Definizione di AREA
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Guerriero che può essere legalmente attaccato, quindi un qualunque combattente nell'Avamposto, nella Squadra, nello Schieramento, etc.. è un bersaglio legale.sandorado ha scritto:PER ME, Bersaglio legale è un guerriero che può essere LEGALMENTE attaccato.
Diverso da Bersaglio generico, come quello della Granata Anti-uomo
Ad eccezione di guerrieri come Pistolero Solitario o Maestri sotto l'effetto di Volare,...
Guarda che con l'azione di attacco si può fare un attacco/combattimento, così come si possono fare altre cose (es sabotare).HenShu ha scritto:L'azione di attacco non è un combattimento, questo lo sanno anche i muri. Vorrei tanto sapere chi è che va in giro a spararle così grosse.
Ho puntualizzato che la carta, oltre a dire "al costo di un'azione di attacco", parlava di attaccare due guerrieri.
E quando si parla di "attaccare un guerriero" si intende svolgere un combattimento.
Posso proporre?
SPIRITO OSCURO
SEGUACE DI ILIAN. Non può MAI avere carte assegnate. Può, al costo di una Azione di attacco e 3 PP, scegliere due guerrieri avversari, in una stessa Area, che potrebbero essere normalmente attaccati dall'area in cui è lo Spirito. Infligge una ferita ad entrambi i guerrieri anche se non possono venire feriti. Se muoiono per questa ferita, guadagni i punti. Scarta lo Spirito dopo che ha attaccato e il tuo avversario guadagna i Punti.
SPIRITO OSCURO
SEGUACE DI ILIAN. Non può MAI avere carte assegnate. Può, al costo di una Azione di attacco e 3 PP, scegliere due guerrieri avversari, in una stessa Area, che potrebbero essere normalmente attaccati dall'area in cui è lo Spirito. Infligge una ferita ad entrambi i guerrieri anche se non possono venire feriti. Se muoiono per questa ferita, guadagni i punti. Scarta lo Spirito dopo che ha attaccato e il tuo avversario guadagna i Punti.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Per me non ha senso questa frase: "che potrebbero essere normalmente attaccati dall'area in cui è lo Spirito".
E ovviamente va modificata anche questa: "Scarta lo Spirito dopo che ha attaccato e il tuo avversario guadagna i Punti".
SPIRITO OSCURO
SEGUACE DI ILIAN. NON-COMBATTENTE. Non può MAI avere carte assegnate. Al costo di un'Azione di attacco e 3 PP puoi scartare lo Spirito Oscuro, facendo guadagnare i relativi punti all'avversario, per ferirgli due guerrieri Combattenti a tua scelta e nella stessa Area, anche se non possono venire feriti. Se muoiono per questa ferita, guadagni i punti.
E ovviamente va modificata anche questa: "Scarta lo Spirito dopo che ha attaccato e il tuo avversario guadagna i Punti".
SPIRITO OSCURO
SEGUACE DI ILIAN. NON-COMBATTENTE. Non può MAI avere carte assegnate. Al costo di un'Azione di attacco e 3 PP puoi scartare lo Spirito Oscuro, facendo guadagnare i relativi punti all'avversario, per ferirgli due guerrieri Combattenti a tua scelta e nella stessa Area, anche se non possono venire feriti. Se muoiono per questa ferita, guadagni i punti.
Non vedo la necessità di scrivere non-combattente, è implicito nelle caratteristiche stampate (con i trattini)
inoltre, così come l'hai scritta, la carta non ha la funzione con la quale è stata ideata dal creatore della carta.
Ma Fabio te l'ha già spiegato questo...
Es il tuo spirito oscuro può ferire un pistolero solitario, quello di Fabio no.
inoltre, così come l'hai scritta, la carta non ha la funzione con la quale è stata ideata dal creatore della carta.
Ma Fabio te l'ha già spiegato questo...
Es il tuo spirito oscuro può ferire un pistolero solitario, quello di Fabio no.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Non-Combattente, o, "non può attaccare nè essere attaccato" sono frasi scritte su tutti i testi di guerrieri che effettivamente sono non-combattenti, compresi quelli coi trattini e compresi i guerrieri della stessa espansione Void, come il Custode della Oscura Simmetria. Quindi va messo, rimuovendo la frase "non può essere attaccato" che è fuorviante. Ricordiamoci che un guerriero che non è non-Combattente può Sabotare e per il Sabotaggio serve solo il Valore V. Quindi si potrebbero anche fare illusioni di questa sorta. Onde evitare ogni tipo di problema, è bene aggiungerlo, anche perchè sarebbe grezzo e scorretto non farlo.Chribu ha scritto:Non vedo la necessità di scrivere non-combattente, è implicito nelle caratteristiche stampate (con i trattini)
inoltre, così come l'hai scritta, la carta non ha la funzione con la quale è stata ideata dal creatore della carta.
Ma Fabio te l'ha già spiegato questo...
Es il tuo spirito oscuro può ferire un pistolero solitario, quello di Fabio no.
Riguardo al Pistolero Solitario, hai ragione, basta modificare "Combattenti" con "che possono essere attaccati". Oppure "bersagli legali" come ha suggerito lo stesso Fabio.
Ma assolutamente è senza senso imporre che i guerrieri bersaglio devono poter essere attaccati dalla stessa Area dello Spirito. Attaccati da chi? Se ad esempio ho solo lo Spirito in gioco e ovviamente questi è non-Combattente, che senso avrebbe quella frase? Non potresti utilizzare l'abilità dello Spirito perchè non hai modo di attaccare quei guerrieri.
Paradossale, sarebbe stato più sensato in un guerriero come Maestro delle Ombre. che in un non-Combattente come lo Spirito.
Antò perché non te lo leggi pure tu ogni tanto questo benedetto regolamento?
NON-COMBATTENTE: non può essere attaccato né può attaccare (permanentemente o temporaneamente). Il verificarsi di una sola di queste condizioni non è sufficiente a definire un guerriero Non-Combattente. Guerrieri che riportano il segno – su tutte e tre le caratteristiche C, S e A sono considerati Non-Combattenti.
NON-COMBATTENTE: non può essere attaccato né può attaccare (permanentemente o temporaneamente). Il verificarsi di una sola di queste condizioni non è sufficiente a definire un guerriero Non-Combattente. Guerrieri che riportano il segno – su tutte e tre le caratteristiche C, S e A sono considerati Non-Combattenti.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Beh vero, ma quella frase trova applicazione reale ad esempio su un Leader colpito da Amnesia che non risulterebbe più Non-Combattente (sulla carta) poichè Amnesia cancella anche la frase "non può attaccare nè essere attaccato", o "Non-Combattente".HenShu ha scritto:Antò perché non te lo leggi pure tu ogni tanto questo benedetto regolamento?
NON-COMBATTENTE: non può essere attaccato né può attaccare (permanentemente o temporaneamente). Il verificarsi di una sola di queste condizioni non è sufficiente a definire un guerriero Non-Combattente. Guerrieri che riportano il segno – su tutte e tre le caratteristiche C, S e A sono considerati Non-Combattenti.
Poichè in nessun altro caso, un guerriero nato come Non-Combattente non ha scritto sul suo testo che lo è. Potrebbe anche starci, certo, con questa definizione, ma sarebbe molto rozzo e contrastante con tutti gli altri guerrieri. Resto della stessa idea.
la frase è chiara, e serve proprio per includere nella definizione di non-combattente tutti quei guerrieri che hanno i trattini. Non ci rientra solo il caso del leader o apostolo amnesizzato ma va benissimo anche per lo spirito oscuro.
Ha i trattini? Sì. Quindi non ha caratteristiche di combattimento. Di conseguenza non può combattere. Più chiaro di così...
Ha i trattini? Sì. Quindi non ha caratteristiche di combattimento. Di conseguenza non può combattere. Più chiaro di così...
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Vabbè comunque è stata una combinazione, visto che per il Custode della Oscura Simmetria (sempre Void) si è usata la definizione Non-Combattente nel testo. Questo perchè l'idea originaria dello Spirito Oscuro era esclusivamente di non poter essere attaccato, visto che eseguiva un attacco con la sua abilità (stile Pistolero) e non poteva quindi essere Non-Combattente. Però c'erano troppe incoerenze e assurdità (vedi i trattini). Ora è sicuramente una carta accettabile.HenShu ha scritto:la frase è chiara, e serve proprio per includere nella definizione di non-combattente tutti quei guerrieri che hanno i trattini. Non ci rientra solo il caso del leader o apostolo amnesizzato ma va benissimo anche per lo spirito oscuro.
Ha i trattini? Sì. Quindi non ha caratteristiche di combattimento. Di conseguenza non può combattere. Più chiaro di così...
La definizione Non-Combattente sul testo servirebbe esclusivamente ad identificarne subito la proprietà, e senza problemi, così come su tutte le altre carte di quel tipo. Ai termini di gioco non cambia nulla se la si mette o no (finchè si conoscono, si adottano e non si cambiano le nostre regole). E' solo l'aspetto estetico da noi quindi.
Ma se venisse utilizzata da chi non ha nel proprio regolamento quell'ultima frase nella definizione di NON-COMBATTENTE, allora nascerebbero problemi.
In pratica non avrebbe una definizione universale.