inseriamo mica le casistiche, ma solo le regole.

Ah, per i Leader, non possono MAI andare al coperto non implica necessariamente che non puoi introdurli direttamente al coperto. La condizione sulla carta dovrebbe valere una volta in gioco e scoperta l'identità ed applicato quindi il testo ABILITA' dello stesso. Indi per cui, posso introdurre Leader in copertura.
Così anche, per farti un esempio, un Karnofago introdotto al coperto, allo stesso modo verrebbe scartato durante la fase scartare se non vi sono guerrieri feriti in gioco.
E non è così poichè il suo testo ABILITA' si applica solo dal momento in cui la sua identità è scoperta.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Per le casistiche non ti preoccupare, solo qualche riga di regolamento in più, ma che spiega meglio come ci si comporta con l'introduzione al coperto di un guerriero, qualunque esso sia.

Un guerriero che non può mai essere in copertura o non può mai andarci, non può nemmeno entrarci per coerenza e logica, perché si troverebbe comunque nello status di copertura, il che andrebbe contro il testo del guerriero stesso.
Se si è tenuti ad attivare un'abilità particolare (come quella del Karnofago), allora si dovrà al momento opportuno scoprire il guerriero e rivelarlo, pagandolo come previsto. Un giocatore può decidere di non rivelare l'identità di quel guerriero solo finché non è necessariamente scoperto da una situazione di gioco o dal testo stesso del guerriero (in questo caso sei tenuto ad applicare l'effetto del testo di Karnofago, quindi durante la fase scartare bisogna rivelarlo).
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

(in questo caso sei tenuto ad applicare l'effetto del testo di Karnofago, quindi durante la fase scartare bisogna rivelarlo).
Ma non puoi fare cosi...se sono costretto a rivelarlo solo perchè ha un'abilità da attivare...beh, rischi di "ammortare" i costi dell'operazione, in quanto togliere dalla copertura costa 1 azione.
Secondo me semplificheremmo la vita e il gioco in QUALUNQUE occasione, premettendo che finchè rimane al coperto dopo l'introduzione è come se fosse sotto l'effetto di spegnimento. Non ha alcun effetto in gioco, non gli si possono giocare e assegnare carte, e nel caso di attacco "illegittimo" fa sprecare l'attacco.
Dal momento che viene rivelato e pagato (volontariamente o per attacco avversario) da allora, e solo da allora, comincia ad avere effetto in gioco.
A me sembrano 3 semplici semplici regolette che prevengono molte possibili "pagghiumate".
Non sembra anche a voi?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Ryo, non lo togli fisicamente dalla copertura, lo riveli solo, ma rimane al coperto e continua ad avere il +3 in A. Scusate ma quando combattete un guerriero in copertura, non lo rivelate forse, anche se solo per un istante, per confrontare le caratteristiche? A volte sembra che abbia a che fare con giocatori che non hanno mai combattuto un guerriero in copertura. Allora forse il vero problema è la mancanza di praticità.

Non puoi comportarti di un guerriero introdotto in copertura come se non fosse in gioco o non avesse effetto sul gioco, perché in realtà per definizione è in gioco, solo che non se ne conosce l'identità, e il giocatore proprietario di quel guerriero può attivarne gli effetti del proprio testo e le abilità in qualsiasi momento voglia (se non è obbligato a farlo prima per una situazione di gioco particolare) e rivelarlo non costa nessuna azione o reazione di gioco.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Per le casistiche non ti preoccupare, solo qualche riga di regolamento in più, ma che spiega meglio come ci si comporta con l'introduzione al coperto di un guerriero, qualunque esso sia.

Un guerriero che non può mai essere in copertura o non può mai andarci, non può nemmeno entrarci per coerenza e logica, perché si troverebbe comunque nello status di copertura, il che andrebbe contro il testo del guerriero stesso.
Se si è tenuti ad attivare un'abilità particolare (come quella del Karnofago), allora si dovrà al momento opportuno scoprire il guerriero e rivelarlo, pagandolo come previsto. Un giocatore può decidere di non rivelare l'identità di quel guerriero solo finché non è necessariamente scoperto da una situazione di gioco o dal testo stesso del guerriero (in questo caso sei tenuto ad applicare l'effetto del testo di Karnofago, quindi durante la fase scartare bisogna rivelarlo).
Ma se si deve osservare il testo della carta, vuol dire che questo testo (con tutte le sue abilità) ha valore e potere anche mentre l'identità del guerriero non è stata ancora rivelata, compreso il fatto che NON è STATO ANCORA PAGATO. Quindi, le abilità del guerriero sono sempre attive.

Comunque, conviene attendere la regola, perchè in base a questa possiamo discutere. Altrimenti sono tutti concetti campati per aria. ;)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Certo il testo del guerriero e le abilità sono sempre attive, ma ne è a conoscenza solo il proprietario, fino a che quel guerriero non viene rivelato a tutti gli altri giocatori.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Dopo le innumerevoli ed estenuanti discussioni al riguardo, invito chi non l'avesse fatto a votare per questo sondaggio. :wink:
Rispondi