VOID
La mia domanda si riferisce al fatto che quando noi parliamo di carte limitate ci riferiamo a carte tipo Riassegnato, Dono del destino, Ricerca Celere, Impeto di giustizia, ecc... che sono limitate ad 1COPIA di default, ho letto che Pengo usa 2 GRANATE A FRAMMENTAZIONE di VOID, perche' ha comprato solo 2 set?
o perche' la carta e' limitata a 2?
Fateme sape'.
Cia cia

Fateme sape'.
Cia cia
Si ma questo mi pare strano visto che avevamo discusso parecchio nel vecchio forum riuardo queste famose limitazioni e si disse che quando si parlava di limitazione ci si riferiva sempre e solo ad 1COPIA, quindi mi pareva chiaro che di carte nel mazzo o se ne hanno 5 o se ne ha 1 per copia.
Che senso ha avere 2 o 3 copie di una carta per tipo?
Se e' troppo potente la si limita direttamente ad 1 oppure si fa un lavoro di bilanciamento a monte...
Questa non l'ho capita.
Cia cia
Che senso ha avere 2 o 3 copie di una carta per tipo?
Se e' troppo potente la si limita direttamente ad 1 oppure si fa un lavoro di bilanciamento a monte...

Questa non l'ho capita.
Cia cia
Ci sono carte limitate a 1 ed altre limitate a 2 o 3.
Questo perchè alcune carte sono potenti, ma non tanto da limitarle a una.
Soprattutto quando si tratta di equipaggiamenti, che non subiscono solo gli effetti delle carte degli equipaggiamenti, ma anche i quelle giocate sui guerrieri, ad esmepio se riassegno un guerriero con una mina, anche la mina ne risente.
Già sul G-Engine c'è questa limitazione.
Questo perchè alcune carte sono potenti, ma non tanto da limitarle a una.
Soprattutto quando si tratta di equipaggiamenti, che non subiscono solo gli effetti delle carte degli equipaggiamenti, ma anche i quelle giocate sui guerrieri, ad esmepio se riassegno un guerriero con una mina, anche la mina ne risente.
Già sul G-Engine c'è questa limitazione.
Ludwig, nessuno ha cambiato la limitazione a nessuna carta!
Tutte le carte che erano limitate ad una, sono ancora limitate ad una.
In Void si è cercato di introdurre una novità che è già implementata sul gEngine, e che rende facile la costruzione dei mazzi e immediato il riscontro nel gioco.
Molte carte sono veramente potenti e meritano di essere bandite o limitate ad una copia, altre invece lo sono in maniera molto più blanda e non è il caso di limitarle ad una sola copia.
La limitazione restrittiva va a scapito della varietà di gioco e dare più di una sola possibilità ad un giocatore di giocare una carta sulla quale ruota la sua strategia, mi sembra una cosa bella.
Comunque le indicazioni dei numeri sulla homemade VOID sono un esperimento e come tale deve essere preso.
Tutte le carte che erano limitate ad una, sono ancora limitate ad una.
In Void si è cercato di introdurre una novità che è già implementata sul gEngine, e che rende facile la costruzione dei mazzi e immediato il riscontro nel gioco.
Molte carte sono veramente potenti e meritano di essere bandite o limitate ad una copia, altre invece lo sono in maniera molto più blanda e non è il caso di limitarle ad una sola copia.
La limitazione restrittiva va a scapito della varietà di gioco e dare più di una sola possibilità ad un giocatore di giocare una carta sulla quale ruota la sua strategia, mi sembra una cosa bella.
Comunque le indicazioni dei numeri sulla homemade VOID sono un esperimento e come tale deve essere preso.
Si si Hala, figurati la mia non deve essere intesa come una critica distruttiva, ne tanto meno voglio discriminare a priori il lavorone fatto, figuriamoci
Solo che come tu stesso hai detto se una carta non e' eccessivamente potente non e' il caso di limitarla a 2 o 3 unita', basta dare la possibilita' di scegliere quante se ne vogliono usare, a differenza di quelle carte particolarmente potente che giustamente vengono limitate ad 1 COPIA.
Questo e' il mio pensiero, per di + avvalorato anche da voi in passato, cmq non vedo l'ora di avere tra le mani questa nuova espansione mi faccio sentire presto
Cia cia

Solo che come tu stesso hai detto se una carta non e' eccessivamente potente non e' il caso di limitarla a 2 o 3 unita', basta dare la possibilita' di scegliere quante se ne vogliono usare, a differenza di quelle carte particolarmente potente che giustamente vengono limitate ad 1 COPIA.
Questo e' il mio pensiero, per di + avvalorato anche da voi in passato, cmq non vedo l'ora di avere tra le mani questa nuova espansione mi faccio sentire presto

Cia cia
LOL...Ludwig, lo sai che le critiche sono ammesse e ben accette!
La limitazione preventiva (2-3 carte) di Void ha un suo valore.
Prova a pensare un mazzo con 5 MineAntiUomo, 5 Granata a Frammentazione, 5 Bomba a Tempo, 5 Granata AntiUomo ecc ecc.
Mano a mano che escono espansioni si hanno sempre più carte a disposizione e la limitazione a monte può essere un buon sistema per non stereotipare la composizione dei mazzi.
La limitazione preventiva (2-3 carte) di Void ha un suo valore.
Prova a pensare un mazzo con 5 MineAntiUomo, 5 Granata a Frammentazione, 5 Bomba a Tempo, 5 Granata AntiUomo ecc ecc.
Mano a mano che escono espansioni si hanno sempre più carte a disposizione e la limitazione a monte può essere un buon sistema per non stereotipare la composizione dei mazzi.
Credo che in origine l'idea del signor Inverno fosse che tutte le carte erano utilizzabili in 5 copie...
Poi, giustamente, qualcuno si e' accorto che alcune carte erano veramente troppo potenti e si e' giunti alla introduzione delle limitazioni ad 1 copia e al divieto di uso di alcune carte.
Quando il gioco e' stato trasferito sul g-engine, onde evitare di dover avere sempre appresso una lunga lista di carte vietate/limitate si e' pensato bene di aggiungere sulla carta stessa il numero di copie che era consentito avere nel proprio mazzo. A questo punto, ovviamente, oltre a poter scrivere 1 o 5 copie, non c'era nessun problema a scrivere 2 o 3 o 4 copie.
Con VOID si e' deciso di utilizzare anche noi questa tipologia di indicazione (il numero delle carte consentite nel mazzo) e direi che questo non dovrebbe sconvolgere nessuno, anzi e' un bel vantaggio...
Il fatto poi che si siano inserite alcune carte limitate a 2 o 3 copie deriva dagli ideatori stessi delle carte che ne hanno proposto tale limitazione. Avere il numero scritto sulla carta rende il tutto piu' comodo e non dovrebbe generare nessun tipo di confusione.
Se avete letto il Topic "Espansione Seria" vi sarete accorti che molte delle carte proposte hanno una limitazione diversa da 1 e da 5 (in special modo quelle create da quel geniaccio del Gaglio), quindi non capisco perche' siate cosi' sorpresi ora.
Inoltre, per i puristi del regolamento, non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte che nel mazzo o si hanno 5 copie di una carta o se ne ha una sola!
Ciao,
Marco.
Poi, giustamente, qualcuno si e' accorto che alcune carte erano veramente troppo potenti e si e' giunti alla introduzione delle limitazioni ad 1 copia e al divieto di uso di alcune carte.
Quando il gioco e' stato trasferito sul g-engine, onde evitare di dover avere sempre appresso una lunga lista di carte vietate/limitate si e' pensato bene di aggiungere sulla carta stessa il numero di copie che era consentito avere nel proprio mazzo. A questo punto, ovviamente, oltre a poter scrivere 1 o 5 copie, non c'era nessun problema a scrivere 2 o 3 o 4 copie.
Con VOID si e' deciso di utilizzare anche noi questa tipologia di indicazione (il numero delle carte consentite nel mazzo) e direi che questo non dovrebbe sconvolgere nessuno, anzi e' un bel vantaggio...
Il fatto poi che si siano inserite alcune carte limitate a 2 o 3 copie deriva dagli ideatori stessi delle carte che ne hanno proposto tale limitazione. Avere il numero scritto sulla carta rende il tutto piu' comodo e non dovrebbe generare nessun tipo di confusione.
Se avete letto il Topic "Espansione Seria" vi sarete accorti che molte delle carte proposte hanno una limitazione diversa da 1 e da 5 (in special modo quelle create da quel geniaccio del Gaglio), quindi non capisco perche' siate cosi' sorpresi ora.
Inoltre, per i puristi del regolamento, non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte che nel mazzo o si hanno 5 copie di una carta o se ne ha una sola!

Ciao,
Marco.