Occhio Sacrilego
hala anch'io ho "discusso animatamente" con Henshu in chat, e lui ha ripreso il discorso lasciato dal precedente Consiglio, dicendo che dove nel testo si parlasse di "risposta", il termine si considerava sempre SOLO all'interno di combattimenti Non-Simultanei.
Quindi se il combattimento passa in simultanea, la frase che si riferisce alla "non risposta" dell'avversario non può essere considerata. (IDEM per Piastre Di Conduzione)
Però, ripeto, non sono molto d'accordo sul fatto che quando si parla di "risposta", si è SOLO all'interno di un combattimento Non-Simultaneo.
Vi posto una carta che voi tutti conoscete bene:
ALLA GOLA!
Speciale / Generico
GIOCABILE SU UN GUERRIERO DURANTE UN COMBATTIMENTO CORPO A CORPO. Il guerriero avversario non può rispondere all'Attacco.
Ora, anche qui volete farmi credere che siamo all'interno di un combattimento Non-Simultaneo?!?
Volete quindi dirmi che va SOLO giocata nei combattimenti Non-Simultanei?!?
Il testo non fa nessuno riferimento alla Non-Simultaneità o Simultaneità del combattimento, quindi come mai il termine risposta è stato da sempre considerato solo per i combattimenti Non-Simultanei??
Secondo me è un grossissimo errore di considerazione, anche perché questo ragionamento esclude a priori l'abilità ipotetica di un guerriero che combatte in simultanea e non dà mai comunque la possibilità all'avversario di rispondere.
Sembra una cazzata, ma questo va anche sopra il fatto del colpire sempre per primi.
Io inviterei il Consiglio a riconsiderare il termine "risposta" e spiegare meglio il suo funzionamento per tutte le altre carte e quelle future che possibilmente potrebbero arrivare con nuovo espansioni.
Quindi se il combattimento passa in simultanea, la frase che si riferisce alla "non risposta" dell'avversario non può essere considerata. (IDEM per Piastre Di Conduzione)
Però, ripeto, non sono molto d'accordo sul fatto che quando si parla di "risposta", si è SOLO all'interno di un combattimento Non-Simultaneo.
Vi posto una carta che voi tutti conoscete bene:
ALLA GOLA!
Speciale / Generico
GIOCABILE SU UN GUERRIERO DURANTE UN COMBATTIMENTO CORPO A CORPO. Il guerriero avversario non può rispondere all'Attacco.
Ora, anche qui volete farmi credere che siamo all'interno di un combattimento Non-Simultaneo?!?
Volete quindi dirmi che va SOLO giocata nei combattimenti Non-Simultanei?!?
Il testo non fa nessuno riferimento alla Non-Simultaneità o Simultaneità del combattimento, quindi come mai il termine risposta è stato da sempre considerato solo per i combattimenti Non-Simultanei??
Secondo me è un grossissimo errore di considerazione, anche perché questo ragionamento esclude a priori l'abilità ipotetica di un guerriero che combatte in simultanea e non dà mai comunque la possibilità all'avversario di rispondere.
Sembra una cazzata, ma questo va anche sopra il fatto del colpire sempre per primi.
Io inviterei il Consiglio a riconsiderare il termine "risposta" e spiegare meglio il suo funzionamento per tutte le altre carte e quelle future che possibilmente potrebbero arrivare con nuovo espansioni.
Vorrei solo precisare che non ho mai detto di essere concorde,
tutt'altro, visto e considerato che in questo modo la carta "alla gola" ha più o meno l'utilità della carta da forno.
Sicuramente dopo Lucca discuteremo anche il concetto di "risposta".
Solo due considerazioni,
1 a memoria non mi sembra di ricordare guerrieri che non permettano all'avversario di rispondere senza avere associata anche una abilità di colpire per primo. E questo mi lascia pensare che le due cose forse non sono molto scindibili.
2 Che la risposta sia di chi si difende? In tal senso si spiegherebbe quell'aggiunta al testo inglese di Alla Gola (anche se è l'attaccante). Come a dire "in genere chi risponde è chi si difende" ma con Alla Gola posso bloccare indifferentemente difensore e attaccante.
Gradite, opinioni, considerazioni e segnalazioni.
tutt'altro, visto e considerato che in questo modo la carta "alla gola" ha più o meno l'utilità della carta da forno.
Sicuramente dopo Lucca discuteremo anche il concetto di "risposta".
Solo due considerazioni,
1 a memoria non mi sembra di ricordare guerrieri che non permettano all'avversario di rispondere senza avere associata anche una abilità di colpire per primo. E questo mi lascia pensare che le due cose forse non sono molto scindibili.
2 Che la risposta sia di chi si difende? In tal senso si spiegherebbe quell'aggiunta al testo inglese di Alla Gola (anche se è l'attaccante). Come a dire "in genere chi risponde è chi si difende" ma con Alla Gola posso bloccare indifferentemente difensore e attaccante.
Gradite, opinioni, considerazioni e segnalazioni.
Certo anch'io non sono molto d'accordo, più che altro perché ora sulle basi di nulla si può dire che "risposta" sia intesa solo per chi colpisce per secondo.HenShu ha scritto:Vorrei solo precisare che non ho mai detto di essere concorde,
tutt'altro, visto e considerato che in questo modo la carta "alla gola" ha più o meno l'utilità della carta da forno.
Sicuramente dopo Lucca discuteremo anche il concetto di "risposta".
Solo due considerazioni,
1 a memoria non mi sembra di ricordare guerrieri che non permettano all'avversario di rispondere senza avere associata anche una abilità di colpire per primo. E questo mi lascia pensare che le due cose forse non sono molto scindibili.
2 Che la risposta sia di chi si difende? In tal senso si spiegherebbe quell'aggiunta al testo inglese di Alla Gola (anche se è l'attaccante). Come a dire "in genere chi risponde è chi si difende" ma con Alla Gola posso bloccare indifferentemente difensore e attaccante.
Gradite, opinioni, considerazioni e segnalazioni.
Dipende da dove la si vuole vedere, può rispondere il difensore, ma anche l'attaccante "risponde" in un certo senso (vista dal colpo che dà il difensore), dando a sua volta il suo colpo nel combattimento.
Più rileggo Alla Gola! e Strangolatore, più mi viene da pensare che:
a) questa carta si utilizza soprattutto nei combattimenti simultanei
b) la carta può essere giocata sia sull'attaccante che sul difensore, e a seconda dei casi è sempre l'avversario del bersaglio di questa carta a "non rispondere". Quindi risposta andrebbe globalizzato e esteso al concetto di colpo inferto in combattimento.
Solo così riesco a spiegare tutti i significati: chi non risponde, non può colpire in quel combattimento.
Henshu attualmente neanch'io penso che esistano guerrieri che non danno mai ad ogni combattimento la possibilità di colpire (o rispondere), anche perché sarebbero da limitare come minimo. Per questo l'uso dell'aggettivo "ipotetica", perché il concetto può funzionare anche teoricamente per ora, poi potrebbe uscire qualcosa di reale e fisico anche nelle espansioni future.
Drnovice,drnovice ha scritto:hala anch'io ho "discusso animatamente" con Henshu in chat, e lui ha ripreso il discorso lasciato dal precedente Consiglio.......
SNIP..SNIP......
ho cercato in tutto il materiale scritto disponibile (regolamenti, aggiunte al regolamento, delibere del consiglio ecc ecc) ma NON ho trovato nessuna decisione del trapassato consiglio riguardo al concetto di "risposta" e che dicesse come comportarsi in tali situazioni.
Per me le cose sono più che chiare.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Ma scusate, per voi cosa significa "non può rispondere all'attacco" sul testo di ALLA GOLA?
Non si poteva scrivere, "il guerriero non può colpire l'avversario"?
Poichè quando si parla di risposta, sui testi delle carte, si parla sempre di attacchi primari e di eventuale risposta in caso di sopravvivenza.
Perchè usare il termine "risposta" per dire "colpire" confondendo il termine "risposta" del "contrattacco" di un guerriero che ne affronta un altro con attacco primario?
Drnovice che c'entra Strangolatore???
Ad ogni modo, come ci si comporta se si affrontano 2 Eretici entrambi con Occhio Sacrilego oppure giocando Alla Gola contro uno di questi?
Non si poteva scrivere, "il guerriero non può colpire l'avversario"?
Poichè quando si parla di risposta, sui testi delle carte, si parla sempre di attacchi primari e di eventuale risposta in caso di sopravvivenza.
Perchè usare il termine "risposta" per dire "colpire" confondendo il termine "risposta" del "contrattacco" di un guerriero che ne affronta un altro con attacco primario?
Drnovice che c'entra Strangolatore???
Ad ogni modo, come ci si comporta se si affrontano 2 Eretici entrambi con Occhio Sacrilego oppure giocando Alla Gola contro uno di questi?
È il tuo modo più elegante per dire indirettamente che Alla Gola! si gioca sui combattimenti Non-Simultanei?ragnarok ha scritto:Ma scusate, per voi cosa significa "non può rispondere all'attacco" sul testo di ALLA GOLA?
Non si poteva scrivere, "il guerriero non può colpire l'avversario"?
Poichè quando si parla di risposta, sui testi delle carte, si parla sempre di attacchi primari e di eventuale risposta in caso di sopravvivenza.
Perchè usare il termine "risposta" per dire "colpire" confondendo il termine "risposta" del "contrattacco" di un guerriero che ne affronta un altro con attacco primario?
Drnovice che c'entra Strangolatore???
Ad ogni modo, come ci si comporta se si affrontano 2 Eretici entrambi con Occhio Sacrilego oppure giocando Alla Gola contro uno di questi?

Io continuo a pensare che l'interpretazione di risposta data da Henshu riferendosi a quello stabilito precedentemente dal vecchio consiglio (hala, cerchiamo di essere in buona fede

Fino a prova contraria io non leggo da nessuna parte e non vedo una consuetudine che mi dà da pensare che "risposta" si riferisca ad una letterale risposta di un guerriero che colpisce dopo in un combattimento.
Risposta può anche essere sempre inteso come colpo inferto dal difensore (che schematicamente, anche in uno scontro simultaneo viene sempre dopo l'attaccante).
Risposta significa anche ritorno di un qualcosa (in questo caso il colpo che si infierisce a risposta del colpo dell'avversario, e questo punto di vista è reciproco, indipendentemente da quello dell'attaccante o del difensore, o del guerriero che colpisce per primo e di quello che colpisce per secondo), quindi può essere inteso praticamente come colpo inferto da un guerriero.
Come vedete vi ho tirato fuori 3 ragionamenti personalizzati, che producono nel gioco un effetto differente, a seconda di come si vuole intendere il terimen risposta. Io dico che l'ultimo è quello che può rivalutare una carta come Alla Gola! e che riesce a spiegare alcune situazioni di gioco ora un po' confusionarie con carte come Occhio Sacrilego o Piastre Di Conduzione.
Drnovice,
io sono ASSOLUTAMENTE in buona fede !
Non ho trovato nessun riferimento del morto consiglio su questo argomento.
Se un singolo componente del fu consiglio si espresso in tal senso, allora vale esattamente come una mia o una tua opinione.
Non esiste nulla a riguardo.
Io per valutare Occhio Sacrilego mi attengo alle regole, alle errata ufficiali di Bryan Winter e alle discussioni che ho affrontato a suo tempo sul vecchio server della Target, che ho postato in questa discussione e che non sono state prese in considerazione pur essendo lampanti nel loro significato.
Evidentemente c'è una volontà di "cambiare" a tutti i costi e così sarà.
io sono ASSOLUTAMENTE in buona fede !
Non ho trovato nessun riferimento del morto consiglio su questo argomento.
Se un singolo componente del fu consiglio si espresso in tal senso, allora vale esattamente come una mia o una tua opinione.
Non esiste nulla a riguardo.
Io per valutare Occhio Sacrilego mi attengo alle regole, alle errata ufficiali di Bryan Winter e alle discussioni che ho affrontato a suo tempo sul vecchio server della Target, che ho postato in questa discussione e che non sono state prese in considerazione pur essendo lampanti nel loro significato.
Evidentemente c'è una volontà di "cambiare" a tutti i costi e così sarà.
Per quel che riguarda il riferimento al vecchio consiglio, credo che debba rispondere Henshu, io mi sono fidato della sua parola, ma mi riesce difficile pensare che abbia tirato fuori quel discorso "per sentito dire" del precedente consiglio.
Quindi come si giocherebbe attualmente, secondo te, Alla Gola! ??
Quindi come si giocherebbe attualmente, secondo te, Alla Gola! ??
Drnovice,
sono andato a prendere il testo di :
ALLA GOLA!
Speciale/Generica
GIOCABILE SU UN GUERRIERO DURANTE IL COMBATTIMENTO CORPO A CORPO.Il guerriero avversario non può rispondere all'attacco
Per come è scritta mi pare che questa carta possa essere giocata solo quando un guerriero attacca.
Non capisco che legame c'è tra questa carta e Occhio Sacrilego.
sono andato a prendere il testo di :
ALLA GOLA!
Speciale/Generica
GIOCABILE SU UN GUERRIERO DURANTE IL COMBATTIMENTO CORPO A CORPO.Il guerriero avversario non può rispondere all'attacco
Per come è scritta mi pare che questa carta possa essere giocata solo quando un guerriero attacca.
Non capisco che legame c'è tra questa carta e Occhio Sacrilego.
Drnovice,
e questo è il testo di:
BY THE THROAT
PLAY ON A WARRIOR DURING A FIGHT COMBAT. The affected warrior's opponent may not retaliate.
Come vedi c'è un marchiano errore di traduzione che porta alla cattiva interpretazione della carta.
In italiano la parola "retaliate" è stata tradotta con attacco...che non c'entra nulla.
e questo è il testo di:
BY THE THROAT
PLAY ON A WARRIOR DURING A FIGHT COMBAT. The affected warrior's opponent may not retaliate.
Come vedi c'è un marchiano errore di traduzione che porta alla cattiva interpretazione della carta.
In italiano la parola "retaliate" è stata tradotta con attacco...che non c'entra nulla.
Beh "retaliate": make a counterattack and return like for like
bisogna vedere cosa si intende per retaliate... a sto punto uno potrebbe anche pensare che il counterattack ci può essere solo se l'altro ha attaccato per primo (altrimenti tutti e due colpiscono simultaneamente e non può esistere un counterattack, overo una risposta)
bisogna vedere cosa si intende per retaliate... a sto punto uno potrebbe anche pensare che il counterattack ci può essere solo se l'altro ha attaccato per primo (altrimenti tutti e due colpiscono simultaneamente e non può esistere un counterattack, overo una risposta)
CHribu,
questi sono alcuni dei significati di retaliate:
retaliate reagire
retaliate restituire
retaliate ribattere (rispondere)
retaliate ricambiare
prevale l'idea di una reazione ad una causa.
Nella versione inglese è chiaro il concetto che l'avversario non può reagire, restituire, ribattere, rispondere, ricambiare nel combattimento.
Nella versione italiana è chiaro altresì che l'avversario non può reagire, restituire, ribattere, rispondere, ricambiare all'attacco.
questi sono alcuni dei significati di retaliate:
retaliate reagire
retaliate restituire
retaliate ribattere (rispondere)
retaliate ricambiare
prevale l'idea di una reazione ad una causa.
Nella versione inglese è chiaro il concetto che l'avversario non può reagire, restituire, ribattere, rispondere, ricambiare nel combattimento.
Nella versione italiana è chiaro altresì che l'avversario non può reagire, restituire, ribattere, rispondere, ricambiare all'attacco.