emergenza-ripudio

Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

emergenza-ripudio

Messaggio da Paizo »

-il guerriero A scarta l'emergenza per chiamare in causa B.
-B ora è in combattimento insieme ad ad A e decide di usare la sua emergenza per chiamare C.
- quindi ABC si agganciano al volo :)

si può? A me sembra di si.

-A gioca amnesia su un guerriero della fratellanza e il giocatore che subisce gioca subito ripudio su amnesia. si può?
In teoria la speciale non ha subito effetto perchè deve dare il tempo all'avversario di rispondere no?
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Di ripudio se ne è già parlato, si può.

Puoi postare il testo di emergenza?

Ciao
Danilo
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

emergenza

eq/generico

quando il guerriero sta combattendo , rimuovi l'emmergenza dal gioco per chiamare dalla stessa squadra o schieramento un rinforzo che abbia la sua stessa icona di legame. Il rinforzo aggiunge i suoi valori C S A V e le sue abilità a qulle del guerriero. L'avversario deve cmq attaccare il guerriero scelto.


da regolamento non si considerano le caratteristiche aggiunte.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Secondo me B non può scartare la sua emergenza, perché non sta combattendo, sta solamente "aiutando". Il combattimento si svolge col il primo guerriero chiamato in causa.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Concordo con Danilo, perchè la carta emergenza dice esplicitamente che l'avversario deve comunque "attaccare il guerriero scelto". Il guerriero che entra in aiuto con l'emergenza, di fatto "non è in combattimento" con il guerriero avversario (aggiunge solo le sue caratteristiche al guerriero sotto attacco), di conseguenza viene a mancare il requisito per utilizzare l'emergenza.
E' una sottigliezza, ma secondo me determinante.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

peccato, ne veniva fuori una combo carina :)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

sono d'accordo anch'io.
Come dice Cacchiele c'é una leggera differenza ma conta.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Domande da DaveMaster su Emergenza.

1) Il rinforzo può essere un Non-Combattente?
2) In particolare, può essere un guerriero senza valori di combattimento (es. Leader Corporativo o Apostolo)?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

EMERGENZA.
Quando il guerriero sta combattendo, rimuovi l'Emergenza dal gioco per chiamare dalla sua stessa Squadra o Schieramento un rinforzo che abbia la sua stessa icona di Legame. Il rinforzo aggiunge i suoi valori C, S, A e V e le sue abilità a quelle del guerriero. L'avversario deve Attaccare comunque il guerriero scelto.

Da quello che si legge, ovvero che aggiunge i valori (se non ne ha, cosa aggiunge) e che l'avversario deve comunque attaccare il guerriero scelto (quindi in teoria potrebbe ataccare anche l'altro, da qui la forzatura ad attaccare quello scelto), direi di si, deve essere un combattente.
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

...anche secondo me.
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

sandorado ha scritto:EMERGENZA.
Quando il guerriero sta combattendo, rimuovi l'Emergenza dal gioco per chiamare dalla sua stessa Squadra o Schieramento un rinforzo che abbia la sua stessa icona di Legame. Il rinforzo aggiunge i suoi valori C, S, A e V e le sue abilità a quelle del guerriero. L'avversario deve Attaccare comunque il guerriero scelto.

Da quello che si legge, ovvero che aggiunge i valori (se non ne ha, cosa aggiunge) e che l'avversario deve comunque attaccare il guerriero scelto (quindi in teoria potrebbe ataccare anche l'altro, da qui la forzatura ad attaccare quello scelto), direi di si, deve essere un combattente.
secondo me invece si potrebbe chiamare anche un non combattente. questo perchè cmq egli va a sommare valori o bonus, ma effettivamente NON prende parte al combattimento. Infatti l'attaccante deve cmq attaccare il Primo bersaglio, non il secondo.
Ovviamente aggiungere un apostolo porterebbe solo ad un incremento del V, più le abilità.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Secondo me no. Un non-combattente non si può unire a nessun tipo di combattimento, anche se il bersaglio scelto per l'attacco avversario non è lui.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

IMO come sando, dr & co.. :-)
Avatar utente
LupinIII
Ussaro
Messaggi: 1220
Iscritto il: 18/11/2003, 1:48
Località: Lazio

Messaggio da LupinIII »

Anche io mi unisco al gruppone!!!

ciao,
Paolo!
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Anche io sono d'accordo col gruppo
Rispondi