emergenza-ripudio

Avatar utente
Sargeras
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 18/08/2005, 14:24
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Sargeras »

l'unico problema di emergenza è che nell'avamposto è inutile, per il resto è una bellissima carta da combat!
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Già purtroppo molte carte sono state scritte pensando che Squadra e Schieramento sarebbero state le uniche aree di gioco possibili.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Non per appoggiare mio fratello, ma il suo dubbio è lecito, seppur la risposta pare ovvia. In seguito a contraddizione tra 2 regole del nostro Regolamento da Torneo attuale:

NON-COMBATTENTE: non può essere attaccato né può attaccare (permanentemente o temporaneamente) in combattimento.

1) Un guerriero coinvolto in un combattimento lo porterà sempre a termine, tranne nel caso in cui vengano giocate carte che lo interrompono espressamente, o nel caso in cui uno dei guerrieri coinvolti venga scartato, eliminato o comunque tolto dal tavolo di gioco.

2) Se più guerrieri partecipano in gruppo a un combattimento grazie agli effetti di una carta, tale gruppo è da considerarsi come un unico guerriero, se non specificato diversamente sulla carta. L’avversario del gruppo decide contro quale guerriero combattere, salvo diverse indicazioni.

Io direi che per Emergenza, al di là delle opinioni personali, non è possibile coinvolgere un Non-Combattente, per la (2).
Ma la (1) dà la possibilità ai Non-Combattenti di poter partecipare al combattimento. Poichè è sì negata la possibilità di ATTACCARE o ESSERE ATTACCATI, ma l'esecutore dell'attacco (o chi l'ha subito) è colui che ha assegnata (ed utilizza) la carta Emergenza.

Se è possibile proseguire un combattimento in cui uno dei combattenti è DIA, allora dovrebbe essere possibile anche coinvolgere un Non-Combattente in un combattimento (già iniziato).
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Un guerriero in combattimento DIA o in Addestramento, o sotto l'effetto di Dormire, come fa a portare avanti il combattimento? È come voler dire che un guerriero scartato con Impeto Di Giustizia può continuare il combattimento. :?
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

1) Un guerriero coinvolto in un combattimento lo porterà sempre a termine, tranne nel caso in cui vengano giocate carte che lo interrompono espressamente, o nel caso in cui uno dei guerrieri coinvolti venga scartato, eliminato o comunque tolto dal tavolo di gioco.


questa ragazzi è una regola che è stata partorita in un periodo di cambiamenti radicali sul modo di giocare, era il periodo che dal Trappola-ferita di maverik e dal super Toshiro di Zid che detenevano il potere, si iniziavano a vedere mazzi nuovi e strani.. ( Pagghiume Power's :lol: ), ed a mio parere è stata una regola affrettata.. IMO, non ha senso che se disperdo in azione un Guerriero questo continua a combattere.. assurdo.. ;-)

Magari questo consiglio oppure il prossimo rivedrà questa regola.. ;-)
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

secondo me invece è la regola più bella della storia :D
sennò si torna al solito "ti attacco" "bene io gioco tempesta di sabbia, a casa" "nebbia fitta/baratro/mi trasferisco IOM nell'avamposto e tu non ci sei quindi ciccia" e altri 200 modi per scappare dal combattimento UNA VOLTA CHE E' INIZIATO.

Come dire: avete disperso in azione, tempesta di sabbia e compagnia bella? Bene, li usate quando potete, non dopo che l'altro ha speso la sua azione per fare un combat e voi lo annullate... oltre al danno, la beffa dell'azione persa ^^
Non mi toccate le regole salva-combat che vi pizzo tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P

tornando IT, secondo me emergenza è la classica carta da combat, se proprio volete specifichiamo con un'errata ".... solo se può partecipare al combattimento", ma mi sembra il solito cercare pagghiumate assurde :P
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Quoto Dionix
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Quella regola serviva più che altro per impedire di terminare il combattimento trasferendosi tra Squadra ed Avamposto.
Io avevo proposto un'alternativa meno contraddittoria in Consiglio.

Dionix, con Tempesta di sabbia e Nebbia/Baratro, il combattimento termina in ogni caso!

Con DIA, in realtà non è riportato sul testo della stessa, l'impossibilità di partecipare ad un combattimento. Solo di non poter essere attaccato (ma se si trova in combattimento è già stato attaccato, od ha attaccato già) e di non poter eseguire Azioni.
Quindi è coerente su questo, un po' meno con la regola 2 che ho citato.

Pertanto, l'unico problema (per cui si necessita di quella regola, o una sua modifica) resta il non permettere di far terminare un combattimento, causa trasferimento da o nell'Avamposto.

Il resto è inutile scriverlo, perchè genera ulteriori problemi.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Sul testo di DIA c'è anche scritto però che non previene il giocatore dai sabotaggi, quindi non può essere attaccato e non potendo fare azioni non può nemmeno attaccare. Non poter attaccare e non poter essere attaccato trasforma il guerriero in non combattente.
Se giocato DIA all'inizio di un combattimento, esso termina a meno che non si giochi una carta che sostituisca il guerriero DIA che è diventato non-combattente in quel senso.

Idem per Addestramento, Dormire, Nebbia Fitta+Baratro! o Tempesta Di Sabbia...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Sul testo di DIA c'è anche scritto però che non previene il giocatore dai sabotaggi, quindi non può essere attaccato e non potendo fare azioni non può nemmeno attaccare. Non poter attaccare e non poter essere attaccato trasforma il guerriero in non combattente.
Se giocato DIA all'inizio di un combattimento, esso termina a meno che non si giochi una carta che sostituisca il guerriero DIA che è diventato non-combattente in quel senso.

Idem per Addestramento, Dormire, Nebbia Fitta+Baratro! o Tempesta Di Sabbia...
Infatti, supponiamo che durante un combattimento, venga giocata DIA su uno dei due guerrieri. Se per esempio, l'altro giocatore ha un Leader in gioco e gioca Ispirato, potrà Sabotare il giocatore che ha come unico guerriero, il guerriero DIA in combattimento.
Quindi è coerente col fatto che un guerriero NON-COMBATTENTE è un guerriero che non può ATTACCARE nè ESSERE ATTACCATO.
E con la regola sul Sabotaggio.

Nebbia Fitta, Baratro! e Tempesta di sabbia, sono carte che pongono fine al combattimento. Non fanno certo divenire i guerrieri Non-Combattenti, quindi non c'è relazione tra DIA e queste carte.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

C'è relazione eccome, perché entrambe in un modo o nell'altro, interrompono il combattimento. Anche se non c'è scritto direttamente e in modo esplicito "questa carta interrompe il combattimento" o "pone fine a qualsiasi combattimento", quest'effetto possiamo ricavarlo dalle definizioni che abbiamo di non-combattente e da cosa significa non poter attaccare e di conseguenza non poter essere attaccato.

Che poi si voglia continuare a considerare combattenti i guerrieri sotto Nebbia Fitta+Baratro! o Tempesta Di Sabbia, questo è un altro discorso.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:C'è relazione eccome, perché entrambe in un modo o nell'altro, interrompono il combattimento. Anche se non c'è scritto direttamente e in modo esplicito "questa carta interrompe il combattimento" o "pone fine a qualsiasi combattimento", quest'effetto possiamo ricavarlo dalle definizioni che abbiamo di non-combattente e da cosa significa non poter attaccare e di conseguenza non poter essere attaccato.

Che poi si voglia continuare a considerare combattenti i guerrieri sotto Nebbia Fitta+Baratro! o Tempesta Di Sabbia, questo è un altro discorso.
"Perchè entrambe interrompono il combattimento" è la tua Tesi.
Ma occorre dimostrare che è così in modo innegabile. (Ad esempio ragionando per assurdo).

Io ti ho dimostrato la stabilità e la compatibilità del giocare DIA con o senza la regola (1) in relazione alle regole che abbiamo. Non si creano quindi contraddizioni. Il Sabotaggio è possibile. Il combattimento prosegue.
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

Quesito 1.
Disperso in azione non interrompe un combattimento dopo che esso è iniziato.

Il regolamento è chiaro a riguardo.

Cito chiarimento di Hensu con il quale concordo:
“Con disperso in azione il guerriero è in gioco, semplicemente questi non può attaccare o essere attaccato, compiere azioni (a riguardo sul regolamento c'è l'elenco di quali azioni siano compiute dal guerriero e quali dal giocatore), non può lanciare l'arte.
Questi è ancora in gioco, e può influenzarlo, fatta eccezione per quanto specificatamente scritto sulla carta.
I bonus lì fornisce ancora, tuttavia egli non può attivare effetti (esempio: se si tratta di un sergente non gli si potranno assegnare guerrieri; una giovane guardia non può essere eliminata per negare una speciale).”

Così come un guerriero in copertura non può attaccare, ma l’andare in copertura a combattimento iniziato non interrompe il combattimento, parimenti un guerriero coinvolto in uno scontro, lo porterà a termine anche se successivamente DIA.

Quesito 2.
A termini di regolamento Emergenza permette di coinvolgere un guerriero non combattente, proprio perché la funzione di quest’ultimo è solo quella di aggiungere i valori e le abilità, non di partecipare fisicamente alle scontro. E’ un rinforzo che influenza il combattimento semplicemente con il suo carisma…
Poiché, tuttavia, a molti non pare una soluzione logica (neppure a me!!) discuteremo in consiglio :-s di inserire un chiarimento nel regolamento che disciplini tale possibilità solo a guerrieri combattenti.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Vigliaccheria non interrompe il combattimento proprio perché pur andando in copertura, un guerriero in quella situazione può continuare ad essere attaccato e a rispondere.
Ma un guerriero DIA, divenuto non combattente, come fa a confrontare i valori di combattimento con l'A avversaria e l'avversario come fa a colpirlo, se non può essere attaccato?
Immaginate che in quel preciso momento le caratteristiche C, S e A del guerriero DIA siano
-/-/-


Se non è logico aggiungere un non-combattente al combattimento con Emergenza, a maggior ragione è ancor meno logico il fatto che un guerriero DIA possa portare avanti un combattimento e terminarlo.
Avatar utente
DaveMaster
Ashigaru
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/07/2005, 2:00
Località: Campania

Messaggio da DaveMaster »

Salve a tutti è da molto che nn posto allora vorrei sapere un paio di cose allora:
1)Il rinforzo che chiamo con emergenza partecipo o meno al combattimento inoltre subisce anche lui degli effetti di carte derivanti dal combatitmento tipo ripensamento??
2)Dove dice che le abilità che si uniscono è da considerarsi che esiste un solo guerriero che ha le abilità di entrambi o che tutti e due hanno le abilità di ognuno di loro??
Rispondi