Mina Antiuomo
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Mina Antiuomo
Le mine antiuomo, possono essere giocate solo in attacco, ovvero quando un mio guerriero attacca un altro guerriero o anche in difesa, cioè quando vengo attaccato da un altro guerriero?
Io credevo che si potessero giocare in tutti e due i modi, ma sul regolamento c’ è scritto che la mina antiuomo può essere scartata solo dall’ attaccante, ed è considerata un’ azione di attacco.
Se un mio guerriero si scontra contro un guerriero che colpisce per primo e uccide automaticamente, la mina può essere scartata ugualmente per uccidere il guerriero avversario?
Io credevo che si potessero giocare in tutti e due i modi, ma sul regolamento c’ è scritto che la mina antiuomo può essere scartata solo dall’ attaccante, ed è considerata un’ azione di attacco.
Se un mio guerriero si scontra contro un guerriero che colpisce per primo e uccide automaticamente, la mina può essere scartata ugualmente per uccidere il guerriero avversario?
Nulla vieterebbe sulla carta di giocarla sia in attacco che in difesa (e così in effetti giocata online), ma a quanto ho capito esiste una vecchia errata H&W che limita la mina al solo utilizzo in attacco.
Inoltre, la mina va scartate durante la fase utilizzo equipaggiamenti di un COMBATTIMENTO. Se l'avversario ha l'abilità di colpire per primo, e mi uccide una volta risolta la sua fase, io attaccante non posso comunque usare la mina perchè non faccio in tempo ad usarla.
Inoltre, la mina va scartate durante la fase utilizzo equipaggiamenti di un COMBATTIMENTO. Se l'avversario ha l'abilità di colpire per primo, e mi uccide una volta risolta la sua fase, io attaccante non posso comunque usare la mina perchè non faccio in tempo ad usarla.
- Darkplayer
- Ashigaru
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
- Località: Marche
Però come è scritto sulla carta, nulla vieta di giocarla sia in attacco che in difesa, non specifica che deve essere giocata in attacco.
E' vero la mina è una carta potente, ma è anche una carta rara, e fra le più rare, e non credo che ce ne siano molti a possederne cinque copie. E poi se anche in tutti gli altri paesi è giocata sia in attacco che in difesa, non sarebbe meglio adeguarci anche noi a tutti gli altri?
Ciao
Riccardo
E' vero la mina è una carta potente, ma è anche una carta rara, e fra le più rare, e non credo che ce ne siano molti a possederne cinque copie. E poi se anche in tutti gli altri paesi è giocata sia in attacco che in difesa, non sarebbe meglio adeguarci anche noi a tutti gli altri?
Ciao
Riccardo
probabilmente alcuni ne hanno già cinque, e se si giocasse come si fa nel resto del mondo, avendole, metterei 5 mine nel mazzo togliendo le varie vigliaccheria, impeto di giustizia ecc, e magari aggiungerei un paio di assassinio...fosse così, tutti quelli che usano una tattica di gioco basata sul combattimento la includerebbero, e via di mazzi fatti con lo stampino..!