Torneo Warzone Torino 20 maggio
Non puoi guardare su un qualunque sito di mappe?Chribu ha scritto:Fabio, dalla stazione del Lingotto come si arriva alla Expo? C'è un sottopassaggio? Chiedo perché non ho mai fatto quella strada, sono sempre passato facendo il giro intorno a porta nuova, quindi forse da dove abito io mi converrebbe andare al lingotto
Da dove abiti tu ti conviene prendere per Corso Sommellier, passi sopra i binari e arrivi in Via Nizza, giri a destra e pedali... se vieni in bici.
Certo ma sui siti di mappe non è chiaro se puoi attraversare i binari (sopra o sottopassaggio) o se manca il passaggio. Lo può solo sapere uno che ha visto di persona. Bisogna passare per forza da corso sommelier? Speravo appunto di passare più in basso, dalla stazionesandorado ha scritto:Non puoi guardare su un qualunque sito di mappe?![]()
Da dove abiti tu ti conviene prendere per Corso Sommellier, passi sopra i binari e arrivi in Via Nizza, giri a destra e pedali... se vieni in bici.
TORNEO DI ULTIMATE WARZONE – TORINO COMICS 2006 – REGOLAMENTO
Inizio alle ore 10.30
1) Si utilizzano le REGOLE di WARZONE ULTIMATE EDITION (UWZ).
2) Sono ammesse tutte le truppe presenti nel manuale di UWZ.
3) Sono ammesse solo miniature ufficiali di WARZONE, anche non dipinte. Nel caso non siano state prodotte, è possibile usare miniature convertite o che permettano l'identificazione della miniatura che si vorrebbe usare.
4) Gli eserciti devono essere di massimo 420 Punti, rispettando comunque i criteri di UWZ per la loro formazione.
5) Ciascuno scontro è di 3 Turni. Lo scontro termina comunque allo scadere dei 100 minuti nel caso in cui i 3 turni non siano stati ancora completati.
6) Al termine della battaglia, chi avrà totalizzato il valore più alto di Punti Vittoria sarà il vincitore.
6) Verranno effettuate 3 partite, con accoppiamenti alla svizzera a partire dalla seconda partita.
7) Al termine si scontreranno i due eserciti primi in classifica per la finale.
8) Le decisioni degli arbitri (rifacendosi alle Regole e al buon senso) sono insindacabili e verranno supportate dall'uso del Pacificatore.
9) Le misure saranno in pollici (2,5 cm per 1 pollice).
10) All'atto dell'iscrizione al torneo, ogni partecipante dovrà fornire una copia della lista dell'esercito che utilizzerà, che resterà all'organizzazione, più una da usare durante le partite con TUTTE le caratteristiche dei modelli utilizzati (questo per evitare di vedere giocatori andare "a memoria" sulle caratteristiche delle proprie truppe).
11) TERRENI DI GIOCO
- i tavoli verranno sorteggiati per ogni partita, facendo effettuare ad ogni giocatore partite su tavoli diversi;
- gli organizzatori stabiliranno ad inizio torneo il tipo di set-up previsto da ciascun tavolo
set-up standard:
- all'inizio di ogni partita, entrambi i partecipanti tirano 1D20; il vincitore sceglie il primo elemento di terreno e lo posiziona, e cosi via;
- con un nuovo tiro di dado, il vincitore sceglie il lato per il suo schieramento.
set-up scenario:
- gli elementi scenici sono fissi
- con un tiro di dado, il vincitore sceglie il lato per il suo schieramento.
12) ZONA DI SCHIERAMENTO
La distanza tra le zone di schieramento è di 20" (50cm)
13) LIMITAZIONI PER IL TORNEO
- si può avere una sola unità per tipo, eccetto le truppe base (ogni squadra, singolo o veicolo conta come unità);
- si può schierare un solo veicolo di dimensione 5 o più;
- non si possono avere più di 2 unità in grado di utilizzare Poteri Soprannaturali.
14) CALCOLO DEI PUNTI VITTORIA
Conversione dei Costi in Punti delle miniature in Punti Vittoria.
Si guadagnano i punti seguenti:
- 100% del valore delle truppe nemiche uccise
- 50% del valore delle proprie truppe superstiti
- per ogni Squadra, modello individuale, veicolo o costrutto necrotecnologico nemici in Panico o in Rotta (quando il gioco termina), si guadagna il 25% del suo valore
- per ogni modello individuale, veicolo o costrutto necrotecnologico nemico non ucciso ma ridotto alla metà o meno delle sue ferite, si guadagna il 25% del suo valore
- per ogni Squadra nemica completamente distrutta, si guadagna in aggiunta il 50% del suo valore
- per ogni modello individuale, veicolo o costrutto necrotecnologico nemico ucciso, si guadagna in aggiunta il 25% del suo valore
- i punti relativi agli eventuali obiettivi raggiunti (scenari)
15) Alla fine dei tre turni preliminari, vengono aggiunti 100 Punti Bonus a chi ha l'esercito INTERAMENTE dipinto.
Inizio alle ore 10.30
1) Si utilizzano le REGOLE di WARZONE ULTIMATE EDITION (UWZ).
2) Sono ammesse tutte le truppe presenti nel manuale di UWZ.
3) Sono ammesse solo miniature ufficiali di WARZONE, anche non dipinte. Nel caso non siano state prodotte, è possibile usare miniature convertite o che permettano l'identificazione della miniatura che si vorrebbe usare.
4) Gli eserciti devono essere di massimo 420 Punti, rispettando comunque i criteri di UWZ per la loro formazione.
5) Ciascuno scontro è di 3 Turni. Lo scontro termina comunque allo scadere dei 100 minuti nel caso in cui i 3 turni non siano stati ancora completati.
6) Al termine della battaglia, chi avrà totalizzato il valore più alto di Punti Vittoria sarà il vincitore.
6) Verranno effettuate 3 partite, con accoppiamenti alla svizzera a partire dalla seconda partita.
7) Al termine si scontreranno i due eserciti primi in classifica per la finale.
8) Le decisioni degli arbitri (rifacendosi alle Regole e al buon senso) sono insindacabili e verranno supportate dall'uso del Pacificatore.
9) Le misure saranno in pollici (2,5 cm per 1 pollice).
10) All'atto dell'iscrizione al torneo, ogni partecipante dovrà fornire una copia della lista dell'esercito che utilizzerà, che resterà all'organizzazione, più una da usare durante le partite con TUTTE le caratteristiche dei modelli utilizzati (questo per evitare di vedere giocatori andare "a memoria" sulle caratteristiche delle proprie truppe).
11) TERRENI DI GIOCO
- i tavoli verranno sorteggiati per ogni partita, facendo effettuare ad ogni giocatore partite su tavoli diversi;
- gli organizzatori stabiliranno ad inizio torneo il tipo di set-up previsto da ciascun tavolo
set-up standard:
- all'inizio di ogni partita, entrambi i partecipanti tirano 1D20; il vincitore sceglie il primo elemento di terreno e lo posiziona, e cosi via;
- con un nuovo tiro di dado, il vincitore sceglie il lato per il suo schieramento.
set-up scenario:
- gli elementi scenici sono fissi
- con un tiro di dado, il vincitore sceglie il lato per il suo schieramento.
12) ZONA DI SCHIERAMENTO
La distanza tra le zone di schieramento è di 20" (50cm)
13) LIMITAZIONI PER IL TORNEO
- si può avere una sola unità per tipo, eccetto le truppe base (ogni squadra, singolo o veicolo conta come unità);
- si può schierare un solo veicolo di dimensione 5 o più;
- non si possono avere più di 2 unità in grado di utilizzare Poteri Soprannaturali.
14) CALCOLO DEI PUNTI VITTORIA
Conversione dei Costi in Punti delle miniature in Punti Vittoria.
Si guadagnano i punti seguenti:
- 100% del valore delle truppe nemiche uccise
- 50% del valore delle proprie truppe superstiti
- per ogni Squadra, modello individuale, veicolo o costrutto necrotecnologico nemici in Panico o in Rotta (quando il gioco termina), si guadagna il 25% del suo valore
- per ogni modello individuale, veicolo o costrutto necrotecnologico nemico non ucciso ma ridotto alla metà o meno delle sue ferite, si guadagna il 25% del suo valore
- per ogni Squadra nemica completamente distrutta, si guadagna in aggiunta il 50% del suo valore
- per ogni modello individuale, veicolo o costrutto necrotecnologico nemico ucciso, si guadagna in aggiunta il 25% del suo valore
- i punti relativi agli eventuali obiettivi raggiunti (scenari)
15) Alla fine dei tre turni preliminari, vengono aggiunti 100 Punti Bonus a chi ha l'esercito INTERAMENTE dipinto.