Dimensioni

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Dimensioni

Messaggio da sandorado »

Con la seconda edizione, se un fante sparava ad un Droide, guadagnava +4 per la taglia del Droide.
Con la nuova edizione la differenza di taglia sembra contare per il disimpegno durante il CaC, mentre nello sparare a distanza si ha solo un bonus di +1 se il bersaglio è di ALMENO 2 taglie maggiore di chi spara.
Confermate?
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

così dice il manualone (se invece il bersaglio è 2 taglie in meno si ha -1: perciò se è il droide a sparare al fante ha un -1)
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

non sarebbe il caso di fare noi un compèendio per mettere un freno a possibili incongruenze e lacune del manuale di UWZ in attesa che dalla Excelsior arrivino segnali concreti (o più semplicemnte segnali...)?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

'spetta, Blitzer, prima di fare noi compendi, vediamo di capire bene tutte le regole.
Ad esempio, quella dell'impenetrabilità, come funziona esattamente?
Dalle FAQ:
D i modelli IMPENETRABILI sono immuni a tutte le armi NON–AV?
R no sono immuni solo alle armi naturali con danno 12 o meno che non hanno un valore AV.

Quindi? Se sparo con un fucile d'assalto al GT che ha impenetrabilità, il danno lo calcolo normalmente come se stessi sparando ad un soldato di fanteria?
Se è così, non esiste più il discorso dell'immunità che c'era nella seconda edizione...
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

UP!
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

e per il fatto della riduzione del danno?

allora giocando in torneo con Mandy lui diceva che le armi da tiro colpisc ono sempre, ma se si va al di sopra del valore di AT della miniatura il danno si riduce, Capo max diceva che invece se si andava al di sopra il colpo era andato a vuoto...com'è davvero?

PS io dicevo di metter noi delle toppe dove non ci sono faq valide o non ce ne sono affatto
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Prima leggiamoci il manuale come si deve, anche perchè credo che nessuno se lo sia letto per intero. Poi se ci sarà necessità si faranno richieste sul forum della Excelsior.
Ma credo che cose piuttosto semplici come il danno siano contemplato sul manuale.
Per forza, non possono non esserci.
Magari potrebbe mancare la postilla sul mirare uno acquattato al riparo pesante con visibilità notturna, ma il danno quando si spara....
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

Quella del danno e del tiro per colpire, leggendo le regole dovrebbe essere come dice Capo Max: dico dovrebbe perchè c'è un po' di confusione: a quel che ho capito io colpiscono sempre ma con danno ridotto quelle armi a tiro diretto o indiretto ma con indicatore come lanciarazzi o lanciagranate.
Quelle impenetrabili io la intendevo ad attacchi con danno naturale minore di 12, cioè quelle che senza modifiche varie colpiscono con un danno di 12. Facendo così un'impenetrabile è impenetrabile a fucili d'assalto, pistole, ecc...
Secondo me così il discorso è più congruente.

Qui ci sono altre FAQ in più a quelle che abbiamo noi:
http://minirealms.com/forums/showthread.php?t=2969
Adesso sono impegnato, ma se riesco per mercoledì prox. le traduco.
Purtroppo se entro mercoledì non faccio a tempo significa che riesco a tradurle solo per inizio dicembre.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Winged ha scritto:Quelle impenetrabili io la intendevo ad attacchi con danno naturale minore di 12, cioè quelle che senza modifiche varie colpiscono con un danno di 12. Facendo così un'impenetrabile è impenetrabile a fucili d'assalto, pistole, ecc...
Secondo me così il discorso è più congruente.
No, l'impenetrabilità è ad ARMI NATURALI, non a "danno naturale".
Tra l'altro, Winged, che significherebbe "danno naturale"? Danno base senza bonus/malus?
Grazie per il link, le ho scaricate.
Avatar utente
alexpj
Legionario
Messaggi: 48
Iscritto il: 03/05/2004, 10:45
Località: Emilia Romagna

Messaggio da alexpj »

allora giocando in torneo con Mandy lui diceva che le armi da tiro colpisc ono sempre, ma se si va al di sopra del valore di AT della miniatura il danno si riduce, Capo max diceva che invece se si andava al di sopra il colpo era andato a vuoto...com'è davvero?
Bisogna distinguere fra armi a fuoco diretto (senza indicatore) e armi a fuoco indiretto (con indicatore esplosione piccola o grande che sia). Le armi senza indicatore colpiscono solo se si tira uguale o sotto la AT del modello che spara. Dalla traduzione del manuale di UWZ della Soloper gioco:
Azioni di fuoco : quando un modello effettua un attacco
a distanza contro un altro modello, deve usare un’azione di fuoco.
Per vedere se l’azione di fuoco ha avuto successo, il giocatore del
modello che spara tira un D20. Se il risultato è minore/uguale del
valore RC del modello, l’azione ha avuto successo e il bersaglio è
stato colpito. (NOTA PERSONALE: altrimenti è stato mancato, è chiaro)
Se si usa un'azione di fuoco indiretto con armi ad indicatore (es. granate, lanciagranate, ecc.) l'arma colpisce sempre il bersaglio scelto (e questa è, a mio parere, una grande cazzata perché sono sparite le regole sulla deviazione: verificherò meglio sul manuale in inglese che ora non ho sottomano, magari questo passaggio non è presente nella parte tradotta dalla SpG) posizionando su di esso l'indicatore. Dalla traduzione:
Danno e Fuoco indiretto: le armi che usano il fuoco indiretto colpiscono
sempre nei pressi del bersaglio scelto, talvolta più vicino
a quest’ultimo che in altre. Per rappresentare ciò, quando è stato
effettuato un attacco di fuoco indiretto, la sagoma viene centrata sul
bersaglio scelto. Qualsiasi modello sotto di essa viene colpito dall’attacco.
Se il tiro di dado per colpire fallisce, la differenza fra il numero
tirato e il numero necessario si sottrae al DAM dell’arma.
Quindi il bersaglio effettua un tiro Armatura considerando la riduzione
del danno.
Per quanto riguarda IMPENETRABILITÀ sembra che essa funzioni esattamente come ha già scritto Sandorado. Ciò porta a situazioni un po' "strane" come Droidi che possono essere abbattuti a spadate o fanti che resistono meglio a una fucilata rispetto a modelli con impenetrabilità (si, c'è anche questo!). Chi ha questa "abilità" in pratica è immune solo ai morsi dei cani! :shock:

Comunque, nonostante queste incongruenze, sono d'accordo che, prima di proporre modifiche, occorrerebbe leggersi bene il manuale e giocare diverse partite. Io ho provato questo regolamento finora un paio di volte e mi è parso molto veloce, con situazioni decisamente "mortali" e bande che tendono a cancellarsi a vicenda. Ancora, però, non ho provato grosse partite. Mi riservo un giudizio finale quando l'avrò fatto.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Ok, ottime osservazioni, Alex.
Allora, appena possibile sarebbe opportuno avere la traduzione delle FAQ dal sito di minirealms.
Anche noi finora abbiamo provato al massimo scaramucce con 500 PT esercito.
Penso che il 27 novembre o la domenica successiva ci faremo una bella campagna da 1500-2000 punti, e vedremo di testare più cose possibili.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

peccato che non sono nei paraggi, sennò portavo il moio esercito intero...e mi rifacevo di lucca :lol:
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Capiterà l'occasione di rifarti, Andrea.
Se l'anno prossimo torni a Lucca, un giorno EXTRA-TORNEO lo dedichiamo a fare una bella partitona da 2000 punti, schieriamo l'inverosimile con scenari da sbavare e non facciamo le demo da 400 punti, chi vuole provare a giocare si fa un turno di partita in corso.
E più cose si schierano, più la gente si ferma incuriosita.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

sandorado ha scritto:Capiterà l'occasione di rifarti, Andrea.
Se l'anno prossimo torni a Lucca, un giorno EXTRA-TORNEO lo dedichiamo a fare una bella partitona da 2000 punti, schieriamo l'inverosimile con scenari da sbavare e non facciamo le demo da 400 punti, chi vuole provare a giocare si fa un turno di partita in corso.
E più cose si schierano, più la gente si ferma incuriosita.
magari... :D

per me il problema non ci sarebbe...specie di elementi scenici ne sto a sfornare di belli e numerosi (sul forum della solo per gioco ho messo le foto, e presto metterò altre delel rovine) il problema è sempre quello del bagaglio...io vengo in treno e oltre a potermi portare poca roba non si sa mai come arriva e come ritorna... :roll:

ah, qusi dimenticavo, le Abilità speciali andrebebro tradotte e messe in linea in modo che si abbia una traduzione univoca e non quella ad personam che poi in torneo coem si è visto ha causato problemi.
direi che serveirebbe un file word con scritte in ordien le abilità speciali e la traduzione (con le faq integrate già sarebeb il massimo poi :lol:)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Dopo i Giochi Sforzeschi mi dedicherò solo a Warzone, per cui tradurrò un po' di cose.
Poi vediamo di integrare il tutto in un file unico.
Per i diorami so che il trasporto è un problema...
Rispondi