ASTA SEGRETA
E' solamente una questione di interpretazione della carta.
Si può intendere la carta come un’asta che attribuisce quale giocatore debba inserire il guerriero oppure un’asta che ne stabilisce costo e controllore indipendentemente dal valore del guerriero.
A mio giudizio è la seconda, perché sono portato a concludere che l’asta serva a mettere in ballo il guerriero al miglior offerente, non a valutare l’oggetto dell’asta come colui che dovrà inserire il guerriero pagandolo.
Cioè l’oggetto dell’asta è il guerriero, non l’introduzione del guerriero.
Il valore resta quello impresso sulla carta, non quello pagato.
Come nelle aste dopo tutto!
Si può intendere la carta come un’asta che attribuisce quale giocatore debba inserire il guerriero oppure un’asta che ne stabilisce costo e controllore indipendentemente dal valore del guerriero.
A mio giudizio è la seconda, perché sono portato a concludere che l’asta serva a mettere in ballo il guerriero al miglior offerente, non a valutare l’oggetto dell’asta come colui che dovrà inserire il guerriero pagandolo.
Cioè l’oggetto dell’asta è il guerriero, non l’introduzione del guerriero.
Il valore resta quello impresso sulla carta, non quello pagato.
Come nelle aste dopo tutto!
ASTA SEGRETAeddycudo ha scritto:2. A mio modo di vedere colui che si aggiudica l’asta non deve pagare il guerriero, perché sulla carta si parla di prendere il controllo del guerriero, non di introdurlo.
GIOCABILE IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN QUALSIASI GUERRIERO È STATO INTRODOTTO IN GIOCO E PRIMA CHE SIA PAGATO. Tutti i giocatori possono fare un'offerta segreta per il guerriero in questione (per esempio nascondendo nella mano un numero di segnalini pari ai D che intendono offrire). Le offerte devono essere svelate simultaneamente. Il vincitore dell'asta paga la sua offerta in D e prende il controllo del guerriero, introducendolo nella propria Squadra/Schieramento/Avamposto. In caso di parità, decidi Tu chi controlla il guerriero.
Eddy, tu non hai parlato di V del guerriero, ma di chi paga il guerriero.
Asta Segreta dice che lo paga chi vince l'asta, e lo introduce nella SUA Area...
Dopo il fatidico e immenso torneo di Mestre posto qui alcuni dubbi che mi sono venuti riguardo l'utilizzo di questa carta... 
In finale mi è stata giocata contro ASTA SEGRETA proprio con la funzione criminosa e ammazza partite di AGNELLO DA SACRIFICARE... ora mi chiedevo:

In finale mi è stata giocata contro ASTA SEGRETA proprio con la funzione criminosa e ammazza partite di AGNELLO DA SACRIFICARE... ora mi chiedevo:
- Se un giocatore introduce un guerriero in gioco, poi non sta all'avversario giocare PRIMA una GIOM o una carta in contrapposizione (esempio TRAPPOLA ESPLOSIVA) se ne ha?
- Se si introduce un guerriero, anche se si vuole giocare poi immediatamente dopo ASTA SEGRETA, comunque non si dovrebbe avere i D e l'azione per soddisfare i requisiti dell'introduzione della carta guerriero? Altrimenti se vinesse negata ASTA SEGRETA poi cosa succederebbe? il guerriero non si può pagare ma è stato introdotto, verrebbe commessa una cosa illecita!
- Nel testo di ASTA SEGRETA c'è scritto "... Tutti i giocatori possono fare un'offerta segreta...", POSSONO e non DEVONO, quindi ci si può anche tirare indietro dal fare offerte?
- Fare un offerta significa offrire almeno 1 D oppure può andare anche 0 D se uno non ha soldi (vittima di CARMA NEGATIVO magari)?

ASTA SEGRETA
GIOCABILE IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN QUALSIASI GUERRIERO È STATO INTRODOTTO IN GIOCO E PRIMA CHE SIA PAGATO. Tutti i giocatori possono fare un'offerta segreta per il guerriero in questione (per esempio nascondendo nella mano un numero di segnalini pari ai D che intendono offrire). Le offerte devono essere svelate simultaneamente. Il vincitore dell'asta paga la sua offerta in D e prende il controllo del guerriero, introducendolo nella propria Squadra/Schieramento/Avamposto. In caso di parità, decidi Tu chi controlla il guerriero.
tutti i giocatori possono offrire. il vincitore dell'asta paga la sua offerta. in caso di parità di offerte sceglie chi ha giocato la carta.
sarò stupido io, ma non capisco come si possa considerare vincitore dell'asta chi decide di non parteciparvi. non partecipare a un'asta vuol dire non fare offerte, non vuol dire offrire zero... le due cose sono ben diverse.
può essere che abbia inteso male io la carta, possibilissimo, nel qual caso chiedo al consiglio e ai suoi membri, uno ad Uno: ma scusate, agnello non era limitata a uno?
quelli che sfruttavano i punti d'ombra del gioco a proprio vantaggio credevo fossero i giocatori: poi mi trovo un giocatore che dichiara apertamente di vietare club casanova quando ha trovato la combo che gli farebbe vincere al 99% il torneo, e contemporaneamente asta segreta usata come un agnello da sacrificare a costo zero.
scusate la polemica, ma non sono riuscito a evitare di dirlo.
da oggi ho perso molta fiducia in questo gioco... fortuna che ci sono le partite tra amici.
ciao
GIOCABILE IMMEDIATAMENTE DOPO CHE UN QUALSIASI GUERRIERO È STATO INTRODOTTO IN GIOCO E PRIMA CHE SIA PAGATO. Tutti i giocatori possono fare un'offerta segreta per il guerriero in questione (per esempio nascondendo nella mano un numero di segnalini pari ai D che intendono offrire). Le offerte devono essere svelate simultaneamente. Il vincitore dell'asta paga la sua offerta in D e prende il controllo del guerriero, introducendolo nella propria Squadra/Schieramento/Avamposto. In caso di parità, decidi Tu chi controlla il guerriero.
tutti i giocatori possono offrire. il vincitore dell'asta paga la sua offerta. in caso di parità di offerte sceglie chi ha giocato la carta.
sarò stupido io, ma non capisco come si possa considerare vincitore dell'asta chi decide di non parteciparvi. non partecipare a un'asta vuol dire non fare offerte, non vuol dire offrire zero... le due cose sono ben diverse.
può essere che abbia inteso male io la carta, possibilissimo, nel qual caso chiedo al consiglio e ai suoi membri, uno ad Uno: ma scusate, agnello non era limitata a uno?
quelli che sfruttavano i punti d'ombra del gioco a proprio vantaggio credevo fossero i giocatori: poi mi trovo un giocatore che dichiara apertamente di vietare club casanova quando ha trovato la combo che gli farebbe vincere al 99% il torneo, e contemporaneamente asta segreta usata come un agnello da sacrificare a costo zero.
scusate la polemica, ma non sono riuscito a evitare di dirlo.
da oggi ho perso molta fiducia in questo gioco... fortuna che ci sono le partite tra amici.
ciao
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
1) Ogni carta di "Reazione" va giocata nel momento specifico segnato sulla stessa. Nel caso di Asta Segreta, sì per l'avversario è possibile giocare Trappola Esplosiva prima di questa.
2) Ovviamente per introdurre in gioco un guerriero bisogna innanzitutto avere i PD utili per pagare il valore richiesto dalla carta del guerriero. Questo indipendentemente dal fatto che si giochi o meno, in seguito, Asta segreta e similari.
3) Non è obbligatorio per l'avversario partecipare all'asta.
Quindi nessuna costrizione dell' effetto "Agnello" è valida.
Nel caso in cui l'avversario non fa offerte, si vince automaticamente l'asta con un minimo di 1 PD.
4) L'offerta di 0D non l'ho mai sentita. E' palese che bisogna offrire un minimo di 1 PD.
Mi spiace sia stata mal interpretata la carta.
Ci sono 2 usi di Asta segreta:
1) Giocabile dopo che l'avversario introduce un guerriero, per cercare di impossessarsene, se si posseggono più PD.
2) Giocabile dopo che si introduce un guerriero, se si dispone di più PD dell'avversario, per cercare di pagarlo meno del suo Valore base.
Mi viene qui come esempio, dopo un Carma negativo giocato sull'avversario, introdurre uno Spirito di Nathaniel (V=30) pagandolo 1 PD.
2) Ovviamente per introdurre in gioco un guerriero bisogna innanzitutto avere i PD utili per pagare il valore richiesto dalla carta del guerriero. Questo indipendentemente dal fatto che si giochi o meno, in seguito, Asta segreta e similari.
3) Non è obbligatorio per l'avversario partecipare all'asta.
Quindi nessuna costrizione dell' effetto "Agnello" è valida.
Nel caso in cui l'avversario non fa offerte, si vince automaticamente l'asta con un minimo di 1 PD.
4) L'offerta di 0D non l'ho mai sentita. E' palese che bisogna offrire un minimo di 1 PD.
Mi spiace sia stata mal interpretata la carta.
Ci sono 2 usi di Asta segreta:
1) Giocabile dopo che l'avversario introduce un guerriero, per cercare di impossessarsene, se si posseggono più PD.
2) Giocabile dopo che si introduce un guerriero, se si dispone di più PD dell'avversario, per cercare di pagarlo meno del suo Valore base.
Mi viene qui come esempio, dopo un Carma negativo giocato sull'avversario, introdurre uno Spirito di Nathaniel (V=30) pagandolo 1 PD.
Già che ci sono...
SILENT AUCTION (+) [2nd Ed]
Special / General
PLAY IMMEDIATELY AFTER ANY WARRIOR IS PLAYED, BUT BEFORE IT IS PAID FOR. All
players may secretly bid for the warrior by placing a number of D markers in their closed hands. Reveal
all bids simultaneously; highest bid pays for and controls the warrior. You decide who gets the warrior
among any ties.
SILENT AUCTION (+) [2nd Ed]
Special / General
PLAY IMMEDIATELY AFTER ANY WARRIOR IS PLAYED, BUT BEFORE IT IS PAID FOR. All
players may secretly bid for the warrior by placing a number of D markers in their closed hands. Reveal
all bids simultaneously; highest bid pays for and controls the warrior. You decide who gets the warrior
among any ties.
Direi che al di là di tutti i discorsi su offerte da 0D, avere a disposizione i D per pagare il guerriero, potergli giocare trappole esplosive prima dell'asta segreta, la cosa fondamentale è quel "may" del testo originale che è stato anche tradotto correttamente in "possono" nella versione italiana: "possono", non "devono" quindi NON è assolutamente obbligatorio partecipare all'asta, per cui se l'avversario non partecipa il giocatore che ha giocato il guerriero se lo tiene e basta. E pensare che quando Eddy me l'ha giocata contro al torneo non mi ero nemmeno accorto che il testo della carta fosse così chiaro sul fatto che non ero obbligato a subirla 

Allora, alla luce di quanto emerso sull'uso palesemente scorretto di ASTA SEGRETA, le considerazioni da fare sono abbastanza serie, perchè da questo episodio non escono bene soprattutto:
- Eddy- che si è comportato in maniera poco corretta PRETENDENDO che tutti coloro a cui ha giocato questa carta contro, partecipassero all'asta, e non ci credo che gli sia sfuggito il POSSONO, oltretutto quando glielo chiesto ESPLICITAMENTE;
- il consiglio- che nonostante le innumerevoli dichiarazioni di alcuni membri sull'esempio da dare, permette ad un membro del consiglio di presentarsi ad un torneo con una combo illegale e per di più (essendone consapevole) non segnala questa "combo"
- il MCIC- che in qualità di responsabile dell'organizzazione del torneo fà la figura di non sapere gestire il gioco.
E' forse il caso di annullare il torneo. Al Consiglio la risposta.
E comunque non sarebbe male un po' di autocritica, Eddy.
Mi spiace.
- Eddy- che si è comportato in maniera poco corretta PRETENDENDO che tutti coloro a cui ha giocato questa carta contro, partecipassero all'asta, e non ci credo che gli sia sfuggito il POSSONO, oltretutto quando glielo chiesto ESPLICITAMENTE;
- il consiglio- che nonostante le innumerevoli dichiarazioni di alcuni membri sull'esempio da dare, permette ad un membro del consiglio di presentarsi ad un torneo con una combo illegale e per di più (essendone consapevole) non segnala questa "combo"
- il MCIC- che in qualità di responsabile dell'organizzazione del torneo fà la figura di non sapere gestire il gioco.
E' forse il caso di annullare il torneo. Al Consiglio la risposta.
E comunque non sarebbe male un po' di autocritica, Eddy.
Mi spiace.
- DaveMaster
- Ashigaru
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 06/07/2005, 2:00
- Località: Campania
IMO
1)Si puoi giocare trappola esplosiva visto che hai l'azione di gioco.
2)Si. Quando si introduce o si gioca qualsiasi carta devi essere in grado di giocarla e deve avere qualche effetto o influenzare in qualche modo il gioco se no viene considerata BRUCIATA!!!
3)Si. Se c'è la dicitura puoi nn sei obbligato in alcun modo almeno che nn c'è scritto altrimenti sulla carta!
4)Beh qui c'è un dubbio!Come concetto esiste anche al costo di 0 azioni cioè Gratis!
Esistono situazioni che cmq si Può pagare anche e solo 0D come il mercenario di schroedringer ( +o- così si chiama
) che anche se strano puoi mettere all'Asta a un qualsiasi prezzo iniziale anche 0D che poi man mano può salire l'offerta. Al massimo si può fare un'errata che ci vuole almeno 1D x un'Offerta!!!
Cmq Bravo Delmair complimenti x il torneo.
Un saluto anche Al vincitore del Torneo EDDY...!

1)Si puoi giocare trappola esplosiva visto che hai l'azione di gioco.
2)Si. Quando si introduce o si gioca qualsiasi carta devi essere in grado di giocarla e deve avere qualche effetto o influenzare in qualche modo il gioco se no viene considerata BRUCIATA!!!
3)Si. Se c'è la dicitura puoi nn sei obbligato in alcun modo almeno che nn c'è scritto altrimenti sulla carta!
4)Beh qui c'è un dubbio!Come concetto esiste anche al costo di 0 azioni cioè Gratis!
Esistono situazioni che cmq si Può pagare anche e solo 0D come il mercenario di schroedringer ( +o- così si chiama

Cmq Bravo Delmair complimenti x il torneo.
Un saluto anche Al vincitore del Torneo EDDY...!


Beh finché "l'errore" succedeva a giocatori che non arrivavano in finale, si chiudeva un'occhio, ora però è innegabile che il modo illecito di giocare questa carta ha viziato un po' tutto il torneo.
Davvero un peccato, comprendo che il lavoro dei consiglieri è molto duro e non spesso non si ha il tempo materiale per prendere in considerazione ed esaminare ogni carta stampata, anche perché spesso proprio quelle apparentemente più innocue poi creano riescono a creare vizi di forma nel gioco.
Credo che eddy come giocatore, e noi come giocatori, dovremmo stare più attenti ed essere più onesti riguardo la sportività del gioco innanzitutto, e la chiarezza assoluta delle proprio combo che si vogliono portare ai tornei.
Se questo significa "rovinare" un po' l'effetto sorpresa, perlomeno si riduce al minimo la possibilità di errori di questo genere.
Invito tutti i giocatori comunque a non scoraggiarsi in questo modo e perdere la fiducia nei tornei, si possono trovare soluzioni più costruttive.
Davvero un peccato, comprendo che il lavoro dei consiglieri è molto duro e non spesso non si ha il tempo materiale per prendere in considerazione ed esaminare ogni carta stampata, anche perché spesso proprio quelle apparentemente più innocue poi creano riescono a creare vizi di forma nel gioco.
Credo che eddy come giocatore, e noi come giocatori, dovremmo stare più attenti ed essere più onesti riguardo la sportività del gioco innanzitutto, e la chiarezza assoluta delle proprio combo che si vogliono portare ai tornei.
Se questo significa "rovinare" un po' l'effetto sorpresa, perlomeno si riduce al minimo la possibilità di errori di questo genere.
Invito tutti i giocatori comunque a non scoraggiarsi in questo modo e perdere la fiducia nei tornei, si possono trovare soluzioni più costruttive.