SGRETOLAMENTO DEL PRESTIGIO

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Invece attualmente è proprio così. Attaccare significa portare un combattimento in attacco verso un'altro guerriero che si difende.
La differenza vi è tra compiere un'Azione d'Attacco e compiere un'Attacco. Il secondo è subordinato alla prima, la quale ci dà la possibilità anche di far altro (compiere un Sabotaggio, utilizzare quest'azione per attivare l'effetto di un equipaggiamento come la Granata Anti-Uomo, etc). Riassumendo:

- Azione d'Attacco:
1) Attacco (combattimento) verso un'altro guerriero
2) Sabotaggio
3) Altro: utilizzare quest'azione Non-Standard in modo differente dalle prime 2 specificate.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

La tua interpretazione è corretta. Però il fatto che i termini attacco e combattimento siano sinonimi lo stai dicendo tu. C'è scritto da qualche parte che forse mi sfugge?
Altrimenti diventa naturale pensare che quando dico fare un attacco e fare un'azione d'attacco siano la stessa cosa.
Quindi secondo te usare la granata antiuomo rientra nel caso "3) Altro" ed alla fine i punti di sgretolamento del prestigio sarebbero guadagnati?
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

io quoto Drnovice e per me con la granata rientriamo nella 3
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

L' Azione d'attacco (o Azione Tattica) si suddivide in:

1) Attacco (C o S)
2) Sabotaggio
3) Neutra (Granata AntiUomo, etc...)

Ricordo ancora quando proponevo di cambiare il nome di Azione d'attacco in Azione Tattica, proprio per evitare questioni del genere.
E' un problema di terminologia che può venire facilmente fraintesa:
Azione d'attacco ed Attacco sono cose differenti.

P.s. che poi è la stessa cosa che ha scritto Ale :D
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Emilius ha scritto:La tua interpretazione è corretta. Però il fatto che i termini attacco e combattimento siano sinonimi lo stai dicendo tu. C'è scritto da qualche parte che forse mi sfugge?
Altrimenti diventa naturale pensare che quando dico fare un attacco e fare un'azione d'attacco siano la stessa cosa.
Quindi secondo te usare la granata antiuomo rientra nel caso "3) Altro" ed alla fine i punti di sgretolamento del prestigio sarebbero guadagnati?
Non so se chi ha scritto questa carta volesse intendere che se esaurite le azioni a disposizione il giocatore non ha attaccato un obiettivo legale volontariamente e solo se questo obiettivo legale è ancora in gioco si guadagnano i punti della missione oppure si guadagnano anche se questo "guerriero obiettivo legale" è stato tolto di mezzo in qualche altro modo differente dal combattimento (Granata, Impeto, etc).
IMO l'obiettivo dovrebbe ancora essere in gioco alla fine delle azioni a disposizione del giocatore che dovrebbe attaccarlo ma che sceglie volontariamente di non attaccarlo, altrimenti sarebbe un po contro-logica e decisamente pro-combattimento! ;)
Avatar utente
DaveMaster
Ashigaru
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/07/2005, 2:00
Località: Campania

Messaggio da DaveMaster »

Mi dite come si risolvono qst situazioni??

1)Se l'avversario ha x es. solo un'azione durante il suo turno e sposta il suo guerriero nell'avamposto e finisce il turno li guadagno i punti?

2)Se io ho un guerriero con 10 in V e l'avversario 18 guadagno qualche punto o ne perdo 8 :lol: ??

3)Se durante il turno dell'avversario io mi gioco Addestramento e aspetto che finisce le sue azioni di turno e poi mi scarto Addestramento (es: DISPOSITIVO DI DISTRUBO) li guadagno i punti??

In + mi spiegate bene che si intende x OBBIETTIVI LEGALI??
Cioè sono quei obbiettivi che è in grado di attaccare normalmente??
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

1)Se l'avversario ha x es. solo un'azione durante il suo turno e sposta il suo guerriero nell'avamposto e finisce il turno li guadagno i punti?

No, perchè è obbligato a spostare il suo guerriero nell'avamposto, e quindi non sceglie di "non attaccarti" :-)

2)Se io ho un guerriero con 10 in V e l'avversario 18 guadagno qualche punto o ne perdo 8 :lol: ??

Non guadagni nulla! E' una missione studiata appositamente per giocare con guerrieri grossi.. anche perchè si ha sempre un bel rovescio della medaglia.. :-)

3)Se durante il turno dell'avversario io mi gioco Addestramento e aspetto che finisce le sue azioni di turno e poi mi scarto Addestramento (es: DISPOSITIVO DI DISTRUBO) li guadagno i punti??

Prima cosa Addestramento non rimane in gioco.. :-)
Seconda cosa, i PP li giadagni solo se il tuo avversario se la fa sotto e non ti attacca per paura dei tuoi guerrieri, e non se tu con combo pazzesche gli impedisci di attaccarti... :-)
Pagghiumoso!!! :lol:

In + mi spiegate bene che si intende x OBBIETTIVI LEGALI??
Cioè sono quei obbiettivi che è in grado di attaccare normalmente??

Esatto! Esempio un DT senza GC non può attaccare un membro della fratellanza...

Ciao ciao
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Levy ti correggo, Addestramento resta in gioco.

ADDESTRAMENTO
GIOCABILE SU UNA SQUADRA O SCHIERAMENTO AL COSTO DI UN'AZIONE. Scarta questa carta all'inizio del tuo prossimo Turno. Mentre questa carta è in gioco, i guerrieri nella Squadra o Schieramento scelta sono in Addestramento e non possono né Attaccare né venire Attaccati.

Però resta il fatto che se non c'è possibilità d'attaccare, non si guadagnano punti.
Ah i punti, a parer mio, si guadagnano nel momento in cui il giocatore dichiara di aver terminato il turno. E siccome il gioco non ha memoria, penso che non si agisce a ritroso, ovvero se non ha ATTACCATO, allora si guadagnano i punti che effettivamente si possono, se si possono, guadagnare. Quindi riguardo all'esempio della Granata anti-uomo, se il giocatore che vuol usufruire dello Sgretolamento non ha guerrieri in gioco al termine del turno dell'avversario, non può guadagnare punti. Viceversa, guadagna punti (poichè la Granata non rispetta le condizioni) in base al guerriero, o i guerrieri, che ha in gioco e che sono, ovviamente, in grado di combattere e sulla base di un guerriero avversario anch'esso in grado di combattere, in quel momento.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

OPS!!! :oops:
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

comunque il discorso non sussiste perche' ha perfettamente ragione paizo.
se tu hai in gioco sgretolamento del prestigio ma nessun guerriero, non hai obiettivi legali in gioco.
quindi se io ti faccio un impeto, non sono tenuto ad attaccarti e tu non guadagni punti sia perche' non hai obiettivi legali in gioco, e sia perche' non hai V da sottrarre!!!!
Rispondi