SPINTA CINETICA Vs RIPENSAMENTO

Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

eddycudo ha scritto:Un incantesimo personale di combattimento che diventa incantesimo di combattimento può essere lanciato anche da un guerriero esterno al combattimento.

Tuttavia, se l’incantesimo recita come obiettivo dello stesso “il maestro”, allora sarà solo il lanciatore a beneficiare degli effetti.

Appunto!! ;-)

Anche a me sembrava strano.. ma è sempre stato così dagli albori.. ora per me è cosa buona e giusta.. :lol:
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

la Cyberfratellanza? brrr, che cosa orribile mettersi con Pelatello e Co. :shock:
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

A Sesto mi sono venuti seri dubbi su sta cosa.. :-(

Forse ha ragione Drnovice.. Carte che hanno la dicitura solo Incantesimo... come Migliorare se stesso e che riportano il Maestro sono utilizzabili solo da quest'ultimo che li lancia, ma carte come levitazione che in più hanno la dicitura Incantesimo Peronsale di combattimento forse con l'Alleanza e con il Custode possono essere lanciati anche su un altro guerriero!?!?
Help... :-)
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Levy, se il dubbio ti viene perché certe carte non riportano Incantesimo personale..., il motivo è che non esiste la definizione "INCANTESIMO PERSONALE", ma solo "INCANTESIMO DI COMBATTIMENTO" ed "INCANTESIMO PERSONALE DI COMBATTIMENTO".
Secondo me, le carte che riportano "il maestro" devono essere tutte trattate allo stesso modo. Sta a voi poi decidere come.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Se c'è scritto Incantesimo personale di combattimento questo può essere trasformato in incantesimo di combattimento da una carta che può farlo (tipo Il custode dell'arte)
E' inutile attaccarsi sul termine maestro, perchè egli è chi lancia l'incantesimo ma non necessariamente chi ne subisce gli effetti
Questo vale quindi x Spinta cinetica o Levitazione perchè c'è scritto INCANTESIMO PERSONALE DI COMBATTIMENTO e possono quindi essere trasformati in INCANTESIMI DI COMBATTIMENTO
Non vale però per invulnerabile o migliorare se stesso perchè tale dicitura non c'è
Questo è quello che io ritengo sia giusto, altrimenti non lo scrivevano INCANTESIMO PERSONALE DI COMBATTIMENTO sulle carte suddette
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Se poi sulla Spinte cinetica è specificato che è il maestro a subire la ferita (cioè colui che lancia l'incantesimo), allora sarà lui a subire la ferita
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Mi sa che anche questa è una questione abbastanza spinosa, anche se meno discussa di quella dei doni.. semplicemente perchè è una tecnica meno usata.. ma comunque di non semplice soluzione.. direi che visto che il Consiglio è già in lavori straordinari possa anche prendere in considerazione questa discussione... :lol:
Grazie!
Levy
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Sì, infatti, devo farmi un mazzo basato su questa strategia, consiglieri dateci delle delucidazioni! :shock:
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Prima ero fermo anche io sulle mie convinzioni di come si è sempre giocato, cioè come ha detto eddy e come conferma Chribu, ma poi parlando a Sesto con Drnovice, mi sono ricreduto, penso vermante che l'abilità dell'Allenaza e del Custode stia proprio in carte come Levitazione.. cioè dove vi è la scritta "Incantesimo personale di combattimento"..
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Lo stesso idra mi pare fosse dello stesso avviso... mica uno qualunque! :lol: Il genio di Mutant!
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Delmair ha scritto:Sì, infatti, devo farmi un mazzo basato su questa strategia, consiglieri dateci delle delucidazioni! :shock:
Eh guarda che l'avevo già fatto io un mazzo con questa strategia nella CyberFratellanza :P
Comunque è in lista anche una regolamentazione su Incantesimi personali di combattimento con riferimenti al Maestro.
Ovviamente è un argomento secondario rispetto agli altri :wink:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Levy ha scritto:A Sesto mi sono venuti seri dubbi su sta cosa.. :-(

Forse ha ragione Drnovice.. Carte che hanno la dicitura solo Incantesimo... come Migliorare se stesso e che riportano il Maestro sono utilizzabili solo da quest'ultimo che li lancia, ma carte come levitazione che in più hanno la dicitura Incantesimo Peronsale di combattimento forse con l'Alleanza e con il Custode possono essere lanciati anche su un altro guerriero!?!?
Help... :-)
Ovvio che ho ragione io! :lol:
Ma intanto quella Levitazione sul Ragnetto non me l'hai fatta passare! :twisted:

By me: OGNI incantesimo che si possa trasformare da PERSONALE DI COMBATTIMENTO a DI COMBATTIMENTO semplice, può essere lanciato anche su altri bersagli, pure dove parli di maestro e cazzate varie.
D'altronde molti testi sono stati scritti male anche in inglese, e quello che conta è la classe INCANTESIMO PERSONALE DI COMBATTIMENTO che viene trasformata in INCANTESIMO DI COMBATTIMENTO.
Quest'ultimo per definizione può essere lanciato su QUASIASI combattimento, anche dove il maestro non sia coivolto direttamente e in prima persona. ;)
Ovviamente bisogna sempre rispettare il background che ci dice che un doomtrooper non aiuterà MAI un guerriero dell'OL e viceversa. ;)
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Domanda: siete sicuri che ci sono INCANTESIMI PERSONALI DI COMBATTIMENTO che citano IL MAESTRO?

Cmq concordo con questa tesi:
Il custode puo lanciare un migliorare se stesso solo su di sé in quanto non v'è scritto Incantesimo personale di combattimento. Ma gli incantesimi personali di combattimento li puo lanciare su chiunque.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Sicuro Michail: l'esempio è proprio LEVITAZIONE. Qualcuno posti il testo perché ora non ce l'ho sotto mano.. ;)
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

LEVITAZIONE
Arte / Fratellanza
ARTE CINETICA. Incantesimo personale di combattimento. Per ogni punto D speso, le caratteristiche del Maestro C, S, A saranno incrementate di un + 1.
Rispondi