Allora ho un eretico con occhio sacrilego
(Dono dell'OS assegnabile solo agli eretici. Gli avversari sono accecati e non possono rispondere. L'eretico attacca per primo, e dopo il combattimento ha termine)
Sono quasi convinto che l'avversario non può usare mine antiuomo perchè non arriva mai alla fase utilizzo dell'equipaggiamento..
Volevo solo una conferma..
La granata invece funziona ugualmente o è diversa?
Sempre riguardo alla granata:
Ho un sea lion 4,4,4,4 e un capitano capitol (i guerrieri con valore inferiore a 9 uccidono quando feriscono) il sea lion se usa una granata uccide sul colpo?
Altro problema:
Ricerca celere/Dono del destino
Dicono entrambe giocabile durante il tuo turno..
Quindi secondo il mio ragionamento l'avversario non può rubarle con "Documento Rubato" perchè non è in grado di giocarle...
Però mi è venuto un dubbio dato che ho visto che pochi le giocano (forse mica perchè sul gengine son diverse dalle nostre?)
Altro problema con documento rubato.. carta speciale che costa 1 azione per giocarla, se la rubo devo pagarla io l'azione? (non penso ma non son sicuro)
Grazie e scusate!
(Mina/granata)VS(occhio sacrilego)----Ricerca/Dono
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Contro un eretico con Occhio Sacrilego, l'attaccante può sganciare la Mina soltanto se il combattimento è simultaneo, ovvero solo se anche questi colpisce sempre per primo.
La Granata la puoi lanciare perchè non è un combattimento.
Non permette di uccidere sul colpo se il guerriero è Letale.
Documento Rubato non può rubare Ricerca celere/Dono del destino perchè non potresti giocarle, essendo nel turno avversario.
Non puoi rubare carte che costano azioni.

La Granata la puoi lanciare perchè non è un combattimento.
Non permette di uccidere sul colpo se il guerriero è Letale.
Documento Rubato non può rubare Ricerca celere/Dono del destino perchè non potresti giocarle, essendo nel turno avversario.
Non puoi rubare carte che costano azioni.
