consiglio nuova regola
Puoi chiedere a Davide quanto tempo abbia passato a farmi miei mazzi, meditando su quali carte mettere. La conclusione inevitabile però era che non ero mai soddisfatto del mio mazzo, e lo cambiavo magari la sera prima del torneo.
Ma l'ho già detto che ho preso dal mazzo di Eddy, infatti ho dato i meriti a lui, non serve che continui a ripetere il giochino di parole. Tant'è che per il primo mazzo che ho portato è stato lui stesso a darmi la sua lista perché lo usassi al torneo.
Infatti quello che ho sempre sostenuto personalmente è che è molto più importante la qualità del mazzo che la qualità del giocatore, per quanto contino entrambi.
Ma il motivo per cui non ricordo il mazzo non è per niente legato a ciò, infatti come dico, ogni 4 giorni io pensavo ad un mazzo nuovo mio, puoi chiedere a Davide a tal proposito. Per cui quello che dici a riguardo non è vero, e ti prego di non sostenerlo ulteriormente.
Non penso ci fosse qualcuno che dedicasse più tempo di me a pensarsi i mazzi.
Il portatile, se ben ricordo, l'ho tirato fuori per citare un regolamento, visto che non erano disponibili in forma cartacea al torneo e nessuno se li ricordava completamente. Sarebbe stato identico se avessi tirato fuori un foglio di carta stampato come si è già fatto in passato. Semplicemente io non uso carta ma tengo tutto sul pc.
Ma l'ho già detto che ho preso dal mazzo di Eddy, infatti ho dato i meriti a lui, non serve che continui a ripetere il giochino di parole. Tant'è che per il primo mazzo che ho portato è stato lui stesso a darmi la sua lista perché lo usassi al torneo.
Infatti quello che ho sempre sostenuto personalmente è che è molto più importante la qualità del mazzo che la qualità del giocatore, per quanto contino entrambi.
Ma il motivo per cui non ricordo il mazzo non è per niente legato a ciò, infatti come dico, ogni 4 giorni io pensavo ad un mazzo nuovo mio, puoi chiedere a Davide a tal proposito. Per cui quello che dici a riguardo non è vero, e ti prego di non sostenerlo ulteriormente.
Non penso ci fosse qualcuno che dedicasse più tempo di me a pensarsi i mazzi.
Il portatile, se ben ricordo, l'ho tirato fuori per citare un regolamento, visto che non erano disponibili in forma cartacea al torneo e nessuno se li ricordava completamente. Sarebbe stato identico se avessi tirato fuori un foglio di carta stampato come si è già fatto in passato. Semplicemente io non uso carta ma tengo tutto sul pc.
Ultima modifica di Chribu il 20/01/2006, 20:26, modificato 1 volta in totale.
- hunter
- Utente in osservazione.
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
- Località: Lombardia
- Contatta:
forse ti saresti offeso di + se eri al posto mio nei post di levy, pero' come dici tu hunter è hunter è levy è levy!!!Chribu ha scritto: Già che ci sei dammi dell'impedito magari. E dire che certi comportamenti altrui sono assurdi io lo prendo come un'offesa personale. Mi sarei offeso meno se fossi stato al posto di Levy nei post di Hunter. Però Hunter è Hunter, e poi si parla di bannarlo, mentre Henshu è Henshu.
entro in questa discussione in maniera superpartes... non quindi come qmanta ma come moderatore.
- a chi dice che il comportamento di henshu è peggiore di quello di hunter, beh hunter è volgare e offensivo e viola spesso le regole della netiquette e della civiltà.
- discuteremo anche sul comportamento di henshu, anzi ne stiamo già dioscutendo.
saluti.
- a chi dice che il comportamento di henshu è peggiore di quello di hunter, beh hunter è volgare e offensivo e viola spesso le regole della netiquette e della civiltà.
- discuteremo anche sul comportamento di henshu, anzi ne stiamo già dioscutendo.
saluti.
e ti è stato risposto che la gente non può essere legata ad una sedia ed obbligata a giocare ad oltranza.
Chi abbandona perde 40-0, e come detto, prima di prendersela con chi abbandona bisognerebbe capire in quale contesto avviene l'abbandono e per quali motivi. Tralaltro sono davvero poco frequenti per fortuna.
Chi abbandona perde 40-0, e come detto, prima di prendersela con chi abbandona bisognerebbe capire in quale contesto avviene l'abbandono e per quali motivi. Tralaltro sono davvero poco frequenti per fortuna.
- hunter
- Utente in osservazione.
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
- Località: Lombardia
- Contatta:
be a milano in un torneo son stai ben 3 e cmq va bene non puoi legare una persona ma puoi mettere delle penalizzazzioni per chi le fa!!!HenShu ha scritto:e ti è stato risposto che la gente non può essere legata ad una sedia ed obbligata a giocare ad oltranza.
Chi abbandona perde 40-0, e come detto, prima di prendersela con chi abbandona bisognerebbe capire in quale contesto avviene l'abbandono e per quali motivi. Tralaltro sono davvero poco frequenti per fortuna.
meglio aver la certezza di annoiare che la paura di sbagliare... si si...Chribu ha scritto:se intendi che lo scopo della lentezza sia indurre l'altro ad abbandonare...beh, ognuno è libero di credere quel che vuole
però se lo scopo non è quello ma semplicemente il motivo è che l'altro non sa che carta giocare perché ha paura di sbagliare?..
Bravi. Tutti quanti. Soprattutto nel modo in cui rispettate le opinioni altrui...
Ripeto la mia: abbandonare non è corretto, qualunque sia il motivo. Certo, si perde 40 a 0, ma non è per chi abbandona il "danno", ma per chi poteva invece avvantaggiarsi da un risultato differente, esempio:
- A gioca contro B, e lascia partita vinta (abbandona o non disputa proprio la partita, è lo stesso)
- B guadagna 3 punti, e finisce in classifica con 12 punti
- C finisce in classifica con 10 punti
Se A avesse disputato la sua partita con B, il risultato AVREBBE POTUTO essere differente, avvantaggiando in questo modo C, che così passava ai turni finali.
Dire "Non gioco contro uno scarta-carte" vale tanto quanto dire "Non gioco contro un mazzo trappola-ferita", oppure "Non gioco contro un mazzo Varchi" o "Non gioco contro un mazzo Pipistrelli".
Mettere qualche carta contro gli scarta-carte ha lo stesso valore che metterne contro i Ki, i Varchi o le Reliquie.
Sono tutte tattiche di gioco, lecite e che ci si può trovare contro.
Allo stesso modo non è corretto dire: "Con tizio non ci gioco...".
Professionismo: non credo che il master si riferisse alle regole, ma all'aria che si respira riguardo ai tornei di primo livello.
Lentezza: non c'è nulla da fare, purtroppo, anche se dire "studiare molto su quale carta giocare, per paura di sbagliare" non è un motivo valido per essere lenti, a tutti capita di sbagliare nel giocare qualche carta, essere in qualche modo veloci per fare un numero relativamente buono di turni è una questione di rispetto per gli altri giocatori.