Manipolazione Maggiore

Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

1ale4 ha scritto:per me ipnosi minore ti permette di scegliere il difensore al posto del tuo avversario, quindi hai le normali limitazioni (legame/stesso giocatore/...)!
altrimenti l'effetto sarebbe troppo simile a telepatia maggiore, sulla quale è invece specificato chiaramente cosa si può fare![/u]
Ma io ho chiesto di Manipolazione Maggiore, non di Ipnosi minore :D

Ripeto la domanda:

Se un mio guerriero subisce Manipolazione Maggiore, in combattimento, posso decidere di utilizzare abilità, equipaggiamenti, o carte a lui associate? Es. posso fargli ingerire il Ticker?
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

E' una domanda vecchia, discussa, e insoluta, quanto ispirato.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Beh Ispirato anche se male, la giochiamo da oltre un decennio in questo modo.
Per Manipolazione Maggiore come vi comportate nelle vostre partite o in Torneo?
Mi risulta difficile credere che non vi sia mai capitato un caso simile.
Avatar utente
cloud
Fanteria Pesante
Messaggi: 312
Iscritto il: 21/02/2004, 21:13
Località: Lazio

Messaggio da cloud »

Mi sembra che sia capitato una volta a Levy e in quell'occasione mi sembra che si sia deciso sul controllo totale del guerriero da parte del manipolatore. Inoltre in seguito a una delibera del vecchio consiglio sul pistolero solitario (se il pistolero è manipolato l'avversario può spendere 12 D) mi sembra che Halakay deducesse dalla delibera che il manipolatore avesse il controllo anche degli effetti in ogni momento.
Spero di non aver riferito male qualcosa.
Ciao
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

In effetti, non si è mai giunti a conclusione.

La mia opinione personale è che il giocatore proprietario del guerriero ne perde temporaneamente il controllo. Il giocatore che lo manipola tuttavia ne acquisisce solo un controllo parziale e non può equipaggiare tale guerriero.

Il proprietario del guerriero sotto gli effetti di manipolazione non può utilizzare effetti GIOM generati da abilità del guerriero o assegnargli carte fintanto che l'effetto dell'incantesimo perdura...
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

ricordiamo che le azioni devono essere eseguite dal guerriero, indi per cui nessuno può equipaggiarlo (questa è un'azione che compie il giocatore, non il guerriero!). L'elenco delle azioni eseguibili dai guerrieri è stato specificato prima di lucca, con una delle prime delibere del nuovo consiglio.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Scusate, ma se il giocatore acquisisce per un certo tempo il controllo del guerriero, allora non potrebbe giocare un ispirato e con QUELLE azioni equipaggiare il guerriero?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Per me questa storia del controllo non esiste, sulla carta non è riportato alcun riferimento al controllo, idem nel regolamento.

La carta è chiara "puoi far eseguire 3 azioni", non si parla di altro.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Ci sono 2 particolari importanti su questa carta:

1) Non si parla di controllare il guerriero, ma solo di fargli eseguire 3 azioni.

2) L'effetto dev'essere come quello di Ispirato, nel senso che, una volta giocata Manipolazione Maggiore devi immediatamente eseguire le 3 azioni con quel guerriero e non possono essere giocate carte GIOM o attivati effetti IOM da nessun giocatore.

Quindi secondo me, se l'avversario Manipola un mio guerriero, durante il combattimento posso decidere di fargli ingerire il Ticker.
Questo ci porta ad un altro discorso, chi decide quali equipaggiamenti (tra quelli in possesso del guerriero) usare in combattimento?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu ha scritto:Scusate, ma se il giocatore acquisisce per un certo tempo il controllo del guerriero, allora non potrebbe giocare un ispirato e con QUELLE azioni equipaggiare il guerriero?
IMO no. Perché si può equipaggiare con proprie carte (normalmente, se non specificato diversamente) solo guerrieri di cui si ha la proprietà, non il controllo temporaneo, come accade con Manipolazione Maggiore. :wink:
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

+ che altro è che forse non se ne ha il controllo, a sto punto...
Rispondi