Non potete investire la gente!

Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Non potete investire la gente!

Messaggio da Chribu »

:wink:
Nella UWZ non si può più usare un veicolo per investire i modelli avversari, come si faceva forse nella 2nd edition.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

Davvero? Ma dai, ma è serio 'sto regolamento?! Non si può neanche fare un po' i pirati della strada... :(
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Peccato, secondo me era una bella regola per rendere il gioco più realistico... :(
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

In realtà obiettano che non è assolutamente realistico cercare di investire i modelli con un veicolo, perché in pratica nessun modello rimarrebbe fermo come un pirla a farsi investire nella realtà. Così dicono.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

infatti c'era la possibilità di spostarsi... Io obbietterei che neanche l'autista va dritto senza spostarsi minimamente se l'altro si sposta :wink:
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Sì, boh, per me potrebbe anche essere più giusto come pensiamo noi. Però penso sia il caso mantenerci uniformi alle regole della EE.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Chribu ha scritto:In realtà obiettano che non è assolutamente realistico cercare di investire i modelli con un veicolo, perché in pratica nessun modello rimarrebbe fermo come un pirla a farsi investire nella realtà. Così dicono.
Ma 'sta gente ha mai visto scene di guerra...???
Nella confusione più totale è normalissimo che ciò accada...
Inoltre come ricordato da Stefa, un Modello in Attesa poteva cmq scansarsi...
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

il dubbio secondo me è nato perchè un modello che ha finito le sue azioni non può più muoversi. Se a quel punto sta per essere investito come fa a buttarsi di lato? Eppure dovrebbe cercare di scansarsi automaticamente per logica, ma non può perchè non ha più azioni... E' un controsenso di ogni wargame, visto che vengono giocati a turni.

Ma nella 2°edition se un modello non è ancora stato attivato (e non è quindi in attesa) e viene investito, può scansarsi?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

sì infatti, penso la questione sia quella esposta da stefa.
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

a me manca anche la retromarcia della 1^ed...
ilvicario
Cecchino
Messaggi: 643
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da ilvicario »

credo che non poter investire la fanteria sia assurdo,anche perchè se non c' è lo spazio per scansarsi,che succede?inoltre mi pare realistico che un soldato intento a fare qualcosa possa essere investito,dopotutto succede anche alla gente comune...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

questa regola me la ricordavo più complessa, stasera controllo.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

altra cosa su cui intervenire....*prende nota*
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

esatto, se non sbaglio nella prima edizione si poteva comunque fare un test di comando per buttarsi di fianco ed evitare il veicolo anche se la minia era già stata attivata. Direi che come regola era valida più di questa...
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

concordo. se anche gli altri sono daccordo la riprenderemo sulla falsa riga di quella usata nella 1 edizione (e anche per il paracadutismo e la deviazione bisognerebbe integrare con quello scritto nella 1 edizione)
Rispondi