Ispirato, grandi manovre...
Ispirato, grandi manovre...
Se gioco un ispirato durante il turno di un avversario che succede?
E cn grandi manovre?
E cn grandi manovre?
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Riprendo questo post che sembra fatto apposta per il mio dubbio.. 
penso che il modo in cui usiamo oggi ispirato sia ancora un po' sbagliato..
Adesso via con i Fischi...
Sicuramente è meno probblematico di prima con il discorso di caricare, ma vi faccio un esempio che è successo ieri a me ed Atilla:
Mio turno: Ho un guerriero nella squadra, Atilla ne ha uno solo nell'avamposto, gioco Ispirato quindi ho 6 azioni, come prima devo andare nell'avamposto, lui mi gioca Grandi manovre, che succede?
Se lo giochiamo come facciamo con ispirato allora lui deve aspettare che io finisco le azioni di ispirato prima di fare l'attacco.. quindi congela un effetto ( e già questo è un concetto difficile.. ), solo che io avendo 5 azioni a disposizione voglio giocare Ispirazione divina, cosa succede?
La gioco e ne uso anche una del turno? Ma non avrebbe dovuto avere la precedenza lui con grandi manovre dopo la terza azione del mio ispirato? Non posso giocare una carte che cosat 3 azioni, pur avendone 5 a disposizione??? strano???
Devo tornare al vecchio metodo e dire carico le 2 di ispirato e poi far fare a lui l'attacco?!?!?
E' starno... aiutatemi.. perchè ieri eravamo tutti in crisi..
Da questo mi è venuta in mente una soluzione che comunque aiuterebbe anche a rallenatre la supr velocita del gioco nel liberarsi la mano: perchè non facciamo che se io gioco Ispirato, il mio avversario non può non solo fare azioni, ma anche giocare carte che gli darebbero immediatamente azioni, quindi niente ispirato e grandi manovre per esempio, così facendo dovrebbe aspettare prima di giocarle che io abbia finito le mie azioni di ispirato, stessa cosa, io non potrei giocare 2 ispirato di fila, perchè prima dovrei finire il primo, così nessuno giocherebbe più 3 ispirati in fila solo per liberarsi la mano e pescare con riserve segrete, e così facendo si risolverebbero anche i famosi effetti congelati.. e non si giocherebbero più ispirati nella speranza di pescare carte da giocare e poi invece dire non posso fare niente e bruciarli..
Che ve ne pare???
Non sarò più on-line, quindi ne parleremo direttamente a Firenze..
Ciao ciao
Levy

penso che il modo in cui usiamo oggi ispirato sia ancora un po' sbagliato..

Adesso via con i Fischi...

Sicuramente è meno probblematico di prima con il discorso di caricare, ma vi faccio un esempio che è successo ieri a me ed Atilla:
Mio turno: Ho un guerriero nella squadra, Atilla ne ha uno solo nell'avamposto, gioco Ispirato quindi ho 6 azioni, come prima devo andare nell'avamposto, lui mi gioca Grandi manovre, che succede?
Se lo giochiamo come facciamo con ispirato allora lui deve aspettare che io finisco le azioni di ispirato prima di fare l'attacco.. quindi congela un effetto ( e già questo è un concetto difficile.. ), solo che io avendo 5 azioni a disposizione voglio giocare Ispirazione divina, cosa succede?
La gioco e ne uso anche una del turno? Ma non avrebbe dovuto avere la precedenza lui con grandi manovre dopo la terza azione del mio ispirato? Non posso giocare una carte che cosat 3 azioni, pur avendone 5 a disposizione??? strano???
Devo tornare al vecchio metodo e dire carico le 2 di ispirato e poi far fare a lui l'attacco?!?!?
E' starno... aiutatemi.. perchè ieri eravamo tutti in crisi..

Da questo mi è venuta in mente una soluzione che comunque aiuterebbe anche a rallenatre la supr velocita del gioco nel liberarsi la mano: perchè non facciamo che se io gioco Ispirato, il mio avversario non può non solo fare azioni, ma anche giocare carte che gli darebbero immediatamente azioni, quindi niente ispirato e grandi manovre per esempio, così facendo dovrebbe aspettare prima di giocarle che io abbia finito le mie azioni di ispirato, stessa cosa, io non potrei giocare 2 ispirato di fila, perchè prima dovrei finire il primo, così nessuno giocherebbe più 3 ispirati in fila solo per liberarsi la mano e pescare con riserve segrete, e così facendo si risolverebbero anche i famosi effetti congelati.. e non si giocherebbero più ispirati nella speranza di pescare carte da giocare e poi invece dire non posso fare niente e bruciarli..

Che ve ne pare???
Non sarò più on-line, quindi ne parleremo direttamente a Firenze..

Ciao ciao
Levy
LupinIII ha scritto:non capisco!
se non sbaglio durante le azioni di ispirato si possono giocare le giom!
quindi lui ti attacca il guerriero e poi tu seguiti con le azioni!
ciao,
Paolo!
Il dubbio che ci era venuto era perchè comunque Grandi manovre ti fa fare un "azione" e quindi pensavamo che non si potesse fare in mezzo a quello di ispirato.. o forse sono solo le azioni di ispirato che non si possono fare tra le altre azioni di ispirato???


- TrueAlakhai
- Ashigaru
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
- Località: Friuli
effettivamente ho dei dubbi anche io...se io gioco ispi e l'aversario gioca anche lui ispi di solito quando giochiamo tra noi udinesi prima fa le azioni quello che ha giocato ispi per primo, poi l'altro.
Però effettivamente riguardo l'esempio di Levy se l'avversario gioca Grandi manovre io direi che LUI fa IMMEDIATAMENTE un'azione d'attacco con uno dei suoi guerrieri, e poi Levy continua le azioni di Ispi.
Ma come avrete notato il primo esempio ed il secondo sono in contrasto tra loro.
Per semplicità, per il fatto che ogni carta giocata produce immediatamente i suoi effetti e per la regola che l'ultima carta giocata ha la precedenza sulle altre direi che funziona così:
A gioca ispi;
B gioca Ispi (o Grandi manovre);
Se A non ha giom B compie l'azione d'attacco.
Se A dopo il suo ispi ha compiuto un'azione, il discorso non cambia.
Però effettivamente riguardo l'esempio di Levy se l'avversario gioca Grandi manovre io direi che LUI fa IMMEDIATAMENTE un'azione d'attacco con uno dei suoi guerrieri, e poi Levy continua le azioni di Ispi.
Ma come avrete notato il primo esempio ed il secondo sono in contrasto tra loro.
Per semplicità, per il fatto che ogni carta giocata produce immediatamente i suoi effetti e per la regola che l'ultima carta giocata ha la precedenza sulle altre direi che funziona così:
A gioca ispi;
B gioca Ispi (o Grandi manovre);
Se A non ha giom B compie l'azione d'attacco.
Se A dopo il suo ispi ha compiuto un'azione, il discorso non cambia.
Levy, dove sta il problema? GRANDI MANOVRE io la vedo come una GIOM che ti dà un azione (d'attacco) funziona allo stesso modo di un comune ISPIRATO!Levy ha scritto:Riprendo questo post che sembra fatto apposta per il mio dubbio..
penso che il modo in cui usiamo oggi ispirato sia ancora un po' sbagliato..
Adesso via con i Fischi...
Sicuramente è meno probblematico di prima con il discorso di caricare, ma vi faccio un esempio che è successo ieri a me ed Atilla:
Mio turno: Ho un guerriero nella squadra, Atilla ne ha uno solo nell'avamposto, gioco Ispirato quindi ho 6 azioni, come prima devo andare nell'avamposto, lui mi gioca Grandi manovre, che succede?
Se lo giochiamo come facciamo con ispirato allora lui deve aspettare che io finisco le azioni di ispirato prima di fare l'attacco.. quindi congela un effetto ( e già questo è un concetto difficile.. ), solo che io avendo 5 azioni a disposizione voglio giocare Ispirazione divina, cosa succede?
La gioco e ne uso anche una del turno? Ma non avrebbe dovuto avere la precedenza lui con grandi manovre dopo la terza azione del mio ispirato? Non posso giocare una carte che cosat 3 azioni, pur avendone 5 a disposizione??? strano???
Devo tornare al vecchio metodo e dire carico le 2 di ispirato e poi far fare a lui l'attacco?!?!?
E' starno... aiutatemi.. perchè ieri eravamo tutti in crisi..
Da questo mi è venuta in mente una soluzione che comunque aiuterebbe anche a rallenatre la supr velocita del gioco nel liberarsi la mano: perchè non facciamo che se io gioco Ispirato, il mio avversario non può non solo fare azioni, ma anche giocare carte che gli darebbero immediatamente azioni, quindi niente ispirato e grandi manovre per esempio, così facendo dovrebbe aspettare prima di giocarle che io abbia finito le mie azioni di ispirato, stessa cosa, io non potrei giocare 2 ispirato di fila, perchè prima dovrei finire il primo, così nessuno giocherebbe più 3 ispirati in fila solo per liberarsi la mano e pescare con riserve segrete, e così facendo si risolverebbero anche i famosi effetti congelati.. e non si giocherebbero più ispirati nella speranza di pescare carte da giocare e poi invece dire non posso fare niente e bruciarli..
Che ve ne pare???
Non sarò più on-line, quindi ne parleremo direttamente a Firenze..
Ciao ciao
Levy

Se ho capito bene: AttilaIII ti gioca GRANDI MANOVRE durante un tuo ISPIRATO, ed è come se ti avesse giocato un altro ISPIRATO durante il tuo ISPIRATO, ovvero, prima di poter usufruire delle azioni (o dell'azione d'attacco trattandosi di GRANDI MANOVRE) deve aspettare che tu finisca le tue del tuo ISPIRATO giocato in precedenza...
Quindi se nel caso in questione sei andato nell'Avamposto sfruttando un'azione del tuo turno potevi giocare ISPIRAZIONE DIVINA interrompendo momentaneamente il combattimento (usando le 3 azioni del tuo ISPIRATO), altrimenti se avevi usato un'azione del tuo ISPIRATO per spostarti nell'Avamposto a quel punto te ne rimanevano solo più 2 prima di eseguire l'azione d'attacco di AttilaIII con il suo GRANDI MANOVRE e non potevi giocare ISPIRAZIONE DIVINA, dovendone usare anche una del turno...

È un po' confuso il discorso, non so se hai capito il ragionamento...

Ho capito il problema di Levy... e vi dico che tutto si risolverebbe se invece di giocare le azioni di ogni Ispirato in ordine cronologico di come sono stati giocati gli Ispirati, si potrebbe giocare le Azioni seguendo l'ultimo Ispirato giocato, quindo ogni carta che dà azioni interrompe quelle precedenti che davano azioni. 
D'altronde carte come Ispirato e Grandi Manovre dicono esattamente che quelle azioni guadagnate (rispettivamente 3 Standard per Ispirato e 1 d'Attacco per Grandi Manovre) devono essere compiute IMMEDIATAMENTE, ciò significa che tra 2 effetti immediati, ha la precedenza l'ultima carta giocata. Non può essere altrimenti!

D'altronde carte come Ispirato e Grandi Manovre dicono esattamente che quelle azioni guadagnate (rispettivamente 3 Standard per Ispirato e 1 d'Attacco per Grandi Manovre) devono essere compiute IMMEDIATAMENTE, ciò significa che tra 2 effetti immediati, ha la precedenza l'ultima carta giocata. Non può essere altrimenti!

Delmair:
Ho parlato con mio frat drnovice ed effettivamente sarebbe più corretto fari sì che quando si giocano carte che danno azioni (ISPIRATO, GRANDI MANOVRE, ecc...) l'ultima giocata ha la precedenza sulle altre, ovvero:
1) Levy gioca ISPIRATO;
2) AttilaIII gioca ISPIRATO;
3) Levy gioca GRANDI MANOVRE;
4) AttilaIII gioca GRANDI MANOVRE;
La sequenza nel giocare le carte dovrebbe essere 4), 3), 2), 1)...
Questo perché ISPIRATO ha la precedenza sulle normali azioni del turno di un giocatore e quindi chi ha giocato ISPIRATO deve eseguerle prima delle altre, ma secondo questa logica un ISPIRATO dopo un primo ISPIRATO ha la precedenza sulle azioni normali del turno di un giocatore, ma anche sulle azioni di un ISPIRATO giocato in precendenza... e così via...
Tutto questo ragionamento astruso, perché altrimenti, ragionando attentamente, nell'esempio della partita tra Levy e AttilaIII, se Levy gioca per primo ISPIRATO, si sposta necessariamente nell'Avamposto con la prima azione di ISPIRATO, a quel punto AttilaIII giocandogli IOM GRANDI MANOVRE dovrebbe compiere prima lui l'attacco invece di aspettare che Levy concluda le sue rimanenti azioni dell'ispirazione...
altrimenti a quel punto Levy potrebbe equipaggiare il guerriero, madarlo al coperto, ...
così non va! Per interrompere quell'azione d'attacco fornita dal GRANDI MANOVRE ci vuole un altro ISPIRATO, che avrebbe la precendenza sulle GIOM che danno azioni giocate in precedenza, e così il discorso sarebbe logico... 
Il regolamento è da modificare su questo punto a mio parere...

1) Levy gioca ISPIRATO;
2) AttilaIII gioca ISPIRATO;
3) Levy gioca GRANDI MANOVRE;
4) AttilaIII gioca GRANDI MANOVRE;
La sequenza nel giocare le carte dovrebbe essere 4), 3), 2), 1)...

Questo perché ISPIRATO ha la precedenza sulle normali azioni del turno di un giocatore e quindi chi ha giocato ISPIRATO deve eseguerle prima delle altre, ma secondo questa logica un ISPIRATO dopo un primo ISPIRATO ha la precedenza sulle azioni normali del turno di un giocatore, ma anche sulle azioni di un ISPIRATO giocato in precendenza... e così via...
Tutto questo ragionamento astruso, perché altrimenti, ragionando attentamente, nell'esempio della partita tra Levy e AttilaIII, se Levy gioca per primo ISPIRATO, si sposta necessariamente nell'Avamposto con la prima azione di ISPIRATO, a quel punto AttilaIII giocandogli IOM GRANDI MANOVRE dovrebbe compiere prima lui l'attacco invece di aspettare che Levy concluda le sue rimanenti azioni dell'ispirazione...



Il regolamento è da modificare su questo punto a mio parere...
