Il Mandato del Cardinale

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Levy ha scritto:E poi per giocare una carta si guarda la giocabilità, cioè i requisiti richiesti per giocarla:"ASSEGNABILE AD UN DOOMTROOPER NON-ERETICO" e non le abilità che uno acquisisce, se le ha già oppure no.. almeno questo da sempre.. poi se sono cambiate le cose.. aggiornatemi.. ;-)
Ecco, giusto, questo è un buon punto di partenza per cui potrei darti ragione, Simone.
La giocabilità della carta, che deve essere rispettata, e non gli effetti...
Però se è la giocabilità della carta a dover essere rispettata, allo stesso modo allora non potrei giocare un 3° Prodigi Oscuri, perchè se ne ho già due in gioco, non posso far perdere altre azioni...
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Ma il requisito è quello di assegnarlo ad un doomtrooper non-eretico. Quello che c'è scritto dopo sono solo gli effetti
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Ok allora posso dare La spada del Clan al Leader Imperiale:

PUÒ ESSERE ASSEGNATA SOLO A UN DOOMTROOPER IMPERIALE
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Appunto, il requisito è una cosa, gli effetti un'altra.
Uhm... ci penso un attimo e cerco qualche altro esempio, se ne trovo...
Probabile che abbiate ragione tu, Levy e Delmair...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

sandorado ha scritto:Appunto, il requisito è una cosa, gli effetti un'altra.
Uhm... ci penso un attimo e cerco qualche altro esempio, se ne trovo...
Probabile che abbiate ragione tu, Levy e Delmair...
Cioè, puoi dare la Spada del Clan al Leader??? :shock:
Guarda che ero ironico Fabio :lol:
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

ragnarok ha scritto:Ok allora posso dare La spada del Clan al Leader Imperiale:

PUÒ ESSERE ASSEGNATA SOLO A UN DOOMTROOPER IMPERIALE
E perchè no, scusa? certo che puoi assegnargliela. Se dai un 'arma ad un leader che non può combattere sono cavoli tuoi se la sprechi insieme all'azione.
E questo secondo me non è bruciare la carta, si badi bene. Perchè si rispettano i requisiti per l'assegnazione. In futuro posso benissimamente giocare una carta (ad esempio addestramento efficiente) che mi passa la carta su un mio guerriero che puo combattere.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Secondo me questi argomenti sul bruciare una carta, quando si può giocarla, effetti parziali non parziali (che ci sono sempre state ste domande!) vanno affrontati seriamente in un topic a parte e magari raggiungere delle soluzioni chiare da porre nel regolamento.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Emilius ha scritto:
ragnarok ha scritto:Ok allora posso dare La spada del Clan al Leader Imperiale:

PUÒ ESSERE ASSEGNATA SOLO A UN DOOMTROOPER IMPERIALE
E perchè no, scusa? certo che puoi assegnargliela. Se dai un 'arma ad un leader che non può combattere sono cavoli tuoi se la sprechi insieme all'azione.
E questo secondo me non è bruciare la carta, si badi bene. Perchè si rispettano i requisiti per l'assegnazione. In futuro posso benissimamente giocare una carta (ad esempio addestramento efficiente) che mi passa la carta su un mio guerriero che puo combattere.
Già, c'è poi anche la carta che permette ai non-combattenti di diventare combattenti, non ricordo come si chiama...
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Infatti
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Si chiama Infatti!? :lol:
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Vabbè, mi è morto il gioco...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

(5 prodigi oscuri non sono mai bruciati.
sono cumulativi, e il giocatore non può mai sapere che carte si va a giocare l'avversario nel suo turno.
Dire che dopo il secondo gli altri sono bruciati è decisametne scorretto,
se l'avversario si gioca una "iniziativa" ad inizio turno ecco che il terzo prodigio oscuro già non è più "bruciato", idem se gioca "burro o cannoni" o "quarto direttorato".)


Sulla questione in merito, l'unica considerazione che mi viene da fare è che tutto il casino nasce ANCHE QUI da due regole italianissime inesistenti nel regolamento originale.
La prima è che non si possono avere più copie della stessa speciale in gioco
la seconda è che le speciali in gioco devono fare il LORO effetto sul gioco.

La verità è che se vi prendete il regolamento base e quello 2nd edition, non troverete scritto da nessuna parte che non si possono avere due manifestazioni del destino in gioco, perché esse comunque influenzano il gioco.
L'influenza infatti non dipende dallo specifico effetto della carta (nel tal caso pescare fino a 10, assolto da una sola copia di manifestazione) ma dall'avere effetto sul gioco.
Due copie hanno effetto, per il banalissimo fatto che solo per togliermele di mezzo l'avversario deve fare doppia fatica.

A riprova di quanto dico basta prendersi il raccoglitore delle carte e leggersi come mai tante carte specificano "puoi averne una sola copia in gioco". A cosa servirebbe questa frase se ne posso avere "da regolamento" solo una copia?


Fatta la premessa ecco la risposta.
Quanto dice Levy è vero, il mandato del cardinale anche su un fratellanza e anche su un mortificator un effetto ce l'ha, ad esempio se anche amnesizziamo il guerriero questi rimane "mortificator" e "assassino".
Purtroppo però per quanto detto sopra le carte devono fare il LORO effetto sul gioco, indi per cui giocare questa carta su un mortificator non amnesizzato equivale a bruciarla.
Perché:
gli toglie l'affiliazione fratellanza ma gliela ridà (soddisfatta)
gli dà MORTIFICATOR (ce l'ha già, quindi non soddisfatta)
gli dà assassino (ce l'ha già, quindi non soddisfatta)

E' una fesseria? Sono d'accordo. Ringraziate la hobby & work.


Diverso è se la si assegna ad un guerriero fratellanza che non sia mortificator.
In tal caso le condizioni si verificano tutte e tre e la carta non viene bruciata.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Però, come dice Levy, l'effetto di una carta non si deve confondere con la condizione necessaria per giocarla...
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Allora ho scoperto che non so giocare a DT. Perchè secondo questa interpretazione io non posso assegnare un veicolo che raddoppia i valori ad un guerriero che per esempio abbia -/7/7/7 perchè non usufruirei di tutti i vantaggi, non potendo raddoppiare il C visto che è un -
Io ho sempre giocato che gliela potevo dare... :shock:

Non confondiamo una carta Bruciata con una carta che "al momento" non sfrutta tutti i sui effetti...
Giocarre una carta che rimane in gioco non è mai una carta bruciata, perchè sappiamo benissimo che in combo con mille carte diventa poi essenziale, vedi terra in fiamme o rivoluzione dei Thrall..
Quindi secondo la mia logica, per giocare una carta che rimane in gioco devo solo guardare la giocabilità della carte, e non se usufruisco dei suoi effetti, perchè appunto rimanendo in gioco potrò sempre sfruttarli in seguito.
ES: a sto punto per voi è bruciata giocare Sandorado se ho in gioco solo guerrieri Mishima, anzi, non la posso usare!?!? ;-)

Altro discorso sono le carte che non rimangono in gioco, ad esempio Carma Negativo è GIOM, quindi sempre giocabile, ma è ovvio che la puoi giocare solo se l'avversario ha PD, altrimenti è bruciata.. visto che dopo averla giocata, e non rimanendo in gioco, il suo effetto si esaurisce..

Basta un po' di logica, secondo me.. :-)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Levy ha scritto:Quindi secondo la mia logica, per giocare una carta che rimane in gioco devo solo guardare la giocabilità della carte, e non se usufruisco dei suoi effetti, perchè appunto rimanendo in gioco potrò sempre sfruttarli in seguito.
Con questo ragionamento, anche Grizzly è giocabile, perchè la condizione per poterla giocare è soddisfatta, ovvero uno dei tuoi guerrieri è stato ucciso in combat.
Dei due effetti, ne applichi uno, inserisci il Grizzly, mentre l'altro, se è contro un Pistolero Solitario, non lo applichi... :-)
Rispondi