PIASTRE DI CONDUZIONE
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Ale l'Armatura Benedetta non è considerata Armatura e quindi ATTUALMENTE un guerriero può avere e utilizzare contemporaneamente sia l'Armatura Benedetta che l'Armatura Corporea.
E ovviamente anche la combo che ti ho citato è lecita.
Per il resto sono d'accordo con Mirko, che è un po' quel che volevo dire io. Ovvero in quella fase scegli quali equipaggiamenti usare invece di altri, ad esempio quali armi usare. Oppure utilizzare effetti di equipaggiamenti giocabili appunto in quella fase.
Quindi quali sono le conseguenze?
Beh mi viene sempre l'esempio di un guerriero col Giubbotto Antiproiettile contro Toshiro.
Se gli equipaggiamenti sono sempre attivi, e non potendo quindi arrivare alla fase Determinare l'uso di Equipaggiamento, prima che l'Attacco prioritario di Toshiro venga risolto, vuol dire che non posso decidere di NON utilizzare il Giubbotto? (Vorrei non utilizzarlo ad esempio per non avere il -4 in A).
E ovviamente anche la combo che ti ho citato è lecita.
Per il resto sono d'accordo con Mirko, che è un po' quel che volevo dire io. Ovvero in quella fase scegli quali equipaggiamenti usare invece di altri, ad esempio quali armi usare. Oppure utilizzare effetti di equipaggiamenti giocabili appunto in quella fase.
Quindi quali sono le conseguenze?
Beh mi viene sempre l'esempio di un guerriero col Giubbotto Antiproiettile contro Toshiro.
Se gli equipaggiamenti sono sempre attivi, e non potendo quindi arrivare alla fase Determinare l'uso di Equipaggiamento, prima che l'Attacco prioritario di Toshiro venga risolto, vuol dire che non posso decidere di NON utilizzare il Giubbotto? (Vorrei non utilizzarlo ad esempio per non avere il -4 in A).
Hai ragione non c'è nessuna delibera a riguardo, ma tu vorresti davvero poter fare una cosa del genere? Un po' di buon senso e meno rigidità ragnarok, solo quello.ragnarok ha scritto:Ale l'Armatura Benedetta non è considerata Armatura e quindi ATTUALMENTE un guerriero può avere e utilizzare contemporaneamente sia l'Armatura Benedetta che l'Armatura Corporea.
E ovviamente anche la combo che ti ho citato è lecita.
Comunicherò comunque la "dimenticanza" alla commissione, se si ricorderà qualche volta di tornare a visitare questo forum..

Devo iniziare a fare anch'io come te: non mi sbilancio fino a che non sono sicuro di essere nel giusto, se non fosse che anche tu hai preso un sacco di cantonate!!Per il resto sono d'accordo con Mirko, che è un po' quel che volevo dire io. Ovvero in quella fase scegli quali equipaggiamenti usare invece di altri, ad esempio quali armi usare. Oppure utilizzare effetti di equipaggiamenti giocabili appunto in quella fase.

A questo punto la parola agli altri, io non saprei proprioQuindi quali sono le conseguenze?
Beh mi viene sempre l'esempio di un guerriero col Giubbotto Antiproiettile contro Toshiro.
Se gli equipaggiamenti sono sempre attivi, e non potendo quindi arrivare alla fase Determinare l'uso di Equipaggiamento, prima che l'Attacco prioritario di Toshiro venga risolto, vuol dire che non posso decidere di NON utilizzare il Giubbotto? (Vorrei non utilizzarlo ad esempio per non avere il -4 in A).

Drnovice ha detto:
Non è una questione di buon senso...la regola base è: qualcosa/qualcuno E' se c'è scritto sulla carta...un esempio è il gran eretico Marcus che aiuta gli eretici ma non è eretico( un tuo topic se non ricordo male...)
E' la solita magagna della prima serie...l'approssimazione...nella doomtroper si faceva distinzione solo tra armi ed equipaggiamenti( la classe armatura era dentro al minestrone equipaggiamenti)...
Dubito, a mio parere, che si farà qualcosa in merito.
Ragnarok ha detto:
Bisogna farne presente alle "sfere alte"...ma credo che, a meno di un'errata la cosa è lecita eccome.Hai ragione non c'è nessuna delibera a riguardo, ma tu vorresti davvero poter fare una cosa del genere? Un po' di buon senso e meno rigidità ragnarok, solo quello.
Comunicherò comunque la "dimenticanza" alla commissione, se si ricorderà qualche volta di tornare a visitare questo forum
Non è una questione di buon senso...la regola base è: qualcosa/qualcuno E' se c'è scritto sulla carta...un esempio è il gran eretico Marcus che aiuta gli eretici ma non è eretico( un tuo topic se non ricordo male...)
E' la solita magagna della prima serie...l'approssimazione...nella doomtroper si faceva distinzione solo tra armi ed equipaggiamenti( la classe armatura era dentro al minestrone equipaggiamenti)...
Dubito, a mio parere, che si farà qualcosa in merito.
Ragnarok ha detto:
Io...nella mia Verona...ho sempre detto, nel combattimento che inizio, quale equipaggiamento uso( a parte per i veicoli...se il guerriero è dentro...è ovvio che lo usa, come è ovvio il contrario se è fuori!) e quale non...se no ci puoi marciare e non è giusto( es: ho due pistole...se l'avversario mi gioca malfunzionamento sulla prima...io gli dico che non la usavo...o teghe assurde per mantenere equipaggiamenti che uccidono sul colpo a discapito di quelli che non uccidono sul colpo...es: falce di semai) ma non conosco bene la madre di tutti i combattimenti.Beh mi viene sempre l'esempio di un guerriero col Giubbotto Antiproiettile contro Toshiro.
Se gli equipaggiamenti sono sempre attivi, e non potendo quindi arrivare alla fase Determinare l'uso di Equipaggiamento, prima che l'Attacco prioritario di Toshiro venga risolto, vuol dire che non posso decidere di NON utilizzare il Giubbotto? (Vorrei non utilizzarlo ad esempio per non avere il -4 in A).
Dato che la ristampa di Armatura Benedetta è considerata un'armatura, sicuramente è una dimenticanza NON considerare le Rare Armature da Combattimento, Armatura Composita e Armatura Benedetta dell'espansione Doomtrooper delle armature, tutto qui.
Poi possiamo anche controllare i testi in inglese o su gEngine, se per voi è lecito sfruttare le dimenticanze per fare porcate a destra e a manca, accomodatevi, anche se è solo una fase transitoria credo.
Poi possiamo anche controllare i testi in inglese o su gEngine, se per voi è lecito sfruttare le dimenticanze per fare porcate a destra e a manca, accomodatevi, anche se è solo una fase transitoria credo.

- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Infatti va benissimo così. Ma in ogni caso non è questo il problema.halakay ha scritto:Ma che dite????????
Armatura Benedetta in italiano è giocabillissima così com'è!!!!!!!
Chissenefrega della versione inglese!
Non vorrete mica proporre un'altra errata???????
Lo sapete che le Errata sono già 141 (centoquarantuno) ???????
LOL......scusate il sarcasmo....ma non ho saputo resistere....![]()
Bi ha dato una risposta alla mia domanda che pur se risolutiva, praticamente renderebbe inutile la fase Determinare l'uso di Equipaggiamento. Se già decidi quali equipaggiamenti usare o non usare (tipo Giubbotto anti-proiettile) a cosa servirebbe quella fase, oltre a sganciare Mina e Fumogeno?
Il problema nasce dicendo che gli equipaggiamenti sono sempre attivi e nella fase determinare uso equipaggiamento decidi quali usare o non usare.
Ciò in un combattimento ad esempio non-simultaneo contro Toshiro, il mio guerriero con Giubbotto anti-proiettile, può decidere se usarlo o meno?
Se è sempre attivo vuol dire che sono obbligato ad usarlo finchè non lo escludo nella fase Determinare Uso Equipaggiamento. Se non raggiungo quella fase, vuol dire che sono obbligato ad usarlo e subire il -4 in A?
Oppure possiamo agire in altro modo?
Concordo con Rag!
cosa ho detto...???? 
Penso che dobbiamo chiarire cosa è sempre in uso e cosa no! Per logica direi che solo le armi o gli equipaggiamenti che vanno attivati ( ad esempio scartandoli ) vanno dichiarati, ma che armature, piastre o scudi sono sempre in uso.. così si risolverebbe il problema di un guerriero con piastre attaccato da un guerriero con mina!
Altrimenti se devo dichiarare tutto.. allora le piastre contro uno con la mina non hanno effetto!!!
Devo dire che Rag, delmair e drnovice nella loro perseveranza stanno diventando veramente ferrattissimi nelle regole e nelle dinamiche di gioco.. sono veramente colpito da voi.. bravissimi!!!


Penso che dobbiamo chiarire cosa è sempre in uso e cosa no! Per logica direi che solo le armi o gli equipaggiamenti che vanno attivati ( ad esempio scartandoli ) vanno dichiarati, ma che armature, piastre o scudi sono sempre in uso.. così si risolverebbe il problema di un guerriero con piastre attaccato da un guerriero con mina!

Altrimenti se devo dichiarare tutto.. allora le piastre contro uno con la mina non hanno effetto!!!

Devo dire che Rag, delmair e drnovice nella loro perseveranza stanno diventando veramente ferrattissimi nelle regole e nelle dinamiche di gioco.. sono veramente colpito da voi.. bravissimi!!!

Veramente a me sembrava fino a questo punto di aver detto un mucchio di sciocchezze... sarà ragnarok che mi fa venire questi strani pensieri?Levy ha scritto:Concordo con Rag!cosa ho detto...????
Penso che dobbiamo chiarire cosa è sempre in uso e cosa no! Per logica direi che solo le armi o gli equipaggiamenti che vanno attivati ( ad esempio scartandoli ) vanno dichiarati, ma che armature, piastre o scudi sono sempre in uso.. così si risolverebbe il problema di un guerriero con piastre attaccato da un guerriero con mina!
Altrimenti se devo dichiarare tutto.. allora le piastre contro uno con la mina non hanno effetto!!!
Devo dire che Rag, delmair e drnovice nella loro perseveranza stanno diventando veramente ferrattissimi nelle regole e nelle dinamiche di gioco.. sono veramente colpito da voi.. bravissimi!!!

Secondo me le armature sono sempre attive, Armi e Armi Speciali (come la Mina) devono essere dichiarati durante il combattimento nell'apposita fase...
Riguardo Armature Benedetta, Composita e Da Combattimento, insisto sul fatto che dovrebbero essere considerate delle Armature, altrimenti non sarebbe logico che le ristampe Revival dicano una cosa, e le originali un'altra...

Non sapevo che sulle revival ci fossero le ristampe delle armature della prima serie....c'è bisogno di effettuare allora un coordinamento con le vecchie carte! E qui sono dell'idea di Drnovice!
E' interessante notare come ritorna un discorso tirato fuori il mese scorso..."che cosa si attiva automaticamente in un combattimento?"
Lo scorso mese si parlava dei doni(andando più su quelli degli eretici quali potere mostruoso) ora si va sugli equipaggiamenti...qua urge un topic solo per questo argomento

E' interessante notare come ritorna un discorso tirato fuori il mese scorso..."che cosa si attiva automaticamente in un combattimento?"
Lo scorso mese si parlava dei doni(andando più su quelli degli eretici quali potere mostruoso) ora si va sugli equipaggiamenti...qua urge un topic solo per questo argomento

Beh sui Doni, siamo arrivati riguardo al fatto che si possono attivare sempre, anche fuori dal combattimento, ma il loro effetto deve perdurare fino alla fine dell'effetto prodotto per il quale si era scelto di attivarli. E in questo caso è incluso anche il combattimento, dove si può anche scegliere di attivarli subito appena inizi, ma restano poi attivi anche fino alla fine, dopo aver riscosso eventualmente punti tu o l'avversario.. 
Per le Armature forse vige il fatto che stanno sempre assegnate (un po come i veicoli, con la differenza che non si può disindossarle), idem per equipaggiamenti come Piastre Di Conduzione, che dovrebbero rimanere SEMPRE attive (sarebbe sciocco disattivare un'Equipaggiamento come le Piastre, non credete?
).
Ricordo che almeno per quanto riguarda il gEngine, Mine Anti Uomo è considerata un'Arma Speciale, e come tutte le Armi secondo me bisogna dichiararle nella fase ben specifica.

Per le Armature forse vige il fatto che stanno sempre assegnate (un po come i veicoli, con la differenza che non si può disindossarle), idem per equipaggiamenti come Piastre Di Conduzione, che dovrebbero rimanere SEMPRE attive (sarebbe sciocco disattivare un'Equipaggiamento come le Piastre, non credete?

Ricordo che almeno per quanto riguarda il gEngine, Mine Anti Uomo è considerata un'Arma Speciale, e come tutte le Armi secondo me bisogna dichiararle nella fase ben specifica.
Sui doni sono dell'idea a cui si è giunti...un po meno sulla tua idea per gli equipaggiamenti.
Partiamo dalle cose più semplici.
Sui veicoli il problema non si pone: se uno è dentro lo usa se è fuori non lo usa...
Armature e armi...penso che sia sbagliato dire che le usi in automatico.
Se uno ha 2 armi...deve dire quale intende usare( c'è il limite di un'arma per combattimento, salvo eccezioni quali le pistole...che cmq specificano sulla carta)...sul regolamento non fa menzione a cosa è obbligatoria usare delle carte equipaggiamento assegnate...deduco( forse erroneamente) che vale la stessa cosa anche se il guerriero ha una sola arma...
Le armature sono sempre un equipaggiamento...possono essere usate come no...non vedo la differenza logica tra arma e equipaggiamento ai fini del gioco...(si, ok...nel regolamento parla di una sola armatura per guerriero ma finisce qua la distinzione)
Insomma...armi e armature sono, permettete la parola, equipaggiamenti "facoltativi"...non è obbligatorio averli, non è obbligatorio usarli...
Se fosse obbligatorio usarli, penso, che la stessa cosa varrebbe per il labirinto della morte( veleno mortificator che uccide l'avversario a prescindere dell'esito del combattimento...vedi topic precedente)...
Gli equipaggiamenti a mio parere sono facoltativi da usare in un combattimento...(salvo veicoli e animali...per i motivi sopra descritti)...e per me si può decidere di mandare uno anche senza armi( e armature), pur avendole disponibili.
Drnovice ha detto:
Partiamo dalle cose più semplici.
Sui veicoli il problema non si pone: se uno è dentro lo usa se è fuori non lo usa...

Armature e armi...penso che sia sbagliato dire che le usi in automatico.
Se uno ha 2 armi...deve dire quale intende usare( c'è il limite di un'arma per combattimento, salvo eccezioni quali le pistole...che cmq specificano sulla carta)...sul regolamento non fa menzione a cosa è obbligatoria usare delle carte equipaggiamento assegnate...deduco( forse erroneamente) che vale la stessa cosa anche se il guerriero ha una sola arma...
Le armature sono sempre un equipaggiamento...possono essere usate come no...non vedo la differenza logica tra arma e equipaggiamento ai fini del gioco...(si, ok...nel regolamento parla di una sola armatura per guerriero ma finisce qua la distinzione)
Insomma...armi e armature sono, permettete la parola, equipaggiamenti "facoltativi"...non è obbligatorio averli, non è obbligatorio usarli...
Se fosse obbligatorio usarli, penso, che la stessa cosa varrebbe per il labirinto della morte( veleno mortificator che uccide l'avversario a prescindere dell'esito del combattimento...vedi topic precedente)...
Gli equipaggiamenti a mio parere sono facoltativi da usare in un combattimento...(salvo veicoli e animali...per i motivi sopra descritti)...e per me si può decidere di mandare uno anche senza armi( e armature), pur avendole disponibili.
Drnovice ha detto:
Che sia stupido disattivare l'equip. con piastre di conduzione è fuori discussione...ciò non toglie che possa essere lecito...è sempre permesso giocare male!Per le Armature forse vige il fatto che stanno sempre assegnate (un po come i veicoli, con la differenza che non si può disindossarle), idem per equipaggiamenti come Piastre Di Conduzione, che dovrebbero rimanere SEMPRE attive (sarebbe sciocco disattivare un'Equipaggiamento come le Piastre, non credete? ).

Raga, vi rendete conto che non siamo arrivati ad una conclusione.. su uno dei punti più importanti del nostro gioco.. :shcok:
ieri per l'enesima volta ci siamo trovati di fronte a questo problema..
Mina contro Piastre!??!?
Help!?!?!?
Per i doni, allora se rimane il fatto che uno dichiara se usarli o meno IOM, ma che poi rimangono attivi per tutto l'effetto considerato, e che comunque poi deve disattivarli, allora visto che si fa una cosa per uno, direi per prima cosa di prendere il vizio di assegnarli in verticale quando sono attivi e girarli in orizzontale quando sono disattivati, ( come in molti facciamo per i veicoli dentro o fuori
), e che quindi se per assurdo durante un combat il mio eretico con mille doni che umentano C-S-A-V attivi può uccidere l'avversario e magari restare ferito, ma per poi disattivarli dovrò farlo uno alla volta.. lasciando al mio avversario il tempo di giocare una bella Ferita mortale!!!?!?!?

ieri per l'enesima volta ci siamo trovati di fronte a questo problema..
Mina contro Piastre!??!?
Help!?!?!?
Per i doni, allora se rimane il fatto che uno dichiara se usarli o meno IOM, ma che poi rimangono attivi per tutto l'effetto considerato, e che comunque poi deve disattivarli, allora visto che si fa una cosa per uno, direi per prima cosa di prendere il vizio di assegnarli in verticale quando sono attivi e girarli in orizzontale quando sono disattivati, ( come in molti facciamo per i veicoli dentro o fuori


