Andare al coperto e riassegnato

Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

il pagghiume :o
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Sugli esempi di Levy direi:

1) SE giri la giovane guardia per negare il carma negativo, perdi sia i PD che la giovane guardia.
La giovane guardia perché non puoi pagarla, i PD perché non potendo pagare la giovane guardia non puoi usarla per negare il carma negativo.
La cosa più furba è non rivelarla, nella speranza di fare dei punti destino prima di dover girare la guardia (perché prima o poi dovrà uscir dalla copertura).


2) In quel caso la mossa che tu hai fatto è illegale. E ti becchi il sabotaggio. Quando si introduce un guerriero al coperto si posticipa in sostanza il momento in cui si verificano le condizioni per introdurlo dal momento in cui lo giochi al momento in cui devi scoprirlo.
L'avversario ti attacca perché tu hai un guerriero in gioco, al momento in cui però si verifica che quel guerriero non può essere in gioco, il tuo guerriero viene scartato e ci si comporta come se questo non fosse stato introdotto, indi per cui la stessa azione d'attacco spesa per "verificare" il tuo guerriero può essere usata per infliggerti un sabotaggio.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

da regolamento se si sottrae un difensore da un'attacco per esempio scartandolo, l'attacco diventa un sabotaggio.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

HenShu ha scritto:Sugli esempi di Levy direi:

1) SE giri la giovane guardia per negare il carma negativo, perdi sia i PD che la giovane guardia.
La giovane guardia perché non puoi pagarla, i PD perché non potendo pagare la giovane guardia non puoi usarla per negare il carma negativo.
La cosa più furba è non rivelarla, nella speranza di fare dei punti destino prima di dover girare la guardia (perché prima o poi dovrà uscir dalla copertura).


2) In quel caso la mossa che tu hai fatto è illegale. E ti becchi il sabotaggio. Quando si introduce un guerriero al coperto si posticipa in sostanza il momento in cui si verificano le condizioni per introdurlo dal momento in cui lo giochi al momento in cui devi scoprirlo.
L'avversario ti attacca perché tu hai un guerriero in gioco, al momento in cui però si verifica che quel guerriero non può essere in gioco, il tuo guerriero viene scartato e ci si comporta come se questo non fosse stato introdotto, indi per cui la stessa azione d'attacco spesa per "verificare" il tuo guerriero può essere usata per infliggerti un sabotaggio.
Quoto. D'accordo.
Rimettete la regola per i tornei!

tanto io cmq la uso nelle amichevoli.
Perchè è una regola che esiste ed è sempre esistita. Non ci si può svegliare la mattina e dire adesso la cancelliamo perchè tanto è inutile
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Paizo ha scritto:da regolamento se si sottrae un difensore da un'attacco per esempio scartandolo, l'attacco diventa un sabotaggio.
E questo da quando!?!?!? :shock:
Io sapevo invece che non si può porre fine ad un combat se non togliendo un guerriero dal gioco... :-k

Le risposte di hen, sono più che logiche anche io interprerterei ogni situazione in questo modo, ma visto che non sono regole, ad un torneo dove l'arbitro deve decidere in un secondo perchè sta anche giocando.. potrebbero ( secondo me sicuramente.. ) nascere un sacco di casi anomali.. Comunque io mi adeguo.. no problem.. ;-)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Nel regolamento Paizo non c'è niente di quanto tu dici.

Quanto ho invece risposto è, in riferimento al primo esempio quanto deve succedere.
In riferimento al secondo esempio invece è come ci si deve comportare in torneo.

Come dicevo, quando si introduce un guerriero al coperto, si posticipa il verificare delle condizioni di inserimento al momento in cui il guerriero deve essere scoperto.
Se al momento di scoprirlo, le condizioni (che non sono solo il costo in PD, ma anche quanto eventualmente riportato sulla carta) per il suo inserimento non ci sono, allora ci si deve comportare come se quel guerriero non fosse mai stato introdotto in gioco. Di conseguenza l'avversario potrà usare la stessa azione spesa per l'attacco per effettuare altresì un sabotaggio.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Se qualcuno ha trovato qualche altro problema sull'introduzione al coperto di un guerriero, lo dica pure. :)
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Problemi ne possono uscire fuori, ma al momento che si specifica quanto ho scritto (cioè in sostanza se fai una cosa senza che ve ne siano le condizioni è come se non l'avessi mai fatta) dai all'arbitro una regola alla quale appigliarsi per prendere una decisione.


Casi del genere si verificano al di là della regola in questione, faccio un esempio:

A gioca un ispirato per meditare,

B gioca situazione disperata

A accetta i 25pd, ma a questo punto non può fare ALCUNA azione con ispirato.

Quell'ispirato è andato perso. Si scarta e il gioco prosegue come se non fosse mai stato giocato.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Si ok, però io sono dell'idea che la regola va ristabilita
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

anch'io mi chiedo ancora adesso perchè sia stata tolta questa regola (per quanto sia inutilizzata)... Concordo con Emilius quindi.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ho aperto una discussione apposita all'interno del consiglio. Rimanete in attesa.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

ok grazie!
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Bene
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

La regola esiste, non ricordo da dove lo letta ma la fece notare Hala, se si facesse vivo saprebbe dire dov'è
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Potresti prendere il regolamento e cercarla da solo.
Oppure ai tornei avrai sempre bisogno di hala che ti accompagni per poter giocare?

Questa è la regola sul Regolamento da torneo:

- Un guerriero coinvolto in un combattimento lo porterà sempre a termine, tranne nel caso in cui vengano giocate carte che lo interrompono espressamente, o nel caso in cui uno dei guerrieri coinvolti venga scartato, eliminato o comunque tolto dal tavolo di gioco.
Rispondi