Consigli da valutare dopo Milano a squadre

Rispondi
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Consigli da valutare dopo Milano a squadre

Messaggio da Levy »

L'utilizzo alternato tra Sacrificio e Riserve secondo me è riuscitissimo! :-)

Poi anche il poter fare usare 2 battaglie ( anche uguali, basta non avere le stesse personalità ) nella stessa area è stato molto, utile, fuori background ma giocabile e non penalizzante per nessuno!

Il poter giocare con le carte tutti in mano, senza che nessuno le scartasse è la chiave di tutto.. al di la della strategia dell'avversario è comunque giocabile da tutti.. veramente rispetto a Lucca qui abbiamo giocato.. e non guardato giocare l'avversario... dovremmo forse veramente prendere in considerazione di rendere la collezione di un giocatore Sacra ed Intoccabile, tanto è che se ci notate non stanno più uscendo nelle Homemade carte per scartare carte dalla mano o dalla collezione in generale.. questo è forse un segno..??? :-)

Altra bella cosa il non poter togliere dal tavolo i guerrieri per poi sabotare.. carte come annientamento andrebbero forse veramente eliminate o meglio equiparate a Tabula rasa.. tutto tranne i guerrieri.. certo i famosi Ripensamento, Fuga precipitosa, sicario assoldato e fiamme purificatrici seguite da riassegnato si potrebbero ancora lasciare.. ma carte come la doppia vigliaccheria, logorio ed Impeto con 1000 PD forse andrebbero vietate..

Per quanto riguarda il manipolare i PD e PP, non so con il fatto che comunque non si possano scartare le carte o togliere i guerrieri dal gioco tanto facilmente.. forse si potrebbe anche lasciare.. certo che Carma negativo almeno limitarla non sarebbe male..

Efficace anche il portare per forza un combattente nell'avamposto, per evitare stalli..

Sinceramente io non vedo noti negative nel prendere queste modifiche, anzi solo positive.. e non pensiate che poi si vedrebbero i soliti mazzi.. l'esempio di Milano ne è la conferma c'erano mazzi di tutti i tipi.. e di sicuro non hanno vinto i mazzi più forti.. ma le coppie meglio assortite.. in uno scontro uno contro uno.. non so se gli stessi mazzi sarebbero potuti accedere alle finali.. ( questo non per screditare i giocatori anzi.. ma per non dare tutto quel potere alle GC Imperiali.. :-) )

D'altra parte lo scopo non è giocare tutti e divertirci? Ormai è consolidato che di farsi scartare le carte e vedersi togliere i guerrieri senza neppure un combat ci si è rotti tutti.. l'esempio è stato Lucca.. pochissimi si sono divertiti.. e molti si sono anche rifiutati di giocare contro certi tipi di mazzi.. se ci fosse stata ancora una casa madre.. molto probabilmente avrebbe già posto un limite a questo.. non pensate?

Comunque i miei sono solo consigli.. quindi vi prego di non rispondere con polemiche.. :-)
Se le cose non cambiano, nessun problema.. vedremo solo in giro molti più secondi livelli.. ;-) magari con affluenze anche di 30 persone.. e poi magari fra un anno al Primo livello di Milano troveremo solo 2 partecipanti che saranno pure gli arbitri.. e che si contenderanno la vittoria con la formula 1 PP ogni carta scartata di mano o dal mazzo all'avversario... ;-)
Rispondi