..in perfetto stile DT...
A sto punto aspettiamo il consiglio..
Ulteriore rispetto al precedente, implica un soggetto (il precedente, nel tuo esempio "un'altra tazza d caffè) a cui non fa riferimento la carta battaglia, in quanto dice "e tre ALTRI guerrieri Crescentia", quindi in questo caso il dizonario di Davide mi sembra migliore del tuo, Chris!Chribu ha scritto:Dizionario italiano:
agg.indef.
nuovo, seguente, ulteriore rispetto al primo, al precedente: prendi un’altra tazza di caffè
Ri-eccolo:eddycudo ha scritto:eccolo:
Mi dai un panino crudo e mozzarella?
umm che buono!
me ne dai un ALTRO?
cosa succede, me ne dai uno al salame?!
IMO, in questo caso ALTRI è inteso come diversi, non come ulteriori.drnovice ha scritto:IMO "altro" in questo caso è inteso come ulteriore, non come diverso.
Altrimenti avrebbero dovuto specificare: "e tre ALTRI guerrieri Crescentia NON-Soldati Brotherbound" o simile.