Battaglie e trasferimenti
- TrueAlakhai
- Ashigaru
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
- Località: Friuli
Battaglie e trasferimenti
forse se ne è già parlato, cmq volevo sapere che succede se un giocatore introduce una battaglia nella squadra o schieramento, poi tocca a me e introduco un guerriero tribale. Il turno successivo il giocatore della battaglia deve trasferire un guerriero della battaglia (che è nella squadra o schieramento) nell'avamposto oppure si crea una situazione di stallo?
- TrueAlakhai
- Ashigaru
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
- Località: Friuli
- TrueAlakhai
- Ashigaru
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
- Località: Friuli
secondo me la faccenda è da risolvere per un semplice fatto: chi gioca contro uno scarta carte che usa battaglie nella squadra o schieramento è super avantaggiato contro un mazzo che gioca una tribù. Lo stallo che si creerebbe andrebbe solo a potenziare ulteriormente lo scartacarte che non potendo essere attaccato ha tutto il tempo di massacrare il giocatore "tribale". Io volevo fare un mazzo tribale ma se mi dite così che senso ha? Senza contare che se non mi sbaglio non esistono carte contro le battaglie, no? Consiglio, fai qualcosa per Milano!!!
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Da Paradise Lost si è aggiunta una nuova Area al gioco. Fermo restando che esistono anche Squadra e Schieramento, nella composizione del mazzo bisogna tener conto di un avversario che può giocare in una, tutte o nessuna di queste Aree ed agire di conseguenza.
Come esistono Battaglie in Squadra/Schieramento, esistono anche in Avamposto. Ma l'Avamposto è sempre più avantaggiato (vedi Addestramento, l'obbligo di Trasferimento,...)
Gli stalli sono una parte del gioco, ma anche prevenirli, sfruttarli e compensarli sono parte del gioco.
Come esistono Battaglie in Squadra/Schieramento, esistono anche in Avamposto. Ma l'Avamposto è sempre più avantaggiato (vedi Addestramento, l'obbligo di Trasferimento,...)
Gli stalli sono una parte del gioco, ma anche prevenirli, sfruttarli e compensarli sono parte del gioco.
- TrueAlakhai
- Ashigaru
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
- Località: Friuli
Secondo me lo stallo non dovrebbe essere una parte del gioco, che sia volontario o involontario. E' un fattore negativo che non può far piacere nè a un giocatore nè all'altro perchè spezza il ritmo di gioco e, come dicevo, avantaggia certi tipi di mazzi, in particolare gli scartacarte. Cmq non è un problema, basta non presentarsi ad un torneo con un mazzo solo tribale che in nessun caso potrà mai vincere con lo scartacarte + battaglie.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Beh gli stalli ci sono sempre stati e ci saranno sempre. Anche adesso, con la regola Anti-Stallo relativa ai non-Combattenti sull'obbligo di trasferimento, puoi stallare i mazzi tribali con un Pistolero Solitario nell'Avamposto e un CHIUNQUE nella Squadra/Schieramento. Se quel chiunque è uno scartacarte, che se pò fa? Incolpiamo le Battaglie?
Forse ogni tanto si potrebbe prendere in considerazione la carta Emissari (di Paradise Lost)
Forse ogni tanto si potrebbe prendere in considerazione la carta Emissari (di Paradise Lost)
Non vedo come possano avvantaggiare uno scartacarte, se comunque lo stallo non permette mai di sabotare, perché in entrambe le parti ci sono sempre dei guerriero combattenti che non possono essere attaccati, ma che potenzialmente potrebbero essere attaccati.TrueAlakhai ha scritto:Secondo me lo stallo non dovrebbe essere una parte del gioco, che sia volontario o involontario. E' un fattore negativo che non può far piacere nè a un giocatore nè all'altro perchè spezza il ritmo di gioco e, come dicevo, avantaggia certi tipi di mazzi, in particolare gli scartacarte. Cmq non è un problema, basta non presentarsi ad un torneo con un mazzo solo tribale che in nessun caso potrà mai vincere con lo scartacarte + battaglie.